Entra

Visualizza la versione completa : faretti hqi


Abra
20-02-2006, 18:12
volevo fare una domanda agli esperti,ho trovato dei faretti hqi della dsano sono 150w attacco RX7S vetro anti uv. le mie domande sono:le vendono sia con ballast che con accenditore classico.quale meglio? devo guardare altre specifiche o basta che sia da 150w con attacco RX7S?grazie a tutti a il prezzo è di 120 euro buono?

Ricca
20-02-2006, 18:28
volevo fare una domanda agli esperti,ho trovato dei faretti hqi della dsano sono 150w attacco RX7S vetro anti uv. le mie domande sono:le vendono sia con ballast che con accenditore classico.quale meglio? devo guardare altre specifiche o basta che sia da 150w con attacco RX7S?grazie a tutti a il prezzo è di 120 euro buono?

Che modello di Disano??

Di solito i Disano montano ferromagnetici e i vetri non sono UV. ;-)

RobyVerona
20-02-2006, 18:43
Quoto il Ricca, occhio perchè anch'io ho un Disano ed il vetro UV è come "optional".

Abra
20-02-2006, 19:28
si chiama trial one è della fosnova che dovrebbe essere sempre disano nella leggenda dice vetro anti uv.ditemi

RobyVerona
20-02-2006, 20:20
Io non mi fiderei e sostituirei il vetro fornito.

Abra
20-02-2006, 20:25
come faccio a sapere se è davvero anti uv? comunque al limite lo sostituisco con cosa? per il resto vanno bene o no ?

Abra
20-02-2006, 20:32
ok mi anno detto che con i ballast costano 80 euro in + quindi prendo quelli normali se mi dite che vanno bene

zefiro
20-02-2006, 21:14
il faretto disano che ho io monta un temperato da 5mm..per le e40 la schermatura la ha già di suo la lampada...

Abra
20-02-2006, 21:40
non mi avete risposto come faccio a sapere se è anti uv.

RobyVerona
20-02-2006, 22:03
Sapere se anti UV è un grosso problema, non è che si veda così ad occhio nudo, ci si fida insomma di quello che ti dicono loro, il problema è che mentre le lampade con attacco E40 sono tutte schermate obbligatoriamente e se anche hai un vetro non UV-STOP grossi danni non li fai con le lampade con attacco a baionetta puoi fare disastri in quanto se la lampada non ha il vetro UV-STOP (qualche lampada per acquari li ha) e il vetro che ti danno con la plafo non ferma gli UV te ne accorgi perchè friggi gli invertebrati ed i coralli anche in poche ore di funzionamento. Siccome il gioco non vale assolutamente la candela ti consiglio di sostituire il vetro che ti da la Disano con un vetro borosilicato da 5 mm che ti puoi far fare da qualsiasi vetraio. Visto che la tua plafo ha un vetro piccino, se sei fortunato te lo fa con un ritaglio facendotelo pagare poco o niente. Per il resto l'unica pecca potrebbe essere il cono o troppo stretto o troppo largo per l'uso in acquario. L'ideale sarebbe provare il faro, ma è difficile a meno che non si conosca il rivenditore...

Abra
20-02-2006, 22:43
mi ha fatto vedere dei disegni dove spiegavano il cono della luce confrontato con gli altri mi ha spiegato che questi anno una copertura molto migliore,non è che ne capisca molto ma il disegno era quasi piatto su tutta la lunghezza delle linee.non sò se mi sono spiegato bene,gli ho fatto presente il discorso dei buchi di luce che si fà qui sul forum e lui mi ha detto che con il diagramma"spero si chiami cosi"che mi ha mostrato non ho problemi di buchi.mà speriamo