Visualizza la versione completa : Allestire un refugium con una vasca da 120-50-46
Ciccio66
26-10-2011, 21:48
Dunque dunque partiamo con ordine....
Mi è stata regalata una vasca non forata ma vecchia o meglio in disuso da 10anni con le misure 120-50-46
Ora da questa vasca vorrei allestire un refugium con i relativi scomparti tra sump e rabbocco....quest'ultimo lo posso anche mettere nell'angolo in una tanica....
La vasca x prima cosa va risiliconata ovviamente...
Come devo suddividerla?
Come skimmer ho l'Ati PC 200i e la risalita una Tunze ma non ricordo il modello.....
Chi ha voglia di sbattersi per aiutarmi?
Pensavo di mettere nel refugium un DSB ma l'altezza mi sembra scarsina....
Inoltre ho 6-7kg di rocce da poter mettere dentro...
Mi sarebbe piaciuto inserire al momento opportuno 2 pesci ago e altro che sinceramente chiedo a voi...
Dunque?
Grazie 1000 fratelli....
Stefano G.
26-10-2011, 21:54
Pensavo di mettere nel refugium un DSB ma l'altezza mi sembra scarsina....
mica devi mettere dei coralli ....... 12 cm di sabbia non ti cambiano niente ;-)
Ciccio66
26-10-2011, 22:14
Ok va bene....
Dunque?
Ciccio66
26-10-2011, 23:33
Ho letto come allestire e cosa serve il refugium...ma attendo le vostre risposte ecc ecc...
Bye bye boys
ALGRANATI
27-10-2011, 07:25
Ciccio.......una vasca di 10 anni ....come prima cosa .........è da risiliconare ;-)
Ciccio66
27-10-2011, 09:03
Matteo all'inizio del Topic lo scritto che va risiliconata....lo sapevo gia
ricky mi
27-10-2011, 12:10
e mettere qualche roccia e riempirlo di alghe?
senza sabbia e nulla...
Ciccio66
27-10-2011, 12:14
Si in effetti non sarebbe male solo rocce e alghe....
Ma cosa mangiano gli Ago poi?
Per non cambia la cosa con o senza DSB....l'importante aver un buon refugium x la pappa a tutti
la la vasca la vuoi usare tutta per fare il refugium o la vuoi dividere? .....
Ciccio66
27-10-2011, 12:55
No no devo dividerla per alloggiare skimmer e reattore....x il rabbocco posso farne a meno
ok allora eccoti una schemino ;-)
http://s7.postimage.org/p3ynytutj/schema_refugium_sump.jpg (http://postimage.org/image/p3ynytutj/)
Ciccio66
27-10-2011, 13:27
#24Tra il vano dello skimmer e reattore....dal disegno mi sembra di capire che c'è un vano con la pompa che getta nel refugium....ma si potrebbe fare per poter eliminare una pompa una cascata a caduta obbligatoria?
Sempre con 2 scomparti?#24
Ora che ci penso non credo...visto che lo skimmer lavora sui 20#21cm....#07
non non c'è nessuna pompa ;-) l'acqua dal vano otecnico va nel refugium e poi va nel vano dove c'è l apompa di mandata che la porta in vasca ... :-)
Ciccio66
27-10-2011, 15:28
Dunque 3 stadi giusto?
Acqua trattata al 100% da skimmer o +0- al 50% tra skimmer e refugium?
tieni presente che anche se tutta l'acqua passa nel vano skimmer non verrà trattata al 100% in un solo passaggio .... quindi per il refugium vai tranquillo ;-)
Ciccio66
27-10-2011, 15:35
Allora evito una deviazione....lo scarico va in sump ecc ecc
ALGRANATI
28-10-2011, 07:25
Matteo all'inizio del Topic lo scritto che va risiliconata....lo sapevo gia
Perdonami non avevo letto#12
Ciccio66
28-10-2011, 09:49
Matteo all'inizio del Topic lo scritto che va risiliconata....lo sapevo gia
Perdonami non avevo letto#12
Certo che ti perdono....aspetto gli Zooh.................#e39
Pensavo visto che devo risiliconarla e fare + stadi....e per poter aver un refugium alto, volevo far un rialzo alla zona skimmer e nella parte sottostante metterci acqua osmotica...
Diciamo un 50x40 di profondità con un rialzo di 17cm, così sotto mi stanno un tot di litri....e con una colonna d'acqua di 50cm x una forondità di 10 cm che tolgo allo skimmer così recupero un vano per l'acqua osmostica...#27
io la butto lì... ma se invece di fare tutto questo, nella sump alzi il livello e separi la zona alghe dal resto della sump con una rete in pvc?
Non puoi mettere la sabbia, ma per la fauna funziona, mi sembra lo scopo fosse questo.
L'unica cosa è usare una rete a maglia piccola per evitare che i pezzi d'alga finiscano nelle pompe.
Nella mia sump è pieno di copedocosi rilasciati dal refugium e stanno bene. La questione del "triturato" mi sembra limitata nella mia vasca, ho avuto comunque un'ottima colonizzazione nella principale.
Ciccio66
28-10-2011, 12:11
Ma il mio skimmer lavora a 20#21cm e mi rimane troppo bassa la sump
Metti due supporti sotto lo skimmer ^^.
Niente, l'avevo butta li, solo che io avevo fatto il divisorio, poi ho preso un reattore di calcio più grosso e ho dovuto togliere i divisori. Lo spazio in sump non basta mai ^^
Ciccio66
28-10-2011, 13:24
Ci avevo già pensato ad alzare lo skimmer con del Lexan o Policarbonato...
Quando avrò tutto per le mani, farò delle prove e vedrò come procedere...ora ho il castello lì nelle nuvole...
Certo che 120cm hai tanto...ma alla fine 3 scomparti prendono il loro posto ecc ecc
Azz riuscirò a togliere una porta del mobile per vedere il refugim alla sera tardi e al mattino...proprio come volevoooooooooo
Ciccio66
06-11-2011, 17:26
#24Stamattina esaminavo la futura Sump.....
Allora nella parte sx Skimmer e reattore che per ora è lì a prendere polvere...
Poi una paratia alta 35-37 cm....e li metterò alghe e cos'altro?
Nel terzo stadio o vasca il DSB con dentro che cosa?
A forza di leggere a dx e sx...ho la testa piena di ******* e non....
Ma fatemi voi un riassunto
Grazie...
Ma altra cosa...la pompa di risalita dove cappero la metto?#24
Pensavo dove c'è il DSB sospesa a 25#30cm tramite una mensola ovviamente di vetro siliconata.....#e39
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |