Visualizza la versione completa : Ma porca zozza....trasloco vasca......e non ci sente!!!!!
giangi1970
27-10-2011, 14:30
Allora....
Casa di 5 anni....
Vasca 120/70/55 (quindi circa 800kg scarsi) su un angola all'icrocio di due muri perimetrali quindi portanti...
Allestita a fine agosto...
Cominciava girare come doveva...
Mobiletto senza verticale centrale davanti...calo fisiologico della parte anteriore che risulta mezzo centimetro piu' bassa che quella dietro....ma su quella tipologia di mobile e' normalissimo....
Mia moglie terrorizzata chiede ai muratori(che vanno a mangiare al ristorante dove lavora lei se puo' essere il pavimento) e loro cosa gli dicono????
Levala subito....TI STA' CEDENDO IL PAVIMENTO ALTRO CHE MOBILE STORTO!!!!!!!!!!
Morale della storia mi tocca spostar tutto in magazzino con un probabile ripartenza...perdite varie...e rottura di balle indescrivibile!!!!!!!!
Ora mi chiedo io....e' vero che,per legge,sono fuori carico.....
E' vero che piuttosto che essere stressato da mia moglie preferisco traslocar l'acquario...
Ma sti cacchio di muratori non si potevano far i caxxi loro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma scusa....dicono cose senza venire a vedere ?
Piuttosto non riesci visto che i muri sono portanti,a farti mettere due puntrelle fissati al muro ? magari anche degli angolari massicci con tasselli chimici,così sei a posto con tutto secondo me eh,magari aspettiamo chi è più esperto.
beh scusa...prendi 2 misure dal soffito e guarda se è così...
fai 2 riferimenti e mettili a tacere...i muratori....ma a volte non sanno neanche quello che dicono....mò tutti strutturisti so diventati...aufffffffff :-)
Ip rima di smontare verificherei il pavimento con un geometra o architetto.....oppure prendi anche solo le misure
giangi1970
27-10-2011, 14:39
Abra il fatto e' che per far come dici tu dovrei comunque spostar la vasca....e spostata per spostata la porto in magazzino....
Andrea....si...cosi se il soffito e' storto e invece di 1 centimetro ne misuro 2 mi scordo la ciupaciupa dance per anni....:-D:-D:-D
e prendi come riferimento un punto qualsiasi della parete.....con una livella ad acqua ti porti qualsiasi piano....
oppure metti una livella sul pavimento e controlla.....se c'è la buca :-)
Prova vedere con una biglia se la pendenza è creata dal cedimento del pavimento:-))
giangi1970
27-10-2011, 14:45
Ivano siamo sempre li.....sai cosa mi dice il geometra???
quanto pesa la vasca...800 litri...qual'e' il carico massimo....250kg.....bene hai piu' di 800kg in meno di unmetro quadro...toglila....
Andrea Tallerico
27-10-2011, 15:31
io la toglierei..... per non saper leggere ne scrivere a prenscindere che sia storto o no una torsione del genere può mettere in forte tensione il sillone non dico altro.....
Stefano G.
27-10-2011, 15:33
può mettere in forte tensione il sillone non dico altro.....
e mettere in forte tensione ...... la moglie che è molto peggio :-D:-D
ricky mi
27-10-2011, 15:38
io ho piu o meno ho una vasca con le tue misure(110x80x60) e in fase di ristrutturazione mi hanno fatto inserire 2 putrelle ipe 14 tra 2 muri portanti...
secondo me sei pr al limite...è vero che le solette vengono date come portata massima 250 kg su m2 ma è un dato un po "falso".
di norma questa portata viene per sicurezza triplicata!
se pensi che 3 uomi ben piazzati superano i 250kg e messi nello stesso punto, la soletta non si muove!
il probl è che vasche come le nostre scaricano il loro peso praticamente in un metro quadro!
gli stessi litri divisi su 2 metri quadri non danno nessun problema!
io non dormirei tranquillo...
ps sono geometra.
Mario89xxl
27-10-2011, 15:43
io ho piu o meno ho una vasca con le tue misure(110x80x60) e in fase di ristrutturazione mi hanno fatto inserire 2 putrelle ipe 14 tra 2 muri portanti...
secondo me sei pr al limite...è vero che le solette vengono date come portata massima 250 kg su m2 ma è un dato un po "falso".
di norma questa portata viene per sicurezza triplicata!
se pensi che 3 uomi ben piazzati superano i 250kg e messi nello stesso punto, la soletta non si muove!
il probl è che vasche come le nostre scaricano il loro peso praticamente in un metro quadro!
gli stessi litri divisi su 2 metri quadri non danno nessun problema!
io non dormirei tranquillo...
ps sono geometra.
Assolutamente d'accordo che il peso limite sia per precauzione tenuto più basso, però c'è anche da dire che i tre uomini ben piazzati non sono un carico permanente... la vasca sta li per anni, e magari a lungo andare può creare danni...
Almeno credo eh #13
ricky mi
27-10-2011, 15:48
ma certo..era solo un esempio lampante che il peso massimo sorretto da una soletta non è in realtà 250kg su m2
giangi1970
27-10-2011, 15:51
Andrea....la torsione e' minima...parliamo di mezzo cm forse meno....
Stefano ...io torcerei i muratori....
E vabbe'...intanto cominciamo a far spazio...che chi e' sposato sa' gia' che non l'avro' mai vinta la vasca e' da spostare.....
------------------------------------------------------------------------
Ricki...per carita'...
Mi rendo conto di essere al limite se non fuori...
Ma cazzarola....e' all'incrocio di due muri portanti e ci passano due travetti giusto sotto....
Contera' qualcosa?????
Cazzarola...c'e' chi ha vasche ben piu' grandi delle mie al 3-4 piano senza rinforzi ne niente....possibile????
OOOOOOOOOO
Pur parle'....perche' mia moglie e' gia casa che prepara i bidoni....#06
Andrea Tallerico
27-10-2011, 15:56
Andrea....la torsione e' minima...parliamo di mezzo cm forse meno....
Stefano ...io torcerei i muratori....
E vabbe'...intanto cominciamo a far spazio...che chi e' sposato sa' gia' che non l'avro' mai vinta la vasca e' da spostare.....
------------------------------------------------------------------------
Ricki...per carita'...
Mi rendo conto di essere al limite se non fuori...
Ma cazzarola....e' all'incrocio di due muri portanti e ci passano due travetti giusto sotto....
Contera' qualcosa?????
Cazzarola...c'e' chi ha vasche ben piu' grandi delle mie al 3-4 piano senza rinforzi ne niente....possibile????
OOOOOOOOOO
Pur parle'....perche' mia moglie e' gia casa che prepara i bidoni....#06
condivido in pieno l'ultima affermazione
periocillin
27-10-2011, 16:01
la mia (120x60x60 l'ho tenuta 10 anni al secondo piano tra due muri maestri in una casa costruita dalle case popolari nel 1950
se ha tenuto a me !!!!!!!!!!!!
forse dovresti chiedere ad un ingeniere
per me hai ammazzato tutto e ti inventi la scusa del pavimento..........:-))
ti voglio bene
bè io ho tenuto anni una vasca di 300litri messa su un cilindro di 30cm di diametro.......diciamo che il pavimento aveva una flessione visibile se mettevo una pallina o un pallone rotolava.....ma niente di piu'....certo che pure te starai al limite....pero' che rodimento di c.....!
Sandro S.
27-10-2011, 16:34
ma la smettessero di dire cagate.
io ho la vasca in sala .... il d'avanti è più basso di 0,5 cm rispetto al retro, ma lo era anche da vasca vuota !!!
i pavimenti spesso e volentieri sono tutti così, anche i muri non sono mai dritti...
ho sostituito una porta ieri, digli ai muratori di imparare a fare i muri dritti invece di parlare a vanvera.
e non ti dico com'erano le pareti quando ho ristrutturato il bagno....altro che angolo da 90°......li ho costretti a rifarli da zero una volta che avevano finito tutti i lavori.
io non sposterei proprio nulla.
giangi1970
27-10-2011, 16:45
Benny....guarda...forse sarei stato piu' contento....
Se la vasca schiatta te ne fa una ragione e ricominci...
Sandro....e lo dici a me????
Due porte manco i chiudevano da tanto erano storti i muri...
Almeno gliela avessi fatto notare anche da vuota....non cio' proprio pensato...
Vado io a sapere che sarebbe andato a chiedere in giro come mai la vasca fa' cosi???
Riky076...
Che te devo di.....vorra' dire che faro' tutte quelle piccole cazzatine che su questa non ho fatto....magari ci metto a fianco un bel regugium che in casa non mi stava....
Prendiamola sul bene......almeno quello....
perio..l'ingengere lo escludo...so' gia' cosa mi direbbe....
Andrea Tallerico
27-10-2011, 16:59
a sto punto potresti anche farcela vedere la vasca dato che non l'abbiamo ancora vista.:-)
l'ingegnere ti direbbe che i muratori devono fare i muratori e sono dei caproni!
comunque come dici giustamente, prendi il bello dai... ricominci con una vasca nuova, rocciata nuova, refugium che prima non avevi ecc...
ripartire è sempre bello in fondo ;-)
giangi1970
27-10-2011, 17:02
Andrea...c'e' poco o niente dentro per ora...
E solo che i coralli cominciavano a colorarsi e cominciava a girare come si deve....
Se mia moglie non ha gia' tolto tutto stasera posto na fotina al volo...
Sono io che ti faccio il vodoo per la plafoniera #18
Bhè dai, come dici, occasione per rifare la vasca ancora meglio
giangi1970
27-10-2011, 17:10
DHave...non mi hai fatto saper piu' niente!!!
ma dimmelo in mp o email non qui...
Vento...ma guarda che posso anche capirli se mi dicono(parlo di ingegneri e/o architetti)..
Io stesso non direi mai di fare una cosa se e' illegale o non ne ho la piu' che piena certezza...ci mancherebbe....
Vorra' dire che faro' ste migliorie....
Paratia per lo scarico..che non cio' piu' voglia di pilirla tutta dai sedimenti ogni volta...
Griglia sotto la rocciata....cosi ho finito di combattere coi sedimenti...
Estirpo aiptasei majiano e discosomi....
Altro????
A si...la faccio diventar un malawi!!!!!!HAHHAHHAHHAHAH
Marco Andena
27-10-2011, 17:23
Azz...povero Gianluca.......anche tu, come quasi tutti noi........ vittima di una donna#rotfl#
A parte gli scherzi.......se propio devi accontentare il pitbull,buon lavoro e buona ripartenza.......che rottura di palle però ripartire sempre di nuovo........se non ricordo male,sei già stato costretto lo scorso anno a ripartire al ritorno da Sharm!
Andrea Tallerico
27-10-2011, 17:47
attendo con ansia a sto punto apri un topic così vediamo assieme come ricostruirla. e soprattutto se riposizionarla li
Paolo Piccinelli
27-10-2011, 17:53
l'ingegnere ti direbbe che sei tu un caprone perchè lo dovevi chiamare prima e non dopo! #07#07#07
Comunque, se vuoi un consiglio, fai tutti i controlli del caso prima di smontare perchè se è veramente il pavimento che ha ceduto, c'è un errore e neanche piccolo nell'esecuzione dei lavori!!! ;-)
La portata di 250 Kg è per tutto il solaio, al centro!
In un angolo è almeno 10 volte tanto...
giangi1970
27-10-2011, 17:56
Marco.....
Tra cambio di vasche...la botta di caldo dell'altranno e vasche piccole tra una vasca e l'altra questa e' la 6 o 7 ripartenza che faccio....orami sono allenato..le faccio a occhi chiusi...
Senza contare vasche svuotate rifatte e sistemalte agli amici e/o clienti.....aufffff hai voglia...
Sono ingegnere... strutturista... che sfiga!!
comunque sia il sovraccarico per le civili abitazioni è 200kg/mq e non 250kg/mq, soprattutto non è affatto vero che per fare i calcoli questo valore viene triplicato!! Da dove arriva questa leggenda metropolitana?? Se dovessi fare così probabilmente non prenderei mai un lavoro in tutta la mia vita!!
Comunque... per tornare al caso specifico mi sembra assolutamente insensato basarsi su una semplice affermazione di un gruppo di muratori seduti ad un tavolo mentre pranzano. Se fossi al tuo posto farei quello che sensatamente ti hanno consigliato gli altri: fare un paio di quote per capire se davvero c'è un problema di assestamento del solaio nella struttura causato dalla vasca, se il piano inferiore è accessibile sarebbe già sufficente se ci sono stati assestamenti/crepe nella zona dove hai la vasca.
Ciao Gabriele
dimaurogiovanni
27-10-2011, 18:10
ciao gianluca ,io ho una vasca da 2metri, al secondo piano .prima di installare la vasca ho fatto fare una perizia tecnica da un ingegnere .la perizia dicve che avendo appoggiato la vasca al muro perimetrale dove esternamente cè la tromba dell'ascensore ,il solaio puop' sopportare il carico .secondo me non devi fidarti di quello che ti dice il primo che passa ,muratori è mentre mangiavano !!!secondo me lascia la vasca dovè ,o altrimenti chiama un ingegnere .
luca1981
27-10-2011, 18:16
Io tempo avevo comprato da un signore un 200x60x60 con vetri da 19mm, che solo la vasca pesa 200kg, che usava come marino di barriera...lui era al quinto piano e non ha mai avuto problemi. Un armadio a pieno carico in camera da letto non pesa molto di meno.
Amore ma hai provato a convincerla,brandendo una racchetta da tennis o una mazza da golf ? alle volte funziona :-D:-D
lupo.alberto
27-10-2011, 18:30
Gianluca, non portare la vasca in negozio: sarebbe una gran distrazione mentre lavori e va a finire che anzichè mettere una cosa nei pacchi ne metti due!!!!!!:-D:-D
e poi sai che bello la sera, stanco morto, sbragarsi sul divano e rilassarsi una mezzora davanti alla vasca!!!!!!!
Mi dissero che vicino ai pilastri e comunque ai muri portanti il carico poteva Essere di 2500 kg.. Lamia vecchia vasca pesava
Almeno 700 kg.. Mai problemi fra due portanti.. Non smontare la vasca ma porta a cena tua moglie..
io prima di mettere la mia 170x60 ne ho parlato con mio padre che è ingegnere e mi ha detto che messa vicino al muro e perdipiu nei pressi del terrazzo nn ci sarebbero stati problemi e cosi' è stato.....pure la mia è appena piu' bassa davanti e a sinistra ma è semprestato cosi' fin dall'inizio,se pensi a quanto puo' pesare una libreria alta 2,50m e piena di libri.......nncredo pesi meno della vasca al m2
l'ingegnere ti direbbe che sei tu un caprone perchè lo dovevi chiamare prima e non dopo! #07#07#07
se era riferito a mè forse mi sono spiegato male... non era una offesa all'intelletto del muratore quale professionista, ma al gruppetto dei muratori in questione che spara la prima cosa gli passi per la testa senza nemmeno avere uno straccio di perizia per le mani...
andrea dazzi
27-10-2011, 19:45
Questo è un lavoro per Federico Rosa!!
Giangi contattalo e vedrai che ti risolve il problema...
Daniel89
27-10-2011, 20:13
gianluca sai qual'è il vero problema ??? che oltre al peso della vasca c'è da sommare il tuo peso mentre fai manutenzione...e non è un peso da poco....:-D:-D quindi tua moglie prevedendo di dover fare lei manutenzione ha corrotto i muratori e ti ha detto che la vasca finirà "in calle" ...hahahaha :-)
Giangi mi dispiace ma è una battaglia persa in partenza.... un pool di igegneri potrebbe dimostrare che il tuo pavimento regge un Leopard ... ma se la moglie "ha deciso" che il pavimento non regge la vasca....c'è poco da fare e calcolare...il pavimento "non reggerà mai" ;-)
dodarocs
27-10-2011, 20:58
Ciao Gianluca, Domenica abbiamo fatto un pranzo a Cosenza tra tanti amici acquariofili che poi sono venuti a casa mia, io avevo organizzato di farli salire un po per volta per fargli vedere la vasca, ma in un momento mi sono trovato con una quindicina di persone tutte vicino alla vasca....bè un po mi sono cagato sotto ma è stato un buon collaudo per farmi tranquillizzare.
La nuova vasca è 150x75x60
Sono ingegnere... strutturista... che sfiga!!
comunque sia il sovraccarico per le civili abitazioni è 200kg/mq e non 250kg/mq, soprattutto non è affatto vero che per fare i calcoli questo valore viene triplicato!! Da dove arriva questa leggenda metropolitana?? Se dovessi fare così probabilmente non prenderei mai un lavoro in tutta la mia vita!!
Comunque... per tornare al caso specifico mi sembra assolutamente insensato basarsi su una semplice affermazione di un gruppo di muratori seduti ad un tavolo mentre pranzano. Se fossi al tuo posto farei quello che sensatamente ti hanno consigliato gli altri: fare un paio di quote per capire se davvero c'è un problema di assestamento del solaio nella struttura causato dalla vasca, se il piano inferiore è accessibile sarebbe già sufficente se ci sono stati assestamenti/crepe nella zona dove hai la vasca.
Ciao Gabriele
Approfitto dello skill sulle costruzioni per una curiosità che mi è venuta leggendo il tred. Ma la flessione dei solai sotto carico non viene normalmente misurata durante i collaudi strutturali ? Se è così, il metodo oggettivo per "calmare" anche una moglie non è sufficiente ri- misurare il solaio in questione ?
Cmq , io ho fatto altri studi ma mi sembra impossibile che una vasca larga 50cm disposta lungo il cordolo di cemento armato che circonda il solaio possa far cedere lo stesso con meno di 1 tonnellata . Sui cordoli si appoggiano anche i pilastri dei piani superiori .....
doda , ma adesso organizzi le gite a casa tua ...:-D gangi ,non penso sia un problema di cedimento , ma farei vedere ad un esperto ... non so fino a che punto i muri esterni siano portanti ... io per portante intendo cemento armato non poroton , ma non essendo del mestiere potrei sbagliare
ALGRANATI
27-10-2011, 21:41
Giangi....guarda il lato positivo......divertirsi a rifare tutto ;-)
dodarocs
27-10-2011, 21:43
doda , ma adesso organizzi le gite a casa tua ...:-D gangi ,non penso sia un problema di cedimento , ma farei vedere ad un esperto ... non so fino a che punto i muri esterni siano portanti ... io per portante intendo cemento armato non poroton , ma non essendo del mestiere potrei sbagliare
oh fappio non sono gite...... sono pellegrinaggi:-D:-D:-D:-D
:-D me li immagino tutti con il rosario , davanti alla tua vasca ....
superbarros76
27-10-2011, 23:49
io sono imprenditore edile ma di solito faccio i sopralluoghi non sparo balle cosi a caso
comunque trova un ingegnere il solaio di solito porta 400 kili al mq poi possono esserci variabili
c.a puo essere rbk400 e portare 800k mq puo essere 3qdi 4.25 e portare 600k dipende dal altezza della pignatta levariabili sono tantissime comunque non abbatterti che non devi demolire niente che tiene il tuo e altri 9 come il tuo acquario specialmente see' messo in angolo dove ci sono muri portanti
ps fino ad ora non ho mai sentito direcrollato case per colpa dell aacquario:-))
giangi1970
28-10-2011, 09:05
Ragassuoli....
Intanto grazie mille per i consigli e il supporto....
E grazie a tutti gli amici del settore immobiliare che hano tempestato di chiamate mia moglie per convincerla del contrario....
Purtroppo mia moglie e' stata irremovibile...
E siccome preferisco ciulare,ogni tanto,che avere la vasca a casa,infondo non e' che resto senza cambia solo luogo......
http://s1.postimage.org/ddw6aq6sr/IMG_0234.jpg (http://postimage.org/image/ddw6aq6sr/)
http://s7.postimage.org/4cesdc85z/IMG_0235.jpg (http://postimage.org/image/4cesdc85z/)
http://s4.postimage.org/4wqozzfy1/IMG_0238.jpg (http://postimage.org/image/4wqozzfy1/)
------------------------------------------------------------------------
Priamche vi lanciate in commenti insultatori o cose del genere...
La vasca e' partita a agosto....pessimo periodo...ma son stato costretto dai tempi stretti...
Ho cambiato(vuoi per lavoro..vuoi per passione..vuoi che se prima non lo provo personalmente un prodotto e non sono contento NON lo vendo) qualcosa come 4 volte movimento(sia tipologia che portata) e 4-5 skimmer(manco ricordo quanti)...
Penso almeno 8-10 lampade diverse Hqi e non so' quante combinazioni T5(l'illuminazione attuale,12x54w, in attesa dei led)
Sono si e no 20 giorno che mi sono legato le mani e la lasciavo stare...porella...
A perte l'illuminazione finalmente ho troveto sia il movimento che lo skimmer che mi piacciono...
Giangi... è proprio vero che il calzolaio gira con le scarpe rotte .... -ROTFL-
Scherzo :-))
E siccome preferisco ciulare,ogni tanto,che avere la vasca a casa
:-D:-D:-D
bhè la vasca doveva crescere ovviamente, ma comunque bella vasca, promettente!
dai meglio rifare adesso piuttosto che a vasca bella matura e cresciuta!
ma nella terza foto, in basso a destra... che è, un pitone? :-D
giangi1970
28-10-2011, 09:29
Ferdi...e' che come diceva il buon Giandomenico(che reputo tutt'ora uno dei migliori acquariofili in Italia)...
Tu ciai troppe dita in quelle mani.....quando te ne taglierai almeno 8 forse la vasca comincera' a girare....
E poi.....ma dai!!!!!!!
Con tutto il materiale che mi gira in magazzino.....ma come fai a non provarlo!!!!!!!!
Il problema e' che cosi la vasca non si stabilizza mai...
------------------------------------------------------------------------
Penso di vendere piu' materiale usato da me che nuovo!!!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Vento....YESSSSSSSS!!!!!!!!!!!
Il gioco preferito del mio gatto!!!!!!!!
devi vedere come si diverte a fargli gli agguati e come ci dorme beatamente sopra...
Ferdi...e' che come diceva il buon Giandomenico(che reputo tutt'ora uno dei migliori acquariofili in Italia)...
Tu ciai troppe dita in quelle mani.....quando te ne taglierai almeno 8 forse la vasca comincera' a girare.....
:-D:-D:-D Sante parole ;-)
oceanooo
28-10-2011, 09:45
giusta premessa...
Sono ingegnere... strutturista... che sfiga!!
comunque sia il sovraccarico per le civili abitazioni è 200kg/mq e non 250kg/mq, soprattutto non è affatto vero che per fare i calcoli questo valore viene triplicato!! Da dove arriva questa leggenda metropolitana?? Se dovessi fare così probabilmente non prenderei mai un lavoro in tutta la mia vita!!
Comunque... per tornare al caso specifico mi sembra assolutamente insensato basarsi su una semplice affermazione di un gruppo di muratori seduti ad un tavolo mentre pranzano. Se fossi al tuo posto farei quello che sensatamente ti hanno consigliato gli altri: fare un paio di quote per capire se davvero c'è un problema di assestamento del solaio nella struttura causato dalla vasca, se il piano inferiore è accessibile sarebbe già sufficente se ci sono stati assestamenti/crepe nella zona dove hai la vasca.
Ciao Gabriele
------------------------------------------------------------------------
Giangi mi dispiace ma è una battaglia persa in partenza.... un pool di igegneri potrebbe dimostrare che il tuo pavimento regge un Leopard ... ma se la moglie "ha deciso" che il pavimento non regge la vasca....c'è poco da fare e calcolare...il pavimento "non reggerà mai" ;-)
triste, scontata, amara e purtroppo vera fine della storia
giangi secondo me se trovavi il modo di ciullare sul divano di fronte la vasca era meglio......spostando il gatto logicamente:-D
giangi1970
28-10-2011, 09:50
Riky ....gia' fatto.....ma poi ci guardavano i pesci...
E con l'armatus che mi fissa mi si ammoscia!!!!!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D
Domenico...ormai e' andata...come detto faro' tutte quelle piccole migliorie che con questa non ho fatto....
Paolo Piccinelli
28-10-2011, 11:06
Giangi, sei il peggiore in assoluto! :-D:-D:-D
Quando ci fai una bella cofana di spaghi con le vongole, veniamo a farti la rocciata col team lombardo! :-))
giangi1970
28-10-2011, 11:38
Paolo....Mi difendo!!!!!!!!:-D:-D:-D
Se non faccio qualcosa ogni tanto mi annoio....
Per la cofana si spaghi non serve che sposto la vasca...
A dire il vero ci avevo anche pensato ad aprire un post...
Ma devo far tutto nel weekend...e sarebbe stato impossibile organizzare la cosa...
Tra mio fratello e quattro albanesi che raccatto al bar di sotto con 10€(con tutto il rispetto e' solo una battuta) me la cavo..
Spero.....
DanyVI76
28-10-2011, 12:11
Giangi, sei il peggiore in assoluto! :-D:-D:-D
Ma davvero.....poi con l'ultimo messaggio che ha pure aggiunto lo sfruttamento dell'immigrazione #rotfl##rotfl##rotfl#
Giangi......non ho parole......comunque sai che lavoro faccio (circa) e ti confermo e sottoscrivo quanto detto da Wurdy.
Ad ogni modo se la donna ha deciso......insomma, mi pare che i pantaloni li porti lei no?! :-D:-D:-D
giangi1970
28-10-2011, 12:25
Daniele....ti stavo per chiamere ieri sera...
Ma quando ho aperto la porta mia moglie aveva gia' preparato i bidoni i salotto!!!!!!!!!:-D:-D:-D
Ad ogni modo se la donna ha deciso......insomma, mi pare che i pantaloni li porti lei no?!
Perche'....a casa vostra li portate voi maschietti...ma fatemi il piacere!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D
DanyVI76
28-10-2011, 12:30
Daniele....ti stavo per chiamere ieri sera...
Ma quando ho aperto la porta mia moglie aveva gia' preparato i bidoni i salotto!!!!!!!!!:-D:-D:-D
Ad ogni modo se la donna ha deciso......insomma, mi pare che i pantaloni li porti lei no?!
Perche'....a casa vostra li portate voi maschietti...ma fatemi il piacere!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D
Ma infatti Caro...accidenti mi dovevi chiamare subito così le parlavo io e qualche probabilità in più c'era di convincerla. Vabbè dai, almeno ora puoi ampliare il progetto e per fortuna hai comunque un posto dove metterla!
....e per rispondere alla tua domanda......ovvio che no!!!!.....noi servi della gleba! :-D:-D:-D
Paolo Piccinelli
28-10-2011, 14:59
Perche'....a casa vostra li portate voi maschietti...ma fatemi il piacere!!!!!!!
chiedimi il perchè la vasca sta in ufficio e non a casa... #07#07#07
giangi1970
28-10-2011, 15:07
Paolo....ma tu non comandi manco in ufficio!!!!!
Scommetto che ti fa' scattare sull'attenti anche la donna delle pulizie!!!!!!!!:-D:-D:-D
*****...mia moglie riesce a comandare anche al lavoro da me!!!!
E la ditta e' solo mia!!!!!!!!!!:-D:-D:-D
Scherzi a parte.....
Infondo la capisco.....e poi vorra' dire che potro' finalmente sfogarmi e sporcare quanto e come caxxo voglio per fare un cambio o manutenzione....
Pero' adesso che tolgo tutte le boccette che ho provato mi si svuota un'armadietto di 1 metro per 50...che cacchio ci metto dentro???
Paolo Piccinelli
28-10-2011, 15:12
mi si svuota un'armadietto di 1 metro per 50...che cacchio ci metto dentro???
...e lo chiedi pure?!?
Bocce di grappa per quando inviti gli amici a vedere la vasca!!!
Pero' adesso che tolgo tutte le boccette che ho provato mi si svuota un'armadietto di 1 metro per 50...che cacchio ci metto dentro???
i giochi erotici....:-D:-D:-D
giangi1970
28-10-2011, 15:25
Paolo...
Pirla....l'armadietto e' a casa e la vasca in magazzino...cose tengo a fare le grappe a casa...
Quello delle grappe in magazzino gia' ce l'ho!!!!!!!!!!!
Auran....
Effettivamente.....pero' sarebbe il terzo e devo ancora finir di riempire il secondo....:-D:-D:-D
Paolo....ma tu non comandi manco in ufficio!!!!!
Scommetto che ti fa' scattare sull'attenti anche la donna delle pulizie!!!!!!!!:-D:-D:-D
*****...mia moglie riesce a comandare anche al lavoro da me!!!!
E la ditta e' solo mia!!!!!!!!!!:-D:-D:-D
Scherzi a parte.....
Infondo la capisco.....e poi vorra' dire che potro' finalmente sfogarmi e sporcare quanto e come caxxo voglio per fare un cambio o manutenzione....
Pero' adesso che tolgo tutte le boccette che ho provato mi si svuota un'armadietto di 1 metro per 50...che cacchio ci metto dentro???
Io al massimo le ho fatto scegliere il colore del mobile, ma il metro quadro dove sta la vasca l'ho difeso con le unghie e con i denti a discapito del resto della casa :-))
Devo dire con vantaggi incredibili per entrambi avendo lei moooolto buon gusto.
Morale:
- casa, almeno per me, stupenda;
- vasca gestita e realizzata esclusivamente da un appassionato con l'unico vincolo che non ci sia niente in vista tranne la vasca ed il mobile :-))
dimaurogiovanni
28-10-2011, 17:13
è va bè dai gianluca ,in magazzino potrai provare tutto quello che vuoi .buttare acqua a terra ,senza che nessuno ti dica niente .ti sembra poco .io quando facevo manutenzione alla vasca cercavo sempre il giorno che non c'era.il problema era che il sale dell'acqua che lasciava le macchie .comunque se vuoi na mano sono disponibile .
Federico Rosa
28-10-2011, 17:48
Mannaggia sono arrivato dopo i foi (i fuochi artificiali per i non toscani ;-) ) magari resistevi un pochino e si vedeva di fare una scappata per salvare il salvabile ... ormai è tardi per disperarsi però questa storia mi fa riflettere non poco #24 #24 #24 possibile che le donne si affidino e elevino a santoni solo quelli che gli danno ragione #26 (ma via su 4 muratori a panza piena interpellati da un abella signora figurati se non gli danno ragione #23 ) e poi ... bisognerà che prima o poi qualcuno scriva un bell'articolo sulla portata massima di un solaio e sua compatibilità con gli acquari.
La cosa giusta da fare allora come oggi è, secondo me, far fare un bel sopralluogo da un ingegnere strutturista di quelli bravi (tipo me :-D ) e capire perchè questo solaio ha manifestato una freccia così eccessiva sull'appoggio, è pur vero che le variabili son tante ma mezzo cm su una profondità di 50-60 cm non è mica un bene ... ora però, oltre al piacere di essere libero di smanettare in ufficio quando e quanto vuoi, ti resta il divertimento di impedire a tua moglie di mettere qualunque cosa più pesante di 10 kg al posto dell'acquario e se mette qualche ciarpame bruttissimo ti faccio io la perizia ipotizzando cedimenti imminenti :-D :-D :-D
federico una bella guida sarebbe utile per molti...ad esempio a me sta venendo il dubbio per una 120x70...ed eventualmente come poter mettere in sicurezza il tutto...
bigjim766
28-10-2011, 18:26
Gianluca io al posto tuo avrei detto tu hai i tuoi spazi io il mio e poi per ciullare...mica piace solo a noi!!!!!! io a mio moglie al tempo lo impostai come arredamento l'acquario, chiedi a chi è venuto a casa mia com'è arredata la tavernetta, era la prima stanza che facevamo vedere, e rimanevano a bocca aperta, 120 mq arredata con mobili etnici, ora quando scende qualcuno neanche la guarda va direttamente all'acquario
Federico Rosa
28-10-2011, 18:27
federico una bella guida sarebbe utile per molti...ad esempio a me sta venendo il dubbio per una 120x70...ed eventualmente come poter mettere in sicurezza il tutto...
capisco perfettamente solo che non è così semplice e le variabili sono francamente troppe, fare qualche cosa che chiarisca invece di confondere non è semplice ... ci rifletto un pochino sopra #24
Fede, immagino...le variabili sono infite e certe perizie sono necessarie dal vivo...io non me ne intendo..ma non so...una sorta di linea guida "generale" con un po di accorgimenti..dove alla fine di tutto consigli comunque la visione di uno specialista...giusto per dare l'idea alla gente ( come me :-D ) di cosa si sta parlando...
bigjim766
28-10-2011, 18:50
Fede ti ricordi che volevo fare la mega vasca? dovevo iniziare dal piano più basso a rinforzare il tutto mettere un cemento che non ricordo il numero con dentro dei fili di fibra di vetro(non so come si chiamano) ed altri accorgimenti
Federico Rosa
28-10-2011, 18:53
Fede ti ricordi che volevo fare la mega vasca? dovevo iniziare dal piano più basso a rinforzare il tutto mettere un cemento che non ricordo il numero con dentro dei fili di fibra di vetro(non so come si chiamano) ed altri accorgimenti
si si mi ricordo della mega vasca ... te l'ho invidiata tanto :-D :-D :-D le travi è possibile rinforzarle con la fibra di carbonio che ne aumenta la resistenza ma non influisce sulla deformabilità... però costa un botto -28d# ... comunque ogni situazione è un po' a se stante è per questo che temo un articolo che o sia poco comprensibile o sia poco esplicativo ... come promesso però ci penso ... se poi gli altri ing. del forum vogliano partecipare sarebbe cosa gradita #36#
dimaurogiovanni
28-10-2011, 19:31
è sempre meglio un perizia in loco .comunque avere delle linee guida non sarebbe male .io ho fatto una perizia da un ingegnere è la tengo vicino la vasca perchè tanti mi chiedono se il solaio regge .adesso con la nuova ho diminuito i pesi .vasca di acrilico ,prima vetro da 20 .tolte le spalline in muratura ,adesso struttura in acciaio .è ho diminuito i pesi di molto .mi aveva detto l'ingegnere che l'importante che resto nel peso della perizia .
bigjim766
28-10-2011, 20:07
è sempre meglio un perizia in loco .comunque avere delle linee guida non sarebbe male .io ho fatto una perizia da un ingegnere è la tengo vicino la vasca perchè tanti mi chiedono se il solaio regge .adesso con la nuova ho diminuito i pesi .vasca di acrilico ,prima vetro da 20 .tolte le spalline in muratura ,adesso struttura in acciaio .è ho diminuito i pesi di molto .mi aveva detto l'ingegnere che l'importante che resto nel peso della perizia .
quoto poi altre cosa importante che nessuno a mai menzionato il peso del vetro tutti facciamo il calcolo delle rocce e dell'acqua e la struttura? (vetro pompe schiuma reattore di calcio con corallite mobile ecc)
giangi1970
28-10-2011, 20:53
Allora ragassuoli....
Mi e' venuta una malsana idea!!!!!!!!!!!!!!!!:-)):-))
E a chi poteva venire se no a me....
Visto che in magazzino non ho problemi di spazio o di pesi e che la tecnica ce l'ho praticamente tutta....
Mi ingrandisco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
140X80X70-75H DSB!!!!!!!!!!!!!!
Quindi vendo vasca 120x70X55H tutta extrachiaro compreso mobile 2 scarichi x-aqua sump e rabbocco usata pochissimo!!!!!!!!!:-D:-D:-D
Naturalmente se l'ultima parte e' fuori regolamento cancellatela tanto domani la metto sul mercatino e a sito!!!!!!!!!!
io terrei questa vasca .... hai già tutto ... investirei soldi sui coralli
dimaurogiovanni
28-10-2011, 21:51
Allora ragassuoli....
Mi e' venuta una malsana idea!!!!!!!!!!!!!!!!:-)):-))
E a chi poteva venire se no a me....
Visto che in magazzino non ho problemi di spazio o di pesi e che la tecnica ce l'ho praticamente tutta....
Mi ingrandisco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
140X80X70-75H DSB!!!!!!!!!!!!!!
Quindi vendo vasca 120x70X55H tutta extrachiaro compreso mobile 2 scarichi x-aqua sump e rabbocco usata pochissimo!!!!!!!!!:-D:-D:-D
Naturalmente se l'ultima parte e' fuori regolamento cancellatela tanto domani la metto sul mercatino e a sito!!!!!!!!!!
allora non era tua moglie ,eri tu che volevi cambiare vasca !volpino!!!#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rot fl#
------------------------------------------------------------------------
è sempre meglio un perizia in loco .comunque avere delle linee guida non sarebbe male .io ho fatto una perizia da un ingegnere è la tengo vicino la vasca perchè tanti mi chiedono se il solaio regge .adesso con la nuova ho diminuito i pesi .vasca di acrilico ,prima vetro da 20 .tolte le spalline in muratura ,adesso struttura in acciaio .è ho diminuito i pesi di molto .mi aveva detto l'ingegnere che l'importante che resto nel peso della perizia .
quoto poi altre cosa importante che nessuno a mai menzionato il peso del vetro tutti facciamo il calcolo delle rocce e dell'acqua e la struttura? (vetro pompe schiuma reattore di calcio con corallite mobile ecc)
se viene fatta una perizia l'architetto ti dice il carico massimo!
Federico Rosa
29-10-2011, 09:36
Allora ragassuoli....
Mi e' venuta una malsana idea!!!!!!!!!!!!!!!!:-)):-))
E a chi poteva venire se no a me....
Visto che in magazzino non ho problemi di spazio o di pesi e che la tecnica ce l'ho praticamente tutta....
Mi ingrandisco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
140X80X70-75H DSB!!!!!!!!!!!!!!
Quindi vendo vasca 120x70X55H tutta extrachiaro compreso mobile 2 scarichi x-aqua sump e rabbocco usata pochissimo!!!!!!!!!:-D:-D:-D
Naturalmente se l'ultima parte e' fuori regolamento cancellatela tanto domani la metto sul mercatino e a sito!!!!!!!!!!
allora non era tua moglie ,eri tu che volevi cambiare vasca !volpino!!!#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rot fl#
------------------------------------------------------------------------
è sempre meglio un perizia in loco .comunque avere delle linee guida non sarebbe male .io ho fatto una perizia da un ingegnere è la tengo vicino la vasca perchè tanti mi chiedono se il solaio regge .adesso con la nuova ho diminuito i pesi .vasca di acrilico ,prima vetro da 20 .tolte le spalline in muratura ,adesso struttura in acciaio .è ho diminuito i pesi di molto .mi aveva detto l'ingegnere che l'importante che resto nel peso della perizia .
quoto poi altre cosa importante che nessuno a mai menzionato il peso del vetro tutti facciamo il calcolo delle rocce e dell'acqua e la struttura? (vetro pompe schiuma reattore di calcio con corallite mobile ecc)
se viene fatta una perizia l'architetto ti dice il carico massimo!
giovanni lascia stare gli architetti ne sanno di strutture quanto io di leoni bianchi ;-)
dimaurogiovanni
29-10-2011, 09:42
hai ragione fede ,ingegnere è non architetto.
giangi1970
29-10-2011, 10:58
No no ragazzi...vabbe' che ho una media di cambio vasche da panico(4 in 5 anni) ma no esageriamo....
Stavolta mi ero impegnato a tenerla per almeno 3 anni questa....
Ma visto l'accaduto e che in magazzino(aldila' di passarci fisicamente) non ho' problemi di peso....perche' no...
Infondo la tecnica(bastano un paio di pompe di movimento in piu') ce l'ho tutta....
Vedremo.....intanto lunedi la riallestistico in magazzino...poi chissa'......
gangi ... secondo me le attrezzature che hai , (per quel poco che vedo) , sono in grado di permetterti ottimi risultati , la vasca attuale è" brutta " perchè non ci sono coralli , è trascurata e con coralli non particolarmente belli, non è ingrandendoti di 20 cm che la vasca diventa bella ... capisco che avendo per mano tante attrezzature , la tentazione sia forte .... ;-)
giangi1970
29-10-2011, 11:27
Fappio....Capisco il tuo ragionamente e sono perfettamente d'accordo...
La vasca attuale e' partita al pisello di doberman....
Ancora dovevo mettere le rocce che gia' stavo provando attrezzatura appena arrivata....
Vuoi per lavoro vuoi per passione non riesco a star fermo con ste manacce e cambio in continuazione qualcosa per vedere se funziona bene o se e' un prodotto valido...
Ed e' uno scotto che so' di dover pagare....
Senno' dovrei allestire due vasche...una per le prove e una mia da mandare avanti come si deve....
Non serve che insegni a te che la base fondamentale per una buona vasca e' la stabilita'....
Il fatto di ingrandirsi non e legato a una "sensazione" del piu' grande e' piu' bello e'....ma semplicemente piu' a un....potrei farlo....perche' no......
Allarga allarga ;-) l'importante è che poi cambia l'attrezzatura che serve a gestirla , magari trova un negoziante che ti faccia buoni prezzi sull'attrezzatura , che non è facile :-D
Il fatto di ingrandirsi non e legato a una "sensazione" del piu' grande e' piu' bello e'....ma semplicemente piu' a un....potrei farlo....perche' no......
senza voler entrare troppo nel tuo personale ma una esperienza non saprai mai se positiva o negativa , fin che non l'hai portatata termine ....;-) ....
giangi1970
29-10-2011, 11:58
Fappio...
Spetta....se parliamo di materiale tecnico penso di aver(senza fare il fico) abbastanza esperienza per capire se va o non va(l'unico limite e' l'affidabilita' ma capisci anche tu che nel mio settore non posso permettermi di provare per un'anno un prodotto per poi decidere che e' affidabile o no)in brevi tempi...
Per farla breve...se provo uno skimmer mi servono 20 giorni per fare le varie prove....
Questo,come detto a scapito della vasca....
Quindi so' gia che anche ingrandendomi resterei con le mani legate fino a che qualcuno non si presente con un'accessorio nuovo....
A sto punto....almeno la faccio con le misure che mi piacciono senza scendere a compromessi....
Aldila' della bollette che pago come tutti anch'io....porca trota...
Abra....A trovarlo un negoziante bravo.....mica e facile!!!!!!!HAHAHHAHHAAHHAH
Però poi scarichi :-)) quindi portandola in magazzino risparmi anche allargandoti ;-)
giangi .. ma io sono d'accordo , solo che la tua vasca , per come la sto vedendo , non può darti mezzi di paragone ... non ci sono i coralli :-D
dimaurogiovanni
29-10-2011, 13:17
a questo punto gianluca farei due vasche .una per le prove è l'altra per la passione !
giangi1970
29-10-2011, 13:40
Fappio...il fatto e' che la vediamo in maniera diversa....
Tu per vedere se un prodotto funziona(parlo di tecnica non di liquidi o metodi di gestione)tu guardi la vasca e come reagisce....io come funziona.....
Sapere che uno skimmer schiuma a me non basta....devo provare molto di piu'....
Giovanni....Adesso non esageriamo.....Ingrandirmi va bene....ma mica posso farmi un mutuo per la mia smania di provare!!!!HAHHAHHAHAH
ritiro tutto quello che ho detto ;-)
devildark
29-10-2011, 15:44
Ste mogli assassine hahahah ... idem la MIA azz -_-'''
giangi1970
29-10-2011, 18:10
Fappio...e perche'...
Abbiamo semplicemente due modi di vivere l'acquariofilia diversi....
A me piace piu' la parte tecnologica....vuoi per l'immediatezza nel poter provare valutare un prodotto...vuoi perche' non ho il tempo materiale per mettermi a studiare,come si deve,la chimica negli acquari.....
A te piace piu' la parte chimica.....a ognuno il suo....
lupo.alberto
29-10-2011, 19:21
Gianluca, di la verità: hai assoldato un gruppetto di vigorosi muratori, gli hai pagato un pranzo a ristorante e gli hai detto di dire a tua moglie cose tremende sulla stabilità del solaio......
Tutto questo solo per cambiare vasca!!!!!!!!!!!
Ma va la.............
:-D:-D:-D
Andrea Tallerico
29-10-2011, 19:24
Gianluca, di la verità: hai assoldato un gruppetto di vigorosi muratori, gli hai pagato un pranzo a ristorante e gli hai detto di dire a tua moglie cose tremende sulla stabilità del solaio......
Tutto questo solo per cambiare vasca!!!!!!!!!!!
Ma va la.............
:-D:-D:-D
grazie dell'idea la userò di sicuro quando vorrò ingrandirmi-28
giangi1970
29-10-2011, 20:02
NO NO ASPETTATE....
Perche' mi sa che state fraintendendo....
LA vasca piu' grande,se la faro',non va al posto di questa!!!!!!!!!!
La vasca attuale deve uscire di casa...punto e basta!!
Ma non ne entra certo un'altra piu' grossa....
Se gia' mia moglie e' terrorizzata da questa figuriamoci una piu' grande...
E di spaccare casa per rinforzare i muri non ci penso proprio....
Il discorso "LA CAMBIO" e' nato da....
Visto che in magazzino non ho particolari vincoli di spazio o pavimento...perche' non piu' grande???
La vasca e' nuova e facilmente rivendibile...
In magazzino me ne posso fregare dell'estetica del mobile quindi il supporto ed eventuale copertura o misure sump o altro me ne posso fregare altamente....l'investimento,una volta venduta l'attuale sarebbe contenuto,,,visto che la parte tecnica ce l'ho gia quasi tutta....
Quindi se potro',ammesso che il contatore regga che non posso cambiare per motivi particolari,mi ingrandiro'....
Ma il cambio non e' nato dalla smania di averlo piu' grosso...
Per il discorso " piu' grosso" ho gia' il pisello che mi da grosse soddisfazioni!!!;-):-D:-D:-D
P.S.
Un carissimo amico mi ha fatto notare(con l'eleganza di scrivermelo in mp) che forse sono stato maldestro a mettere le foto di una vasca decisamente scadente....che magari da un negoziante ci si aspetta di piu' e potrebbe crearmi una cattiva immagine....
Tanto per chiarire....e che chi ha avuto modo di parlare con me sa benissimo come la penso che l'unica arma vincente per condurre una vasca e' semplicita' e pazienza(oltre che una tecnica a posto) quindi dando ragione a Paolo che dice che il calzolaio cia' sempre le scarpe rotte....
La vasca e' partita a meta' agosto....
In questi due mesi sono riuscito a provare qualcosa come 5 skimmer diversi...
1 troppo piccolo ma che la casa dava per sufficente....
2 semi prototipi
2 conici.....lasciamo perdere...
Tenuto conto che tutti gli skimmer ci mettono almeno 5-6 giorni per entrare a pieno regime e altri 2-3 per tarali a dovere e' come fossi stato piu' di un mese senza skimmer.... e a fasi alterne...
Conoscete un modo peggiore per ritardare l'avvio o lo stabilizzarsi di una vasca????
Senza contare risalite pompe di movimento e quant'altro...
Quindi quello schifo di vasca che mi ritrovo gira anche troppo bene per quanto male l'ho trattata...
TUTTO QUI....
Scusate se son stato lungo....ma un chiarimento era di dovere...
P.p.s. se volete scuse per convincere la vostra compagna che e' meglio ingrandire la vasca ne conosco a bizzeffe!!!!:-D:-D:-D
dimaurogiovanni
30-10-2011, 08:46
NO NO ASPETTATE....
Perche' mi sa che state fraintendendo....
LA vasca piu' grande,se la faro',non va al posto di questa!!!!!!!!!!
La vasca attuale deve uscire di casa...punto e basta!!
Ma non ne entra certo un'altra piu' grossa....
Se gia' mia moglie e' terrorizzata da questa figuriamoci una piu' grande...
E di spaccare casa per rinforzare i muri non ci penso proprio....
Il discorso "LA CAMBIO" e' nato da....
Visto che in magazzino non ho particolari vincoli di spazio o pavimento...perche' non piu' grande???
La vasca e' nuova e facilmente rivendibile...
In magazzino me ne posso fregare dell'estetica del mobile quindi il supporto ed eventuale copertura o misure sump o altro me ne posso fregare altamente....l'investimento,una volta venduta l'attuale sarebbe contenuto,,,visto che la parte tecnica ce l'ho gia quasi tutta....
Quindi se potro',ammesso che il contatore regga che non posso cambiare per motivi particolari,mi ingrandiro'....
Ma il cambio non e' nato dalla smania di averlo piu' grosso...
Per il discorso " piu' grosso" ho gia' il pisello che mi da grosse soddisfazioni!!!;-):-D:-D:-D
P.S.
Un carissimo amico mi ha fatto notare(con l'eleganza di scrivermelo in mp) che forse sono stato maldestro a mettere le foto di una vasca decisamente scadente....che magari da un negoziante ci si aspetta di piu' e potrebbe crearmi una cattiva immagine....
Tanto per chiarire....e che chi ha avuto modo di parlare con me sa benissimo come la penso che l'unica arma vincente per condurre una vasca e' semplicita' e pazienza(oltre che una tecnica a posto) quindi dando ragione a Paolo che dice che il calzolaio cia' sempre le scarpe rotte....
La vasca e' partita a meta' agosto....
In questi due mesi sono riuscito a provare qualcosa come 5 skimmer diversi...
1 troppo piccolo ma che la casa dava per sufficente....
2 semi prototipi
2 conici.....lasciamo perdere...
Tenuto conto che tutti gli skimmer ci mettono almeno 5-6 giorni per entrare a pieno regime e altri 2-3 per tarali a dovere e' come fossi stato piu' di un mese senza skimmer.... e a fasi alterne...
Conoscete un modo peggiore per ritardare l'avvio o lo stabilizzarsi di una vasca????
Senza contare risalite pompe di movimento e quant'altro...
Quindi quello schifo di vasca che mi ritrovo gira anche troppo bene per quanto male l'ho trattata...
TUTTO QUI....
Scusate se son stato lungo....ma un chiarimento era di dovere...
P.p.s. se volete scuse per convincere la vostra compagna che e' meglio ingrandire la vasca ne conosco a bizzeffe!!!!:-D:-D:-D
gianluca ,non penso che chi ha visto la tua vasca si aspettava di piu' da te .io personalmente conoscendoti so' che sei sempre li' a provare attrezzatura mettendo a rischio la tua vasca .cosa che io personalmente non farei .anzi sei da ammirare visto che ha differenza di tanti negozianti provi prima di vendere .chi negoziante prova a rischio della sua vasca ?la tua vasca invece fa capire che sei un negoziante serio è prima di vendere stai attento alle fregature che potrebbe avere un cliente !
giangi a che piano stai???
se ha ceduto il solaio(cosa impossibile) puoi andare a vedere al piano di sotto se si sono formate crepe nell'intonaco, se cosi non fosse il solaio non è compromesso ma si è compattatto il massetto (strato di sabbia e cemento impastato con poca acqua per poi posare le piastrelle) che alle volte non è pressato a dovere da chi l'ho a fatto e con il tempo e soprattutto peso può assestarsi e calare di cm.... noi quando costruiamo poggiamo sparsi sul solaio anche 4 /5 pancali di blocchi dal peso di 7/8 quintali l'uno e vai tranquillo che nessun solaio e mai caduto, figuriamoci 8 quintali poggiati adiacente ad un muro portante..........
cmq il peso supportato al mq2 varia in base al tipo di solaio....
FIORI PAOLO
30-10-2011, 17:12
se posso dire la mia visto che ho un acquario ma soprattutto costruisco case in prima persona ..
sono un semplice muratore non un super architetto o un mega ingeniere dai quali sulla carta è sempre tutto fattibile e semplice. poi i ca..i sono di chi mette in pratica ciò che è su carta va be questa è un altra storia
andiamo per gradi se la tua casa è di recente costruzione vuol dire che il carico perimetrale non è un problema...
quando si fa una soletta si costruiscono dei travetti che corrono sul perimetro totale chiamati corree, sono, partendo dal filo esterno del muro, profodi 50 60 cm e alti 25 30 cm che servono per portare il peso totale della soletta o aiutare gli eventuali pilasrti o travi.
quindi se la tua vasca è addosso ad un muro ( che oltretutto tu dici sia portante) per 30 cm viene portata da quasto travetto, con getto di calcestruzzo non inferiore a rck250 cioè portata di 250 kg!!!!!!!!!!!! di portata per cm cubo e già qui il problema non sussiste....
se avesse ceduto la soletta te ne saresti accorto nel momento che hai caricato la vasca avresti visto delle belle crepe che pian piano si allargavano sotto la soletta perchè il cemento armato non si rompe di colpo ma flette quindi se niente crepe nietre movimento puntualizzando però un minimo di crepa è normalissimo perchè cmq è un bel peso ma niente di catastofico, sono crepe sistemabili con un po di silicone da pittori... però questo è assestamento il che è molto diverso
quindi concludendo se avresti la vasca al centro del locale allora sarebbe pericoloso ma visto che l hai addosso ad un muro nessun problema...
se pensi che qualcuno costruisce su solette vecchie presantissime stufe in maiolica.... io al telegiornale non ho mai sentito di stragi dovute ai cedimenti di solette per colpa di pesci troppo grassi:-D
ah poi prima cosa ti sarebbero crepate per prima cosa le piastrelle nei dintorni della vasca..
non sono stato breve ma è un discorso bello lungo se voui altri chiarimenti non farti problemi a chiedere ciao
giangi1970
31-10-2011, 15:15
Ringrazio tutti per l'interessamento e le spiegazioni...
Diciamo che son cose che sapevo gia'....in parte son cose che devo sapere anche per lavoro...
COmunque sia oggi finisco il trasloco della vasca da casa a magazzino....
Se non e' altro me la potro' godere molto di piu' e seguirla molto meglio....
Il problema non e' spigare a me se regge o no...ma sarebbe stato convincere mia moglie che il problema non sussisteva....
Pazienza....c'e' di molto peggio.....
AAAAAAAA
Volevo anche ringraziare tutti quelli che mi hanno contattato sia per aiutarmi a spostare la vasca che per spiegare a mia moglie come 'e fatta una casa...
Siete stati veramente grandi!!!!!!!!!!
Non pensavo di poter contare su cosi tanti amici.....vi voglio bene!!!!!!
Allora ragassuoli....
Mi e' venuta una malsana idea!!!!!!!!!!!!!!!!:-)):-))
E a chi poteva venire se no a me....
Visto che in magazzino non ho problemi di spazio o di pesi e che la tecnica ce l'ho praticamente tutta....
Mi ingrandisco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
140X80X70-75H DSB!!!!!!!!!!!!!!
Quindi vendo vasca 120x70X55H tutta extrachiaro compreso mobile 2 scarichi x-aqua sump e rabbocco usata pochissimo!!!!!!!!!:-D:-D:-D
Naturalmente se l'ultima parte e' fuori regolamento cancellatela tanto domani la metto sul mercatino e a sito!!!!!!!!!!
se va avanti cosi mi sa che con la scusa mi allargo pure io, però hai un feedback a 0/0 e chi te la compra.....il bello delle mogli che sparano a caso e delle volte ci prendono...e li son dolori..
ovvio che i muratori ci provavano con la signora e gli hanno dato ragione,oppure gli hanno detto altro e lei ha tradotto in quello che gli piaceva...ora che tornano li fai reclutare dalla signora x spostare la vasca così imparano a farsi i azzzi loro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |