Entra

Visualizza la versione completa : Lavaggio corallina con H2O2. Come fare?


RobyVerona
20-02-2006, 17:59
Ciao ragazzi, nel fine settimana vado a montare un reattore di Ca a casa di un mio conoscente, (LG1400) e volevo alcune delucidazioni su come lavare la corallina (KZ) visto che io l'ho lavata con sola acqua per due giorni e che ora probabilmente ne pago e conseguenze visto che i PO4 in uscita non sono poi così pochi (0,05-0.07).
Ho letto di lavarla con l'acqua ossigenata con buon "volume" io ho recuperato circa 2 lt di Acqua Ossigenata a 10 volumi, saranno sufficienti? La si mette in ammollo solo con il perossido o si taglia con acqua RO? E se si mette a bagno, per quanto tempo? Con l'aceto invece come funziona? Quanti PO4 avete in uscita dal vostro reattore con la corallina della Korallen?
Un saluto,
Roberto.

superbolle
14-09-2007, 11:37
sono interessato a lavarla con acqua ossigenata ragazzi, chi mi può dare luce in merito?
Al momento ho circa 200 ml di H2O2 a 36 volumi presa in farmacia, per lavare diciamo il contenuto di 5-10 litri di Jumbo quanta ne devo usare e in che modo?

gracias...

VIC
14-09-2007, 13:58
Io roberto l'ho sempre lavata con RO e aceto, lasciata in ammollo qualche giorno e poi messa nel reattore (comunque di PO4 ne esce sempre), quindi metto per qualche giorno un post caricato con resine d'alluminio e tanto per non portare i PO4 in vasca, e diciamo dopo una settimana, dieci giorni tolgo il post e di PO4 non resta niente in uscita dal reattore.

fabio.pa
14-09-2007, 15:00
RobyVerona,
ti dico come la lavo io ....

metto la corallina in un bidone e lascio sotto un flusso continuo d'acqua di rubinetto ....

svuoto tutta l'acqua e metto 1/2 bottiglia di acido x batterie nel bidone e lo riempio a metà d'acqua di rubinetto chiudo il tappo e dò una leggera mescolata e apro il tappo ( occhio che il bidone gonfia ! ) attendo un paio di secondi chiudo e rimescolo e apro .....

metto un tubo nel bidone e risciaquo con acqua abbondante , svuoto e ripeto l'operazione, alla fine lascio il dibone pieno con l'acido dentro x un 10 minuti e poi risciaquo abbondantemente ....

i valori all'uscita dal reattore sono 0 fosfati !!

superbolle
15-09-2007, 01:29
Che acido è solforico?
è sicuro?
quanto ne usi, e dove lo si può trovare?

grazie per le info :-))

fabio.pa
15-09-2007, 09:14
e acido x batterie
lo trovi presso i negozi x ricambi d'auto
1 bottiglia ti basta

okkio che quando metti l'acido nel bidone comincia a frigere e quando lo mescoli nel bidone chiuso IL BIDONE GONFIA QUASI SUBITO QUINDI APRI IL TAPPO E LASCIA SFOGARE L'ARIA .....
leggete quello che ho scritto sopra

superbolle
15-09-2007, 13:40
grazie, sei un grande ;-)

CILIARIS
15-09-2007, 13:52
fabio.pa che tipo di bidone usi? #24 #24

DECASEI
15-09-2007, 16:47
Attenzione quando usate prodotti caustici....la prudenza non è mai troppa... ;-)

fabio.pa
16-09-2007, 09:34
CILIARIS,
un semplicissimo bidone x acqua, l'acido è messo in una bottiglia di plastica...

decasei,
infatti, spero di essere stato chiaro, FATE MOLTA ATTENZIONE !!!

okkio che il bidone gonfia
lasciate sciaquare la corallina sotto acqua corrente e svuotate il bidone 2 3 volte e continuate a sciaquare....

okkio che toccate dell' ACIDO ........
io personalmente faccio questa operazione in magazino ... attenti ai bambini

EA
18-09-2007, 19:35
se vuoi un metodo alternativo e sicuro:
in pratica si fa funzionare il reattore con acqua dolce senza che questa vada in vasca.
metti il reattore in un lavabo,
prendi una tanica da almeno una ventina di lt e appoggiala su un piano + alto del reattore.
collega un tubicino dalla tanica piena di acqua all'alimentazione del reattore.
fai gocciolare l'uscita con circa 60 gocce al minuto che andranno nello scarico del lavabo.
collega la CO2 e fai partire la pompa.
aumenta la CO2 fino a quando non esce acqua con ph 6/6.5.
fai andate il tutto per qualche giorno e vedrai che i fosfati in uscita caleranno progressivamente.
(ricordati di rabboccare l'acqua della tanica ogni giorno).
Alla fine di tutto il processo togli la corallina e la sciacqui bene con acqua di RO.
PS. se una volta al giorno apri al massimo il rubinetto di uscita x un ricambio veloce dell'acqua dentro il reattore accelleri l'operazione.