PDA

Visualizza la versione completa : una vasca nuova nuova


omone
26-10-2011, 18:49
Salve a tutti, come detto nel reef cafè, ho ripreso finalmente a giocare con l'acqua... :-))
a parte essere molto contento mi ritrovo una vasca quadrata carinissima da 100 lt e tutta l'attrezzatura della mia ex vasca da 400... sob...

ora... sovradimensiono la risalita con la mia eheim compact 3000...
per il movimento la tunze 6100 con il controller mi pare esagerata...
non credo vada meglio con la marea 6000 anche se con il deviatore di flusso...
separare la risalita con una T e entrare ai due lati della vasca con due FLO della Hydor (no ho 3/4)?

ho speso moooooolto più del previsto per vasca e lampada (vertex lumina 300 sr) e ancora mancano le rocce e il miracle mud (che sembra sia ancora più di nicchia dopo 3 anni)

che consigli mi potete dare per la gestione delle pompe in vasca? almeno fino a che non metto le mani su una vortech mp10 (o 20?)

Per ora di deciso c'è il metodo (provato anni fa e mi soddisfò molto) e la luce (led con gestione di alba tramonto fasi lunari birra coca caffè borghetti me ne vado)... annaspo un po sul movimento in vasca, temo di averne davvero troppo... -28d#

aspetto ogni vostro consiglio e sberleffo, mi devo rifare le ossa e il callo...

Buona serata a tutti e a presto, alex

Benny
26-10-2011, 19:02
perchè esiste ancora il miracle mud ???

sicuo di esserne stato soddisfatto ??? con un berlinese classico che problemi avevi avuto ??

come movimento per me ti bastano 2 nanostream 6055

ALGRANATI
26-10-2011, 20:54
se ti interessa, MARCO TORINO vende 2 mp10 nuove.

anche a me il mud non mi intriga mica molto sopratutto perchè in giro non esistono vasche realmente belle che utilizzano quel sistema....sarà un caso ma tanto è.

omone
27-10-2011, 07:39
buongiorno appassionati
le due tunze o le due mp 10 arriveranno ma ora dopo il salasso per la vertex devo stare un po calmino... tempo di far maturare un po la vasca e cambio pompe :) qualche occasione si trova...

per il miracle mud... Ho avuto varie fasi nella gestione della vasca da 400 litri... miracle mud, berlinese, blu coral. per le mie esigenze e per lo stato dei coralli mi sono trovato meglio con il MM. Sarà che non sono un maniaco e quindi una vasca meno prestazionale ma più bilanciata mi fa stare più tranquillo, sarà che con il MM i coralli e le talee che inserivo attecchivano subito (spesso talee oramai morte.. con le fibre in distacco si sono riprese e hanno avuto una crescita strepitosa anche se non pompata), sarà che non amo molto la vasca tecnica con mille aggeggi dentro. Insomma preferisco che il lavoro sporco lo facciano le alghe e che il resto sia magari meno ipertrofico ma più naturale possibile.

poi si sà, solo gli sciocchi quando sbagliano non cambiano opinione, nel caso sarò il primo a cambiare idea :)