Visualizza la versione completa : Primo acquario, 2 opzioni... datemi un aiuto spassionato per favore!
Stardust
26-10-2011, 23:56
Ciao a tutti... mi chiamo Marco e questo è il mio primo messaggio in questo bellissimo forum...
Prima di tutto complimenti e grazie per questo stupendo "spazio" virtuale...
Da tanto tempo seguo il forum e le vostre discussioni ma non avendo mai avuto la reale possibilità di creare un acquario non mi sono mai permesso di scrivere...
Ora dopo aver sistemato casa sto finalmente pensando di coronare il mio sogno...
Cerco di spiegarvi la mia indecisione e le mie paure da principiante...
In salotto posso permettermi sia un acquario da 80 cm di lunghezza che di 1 mt, di più non posso, di meno per il posto sarebbe piccolo...
Visti vari modelli mi sarei buttato su questi, bianchi, per cercare di uniformarmi all'arredamente:
cm 80: Ferplast Dubai 80 o Askoll Pure XL
cm 100: Ferpalst Dubai 100
L'Askoll mi piace molto esteticamente ma il filtro sistemato sul coperchio e la singola lampada a 36w posta nella parte frontale mi scoraggiano, mi sembra, anche consigliato dal negoziante che i modelli tipo il Dubai diano maggior libertà di utilizzo, sitemazione, luce, upgrade...
Il problema delle 2 opzioni 80 o 100 cm mi fa continuamente pensare, forse sono pippe mentali direte voi...
Il problema è sostanzialmente la paura di gestire con difficoltà un 180 Lt come prima vasca, gestione, cambi acqua... a me piacerebbe molto anche perchè il mio biotopo preferito è il Malawi ma sarò in grado? Ho letto varie guide e come prima vasca consigliano circa un 100 Lt, di contro il negoziante da cui mi servirei (che ha a casa 3 vasche da 300 Lt) continua a spingere per il Dubai 100 dicendomi che tendenzialemente una vasca più grande ha meno fluttuazioni nei parametri, è più sfruttabile per biotopi e n°di pesci, e tra 80cm e 100cm non ci sono sostanziali differenze di gestione, in più avendo lo spazio, mi consiglia di sfruttarlo al massimo e mettermi "l'anima in pace"...
Ho veramente "l'ansia da prestazione"...
Potete darmi qualche consiglio? Mi butto sul 180 Lt o scelgo un metodo più conservativo visto che è la mia prima seria esperienza?
Grazie a tutti... e ancora complimenti!
Marco
Piacere e benvenuto -d03 -28
bettina s.
27-10-2011, 00:34
continua a spingere per il Dubai 100 dicendomi che tendenzialemente una vasca più grande ha meno fluttuazioni nei parametri, è più sfruttabile per biotopi e n°di pesci, e tra 80cm e 100cm non ci sono sostanziali differenze di gestione, in più avendo lo spazio, mi consiglia di sfruttarlo al massimo e mettermi "l'anima in pace"
Direi che il tuo negoziante ha perfettamente ragione: potendo è meglio sfruttare tutto lo spazio possibile e il ferplast lo preferisco di gran lunga al pure proprio per i motivi che hai evidenziato.
Tuttavia ti devo subito dare una piccola delusione: I pesci del Malawi in una vasca da un metro non ci stanno, necessitano di minimo 120 cm, ma molto meglio 150, per ragioni di territorialità.
Ci sono tanti pesci del lago Tanganika, belli quanto i "malawitosi", che in una vasca come la tua starebbero bene.;-)
Ciao Marco e benvenuto!!!
Non farti spaventare dai litri, più ce ne sono e meglio è ;-).... giusto il discorso del negoziante, più è grossa e più stabili sono i parametri e ti puoi permettere qualche "errorino" di gestione senza comprometterne l'equilibrio.
Vai con il dubai 100. il negoziante ha ragione.
La mia vasca da 80 cm sta per compiere un anno, qualche problema l'ho avuto (valori sballati, alghe, pesci morti ecc.) ma ti assicuro che con la passione e la voglia di capire, tutto si risolve e quando i risultati si vedono, la soddisfazione è grande.
A me l'acquario l'hanno regalato, ma se avessi potuto scegliere ne avrei preso subito uno sui 100, 120.
Stardust
27-10-2011, 13:47
Grazie a tutti veramente per le tante risposte... non immaginavo...
Mi dispiace causa lavoro non sono riuscito a scrivervi prima...
Allora è proprio il destino... mi spingete anche voi sul Dubai 100... ;-)
Sono sincero anche a me visto il posto e la misura convince maggiormente, anche il mobile tra l'altro mi piace di più, tuttavia credetemi ero (e malgrado le vostre parole) sono ancora in parte spaventato...
Come vi dicevo è un sogno che ho fin da quando i miei 25 anni fa (ne avevo 8) mi regalarono il primo mini acquario al quale purtroppo non ne seguirono altri...
E il "non ne sarò in grado" aleggia... pensate che stupidamente la cosa che mi spaventa di più è l'impegno per i cambi di acqua del 180 ltri... sicuramente valori, filtrazione, cura dei pesci, ecc... sono elementi più difficili, impegnativi... ma quella differenza, stupida, del cambio acqua tra il 100 lt e il 180lt mi snerva... #12
Detto questo con le vostre rassicurazioni, che mi tranquillizzano molto più di quelle di un venditore che fa pur sempre il suo lavoro, direi di buttarmi sul Dubai 100...
Come vi dicevo l'Askoll (l'XL è un 76cm) mi convince meno della linea Dubai per le limitazioni dette prima e comunque è ancora più piccolo...
Ho visto anche il Rio Juwell Bianco ma esteticamente preferisco il Ferplast (sono gemelli ma il ferplast ha tutto il coperchio bianco e non solo i bordi... piccolezze) e credo sia un prodotto con una buon rapporto qualità-prezzo...
Il ragazzo che li vende che, fortunato lui a 3 acquari Tanganika, Malawi e Vittoria... mi ha detto che per iniziare può andare bene il filtro interno, poi nel caso e in base alla passione posso sempre spostarmi su filtri esterni come il pratiko... per le luci mi ha spiegato che non ci sono problemi e che il Dubai 100 può usare anche una doppia plafoniera in base alle esigenze...
Ragazzi grazie infinite ancora... per la gentilezza... i consigli... per un super principiante riuscire a confrontarsi con persone preparate come voi è veramente il massimo...
Per qualsiasi altro consiglio o commento... sono super graditi...
Grazie ancora
Marco
Metalstorm
27-10-2011, 13:49
più grande è, meglio è!!! Soprattutto se il tuo obbiettivo sono i ciclidi dei laghi africani ;-)
in realtà, qualcosa si può fare in una vasca da 1mt x 180lt di malawi, ma se sei alla prima esperienza con gli acquari meglio evitare.
Ottima idea il tanganica, ci sono specie allevabili in quel litraggio, alcune molto belle (vedi i paracyprichromis nigripinnis, ad esempio)....oppure potresti fare un monospecifico per ciclidi del lago vittoria, come astatotilapia burtoni o astatotilapia aeneocolor
Non preoccuparti per i cambi, il 10% settimanale o il 20% quindicinale sono facilmente gestibili, vedrai che quando ci prendi la mano ti bastano 10 minuti #36#
silverhand
27-10-2011, 17:30
Secondo me il problema minore è il cambio dell'acqua. Le cose più lunghe sono i test da fare.
Per il resto basta avere il tempo e la pazienza.
Una regola d'oro ... prima di tutto CALMA, ogni cosa che vuoi fare prima di farla pensa 10 volte ... perchè devo farla?
Se ti è chiaro il perchè e cosa devi fare allora procedi, altrimenti meglio aspettare!
Stardust
28-10-2011, 13:49
Eccomi... il lavoro non mi lascia molte pause... scusate se vi risposndo sempre tardi...
Grazie infinite ancora per i consigli...
Mi avete aiutato molto... prenderò di sicuro il Dubai 100... oggi vado a rivedermelo e chiedere se è ancora disponibile imballato o bisogna ordinarlo... per l'acquisto andrò a settimana prossima, così almeno con la carta me lo scalano a dicembre... :-)
Per il biotopo vi ringrazio molto per i consigli, lo so il Malawi è tirato rispetto al litraggio, ma sto cercando di leggere e farmi un cultura anche su Tanganica e Vitttoria, sono veramente affascinanti... troppo gentili anche a suggerirmi già dei ciclidi da vedere... bellissimi...
Cosa dire sto già sbavando...
Per i cambi d'acqua, fosse quello il problema, mi sono tranquillizzato...
Ora voglio anche andare a chiedere per il fitro, sto leggendo che il bluewave di serie è un filtro onesto ma per certi versi "al limite"... vedo se nel caso partire subito con un esterno per un maggiore rendimento e per liberare spazio nella vasca... mi sembra si parli bene dei pratiko della Askoll...
Anyway... oggi come vi dicevo vado a rivederlo...... capitemi, per me è un sogno che inizia ad avverarsi...
Grazie di cuore a tutti... se avete altri suggerimenti...... sempre pronto ad ascoltarvi e imparare...
Ciao
Marco
silverhand
28-10-2011, 14:22
Io invece vorrei farei i complimenti a te!
Se tutti partissero con il tuo approccio farebbero molti meno errori!
Complimenti ancora continua così!
Io invece vorrei farei i complimenti a te!
Se tutti partissero con il tuo approccio farebbero molti meno errori!
Complimenti ancora continua così!
Quoto e mi associo, bravo!!
Per il filtro tutti vanno più o meno bene........se il tuo budget permette vai su Eheim, combinazione ce n'è uno in offerta con serpentina riscaldante incorporata ( termofiltro):
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-termofiltro-esterno-prof#2126-acqua-dolce-p-3362.html
Stardust
28-10-2011, 22:07
Silverhand, Malù... grazie... sinceramente... siete troppo gentili...
Credo che quando una persona voglia accostarsi seriamente ad un esperienza come questa debba cercare di preparasi il più possible... e con la massima umiltà...
Grazie ancora...
Malù grazie per il link... il filtro esterno con il riscaldatore incorporato mi incuriosisce, non sapevo esistessero, allo stesso tempo mi viene da pensare: "e se si rompe la serpentina?" mi va a rane tutto il filtro? Generalmente sono sempre più per la semplicità, ma sono timoroso come avrete capito... certo Eheim è un NOME...
Ho controllato il sito dove c'è l'offerta che mi ha linkato... beh hanno ottimi prezzi...
Il pratiko 200 a 80 euro (in negozio me lo vendono a 120) ma ho trovato a 129 euro questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-professionel-2071950-completo-materiali-filtranti-p-6653.html
Praticamente al prezzo da negozio del pratiko ci sarebbe questo della Eheim che per il mio litraggio sarebbe perfetto e ne ho letto molto molto bene, meglio del pratiko...
Certo, se si pensa che già con il costo del Dubai + mobile sono al limite mi viene quasi da piangere... forse è meglio farmi andare bene il filtro interno... #12 Oppure il sempre ottimo Pratiko... anche se solitamente sono uno che dice:"prima o poi l'interno lo cambio a questo punto meglio farla fuori dal vaso subito altrimenti dopo ci casco comunque"... -43
Per farla proprio fuori dal vaso ci sarebbe l'Eheim 2073 ma forse è troppo per il litraggio del Duabi 100...
Grazie ancora!
Marco
L'Eheim che hai linkato è ottimo.......certo è che se lo prendi fai uno "sforzo" all'inizio ma poi non ci pensi più ;-)
Stardust
28-10-2011, 22:37
L'Eheim che hai linkato è ottimo.......certo è che se lo prendi fai uno "sforzo" all'inizio ma poi non ci pensi più ;-)
malù... grazie...
l'unica cosa che stavo controllando è che dalle specifiche sembra essere ottimo per il Dubai 100 che è un 190 litri lordi...
tuttavia cercando su questo forum sembra che per questo litraggio sia preferibile il fratello maggiore 2073...
vista la poca (ormai siamo in ballo) differenza di prezzo forse conviene optare per il più grande:
http://www.eheim.de/eheim/inhalte/index.jsp?key=liniendetail_32319_ehen
anche se come litraggio da da 190->350
il 2071 lo da come 120->250
Boh...
Grazie ancora...
Marco
Beh, di norma si consigliano filtri proporzionati alla vasca però non c'è nessuna controindicazione per uno più grosso, avrai a disposizione più materiale biologico e potrai sempre regolare il flusso d'entrata in vasca.........per dirtela tutta il filtro che ti ho linkato ce l'ho nella vasca della tartaruga che, essendo piena a metà, contiene circa 60 litri.
marcios1988
29-10-2011, 12:20
Ciao e benvenuto :) anche io come te avevo una vasca con filtro interno che comunque per essere proporzionato alle esigenze della vasca occupa un certo litraggio ; personalmente ho optato per un filtro esterno un pratiko 100 per essere precisi, bhè i risultati positivi sono stati notevoli;ho guadagnato litri in primis, la filtrazione bhè è un altra storia l'acqua è cristallina e il materiale biologico a disposizione come diceva malu aumenta, questo non può che influire positivamente sull'equilibrio della vasca :)per quanto riguarda l'eheim a detta di tutti è un 'ottima marca personalmente non ho mai provato questi filtri ma ho utilizzato accessori della medesima casa, credimi la qualità dei materiali è davvero alta, anche per le "banalissim"e ventose e i tubi antialga :) quindi se opti per la eheim non dovresti avere nessun problema, ti posso comunque assicurare che anche il pratiko è eccezionale e di una silenziosità poi; tieni presente che da poco è uscita anche la nuova linea 2011
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=6938&osCsid=114f1b2ee871859b8a6fa8ff4c1ac838
qui il 200 che rispetto alla precedente generazione Gold(quello nero e grigio che ho io)è stato anche ampliato quindi il tutto si riduce a una pompa più potente e ulteriore aumento della quantità del materiale filtrante, e il prezzo è alquanto irrisorio ;) valuta bene magari con quello che risparmi rispetto alla eheim lo spendi in piante e pesci :)
inoltre rispetto al Professionel III 2071 ha un volume filtrante superiore e un consumo in termini di watt inferiore :) e hai comunque a disposizione una pompa da 750l/h quindi facci un pensierino XD
Stardust
29-10-2011, 12:55
Ciao a tutti... grazie ancora per i suggerimenti e le risposte!!!!!!!!!!
Grazie malù e marcios1988
Allora vi aggiorno nuovamente....
Sono ripassato oggi al centro dove prenderò l'acquario... credo che il venditore inizi ad odiarmi, lo sto "tarmando" su tutto...
Oggi gli confermo il Dubai... lo volevo ordinare stamattina nuovo ma mi ha fatto un'offerta...
Dubai 100 + mobile bianchi, ne ha uno in esposizione da un mese, controllato e ricontrollato insieme a lui, è impolverato ma come nuovo me lo lascerebbe a 330 euro il completo, ovviamente con gli imballi e la garanzia a decorrere dall'acquisto... io sono uno che non ama molto le cose in esposizione ma mi sembra un'offertona e con i tempi che corrono risparmiare non fa male...
Per il filtro... mi ha detto che Eheim è favolosa ma per semplicità, prezzo e rendimento mi consiglierebbe il Pratiko 300 nuova serie... lui per i suoi 3 acquari usa un G6 e due Pratiko 400 e mi ha detto che si trova benissimo...
Il Pratiko 300 nuovo l'ho trovato online a circa 90 spedito...
Quindi per il momento sarei per Dubai 100 con accessori + mobile + pratiko 300 a 420 euro totali...
Cosa ne dite?
Ciao a tutti!
Stardust
29-10-2011, 14:49
Aggiornamento X2...
Ho chiamato e ho comprato quello in esposizione, non ho voluto farmi scappare l'offerta! Lo vado a prendere, per miei casini di lavoro nel ponte, martedì mattina... NON VEDO L'ORA... finalmente...
Ora con calma non mi resta che decidere per il filtro esterno...
Come vi dicevo il negoziante spingerebbe per rapporto qualità-prezzo e facilità di pulizia per il Pratiko 300 nuovo... io sono molto in dubbio per l'Eheim 2073... mi hanno detto 2 ragazzi che conosco che Eheim è superiore come materiali ma è più scomodo nella pulizia per via dei cassettini sovrapposti e per il prezzo dei ricambi più alti... il Pratiko più semplice con le due spugne centrali e per il costo ricambi inferiore...
Tutti e due comunque sono ottimi prodotti... e per un principiante credo si tratti più di sottigliezze che di altro...
Grazie ancora a tutti!
marcios1988
29-10-2011, 16:50
Aggiornamento X2...
Ho chiamato e ho comprato quello in esposizione, non ho voluto farmi scappare l'offerta! Lo vado a prendere, per miei casini di lavoro nel ponte, martedì mattina... NON VEDO L'ORA... finalmente...
Ora con calma non mi resta che decidere per il filtro esterno...
Come vi dicevo il negoziante spingerebbe per rapporto qualità-prezzo e facilità di pulizia per il Pratiko 300 nuovo... io sono molto in dubbio per l'Eheim 2073... mi hanno detto 2 ragazzi che conosco che Eheim è superiore come materiali ma è più scomodo nella pulizia per via dei cassettini sovrapposti e per il prezzo dei ricambi più alti... il Pratiko più semplice con le due spugne centrali e per il costo ricambi inferiore...
Tutti e due comunque sono ottimi prodotti... e per un principiante credo si tratti più di sottigliezze che di altro...
Grazie ancora a tutti!
Ciao Stardust :) be secondo me hai fatto un buon affare ^^ voglio dire la vasca è nuova , comunque credimi buttati sul pratiko è un ottimo prodotto sopratutto se ti darà la serie nuovissima (cestello nero e finiture rosse) inoltre a detta della askoll dovrebbe essere ancora meno rumoroso rispetto al edizione gold che ho io:) e considera che già il gold non lo sentiresti mai figuriamoci il nuovo con askoll c'è da fidarsi :)ti dico da ora che per i primi giorni di rodaggio il rumorino lo sentirai ma è tutto normale perchè all'inizio ci mette qualche giorno per eliminare tutta l'aria dal materiale filtrante..vai col pratiko :) che poi ti aspettano ancora spese per i test,fondo,etc.
Ps se acquisti il filtro on line vedi di inserire nell'ordine anche i test rigorosamente a reagente:) gli indispensabili sono Ph(acidità),Gh(durezza totale),Kh(durezza carbonatica),NO2(nitriti),NO3(nitrati) e diffida dalle striscette
Stardust
29-10-2011, 17:13
Eccomi... oggi ho un attimo più di tempo per rimanere online...
Grazie ancora marcios1988
Dopo un altro round di pareri e letture mi sono definitivamente buttato sul Pratiko 300 Nuova Generazione... ordinato ora sul sito di acquariomania che mi hanno consigliato in tanti...
Ho chiamato prima per sapere la disponibilità e sono stati molto gentili...
Dovrebbero spedirlo lunedì a 82 euro... in negozio costava 129... altri 50 euro riparmiati...
Per mercoledì dovrei avere a casa Dubai 100 + mobile + accessori + Pratiko 300
In pochi giorni grazie ai vostri consigli sono riuscito a realizzare un sogno...
Ora ci vuole tanta pazienza, tanta umiltà, e ancora un'infinità di vostri consigli...........
Nel dirvi che ovviamente altri consigli o pareri o critiche sono super graditi...
...volevo ancora ringraziare tutti voi che mi avete risposto e consigliato...
...come anche chi vorrà ancora scrivere...
Credetemi per un principiante è importante avere un aiuto come il vostro...
Sono felice di essere entrato (avere iniziato ad entrare) nella vostra bellissima comunità online!
Ciao
Marco
Ps se acquisti il filtro on line vedi di inserire nell'ordine anche i test rigorosamente a reagente:) gli indispensabili sono Ph(acidità),Gh(durezza totale),Kh(durezza carbonatica),NO2(nitriti),NO3(nitrati) e diffida dalle striscette
Ottimo consiglio!!
Se non l'hai ancora fatto leggiti bene le guide in rosso in questa sezione, così se qualcosa non ti è chiaro ne possiamo parlare prima di iniziare l'allestimento.
Stardust
30-10-2011, 12:22
Ciao!!!!
Grazie ancora per le risposte....
I test alla fine li prenderò in negozio... mi ha fatto un mega sconto sull'acquario, è stato disponibilissimo e super gentile... ho già preso online il filtro in offerta... preferisco, anche se spenderò qualche euro in più, prendere altre cose da lui... tra l'altro ha una vasca di ciclidi molto molto bella... sbav...
malù grazie per il suggerimento... le sto leggendo e rileggendo oltre ad altre che ho trovato online...
sicuramente vi chiederò... ci sono già alcune cose poco chiare...
Credetemi ci metterò tutto il tempo che ci vuole, nel caso dilaterò i tempi, non voglio affrettare scelte e impostazioni... dopo tutto questo tempo a fantasticare vorrei fare le cose per bene...
Grazie a tutti!
Buona domenica!
Ciao!
Marco
Ottimo........la pazienza è fondamentale ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |