Visualizza la versione completa : pellicola fastidiosa
Davide981
25-10-2011, 23:25
ciao gente
come faccio a levare quella fasidiosa pellicola che si crea sul pelo dell'acqua?
qualdo avevo il marino scivolava dentro lo scarico e si puliva suvito, con il dolce non entra dal filtro!
suggerimenti?
grazie
Alza il tubo di scarico del filtro portandolo più in superficie,in modo che la disperda.
Basta direzionare l'uscita del filtro a pelo d'acqua ed in poco tempo si toglie ;-)
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156440 ;-)
scriptors
26-10-2011, 10:16
Ci sono 'sifoni' appositi o, come ti hanno detto, basta smuovere il pelo acqua se hai pH basici e non usi CO2 (altrimenti disperdi inutilmente CO2)
Davide981
26-10-2011, 14:34
ok allora proverò ad alzare ancora di piu l'uscita del filtro!
grazie
Davide981
21-11-2011, 09:42
Niente da fare sta pellicola non si leva, nn è che sia dovuta al fatto che nel mio dolce non ho il coperchio?
scriptors
21-11-2011, 10:00
In parte si, ma dipende se è in casa o in officina ;-)
Davide981
21-11-2011, 12:54
hahahaha no no è in casa!
se poi cerchi di levarla diventa tutta filamentosa tipo una pellicola!
Anche l'acquario che ho a casa dei miei genitori ha questo problema: pur mettendo il getto di mandata più in alto la pellicola non si toglie, consigli?
Avere pazienza!!!! Infatti una volta che l'acquario avrà trovato la sua stabilità questa pellicola (che altro non sono che i batteri "buoni") sparirà!
Oppure vendono degli skimmer di superfice praticamente per ogni filtro che costano poco e risolvono il problema definitivamente .
Io ne ho uno askol e va' alla grande -b01 ...
Federico Sibona
11-12-2011, 14:27
Tempo fa si consigliava di rimuoverla manualmente con fogli di carta da cucina (scottex e simili). Non è detto che non si riformi, in tal caso l'operazione sarà da ripetere un po' di volte.
Addirittura molto tempo fa si consigliava di usare carta di giornali, ma, considerando la composizione degli inchiostri di stampa, oggi non lo consiglierei ;-)
PS: ho qualche dubbio che quelli della patina siano batteri buoni, potrebbero anche non essere batteri, ma proteine.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |