Entra

Visualizza la versione completa : Fluval edge acqua dolce


paolaborghi76
27-10-2011, 10:54
Ciao a tutti sono una neofita che ha acquistato un acquario fluval edge e vorrei i vostri consigli per sapere se ho fatto tutto per bene quindi vi descrivo come ho proceduto:
Manutenzione :acqua di osmosi che cambio ogni due settimane e alla quale aggiungo sali e batteri e carbone nuovo nel filtro, pulisco il fondo con il sifonatore , poto le piante se necessario, faccio test acqua e sistemo test co2, tutte le sere metto una goccia di fertilizzante per piante e ogni due settimane alterno tre diversi tipi di concime in pastiglie che metto sotto il fondo, pulizia filtro solo spugna e sostituzione carbone i cannolicchi non li tocco mai.
Allestimento: sabbia chiara, 6 piante tra cui anubias e delle altre non ricordo il nome e un muschio di giava, sassetti per contornare le piante, una roccia, calamita per la pulizia del vetro, termoriscaldatore al minimo e termometro per controllo temperatura, bombola co2 con contagocce, timer che accende luci e fa partire co2 per dieci ore al giorno in contemporanea, sostituzione faretti alogeni con due faretti led a luce fredda da 4w cadauno
Pesci: 7 pesci pulitori(alcuni da fondo altri da superficie ) ma non sono troppi? Numero Consigliato da negoziante!!, 6 cardinali, un Betta splendens.
Cibo pesci: per Betta alterno cibo granulare e larve di zanzara(due volte a settimana),cardinali cibo granulare poco una volta al giorno, pesci da fondo alterno meta' di due pastiglie differenti ogni tre giorni.
Bene credo di avervi detto tutto e dopo quasi due mesi dall'avvio noto che le piante crescono e sono belle verdi e i pesci mi sembrano stare bene ma non vorrei che fosse solo perché il tutto e' partito da poco quindi mi rimetto al vostro giudizio! Grazie

rafeli
27-10-2011, 11:05
Il carbone puoi tranquillamente evitare di metterlo

silverhand
27-10-2011, 11:16
Ciao Paolo,
l'avvio non è male tranne per la popolazione e per la fertilizzazione forse.
Il Betta ha bisogno di respirare aria e se il tuo acquario è chiuso dall'alto non piuò farlo, i cardinali vogliono un acquario lungo almeno 100 cm perchè grandi nuotatori, i pesci pulitori non esistono fai una foto che li identifichiamo. Non farti più ingannare dai commercianti i pulitori non puliscono un bel niente anzi sporcano, l'unica l'oro sfortuna è mangiare qualche alga giovane ma manco tutte.

Le tue piante sono a crescita lenta quindi necessitano di pochissima fertilizzazione, che attualmente stai sprecando perchè assorbita dai carboni attivi.
Togli i carboni attivi e fertilizza a un terzo della dose consigliata dal flacone.
Posta i valori dell'acqua e mi raccomanto testa a reagente!

Se possibile revisiona la popolazione, nel tuo acquario inserire solo caridine.

E_anna
27-10-2011, 11:38
veramente se l'acquario è chiuso è meglio per il betta
xkè ha bisogno si di aria ma meglio se a temperatura ambiente

paolaborghi76
27-10-2011, 11:38
Grazie quando capisco come postare le foto le metto, purtroppo non le carica boh?? Alcuni sono coridoras altri credo ottocinclus esiste? Il Betta va su a respirare e mi sembra che non se la passi male per il resto non saprei a chi dare gli altri pesciolini perché il negoziante di sicuro non li riprende ma vedrò quando un giorno spero tardi verrano a mancare di non metterne piu'. Mi spiegate perché niente carbone? Ma non serve per rendere acqua cristallina e depurarla da sostanze nocive?

E_anna
27-10-2011, 11:46
veramente il carbone serve solo e solamente a depurare l'acqua
se in questa vi sono stati inseriti dei medicinali e BOH...ok?

silverhand
27-10-2011, 11:51
Grazie quando capisco come postare le foto le metto, purtroppo non le carica boh?? Alcuni sono coridoras altri credo ottocinclus esiste? Il Betta va su a respirare e mi sembra che non se la passi male per il resto non saprei a chi dare gli altri pesciolini perché il negoziante di sicuro non li riprende ma vedrò quando un giorno spero tardi verrano a mancare di non metterne piu'. Mi spiegate perché niente carbone? Ma non serve per rendere acqua cristallina e depurarla da sostanze nocive?

Mi ricodavo che tra il pelo dell'acqua e il coperchio dell'edge non ci fosse aria, ma forse mi sbaglio, se riesce a prendere ossigeno allora il betta ci può stare.
Se vuoi essere coscienziosa puoi provare a vedere sul mercatino se qualcuno li vuole altrimenti aspetta che muoino.

Il carbone attivo trattiene sostanze inquinanti presenti nell'acqua (come medicinali, ferro, cloro, ecc.) se tu fai dei cambi corretti (lasciando decantare l'acqua del rubinetto per almeno 24h e/o aggiungio biocondizionatori) il carbone attivo è semplicemente deleterio in quanto assorbe tutte le sostanze che servono per le piante (Fe, Potassio, ecc).

Per mantenere l'acqua cristallina serve semplicemente non esagerare con il cibo e non inserire materiale che può renderla ambrata.

paolaborghi76
27-10-2011, 13:11
Ok grazie

Agro
27-10-2011, 13:18
Concordo con i consigli di silverhand, purtroppo quella vasca e nata male, per come e strutturata la rende di difficile gestione, qui ha la fama di essere un costosa scatola di vetro.
Li dentro ci metterei solo caridine.

E_anna
27-10-2011, 14:27
Concordo con i consigli di silverhand, purtroppo quella vasca e nata male, per come e strutturata la rende di difficile gestione, qui ha la fama di essere un costosa scatola di vetro.
Li dentro ci metterei solo caridine.

quoto in tutto #70

Frakkio
27-10-2011, 15:25
Secondo me puoi teere solo il betta in quell acquario ... in questo momento a mio avviso è molto sovrappopolato e rischi di incorrere in numerosi problemi ... Fossi in te regalerei a qualcuno tt i pesci tranne il betta e se il tuo betta è di indole buona proverei ad aggiungere qualche caridina multidentata ...

paolaborghi76
12-12-2011, 15:50
ecco le foto finalmente dopo due mesi dall'avvio, pesci stanno benone e valori dell'acqua anche
http://s12.postimage.org/4zutyinx5/IMG_1130.jpg (http://postimage.org/image/4zutyinx5/)

http://s12.postimage.org/g1dejmg0p/IMG_1131.jpg (http://postimage.org/image/g1dejmg0p/)

Agro
12-12-2011, 17:02
Era meglio il betta mi sa, i cadinali hanno bisogno di vasche più lunghe almeno 80/100 cm

musarosa
28-12-2011, 19:28
Paola, hai avuto all'inizio il problema della condensa dul vetro superiore?? Tipo tante goccioline di ossigeno...

filofilo
28-12-2011, 22:19
Poveri pesci!