Entra

Visualizza la versione completa : nel pozzetto mettere Chaetomorpha??


janluis
27-10-2011, 15:50
ciao a tutti,
secondo voi è possibile inserire nel pozzetto di tracimazione un po di Chaetomorpha visto che non ho il refugium?per essere illuminato lo è dalla plafoniera dell'acquario!!!
è una cagata o puo aiutare ad assorbire i nutrienti?
grazie
ciao
:-):-):-)

Amphiprion95
27-10-2011, 16:07
quanto vale allora che la metti in una sala parto dentro la vasca (nascosta dietro la roccita) come ho fatto io 8però devi potarla spesso

janluis
27-10-2011, 16:11
puo essere un idea!!!nel pozzetto no?
ma funziona?come mai bisogna tagliarla spesso?

Amphiprion95
27-10-2011, 16:28
io la tagli perche mi cresceva cosi tanto che usciva di fuori ma perche allora avevo gli inquinanti alti ora non cresce tanto cmq nel pozzetto non mi sembra una buona idea
PS non prendere la sala crescita perche si intasa prendi la sala parto ok (se segui la mia idea) fammi sapere

janluis
27-10-2011, 16:51
io ho i nitrati alti a 40mg e po4 a 0,01mg, xò i coralli ( molli) non sembrano avere problemi si aprono bene tutti!!!!
cmq il mio pozzetto è 18 x 18 x 50 h non è tutto pieno d'acqua ma 3/4 si, secondo te xk non vanno bene nel pozzetto?
se uso il metodo della sala parto ti farò sapere!!:-))

garth11
27-10-2011, 17:48
io ho i nitrati alti a 40mg e po4 a 0,01mg, xò i coralli ( molli) non sembrano avere problemi si aprono bene tutti!!!!
cmq il mio pozzetto è 18 x 18 x 50 h non è tutto pieno d'acqua ma 3/4 si, secondo te xk non vanno bene nel pozzetto?
se uso il metodo della sala parto ti farò sapere!!:-))

potresti provare ma tieni d'occhio i livelli che non si intasi qualcosa...

janluis
27-10-2011, 18:00
oltre a questo eventuale problema non ci sono altri rischi???

Ink
27-10-2011, 18:53
che prenderebbe luce solo in supeficie... qundi la quantità di alghe sarebbe estremamente limitata e non credo aiuterebbe in modo sostanziale nella riduzione dei nitrati. Inoltre i nitrati sono paurosamente alti, specialmente rispetto ai fosfati, ammettendo che i due valori siano corretti. Io rivedrei un attimo le impostazioni e la gestione della vasca...
------------------------------------------------------------------------
forse avrebbe più senso fare un DSB nel pozzetto... oltre al potere nitrificante-denitrificante, avrebbe tutti i vantaggi di un DSB, peccato per la piccola dimensione.

erisen
27-10-2011, 19:55
potresti inserire una macroalga in vasca, tipo l'halimeda, se hai i livelli di carbonati buoni crescerà rapidamente, senza diventare infestante, accontentandosi di poca luce e facile da sfoltire ;-)

concordo con Ink, ci avevo pensato anh'io... hai i fosfati troppo bassi rispetto ai nitrati...
e considerando che i nitrati si sono alzati così da quando hai somministrato surrogati di phyto e di zooplancton.... a maggior ragione dovevano alzarsi i fosfati.
usi una resina per caso?

ALGRANATI
27-10-2011, 21:23
io nel pozzetto non metterei mai un'alga .......con il rischio che ti intasi gli scarichi.........assolutamente troppo rischioso.

janluis
27-10-2011, 23:59
si uso le resine antifosfati in un sachettino direttamente in sump!
lo cambio ogni mese 0,5 kg
la marca delle resine dovrebbe essere acquamedic

erisen
28-10-2011, 00:00
questo spiega lo squilibrio di nitrati e fosfati ;-)

Paolo Piccinelli
28-10-2011, 07:33
io farei un secchiello di Calfo in sump e i nitrati te li dimentichi ;-)

janluis
28-10-2011, 08:54
calfo?
cos è?

Amphiprion95
29-10-2011, 00:19
ti consiglio di mettere una bella resina anti nitrati in samp e di utilizzare l'algha come ti ho detto io

erisen
29-10-2011, 00:55
non esistono resine antinitrati per il marino, smettendo di dosare integratori e mettendo una macroalga, vedrai che si abbasseranno i nitrati ;-)

oltre a una macroalga da mettere in nousery o in un secchio come ti hanno saggiamente consigliato... io metteri anche l'halimeda in vasca, non è brutta ed è ottima come le altre macroalghe nell'assorbire gli inquinanti

garth11
29-10-2011, 01:19
non esistono resine antinitrati per il marino, smettendo di dosare integratori e mettendo una macroalga, vedrai che si abbasseranno i nitrati ;-)

oltre a una macroalga da mettere in nousery o in un secchio come ti hanno saggiamente consigliato... io metteri anche l'halimeda in vasca, non è brutta ed è ottima come le altre macroalghe nell'assorbire gli inquinanti

Oddio in un secchio mica si mette un'alga! Penso tu ti riferisca al secchio di calfo, è un secchio con dentro una specie di dsb ;-)

erisen
29-10-2011, 01:33
non esistono resine antinitrati per il marino, smettendo di dosare integratori e mettendo una macroalga, vedrai che si abbasseranno i nitrati ;-)

oltre a una macroalga da mettere in nousery o in un secchio come ti hanno saggiamente consigliato... io metteri anche l'halimeda in vasca, non è brutta ed è ottima come le altre macroalghe nell'assorbire gli inquinanti

Oddio in un secchio mica si mette un'alga! Penso tu ti riferisca al secchio di calfo, è un secchio con dentro una specie di dsb ;-)

si garth, era per abbreviare, ho sonno XD
anche se la vedo troppo dispendiosa come mossa... sarebbe più facile e altrettanto producente fare un refugium a sto punto.
anzi un refugium sarebbe anche meglio,perchè oltre ai nitrati, abbasserebbe anche i fosfati...

janluis
29-10-2011, 16:26
In questo momento ho fatto il test no3 e è a 25mg
Si sono leggermente abbassati!!!
È due settimane che nn gli do più fito- zooplacton e che faccio qualche cambio in piu!
Qualche risultato si vede!
Per il refugium mi piacerebbe farlo ma nn ho lo spazio per farlo!
Ho attaccato alla sump una vasca per rabbocco della dolce da 40- 45 litri circa, ma se uso quella mi creo il problema di come fare a mettere l acqua che evapora!

garth11
29-10-2011, 18:30
non esistono resine antinitrati per il marino, smettendo di dosare integratori e mettendo una macroalga, vedrai che si abbasseranno i nitrati ;-)

oltre a una macroalga da mettere in nousery o in un secchio come ti hanno saggiamente consigliato... io metteri anche l'halimeda in vasca, non è brutta ed è ottima come le altre macroalghe nell'assorbire gli inquinanti

Oddio in un secchio mica si mette un'alga! Penso tu ti riferisca al secchio di calfo, è un secchio con dentro una specie di dsb ;-)

si garth, era per abbreviare, ho sonno XD
anche se la vedo troppo dispendiosa come mossa... sarebbe più facile e altrettanto producente fare un refugium a sto punto.
anzi un refugium sarebbe anche meglio,perchè oltre ai nitrati, abbasserebbe anche i fosfati...

Non ti offendere dai ;-), l'ho scritto male ma era notte anche per me