Visualizza la versione completa : consigli su branchetto di pesci...
vorrei inserire un gruppetto di pesci da branco che diano un pò di movimento e colore alla vasca, che per ora ospita una coppia di clarkii e una coppia di kauderni...
per non stare sui soliti e classici chromis che ho allevato tante volte, che alternative potete consigliarmi?
la vasca è quella del profilo!
raiderale
26-10-2011, 15:43
ANTHIAS.... ma divendano grossetti... io li ho e mi piacciono molto...
ho pensato agli anthias, ma sono troppo al limite con la vasca... volevo fare un gruppetto di 3-4 pescetti ma 3-4 anthias sono improponibili in 230 lt lordi!
raiderale
26-10-2011, 16:04
Io ne avevo 5 in 240, ora sono 2 :-))
ricky mi
26-10-2011, 16:40
apogon leptacanthus...una coppia di fridmani....dei labridi....
apogon leptacanthus...
ricky i lepta ne avevamo gia parlato con LOLLO ma a quanto pare si trovano sono on-line e di farmi spedire dei pesci senza vederli non mi va....
labridi e fridmani non si può fare un gruppetto...
ricky mi
26-10-2011, 22:19
pesci magari un po meno noti?
tipo chromis cyaneus?
ptereleotris ?
hoplolatilus purpureus?
attento che gli ultimi 2 se si spaventano possono saltare...
gli ultimi due forse sono più idonei a formare una coppia che non un piccolo branchetto...
i chromis cyaneus invece potrebbero essere una buona idea, ora vedo se si trovano qui tra i miei pusher di fiducia... non mi sembra di averne mai visti però dal vivo! come comportamento sono come i classici viridis?
ricky mi
27-10-2011, 11:34
ho guardato su un libro...tutti gli ultimi pesci segnalati sono da branco...
per i cromis cyaneus sono un filo piu dimidi ma meno aggressivi.
io un apio di volte qui a milano li ho visti.
provenienza caraibi.
si hai ragione! ho trovato delle schede piu esaurienti anche io adesso, possono essere tenuti in gruppo! sembrano anche simpatici e relativamente semplici da allevare! unico neo è che saltano appunto!
ci penso...
l'ultima possibilità era di aggiungere qualche altro kauderni alla coppia che ho già in vasca, anche quelli sembrerebbe si possano allevare in un gruppetto... sono più dubbioo però sulla reale pacifica convivenza tra loro, sapevo che i maschi possono menarsi tra loro...
ricky mi
27-10-2011, 11:50
99% te li ammazzano a meno che la vasca non sia molto grossa!
l'ultima possibilità era di aggiungere qualche altro kauderni alla coppia che ho già in vasca, anche quelli sembrerebbe si possano allevare in un gruppetto... sono più dubbioo però sulla reale pacifica convivenza tra loro, sapevo che i maschi possono menarsi tra loro...
Niente da fare... per quanto siano stanziali e una coppia stia bene anche in soli 80 lt, per averne più di una coppia servono dei vasconi enormi. (ben oltre 500/600 lt)
In vasche più piccole ne rimarranno solo 2 e a menare le pinne sono più che altro le femmine ;-)
Niente da fare... per quanto siano stanziali e una coppia stia bene anche in soli 80 lt, per averne più di una coppia servono dei vasconi enormi. (ben oltre 500/600 lt)
immaginavo... e dire che sia negozianti che anche alcune schede cartacee riportano che vivono bene in gruppo anche in piccole vasche... mah...
niente, rimane l'ipotesi dei ptereleotris, hoplolatilus purpureus, o chromis cyanea...
Vivono in branchi (giovani e subadulti) in mare dove hanno spazio per scappare quando ci sono baruffe, e nelle vasche di batteria dove, non essendo arredate, non si formano coppie e non si sviluppa la territorialità, in quanto non esiste un territorio ;-)
di ptereleotris e hoplolatilus purpureus invece che puoi dirmi?
ce li vedi in un piccolo gruppetto (diciamo 4) in una vasca di 230 lt lordi?
possono dare noia in un DSB?
in particolare i purpureus mi piacciono molto... (sempre se riesco a trovarli in zona)
In realtà io penso che gestire dei branchetti in vasche piccole sia quasi sempre un azzardo, che spesso si debbano mettere in conto uno o più decessi.
Sui pesci che mi hai chiesto non ho esperienze dirette, quindi non saprei dirti nulla più di quanto si trova in rete ;-)
allora, penso di essere definitivamente a posto!
mi ero ripromesso di non inserire acanturidi nella mia vasca, ma sabato in un negozio ho visto un piccolo flavescens denutrito e completamente pallido... l'ho portato a casa sperando di farlo stare comunque meglio di dov'era... anche perchè di norma la gente compera quelli belli sani e colorati!
cosa posso fare per farlo riprendere nel migliore dei modi?
per ora doso un pò di iodio in vasca e lo alimento con questo:
algal pellet, artemia liofilizzata + congelata, alghe nori, pasticche di spirulina pura tritata.... provo ad arricchire il tutto con succo di aglio fresco?
ricky mi
27-11-2011, 16:57
succo d aglio e vitamine.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |