omone
26-10-2011, 18:37
Salve, dopo 3 anni di assenza forzata causa separazione e annessi vari, rieccomi qui :)
Mi spiace ripresentarmi più rincoglionito di pria ma credo sia la mia natura, la mia vasca da 400 lt s'è rotta e ho ripiegato su una vasca molto carina artigianale da 100 litri in stile cubo..
Le dimensioni sono 60*40*43
sotto c'è un refugium atto ad ospitare il miracle mud, di 30*30*30 con scomparti per caduta e risalita.
Avendo ancora le attrezzature dell'altra vasca ho tutto sovradimensionato... pompa di risalita eheim compact 3000, pompe di movimento tunze 6100 con controller o marea 6000...
riscaldatore 300 W.... e molte cose invece ancora utili, piccole lampade autocostruite per la sump, osmoregolatore, impianto Osmosi Inversa ecc ecc...
Detto ciò ho un sacco di domande (sciocche) da fare... mi troverete in giro per le varie sezioni del forum a chiedere consigli e pareri... le idee sono chiare, stavolta.
Per ora un saluto bagnato a tutti e a presto
Alex
Mi spiace ripresentarmi più rincoglionito di pria ma credo sia la mia natura, la mia vasca da 400 lt s'è rotta e ho ripiegato su una vasca molto carina artigianale da 100 litri in stile cubo..
Le dimensioni sono 60*40*43
sotto c'è un refugium atto ad ospitare il miracle mud, di 30*30*30 con scomparti per caduta e risalita.
Avendo ancora le attrezzature dell'altra vasca ho tutto sovradimensionato... pompa di risalita eheim compact 3000, pompe di movimento tunze 6100 con controller o marea 6000...
riscaldatore 300 W.... e molte cose invece ancora utili, piccole lampade autocostruite per la sump, osmoregolatore, impianto Osmosi Inversa ecc ecc...
Detto ciò ho un sacco di domande (sciocche) da fare... mi troverete in giro per le varie sezioni del forum a chiedere consigli e pareri... le idee sono chiare, stavolta.
Per ora un saluto bagnato a tutti e a presto
Alex