PDA

Visualizza la versione completa : Alghe ovunque....stanno soffocando anche i coralli!


K-Killer
26-10-2011, 17:14
Ciao a tutti, dall'accensione del reattore di calcio(4 giorni fa) è iniziata una vera invasione di alghe marroni filamentose(durante il pomeriggio anche con le bolle) che stanno letteralmente asfissiando la vasca.... Sono ovunque.#06#06#06#06
fuori dal reattore esce acqua con 0.05 di fosfati ma nel test dell'acqua marina mi segna invece non rilevabili.(i coralli sps non invasi spolipano tranquillamente)
non so che fare anche perchè i coralli stanno soffrendo questa invasione.
Allego foto.
I valori sono quelli riportati in firma e non ho idea di quanto tempo dureranno ma si stanno rilevando un problema piuttosto inaspettato e spiacevole!!
non chiedetemi di rimuoverle manualmente perchè è impossibile,non vengo via cosi facilemente >:-(
A me sembravano ciano ma non sono affatto rossi o verdi ma marroni!!!


Soluzioni????son un po' avvilito...

http://s4.postimage.org/nt578y195/IMG_4149.jpg (http://postimage.org/image/nt578y195/)



http://s3.postimage.org/jlyt0lau7/IMG_4115.jpg (http://postimage.org/image/jlyt0lau7/)

buddha
26-10-2011, 17:23
Controlla i fosfati in uscita dal reattore..quasi di sicuro e' li' il problema..
Il tubo di uscita del reattore e' dentro l'acqua?

Stefano G.
26-10-2011, 17:32
sembrano dinoflagellati ........ con cosa hai riempito il reattore?

K-Killer
26-10-2011, 17:51
Controlla i fosfati in uscita dal reattore..quasi di sicuro e' li' il problema..
Il tubo di uscita del reattore e' dentro l'acqua?


I fosfati in uscita dal reattore sono 0.05

Il tubo di uscita è dentro l'acqua.... Ed è al massimo dello sgocciolamento.
------------------------------------------------------------------------
sembrano dinoflagellati ........ con cosa hai riempito il reattore?

Il reattore deltec è riempito con acqua crown hi carb sempre della deltec (da loro dichiarato no phosphate)... E' il materiale consigliato dalla ditta stessa.

buddha
26-10-2011, 17:54
I fosfati in uscita dal reattore sono alti..
Inoltre tirerei fuori dall'acqua il tubo in uscita che magari butta CO2 e alimenta le alghe anche essa.. Oltre a dare altri problemi..

K-Killer
26-10-2011, 17:57
Ok intanto provo a tirarlo fuori dall'acqua e vediamo.... una cosa non mi è chiara:

il tubo di uscita lo faccio andare goccia o goccia o come? perchè se levo il rubinettino posso farlo andare molto più veloce.. ditemi voi.

i fosfati mi ha detto benny in un thread di qualche giorno fa che dovrebbero scendere comunque sti maledettissimi fosfati.

buddha
26-10-2011, 17:59
Dovresti valutare quanto calcio consuma la vasca e quanto ne da' il reattore in uscita..quindi valutare quanto debba essere il flusso..sicuramente non lo lascerei completamente aperto...
------------------------------------------------------------------------
Oltretutto non devi dare la tesi a giorni? Studia!!!

K-Killer
26-10-2011, 18:05
la tesi la so a memoria...è tutta nata dalla mia capoccia!!! devo risolvere i problemi dell'acquario altrochè...
comunque ti spiego questo:
in base alle talee che ho ora il calcio è a 400... Da ieri ho messo 30ml di integratore calcio+ della acquaristica (in modo da alzare il calcio di 10ppm come consigliato da loro). In realtà era salito a 420 e ho impostato il reattore su 13 bolle al minuto per vedere cosa succedeva.
Oggi ho misurato con il test salifert il calcio e segna 400....

Adesso come regoleresti il reattore?Regoleresti il flusso anche in ingresso o solo uscita?

buddha
26-10-2011, 18:35
Così non si capisce! Allora misura il calcio a 24 ore esatte e vedi di quanto cala.. Misura il calcio in uscita dal reattore.
Metti che in 24 ore ti si abbassa di 20 ppm da 420 a 400
Metti che il reattore esca a 450 che so'..
Tu hai bisogno in questo caso inventato di 20 mg di calcio da reintegrare ogni litro di acqua.. Su 300 litri Ad esempio Avresti bisogno di 6000 mg in 24 ore da integrare
Se il reattore da 450 ppm a litro per aumentare rispetto ai tuoi 400 i 6000 mg mancanti ..dovrai fare 6000/50 (450 -400)= 120 litri.. Quindi il reattore in 24 ore deve buttare 120 litri che sono /24 = 5 litri e mezzo ora..conta poi che una goccia sono circa 0,2 ml e regola il flusso..
------------------------------------------------------------------------
Ovviamente non devi integrare niente mentre prendi i valori del calcio ogni 24 ore..

K-Killer
26-10-2011, 18:42
Ah ok... ora ho capito. Sta cosa non l'avevo mai capita. Ora provo!

E i dinoflagellati come posso eliminarli?

Benny
26-10-2011, 18:51
purtroppo era come dicevo....co2 reflua, nutrienti e reattore non necessario

Abra
26-10-2011, 18:52
Da quanto è avviata la vasca ?

K-Killer
26-10-2011, 18:56
3 mesi esatti, ma i problemi sono nati solo dopo l'inserimento del reattore. prima era tutto perfetto....

Abra
26-10-2011, 19:00
Diciamo che prima era tutto assopito ;-) vasca giovane e ancora in maturazione, penso che la co2 e i fosfati rilasciati dal reattore abbiano fatto scoppiare il bubbone.
Ora se è propio indispensabile il reattore (io lo spegnerei) vedi di trovere un barattolo,falle dei buchi sotto e mettici dentro delle resine anti po4 e se non le hai in casa mettici corallina...così da spaccare l'acqua e alzare il PH eliminando co2 residua.

K-Killer
26-10-2011, 19:03
Semplicemente metto le resine nel filtro a letto fluido allora(quello ce l'ho) ;-)

E quanto faresti partire il reattore di calcio? (perchè senza il reattore il calcio scende sotto i 400 anche se di poco)

Abra
26-10-2011, 19:07
Le resine dammi retta,se usi il reattore mettine un pò all'uscita o comunque metti il barattolo con la corallina in tutti i casi ;-) aiuta parecchio ad alzare il PH e spaccando l'acqua cede co2.
Il reattore si mette quando una vasca ha molto consumo....e devi sapere di quanto scende e in quanto tempo soprattutto, sennò come facciamo a dirtelo ? io la penso come Benny se hai poco consumo non serve.

K-Killer
26-10-2011, 19:11
Ok allora per ora faccio cosi:
1)stacco il reattore
2)lascio che la vasca si sistemi un po' senza reattore e inserisco le resine
3)misuro l'assorbimento di calcio in 24h tra un paio di giorni

curiosità... dite che il deltec pf600 è troppo grande per un 320L?

Abra
26-10-2011, 19:13
No non è grande è che hai poco consumo ancora,almeno così sembra,aspettiamo che ci dici come vanno ;-)
Mi raccomando il reattore o lo togli svuoti e pulisci o chiudi solo la co2 senza toccare nulla di altro.

K-Killer
26-10-2011, 19:15
Esiste un materiale per il reattore che è accertato che non rilasci fosfati???? che sto preparando un ordine per aquariumline...
dimmi poi quale resina antifosfati consigli ;-) (come filtro a letto fluido ho l'easyfluid della forwater)

Abra
26-10-2011, 19:23
Prendile da Deca le sue ricordo che sono buone oggi come oggi sono tutte buone....per il materiale non sò io ho sempre usato corallina ,ma rilascia anche quella, ma ripeto non è quello il problema, quindi per ora non preoccuparti dei fosfati in uscita ;-) chiudi la co2 e vedi come vanno i valori e dicceli.

K-Killer
26-10-2011, 19:26
si si già staccato tutto(bombola e reattore). Ora vedo la vasca nei prossimi giorni come si comporta e poi posto aggiornamenti...
La sabbia la lascio nel reattore con l'acqua oppure la faccio seccare e poi la risciaquo di nuovo prima di metterla in vasca?

Abra
26-10-2011, 19:59
svuota e sciacqua il materiale sotto acqua corrente e lascialo asciugare....io avrei solo chiuso la co2 ,nel frattempoi facevi le tue prove.

buddha
26-10-2011, 20:23
Risolvi il Problema dei fosfati dal reattore e se ne andranno come sono venuti... Al limite metti resine anti fosfati per accelerare ma
Devi eliminare la fonte diretta..

ALGRANATI
26-10-2011, 20:46
quelli non sono ciano.......IMHO

secondo me sono dinoflagellati .
hai fatto cambi particolari ultimamente??
i Po4 con i ciano centrano in genere molto poco.

K-Killer
27-10-2011, 08:18
Nulla di particolare. Ho semplicemente montato il reattore.
Di queste alghe prima neanche l ombra...infatti mi son stupito che in poco più di 24 ore abbiano invaso la vasca.

K-Killer
27-10-2011, 08:28
Altra cosa strana la temperatura dell'acqua mi resta alta anche senza reattore e riscaldatore. sta a 27.5.....
In casa ho 21gradi e non è stato acceso il riscaldamento .....ho provato a toccare le varie pompe ma nessuna ha il minimo segno di surriscaldamento.

Buran_
27-10-2011, 09:47
il fatto che sia successo subito dopo la partenza del reattore non può essere un caso, quindi potrebbe dipendere tutto dal rilascio del materiale che hai usato. E penso che ci sia altro oltre i po4, quando ti trovi prova a misurare dal reattore gli altri valori...

ydan
27-10-2011, 10:47
è successo anche a me la stessa cosa quando ho messo il reattore caricato con corallina sono arrivate le alghe erano addirittura più alti dei coralli
ho fatto cosi ho svuotato il reattore pulito per bene e caricato con CaribSea ARM Extra Coarse Aragonite Grossa lavala prima di mettere con acqua osmosi giusto una sciacquata veloce e poi metti tutto il necessario dentro,cè che dice che non si trova bene e ce chi dice si è trovato bene io mi sono trovato benissimo consuma pochissimo c02 adesso ho il calcio a 425 e non si muove da li spero di verti aiutato ciao-28-28-28

K-Killer
27-10-2011, 18:38
Sto meditando di prendere la corallina jumbo della kz intanto.
ora il reattore è staccato e ho messo 250g di resine rowa phos.
La cosa che nn capisco è perchè la temperatura è sempre a 27gradi anche senza riscaldatore e anche di notte a luci spente.....
Cosa potrebbe essere????

Abra
27-10-2011, 18:42
Prova ad abbassare di un grado il riscaldatore,alle volte si starano un pochino.

K-Killer
27-10-2011, 19:01
Abra....non ho il riscaldatore!!!!!
da ieri ho staccato reattore e termoriscaldatore e la temperatura non si schioda da 27,5.... nemmeno di notte!!!
ho toccato tutte le pompe tra koralie e aquabee ma nessuna di queste è calda....
Ho le t5 a 30cm dal pelo d'acqua raffreddate a manetta e comunque la temperatura non scende..... in casa ho 21.9 °C e non mi spiego perchè la temperatura non scenda....

Abra
27-10-2011, 20:51
Sti caxxi....è una cosa strana forte -28d# con cosa la misuri ?

K-Killer
28-10-2011, 02:35
Ho provato tutti i termometri che ho e segnano tutti la stessa temperatura e ho fatto la prova in altri liquidi piu o meno freddi e funzionano....
È la prima volta che mi capita una cosa del genere.
Non è magari colpa della troppa co2 disciolta in questi giorni? Tipo effetto serra in acquario per dire una menata. Però non mi era mai successo...
Infatti a maggior ragione i coralli molli son semichiusi perchè si riadattano alla nuova schifosa temperatura

buddha
28-10-2011, 04:46
Non avrai un riscaldatore dimenticato da qualche parte? Mi sembra impossibile che tu possa avere quella temperatura con la casa a 22 e
Senza riscaldatore..contro le leggi della fisica!! #24-
------------------------------------------------------------------------
O...se no... Forse ....

































......cambia pusher! #rotfl#
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=K-Killer;1061208246]Ho provato tutti i termometri che ho e segnano tutti la stessa temperatura e ho fatto la prova in altri liquidi piu o meno freddi e funzionano....
È la prima volta che mi capita una cosa del genere.
Non è magari colpa della troppa co2 disciolta in questi giorni? Tipo effetto serra in acquario per dire una menata.

L'effetto serra deriva dalla CO2 in atmosfera, non in acqua.. Al Max ti si abbasserà il pH se il kh e' basso..

ALGRANATI
28-10-2011, 07:27
in un'altro topic stiamo parlando di questo tipo di alghe dovute forse alla troppa co2 del reattore.

quanta co2 hai sbattuto nel reattore??

K-Killer
28-10-2011, 08:53
Ma dai buddha!!!! :-)
nessun riscaldatore dimenticato.... oggi "Il dio degli acquari" ha voluto che la temperatura scendesse e per ora è a 26°C.... sperim che scenda ancora un po'.
Secondo me la troppa CO2 reflua in eccesso dovrà avere qualche responsabilità in merito. Altro non può essere sinceramente per me. Qualcuno sa se a livello chimico la CO2 in eccesso abbia un effetto esotermico???

@algranati:
Purtroppo Matteo non so risponderti, l'avevo regolato(senza usare il calcolo esatto,purtroppo) a 18 bolle al minuto.Poi il giorno dopo sono sceso alla metà,ma il problema è che il tubo di uscita del reattore era praticamente al flusso max di uscita e dentro l'acqua.... (mio grave errore di inesperienza)
Dopo l'apertura di questo topic ho levato il reattore e riscaldatore vista la temperatura...(27.5)
Ieri ho inserito le resine della rowa antifosfati e vedremo in questi giorni come va la situazione.
intanto tra lunedi e martedi ho in arrivo
5chili di corallina jumbo KZ,
le resine della forwater
2 koralia 5200(per aumentare il flusso in acqua)
test ca mg e kz salifert per controllare la triade da lunedi..

Questi sono i miei aggiornamenti alla ora attuale.
Ci risentiamo in serata(ma dipende dalle condizioni fisiche) che vado a laurearmi ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
28-10-2011, 08:57
Come ti ho già detto la corallina nuova ti rilascerà fosfati in vasca e peggiorerai la situazione....metti subito delle resine al Reattore.

buddha
28-10-2011, 10:25
In bocca al lupo x la tesi.. Non credo che la CO2 ci azzecchi niente con la temperatura..

Benny
28-10-2011, 20:25
ma perchè continuare ad usare il reattore ??

non puoi aspettare ?

K-Killer
29-10-2011, 08:30
ma perchè continuare ad usare il reattore ??

non puoi aspettare ?

Si si ora non lo sto usando. non mi pare di aver scritto che lo metto di nuovo ora. ho scritto solo che per sicurezza il prossimo materiale che userò sarà la corallina della KZ....
visto che ho un ordine grosso in sospeso con aquariumline, la ordino già ora. Cosi una volta che risolvo con i dinoflagellati, andrò a comprare altre talee di sps e poi vedrò se mettere il reattore in base al consumo.

giacomo73
31-10-2011, 18:00
ma perchè continuare ad usare il reattore ??

non puoi aspettare ?

Si si ora non lo sto usando. non mi pare di aver scritto che lo metto di nuovo ora. ho scritto solo che per sicurezza il prossimo materiale che userò sarà la corallina della KZ....
visto che ho un ordine grosso in sospeso con aquariumline, la ordino già ora. Cosi una volta che risolvo con i dinoflagellati, andrò a comprare altre talee di sps e poi vedrò se mettere il reattore in base al consumo.

Ciao, io la corallina l'ho sempre lavata con l'acido muriatico prima di utilizzarla. Fai così, compra al super 2 bottiglie di acido muriatico (è acido cloridrico al 5-10%) e mettici a bagno la corallina per un paio d'ore, risciacqui abbondantemente con acqua di rubinetto, se vuoi essere pignolo fai un ultimo risciacquo in acqua di osmosi e la corallina è pronta all'uso. Vedrai quanta schiuma marrone uscirà dopo il bagno nell'acido!:-) Comunque come altri ti consiglio di non usare ancora il reattore, continua con gli integratori.

K-Killer
01-11-2011, 20:45
Piano piano con le resine la situazione sta migliorando