Visualizza la versione completa : Primo acquario e scelta del biotopo
Salve a tutti! La scorsa settimana mi hanno regalato un Askoll Pure L da 68 L (ulteriori specifiche le ho segnate nel mio profilo). Poichè sono nuovo del mondo dell'acquariofilia, volevo chiedervi alcuni pareri su come iniziare. Ho già cercato nel forum, con la funzione cerca, e letto le guide proposte, ma non ho trovato risposta a tutte le mie domande.
Innanzitutto mi consigliate di iniziare con un acquario di comunità o di scegliere un biotopo specifico? Per un novizio cosa è meglio? Io sarei più propenso per la seconda opzione, ma credo sia anche più difficile da attuare. In giro ho trovato pochi biotopi che si possano adattare a una vasca di circa 70l, in particolare ho trovato la risaia thailandese, il brejo brasiliano,lo stagno del mozambico e il lago tanganica-biotopo delle conchiglie. Fra di questi quale mi consigliate?
Avete altre proposte per una settantina di litri? :)
Grazie mille per l'attenzione! #70
Ciao, seguire un tutto e per tutto un biotopo è molto difficile o almeno non è una cosa semplicissima, perchè oltre a ricercare pesci di quella determinata area geografica dovrai associargli delle piante sempre provenientida quella zona, e la cosa può risultare ostica perchè magari uno vive in un paesino con 1 solo negozio di animali e si deve adattare a quello che passa il convento, oppure magari ti innamori di una specie ti pesce o pianta e non la puoi inserire altrimenti violi il biotopo.
Personalmente io partirei con l'idea dell'acquario di comunità cercando di abbinare pesci e piante provenienti dalla stesso biotopo laddove ciò sia possibile, lasciando però anche un certo grado di libertà.
Non so se ho reso l'idea, comunque in definitiva è una scelta che devi fare tu.
Ciao.
Ok quindi meglio iniziare con un acquario di comunità...proprio come dici tu vivo in un paesino piccolo, e mi devo già fare un po' di km per arrivare al primo negozio di acquariofilia, che non so nemmeno quanto è fornito :)
Quel che mi preoccupa è mettere pesci che non possano convivere pacificamente. Mi piacciono molto i neon e i cardinale, ma da quanto ho letto sarebbe meglio non mettere pesci piccoli con pesci più grossi seppur pacifici. Quindi cosa potrei abbinargli? Inoltre dovrebbero avere abbastanza spazio per nuotare in branco, e non credo che con l'acquario e qualche pianticella gliene rimanga abbastanza per loro. Forse dovrei orientarmi su pochi pesci, magari una coppia di Betta e più piante...purtroppo è complicato trarre un riassunto dalle informazioni che leggo qua e la...ma mi sto facendo schemi e prendo nota :) arriverò a una "formazione ideale" che vi sottoporrò appena fatta!
Dalla Pietà
26-10-2011, 20:45
Io invece ti consiglio un acquario monospecifico, un solo tipo di pesce(da conoscere e studiare e riprodurre) o magari qualche pesce che lo accompagni, parlare di biotopo nel vero senso della parola è impossible (secondo me) in un'acquario però se vuoi ti puoi avvicinare all'habitat naturale della specie.
quale pesce ti piace? se ti piace l'idea della risaia indocinese si può fare!! per i conchigliofili del tanganika non posso darti molti consigli però te li daranno.
Gigi 87 perchè pensi che per una persona che si avvicina a questo mondo sia più semplice gestire più specie??
Si mi piaceva l'idea thailandese anche se non particolarmente i pesci :)
Se dovessi scegliere con criteri puramente estetici preferisco uno tra Betta, Neon Cardinali, Guppy, Colisa lalia e Scalare, ma non so quale di questi sia il migliore per un principiante, in un acquario di 70l e con piante da abbinare.
Potrei forse fare un ambiente simil-thailandese con i Betta, che ho visto essere pesci presenti in tale biotopo.Però è solo un pensiero, ditemi voi cosa ne pensate.
PS se ci aggiungo gamberetti, questi diventano in breve tempo cibo per i pesci?
Dalla Pietà
27-10-2011, 00:56
ti dico un paio di nomi di pesci delle risaie indocinesi, poi dovrai chiedere meglio tu sull'allevamento, perchè quello che so è il nome e come sono fatti: :-))
Guarda i badis badis che bellini una volta li stavo per prendere il maschio era di un blu fantastico. Colisa chuna, Colisa fasciata, Colisa lalia, Danio nigrofasciatus e Danio rerio, le varie Rasbore, trichopsis pumila molto belli anche i vittata, i vari betta sia splendens che non...
bho ce ne sono tante specie da poter inserire però prima di inserirle dovrai imparare un po di cose...:-D e qui arriva il bello!!
ti ho scritto alcuni nomi di pesci che ho visto o magari ho semplicemente letto qualcosa su di loro ma non ho avuto esperienze a parte i betta;-)
ti mostro come avevo intenzione di fare una vasca dedicata ai betta(rubo una foto dal web):
http://www.acquariando.info/wp-content/uploads/riparium-tank.jpg
ne farò uno cosi un giorno ma con piante asiatiche..uffff, mia madre mi ucciderà... è solo per darti un'idea delle "infinite" possibilità che ci sono.;-)
oliver63
27-10-2011, 11:46
Si mi piaceva l'idea thailandese anche se non particolarmente i pesci :)
preferisco uno tra Betta, Neon Cardinali, Guppy, Colisa lalia e Scalare,
allora, comincia a scartare neon, cardinali e scalare, perchè nella tua vasca non ci stanno
di betta puoi tenerne una coppia se hai un'altra vasca dove spostare la femmina una volta deposto, oppure creare una marea di nascondigli, ma non so se 70lt sono sufficienti
Grazie per il consiglio Dalla Pietà, la foto è molto bella, ma non so se è possibile farlo con il mio tipo di acquario; l'askoll pure è completamente chiuso sopra e lì vedo invece che le piante spuntano fuori tranquillamente...però se lo facessi cosi potrei metterci anche qualche anfibio...voi avete esperienza? cosa ne dite?
PS: Oliver63 grazie per il consiglio, almeno ho eliminato tre pesci dalla lista :) li terrò in considerazione per una vasca più grande in futuro eventualmente :)
Dalla Pietà
27-10-2011, 23:58
so di gente che ha messo anche ranocchie ma non so che pesci aveva e non so consigliarti... comunque che parte del mondo hai deciso?
Asia alla fine credo..per ora sto controllando i pesci che mi hai consigliato prima e vedendo quali posso mettere...che piante ci vanno?
Piante: Lemna gibba (galleggiante), Utricularia aurea (flottante o piantata al centro e lungo lo sfondo), Limnophila heterophylla (lungo le pareti), Cryptocoryne ciliata (2 vasetti a centro vasca).
Pesci: Pangio kuhlii (4), Oryzias melastigmus (5), Rasbora espei (6), Trichopsis spp. (coppia)
Avevo trovato questo, cosa ne dici?
Ho guardato i pesci...direi che le specia Colisa Lalia e Colisa Chuna sono molto carine. Si può progettare un acquario intorno a una di queste due?
Ho avviato il mio acquario sabato, ho inserito le piante (una cryptocoryne in mezzo ,una vallisneria sul bordo destro a coprire la pompa, una anubias sul lato sinistro e una lilaeopsis sempre a sinistra ma più avanti, con la speranza che si allarghi un po e faccia un tappetino...:), anche se non proprio tutte asiatiche ho preferito mettere queste che mi sono state consigliate in quanto più resistenti e più adatte a un principiante. vi posterò delle foto appena riuscirò!
grazie a tutti!
Ciao, i Colisa sono molto belli, anche io ero indeciso tra loro e il Betta, ma alla fine ho optato per lo Splendens.
Alla domanda se puoi progettare un acquario intorno a loro ti rispondo di si, chiaramente si intende una coppia.
Poi se gli affianchi dei pesci branco come le rasbore per accompagnarli meglio nella vasca, dei pesci che occupano la parte bassa dell'acquario come i corydoras e dei pesci mangia-alghe come l'ancistrus e le caridine, non si può certo più parlare di monospecifico, per questo ti consigliato l'acquario di comunità.
Spero di averti levato qualche dubbio, ciao.
Si grazie. Pensavo di fare qualcosa di simile, con specie prevalentemente asiatiche. Non ho la pretesa di ricreare il biotopo alla perfezione, solo di far convivere pesci simili in natura :)
jackrevi
03-11-2011, 17:36
io ho2 colisia, e sono molto belli, ma dipende dai gusti... metti qualche foto! ;-)
Con un po' di ritardo posto le foto del nuovo acquario :)
http://s11.postimage.org/5rfwiq2n3/DSCN3077.jpg (http://postimage.org/image/5rfwiq2n3/)
http://s11.postimage.org/426tanmxr/DSCN3078.jpg (http://postimage.org/image/426tanmxr/)
http://s11.postimage.org/uebrgacin/DSCN3080.jpg (http://postimage.org/image/uebrgacin/)
http://s11.postimage.org/6ombrle5b/DSCN3081.jpg (http://postimage.org/image/6ombrle5b/)
http://s11.postimage.org/q95g8444f/DSCN3082.jpg (http://postimage.org/image/q95g8444f/)
http://s11.postimage.org/4parxaq5b/DSCN3085.jpg (http://postimage.org/image/4parxaq5b/)
http://s11.postimage.org/g4q349cyn/DSCN3087.jpg (http://postimage.org/image/g4q349cyn/)
http://s11.postimage.org/whdwz7vfj/DSCN3089.jpg (http://postimage.org/image/whdwz7vfj/)
http://s11.postimage.org/g0n2wispr/DSCN3090.jpg (http://postimage.org/image/g0n2wispr/)
http://s11.postimage.org/7lbr3maxr/DSCN3091.jpg (http://postimage.org/image/7lbr3maxr/)
http://s11.postimage.org/e7298luxr/DSCN3093.jpg (http://postimage.org/image/e7298luxr/)
Eccolo qua! Alla fine credo sia diventato un'acquario di comunità, con 2 Colisa Lalia, 6 Rasbora,
1 caridina, 2 Corydoras e 4 Poecilia Reticulata. Più le piante, da tutto il mondo...:-))
PS sono graditi più commenti possibili, in particolari quelli negativi per migliorare -35
Ciao,sono molto belli i colisa cobalto !!!
Diciamo che a livello di fauna sarebbe una buona cosa aumentare il numero di cory ad un totale di 5-6 (della stessa specie), aggiungere qualche altra caridina e magari altre 2 Rasbore.
Solo sui guppy sono un po' perplesso perchè vogliono valori diversi dai colisa (vogliono un PH basico sul 7,5).
In caso posta i valori dell'acquario, e se puoi valuta l'idea di inserire uno sfondo (per quanto riguarda l'allestimento), per il resto mi sembra un bel lavoro.
Ciao.
Grazie gigi87 :) Pensavo anche io di aggiungere qualcuno di quelli che hai citato, ma attendevo una conferma, perchè non volevo riempire troppo l'acquario. I guppy li ho inseriti perchè sono stato quasi forzato da mia madre che continuava a dire che c'era troppo poco colore nell'acquario...quindi ho preso il maschio rosso...dici che è un problema con gli altri pesci?
Per l'allestimento cosa intendi come sfondo? Io aspettavo che le piante si allargassero un po' e facessero loro da sfondo...poi piuttosto ne metto ancora una dietro al legno per coprire quell'angolo....
Ho appena controllato i valori dell'acquario, con i test in provetta, e sono Nitriti 0,5 (il dato mi preoccupa un po', non avevo registrato il picco di nitriti all'avvio dell'acquario e ora invece si sono alzati...), pH 7-7,5, gH 7 e kH 4. Cosa ne dite?
Ultimamente una parte del fondo inizia a sporcarsi (credo sia abbastanza normale con la sabbia bianca...ma forse le caridine e i corydoras potrebbero aiutare un po' di più...)
marcios1988
15-11-2011, 22:30
posso sconsigliarti i badis badis, se sei alle prime armi potresti avere problemi in quanto si cibano prevalentemente di cibo vivo, i colisa sono più tranquilli ma come tutti gli anabantidi necessitano di una vasca coperta, oppure potresti optare per un bel gruppo di ti elenco le varie specie:)
Boraras Brigittae
Danio Erythromicron
Iriatherina Werneri
Pseudomugil Gertrudae
Tanicthys Albonubes
ovviamente andrebbero modificati i valori dell'acqua per la specie che scegli e i tanicthys vogliono acque più fredde,
sono bellissime specie allevabili i quel litraggio in gruppo di una decina di esemplari:) poi magari aggiungi anche caridine e qualche lumaca,
Le caridine possono ripulire dai detriti di cibo ma comunque il fondo bianco si spoarca comunque :(
marcios1988 avevo letto il topic sul tuo acquario, è molto bello e ti faccio i miei complimenti (anche se non sono di un esperto, solo di uno stimatore della bellezza del tuo acquario :P)
Cmq grazie per i consigli, ma le specie che hai elencato le metteresti al posto di quelle che ho gia? o le aggiungeresti? Non ho ben capito cosa servono. Credevo che i colisa andassero bene come pesci "principali" e gli altri fossero da " contorno" diciamo....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |