Visualizza la versione completa : First reef tank - work in progress
GIAKY-RM
25-10-2011, 22:51
TUTTO SPOSTATO NEL SEGUENTE TOPIC
NUOVA VASCA GIAKY-RM (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337389)
Mi presento:
Gianluca, 23enne studente universitario..
Da sempre con la passione per l'acquario, mai coltivata per mancanza di tempo.
Raggiunta una certa indipendenza, finalmente mi dedico ad una vasca come si deve.
Il giorno del mio compleanno arriva il regalone:
AquaMAR240 con mobile, sump e schiumatoio.
Pronti ? Partenza, Via ..! Aiuto!!
I primi giorni li ho trascorsi a cambiare posizione all'acquario, l'ho portato in giro per tutta casa!
Dopo varie prove, ho deciso di metterlo in salotto sotto una libreria in muratura che lo illumina.
Questa soluzione mi proibirà di allacciare la plafoniera a dei cavi in sospensione dal soffitto poiché questi ostacolerebbero l'accesso alla libreria.
http://s3.postimage.org/4ogi2knxb/IMG_4631.jpg (http://postimage.org/image/4ogi2knxb/)
L'avvio è stato coadiuvato dalla supervisione di un grande amico, raiderale, che con molta pazienza mi ha dato i giusti consigli per non compiere passi falsi.
Neofita, con una gran voglia di imparare, ho letto guide e recensioni sul forum.
Devo congratularmi con la vostra immensa comunità e tutta la disposizione che avete mostrato fino ad oggi, senza di voi forse oggi sarei ancora al punto di partenza.
La mia avventura prende materialmente vita il 25 settembre 2011.
Ad un mese dall'evento, mi sembrava doveroso rendervi partecipi della mia esperienza.
Per raccogliere, così, il maggior numero di consigli e critiche.
E per poter affrontare insieme la fase della maturazione e le fasi successive..
Parto col descrivervi tecnica e vetri:
Vasca: 92 x 52 x 52 cm - 240 lt
Sump: 55 x 40 x 32 cm - 70 lt
Vasca di rabbocco: 20 x 40 x 60 cm - 45 lt
Skimmer: Deltec apf600 con NewJet 2300 e Aquabee UP 2000
Pompa di risalita: NewJet 1700
Riscaldatore 300w
2 Vortech mp10 wes
Impianto osmosi Ruwall 190lt/giorno
http://s3.postimage.org/5arzc0kyn/IMG_4637.jpg (http://postimage.org/image/5arzc0kyn/)
Sotto la vasca non c'è più altro..
Dentro invece:
30 - 35 Kg di rocce vive dei Caraibi.
Berlinese puro col fondo completamente pulito dai sedimenti delle rocce.
http://s3.postimage.org/4vpwahdsv/IMG_4634.jpg (http://postimage.org/image/4vpwahdsv/)
http://s4.postimage.org/6wwm0i2xl/IMG_4633.jpg (http://postimage.org/image/6wwm0i2xl/)
Ho apportato qualche aggiustamento qua e là come suggerito da alcuni utenti esperti:
migliorato il flusso della risalita, tagliando le due curve che la portavano sotto il livello dell'acqua;
http://s1.postimage.org/qi5tu8fd7/IMG_4576.jpg (http://postimage.org/image/qi5tu8fd7/)
incollato angolari in alluminio sul vetro frontale a richiamare la struttura del mobile e per coprire il silicone nero che odio;
http://s4.postimage.org/r2vz50q55/IMG_4639.jpg (http://postimage.org/image/r2vz50q55/)
La rocciata è stata creata, dopo numerose prove, impilando le rocce intorno ad un tondino in pvc pieno.
Cio è stato possibile solo dopo aver forato le rocce col trapano ed aver creato il layout fuori dalla vasca!
http://s4.postimage.org/6cs5bf3a1/IMG_4629.jpg (http://postimage.org/image/6cs5bf3a1/)
La vasca parte il 29 settembre 2011, con skimmer e movimento.
Durante la prima settimana ho alimentato con batteri Biodigest della Prodibio.
I risultati dati dai primi test mostravano valori alle stelle, ma il tutto era attribuibile alla precoce misurazione.
A circa 20 giorni dall'avvio la vasca presentava valori nella norma (no2 e po4 pari a zero), a parte i nitrati, per cui no3 = 100.
Ho effettuato, pertanto, un cambio da 80lt di acqua perfetta e miscelata con ottimo sale.
Dopo tale operazione sono passato ad alimentare la maturazione con i prodotti Zeovit.
I primi tre giorni ho dosato come da guida Zeovit per vasche nuove non popolate, adesso le dosi sono le seguenti:
4 gocce Zeoback tutti i giorni,
4 gocce ZeoFood7 tutti i giorni,
2,5 ml ZeoStart3 tutti i giorni.
Così per 15 gg poi diminuirò..
In sump tengo 250ml di Carbone attivo Korallen-Zucht vicino lo scarico,
e 250ml di Zeolite XAQUA vicino lo scarico dello schiumatoio.
Entrambi li scuoto ogni giorno.
I risultati già dopo 5 giorni dal cambio vedono i nitrati a poco meno di 50mg/l, sono soddisfatto e attendo paziente l'azzerarsi del valore per poter iniziare a dare luce.
Tasto dolente, la luce..
Ancora devo decidere come illuminare la vasca:
all'80% utilizzerò i led, altrimenti i classici t5 ma mi piace solo la Skyline dell'Aquaristica.
Per i led sono indeciso tra i cannonled, per rispettare la mia idea di vasca con immagine 'pulita', e una plafo in plexiglass trasparente con i tubi led.
Vi aggiornerò presto su questo aspetto perché a breve prenderò una decisione!
Con questo, per adesso è tutto.
Valerio Staffelli, Roma.. :-D
Queste ultime righe per dirvi
Grazie per l'attenzione se siete arrivati fino a qui! -28
ciao, sicuramente mooolto interessante a mio giudizio!!
rocciata innovativa, foto intriganti, un buon inizio.
illuminazione? che animali vorrai mettere?lps o sps? dal tipo di rocciata cioè con molte terrazze quindi zone d'ombra io andrei di neon..
Manuelao
25-10-2011, 23:01
In bocca al lupo. La rocciata mi piace tantissimo ma forse la farei un po' più bassa per evitare che i coralli in cima siano a pelo d'acqua
Sent from my iPhone using Tapatalk
superbarros76
25-10-2011, 23:10
bella mi piace sei partito con ilpiede giusto
;-)
Anche a me la rocciata piace..però l'abbasserei anche io altrimenti li sopra ti esce tutto:-)
bella ,piace anche a me rocciata strana ma con animali giusti verra una meraviglia.io a maturazione completata un velo di sabbia l inserirei.odio gli adesivi a buon intenditor.......un saluto.
non e' per scoraggiarti ma se i ripiani della libreria sono in cartongesso o simile hai idea con la vasca aperta e l'evaporazione cosa succede fra qualche tempo hai tuoi ripiani? per il resto è molto accattivante
GIAKY-RM
25-10-2011, 23:46
non e' per scoraggiarti ma se i ripiani della libreria sono in cartongesso o simile hai idea con la vasca aperta e l'evaporazione cosa succede fra qualche tempo hai tuoi ripiani? per il resto è molto accattivante
no no ... è tutto muro pieno!
il cartongesso non avrebbe mai supportato tutto il 'peso della sapienza' !!
;)
forse dalla foto non si capisce bene, ma l'acquario non è proprio sotto le mensole!
è quasi completamente scoperto, solo per 5cm è sotto la libreria!
leonardo72
25-10-2011, 23:50
la rocciata mi piace, e sicuramente acquisterà ancora di più quando ci saranno gli animali sopra.
per l'illuminazione quoto Coco, anche io ti propongo i neon.
in bocca al lupo, per qualsiasi cosa o dubbio interpella gli utenti che sono veramente eccezionali ;-)
non e' per scoraggiarti ma se i ripiani della libreria sono in cartongesso o simile hai idea con la vasca aperta e l'evaporazione cosa succede fra qualche tempo hai tuoi ripiani? per il resto è molto accattivante
purtroppo ha ragione :( il salmatro ecc sono veramente bast***i.....cmq bella assai la vasca :D ordinatissima anche la tecnica...la rocciata e' esageratamente alta pero' :D lasciane i 2 terzi e inventa dell'altro con il rimanente...:D
GIAKY-RM
25-10-2011, 23:59
ciao, sicuramente mooolto interessante a mio giudizio!!
rocciata innovativa, foto intriganti, un buon inizio.
illuminazione? che animali vorrai mettere?lps o sps? dal tipo di rocciata cioè con molte terrazze quindi zone d'ombra io andrei di neon..
Vorrei popolare la vasca principalmente di sps.
Forse all'inizio mi accontenterò anche di qualche molle o lps, perché spesso più semplici da allevare, soprattutto per monitorare la reazione degli animali e testare la vasca per l'inserimento dei miei amati sps!
L'idea è quella di riempire l'atollo centrale creando una colonna di colori!
Pesci pochi, al max 5!
complimenti ottimo inizio
raiderale
26-10-2011, 01:16
beh beh beh... vedo: ordine, pulizia, foto serie, rocciata minimale, una sump limpida, una vasca che conosco, e un amico pieno di entusiasmo.
è IL MASSIMO!
Cito il mio grande maestro: "hai entusiasmo e ascolti quello che ti viene detto.... verrà su una gran vasca."
#70
ALGRANATI
26-10-2011, 07:27
complimenti rocciata da seguire con attenzione.......
Paolo Piccinelli
26-10-2011, 07:49
a me la rocciata non entusiasma... l'avrei vista bene con più spazio attorno per fissarci delle colonie tabulari e sopra per far crescere gli arborescenti.
Io aggiungerei una pellicola opaca al fondo vasca per non far arrivare la luce in sump, altrimenti ti si riempie tutto di alghe #13
lupo.alberto
26-10-2011, 10:08
Concordo con tutti circa la bellezza della rocciata e anche io dico che forse è troppo alta.
Sicuramente una vasca dalle ottime premesse e da seguire nell'evoluzione.
Ciao
seguo.... ottime premesse! come ti hanno già detto anche per mè la rocciata è un pelo alta, ma bella!
Forketta
26-10-2011, 10:35
Bella vaschetta... anche a me piace la rocciata, forse un po' troppo alta...
L'avvio è stato coadiuvato dalla supervisione di un grande amico, raiderale, che con molta pazienza mi ha dato i giusti consigli per non compiere passi falsi.
e tu ti sei fidato???? :-D:-D:-D
raiderale
26-10-2011, 12:34
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl#
Achilles91
26-10-2011, 12:41
se la rocciata l'abbassi un pochettino sotto puo mettere tutte millepore che crescono tabulari e sopra le acropore arborescenti sai che spettacolo
cmq molto promettente l'inizio
GIAKY-RM
26-10-2011, 13:06
a me la rocciata non entusiasma... l'avrei vista bene con più spazio attorno per fissarci delle colonie tabulari e sopra per far crescere gli arborescenti.
cosa intendi per più spazio attorno ?
GIAKY-RM
27-10-2011, 14:30
Pensate che debba aggiungere altre rocce?
ma una domanda...sicuro che quel mobile sia un acquamar?
a me sembra un normalissimo porsa con gli sportelli dell'acquamar....strano mai visto così!
raiderale
27-10-2011, 14:39
ma una domanda...sicuro che quel mobile sia un acquamar?
A me sembra un normalissimo porsa con gli sportelli dell'acquamar....strano mai visto così!
#24#24#24#24#24#24#24
io toglierei l'ultima roccia inpilata in alto...poi mi sembra tutto apposto...secondo me cmq il muro della libreria farà una brutta fine...
GIAKY-RM
27-10-2011, 20:47
Ragazzi ma se tolgo l'ultima roccia, come in molti mi avete consigliato, dove la metto???
già secondo me sono scarsi 30 - 35kg di rocce, se tolgo ancora poi chi filtra?
GIAKY-RM
27-10-2011, 21:52
In realtà la sump è quasi piena!! #77
Tra skimmer e varie pompe ho poco spazio, tra poco aggiungerò il reattore di zeolite ed avrò proprio chiuso!!!
levala se non gli puoi dare altra sistamzione tanto 1-2kg non cambia niente...
secondo me se sposti la rocciata di 10 cm a sinistra riesci a farne una uguale ma piu bassa e piccola
GIAKY-RM
27-10-2011, 22:03
secondo me se sposti la rocciata di 10 cm a sinistra riesci a farne una uguale ma piu bassa e piccola
è lo so..
ma a me piace l'idea dell'unico atollo centrale!
sennò è da un bel pezzo che avrei risolto ed avrei il doppio delle rocce in vasca!!! :-)
ma io intendevo facendo un mini atollo secondo la stessa tipologia usata per il primo
resterebbe una vasca particolare ed unica
GIAKY-RM
27-10-2011, 22:19
dici simile a quello che ho già fatto sulla sinistra?
http://s7.postimage.org/7ilzxwm2v/IMG_4643.jpg (http://postimage.org/image/7ilzxwm2v/)
Quello piccolo sulla sinistra lo ingloberei in quello che andresti a fare e la rocciata grande la sposti un poco a sinistra
Prova non ti costa nulla
Secondo me viene bellissima perché l'idea dell'atollo in verticale e' molto bella
GIAKY-RM
27-10-2011, 22:40
ma l'atollone deve stare centrale, non in coppia..!!!!!!!! #36#
quindi lo lascio centrale e ne farò uno mini sulla destra simile a quello che già c'è! che dici?
ma l'atollone deve stare centrale, non in coppia..!!!!!!!! #36#
quindi lo lascio centrale e ne farò uno mini sulla destra simile a quello che già c'è! che dici?
si mi piace ma ingloberei comunque quello di sinistra
proviamo........se hai qualche roccia in piu vedi tu stesso com sta meglio e postaci le foto
GIAKY-RM
27-10-2011, 23:02
ma l'atollone deve stare centrale, non in coppia..!!!!!!!! #36#
quindi lo lascio centrale e ne farò uno mini sulla destra simile a quello che già c'è! che dici?
si mi piace ma ingloberei comunque quello di sinistra
proviamo........se hai qualche roccia in piu vedi tu stesso com sta meglio e postaci le foto
Ok farò le relative foto!
------------------------------------------------------------------------
Siamo praticamente al primo mese di vita dell'acquario.
La scelta della plafoniera, ormai d'obbligo, è sempre più bilanciata verso una Ocean Led in plexiglass trasparente come questa:
http://s1.postimage.org/6947jxaej/oceanled.jpg (http://postimage.org/image/6947jxaej/)
Mi piace molto l'idea della plafo trasparente che dà meno 'pesantezza' alla vasca!!
la mia in vendita sarebbe perfetta sulla tua vasca
GIAKY-RM
27-10-2011, 23:17
ma è trasparente?
quella in plexiglas occupa pochissimo in altezza (ricordati che io ho la mensola..!)...
non è trasparente
domani ti faccio sapere quanto è alta
Achilles91
28-10-2011, 10:23
ma in futuro pensi di mettere la sabbia
raiderale
28-10-2011, 12:35
ma mi auguro di si! :-))
GIAKY-RM
28-10-2011, 18:17
ma in futuro pensi di mettere la sabbia
mi piacerebbe il dsb ma le misure della vasca non me lo permettono! 52cm in altezza sono troppo pochi!
devo decidere se metterne 2-3 cm in futuro, ma deve essere no bianca di più!!! :-)
consigli?
Achilles91
28-10-2011, 18:37
o la mettevi subit oppure tra 6 mesi cosi che tutti i valori sono stabili
GIAKY-RM
28-10-2011, 20:20
non parliamo di valori ti prego... :-(
per un mese ho misurato con salifert con risultati pari ad no3=100.
stamattina ho misurato l'acqua d'osmosi derivante dal mio impianto ruwal ed anche lì dava no3=100.
Pertanto sono andato in negozio con tutto l'impianto, che è stato testato prima con striscette jbl e poi con salifert ed ha dato no3=0.
Quindi, o io non ero capace a fare il test, o il mio test era fallato..
torno a casa con una striscetta jbl che mi ha dato il negoziante, misuro in vasca, no3=1,5!!
incredulo esco per andare da un secondo negoziante e sentire una terza campana!
lui prende l'acqua che avevo portato in una provetta e la testa con tropic marine!
risultato? no3=70 !!!
aiutooooooo...
Manuelao
28-10-2011, 20:24
#24 e ora?
Sent from my iPhone using Tapatalk
GIAKY-RM
29-10-2011, 00:14
#24 e ora?
Sent from my iPhone using Tapatalk
e ora ???
Manuelao
29-10-2011, 08:49
E ora come fai con i test? A quale ti affidi?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Al 90% ha ragione il tropic
Le striscette lasciale al negoziante e anzi non ci tornare proprio da uno che le usa..
Vai a comprare un test tropic e usalo bene
Achilles91
29-10-2011, 10:21
o usi tropic oppure elos
giusto , ma se vuoi spendere un po' di piu' ci sono anche i red sea
precisi e facili , oppure gli elettronici .
non prendere le striscette 5 a 1 .......
GIAKY-RM
29-10-2011, 11:32
io alla fine una confezione di tropic marine l'ho presa ieri!
e misura sempre 50 - 70 mg/l di no3 !!
come mai dal primo negoziante oltre a jbl anche salifert dava 0 mg/l quando il mio salifert dava cmq 50 mg/l ??
Achilles91
29-10-2011, 11:38
i salifert lasciali perde ognuno da un risultato suo pensa che sto facendo un cubo 70 x 70 x 35 elos mi da no2 a 0,5 mg no3 a 25 mentre salifert mi da no2 0,2 no3 5
GIAKY-RM
29-10-2011, 12:03
ma infatti l'ho presi apposta i tropic, almeno vado bene...
dopo più di un mese no3 a 70 è cmq assurdo o no?!
Achilles91
29-10-2011, 12:09
bisogna vedere le rocce come erano
GIAKY-RM
29-10-2011, 13:52
l'acquario l'ho preso usato. era avviato da 9 mesi e il tipo mi ha dato anche tutta l'acqua e le rocce..
le sue rocce erano 20kg scarsi quindi io ne ho comprate in negozio altri 15kg circa..
acqua e rocce usate non erano buone?!
GIAKY-RM
29-10-2011, 15:42
va da sè che io debba aspettare che gli no3 si abbassino ancora prima di accendere le luci onde evitare un'esplosione algale?!
a questo punto cosa mi consigliate un cambio d'acqua? osmotica con sale instantocean oppure con l'acqua di un altro acquario già avviato?
Marco Andena
29-10-2011, 19:34
... io non avrei incollato i profilati in alluminio...... in questo modo quando pulirai il vetro con la lametta rischi di intaccare il silicone che non vedi.
Nel mobiletto non avrei messo quella spugna per il rumore, così con tempo ti si impregnerà tutto di sale ( secondo me).
Anche secondo me la rocciata è altina
Anch'io pensavo che l'acquamar facesse mobili differenti, da quello che si vede, sempre che l'acquario appoggi solo sui lati....io avrei preferito un multristato marino
GIAKY-RM
30-10-2011, 11:45
... io non avrei incollato i profilati in alluminio...... in questo modo quando pulirai il vetro con la lametta rischi di intaccare il silicone che non vedi.
Nel mobiletto non avrei messo quella spugna per il rumore, così con tempo ti si impregnerà tutto di sale ( secondo me).
Anche secondo me la rocciata è altina
Anch'io pensavo che l'acquamar facesse mobili differenti, da quello che si vede, sempre che l'acquario appoggi solo sui lati....io avrei preferito un multristato marino
grazie per le sole critiche! aiutano a migliorarsi! :-)
------------------------------------------------------------------------
ribadisco la domanda: meglio il cambio con acqua di una vasca avviata da 10 mesi di un amico oppure cambio con acqua osmotica e buon sale?
in questo modo forse riesco ad abbassare un po' i nitrati giusto?
Marco Andena
30-10-2011, 13:53
scusa Giaky, non era assolutamente mia intenzione criticarti.........sapessi quanti errori ho fatto io e sicuramente quanti ne farò in futuro......erano solo miei pensieri.
Personalmente per tornare alla tua domanda, io farei un bel cambio con acqua RO e sale.
Ricordo che quando successe a me di avere valori alti in nitrati, avevo risolto con un prodotto, penso si chiamasse nitraclean, ma potrei sbagliarmi. Sostanzialmente cibo per i batteri, immagino per cercare di aiutare la colonia di batteri anaerobici........insomma...alla fine ho risolto
GIAKY-RM
30-10-2011, 15:51
Sto alimentando con batteri e cibo per batteri zeovit: zeobak, zeofood e zeostart! E sacchetto di zeolite in sump..
E' una settimana circa ma la situazione non cambia..
Se faccio un cambio d'acqua non rischio di buttar via tutti i batteri che fino ad oggi ho dosato?
francesco-mingarelli
30-10-2011, 16:00
facendo il cambio devi comunque continuare a mettere i batteri! se non ricordo male c'era una guida zeovit che spiegava tutte le dosi anche per il cambio d'acqua se non sbaglio...
o.t. ti assicuro che mercoledi sera passo al 100%!
Achilles91
30-10-2011, 17:35
i farei un bel cambio dell'acqua se i nitriti sono a zero e ci sono solo nitrati
GIAKY-RM
30-10-2011, 21:27
oggi ho comprato il sale: Royal Nature.
Quanti litri cambio? (vasca 240lt netti)
GIAKY-RM
31-10-2011, 23:05
Stamattina ho cambiato circa 60 lt d'acqua (25% sul totale) con acqua osmotica del mio impianto e sale royal nature!
Dopo circa un paio d'ore la situazione sembrava migliorare: no3= 30mg/l !!
Ho triplicato le dosi di zeobak, zeofood e zeostart solo per oggi!
Da domani ritorno al ritmo di sempre, quasi come da guida (poco meno..) !!!
Credete che ci sarà bisogno di un altro cambio d'acqua a breve per migliorare ulteriormente la situazione??
francesco-mingarelli
31-10-2011, 23:44
un altro cambio sicuramente servirà ma ovviamente non subito. io lo farei tra una settimana almeno dai anche il tempo ai batteri di stabilizzarsi
GIAKY-RM
01-11-2011, 13:33
Finalmente ieri è arrivato il primo gioiellino,
adesso sono in attesa del secondo.. che sarà uguale al primo, e lavorerà in wireless!! -e56
http://s9.postimage.org/koj01tc2j/IMG_4653.jpg (http://postimage.org/image/koj01tc2j/)
http://s9.postimage.org/u051yrom3/IMG_4660.jpg (http://postimage.org/image/u051yrom3/)
raiderale
01-11-2011, 14:01
gniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiii
#rotfl#
GIAKY-RM
01-11-2011, 14:18
- benvenuto nel club del 'ronziovortech' !! -
ma a me piace tantissimo, e se devo dirtela tutta per il casino che fa quella sump la vortech neanche si sente!!
devo risolvere questa faccenda il prima possibile!!
ma le vortech mp10 non sono troppo piccole per una vasca come la tua? soprattutto per lo spessore dei vetri... te lo chiedo perchè anche io la volevo provare ma ho una vasca 100x60 con vetri da 12mm....-28d#
grazie
Max
GIAKY-RM
01-11-2011, 16:33
ma le vortech mp10 non sono troppo piccole per una vasca come la tua? soprattutto per lo spessore dei vetri... te lo chiedo perchè anche io la volevo provare ma ho una vasca 100x60 con vetri da 12mm....-28d#
grazie
Max
La mia vasca è 92x52 , con due mp10 w es che lavorano insieme fino a 6000 lt/h ognuna, ho circa 12000 lt/h di movimento! Direi che bastano per neanche un metro di vasca!
Lo spessore dei miei vetri è 10mm quindi va bene!
Per la tua vasca meglio mp20 o più mp10 !!
si come potenza ci siamo e anche come dimensioni vasca... chiedevo perchè leggendo le info sulle mp10 dicono per vetri max da 8mm... èra più che altro per sapere se montate su un vetro più spesso non ci siano problemi....;-)
te le hai già montate?
Manuelao
01-11-2011, 17:40
si come potenza ci siamo e anche come dimensioni vasca... chiedevo perchè leggendo le info sulle mp10 dicono per vetri max da 8mm... èra più che altro per sapere se montate su un vetro più spesso non ci siano problemi....;-)
te le hai già montate?
Sono fino a 10mm non 8mm
Sent from my iPhone using Tapatalk
GIAKY-RM
01-11-2011, 17:42
si come potenza ci siamo e anche come dimensioni vasca... chiedevo perchè leggendo le info sulle mp10 dicono per vetri max da 8mm... èra più che altro per sapere se montate su un vetro più spesso non ci siano problemi....;-)
te le hai già montate?
Sono fino a 10mm non 8mm
Sent from my iPhone using Tapatalk
esatto.
cmq montata e gira alla grande..
...ok grazie per le info! ;-)
francesco-mingarelli
01-11-2011, 19:59
max io metterei subito una mp 40 (come ho fatto io nell'attuale) e poi se serve puoi aggiungerne un altra o una mp 10. scusa l'o.t. gianluca!
GIAKY-RM
01-11-2011, 20:57
tranquillo fra..
a domani!
max io metterei subito una mp 40 (come ho fatto io nell'attuale) e poi se serve puoi aggiungerne un altra o una mp 10. scusa l'o.t. gianluca!
grazie Francesco, si infatti sto valutando questo...magari la farò lavorare a media potenza, in vasca ho metà lps e metà sps... ;)
francesco-mingarelli
01-11-2011, 21:20
io quando ne avevo una sola la facevo lavorare al 80-90% con ottimi risultati!! ho messo la seconda perchè i coralli sono cresciuti moltissimo e mi era capito un ottimo affare sul mercatino!
GIAKY-RM
02-11-2011, 16:08
ragazzi il cambio d'acqua (25%) non mi ha abbassato i nitrati!!
siamo ancora a valori altissimi che oscillano intorno ai 50 mg/l !!
>:-(
GIAKY-RM
02-11-2011, 21:05
pensate che il reattore di zeolite mi farà calare i nitrati?!
è davvero così essenziale in maturazione nel mio caso?
pensavo che in sump nel sacchetto sarebbe bastata!
Gianluca io ho il reattore e devo dire che il mio acquario è partito molto velocemente con valori bassissimi, quindi te lo consiglio visto che ti permette di mettere la zeolite zeovit a grana grossa.
Mentre per quanta riguarda il movimento secondo me bastano le 2 mp10.
GIAKY-RM
03-11-2011, 14:50
infatti ci sto facendo un pensierino..
è che la sump poi sarà davvero gonfia e inagibile!!
raiderale
03-11-2011, 15:09
piccoli nerd crescono.....
mettilo il reattore, alla fine ti è utile anche per un domani
GIAKY-RM
04-11-2011, 12:33
Nel frattempo, reattore di zeolite a parte, ho acceso la luce!
Mi godrò i cicli algali, ma almeno do un senso a tutti i batteri che sto dosando ed al loro costo!!
Ho montato, provvisoriamente, una lampada alogena da 500w.
Illuminazione perentoria 8h/giorno !!
La progettazione della plafo è agli sgoccioli, entro fine mese la consegna!
raiderale
04-11-2011, 12:41
foto foto! :-))
GIAKY-RM
04-11-2011, 13:00
http://s7.postimage.org/4ny7u93uv/IMG_4661.jpg (http://postimage.org/image/4ny7u93uv/)
http://s7.postimage.org/y38hgzxs7/IMG_4663.jpg (http://postimage.org/image/y38hgzxs7/)
FOTOPERIODO MODIFICATO A VOLO: 3/4 ore iniziali con aumento graduale..
francesco.mingarelli grazie.
francesco-mingarelli
04-11-2011, 20:26
http://s7.postimage.org/4ny7u93uv/IMG_4661.jpg (http://postimage.org/image/4ny7u93uv/)
http://s7.postimage.org/y38hgzxs7/IMG_4663.jpg (http://postimage.org/image/y38hgzxs7/)
FOTOPERIODO MODIFICATO A VOLO: 3/4 ore iniziali con aumento graduale..
francesco.mingarelli grazie.
figurati. non hai modo di appendere il faro proprio sulla vasca ad una 20 di cm dall'acqua???? sarebbe molto meglio!!!!!!!!
GIAKY-RM
04-11-2011, 22:13
No questa, sul cavalletto della fotocamera, è l'unica soluzione fattibile che ho.
Il mio negoziante di fiducia mi ha detto che è inutile mettere un'alogena (gialla), perché è come non mettere nulla.. ed in più la bassa temperatura di kelvin non fa che alimentare le alghe e nient'altro..
Voi che dite?
Io ho solo quella provvisoriamente prima della plafo !!!
Io non la metterei..aspetterei la plafo. Un pò di buio in più alla vasca male non fa..
Ma quanto ti manca per la plafoniera?
GIAKY-RM
04-11-2011, 22:46
è nella fase finale di 'progettazione', sto lavorando con OceanLed agli ultimi particolari..
Penso entro fine mese di averla!
raiderale
08-11-2011, 17:04
Ma... non presenti la tua nuova amica? :-)
GIAKY-RM
08-11-2011, 17:22
la presenterei pure.. ma non si fa mai vedere!!
vorrei farle almeno una foto prima di farvela conoscere!!
GIAKY-RM
08-11-2011, 22:01
Ragazzi ci siamo quasi:
Test Tropic Marine : NO3 = 15 mg/lt !!
I batteri, la luce, i cambi d'acqua hanno dato i loro frutti..
Anche se devo dire la verità: ciò che ha nettamente accelerato i tempi è stata la luce, sono bastati 3 giorni a 500w di lampada alogena per abbassare i nitrati!
Sono ancora a 4 ore al giorno, da domani passo a 6 ore e vediamo cosa succede.
Per adesso niente alghe!
Un ringraziamento particolare anche alla mia piccola prima ospite che ha contribuito all'avvio del sistema! ;-)
francesco-mingarelli
08-11-2011, 22:32
bene bene!!!!! che hai messo??????? :-))
GIAKY-RM
08-11-2011, 23:16
http://s11.postimage.org/iv4gyj5of/72_98_thickbox.jpg (http://postimage.org/image/iv4gyj5of/)
Ecco la mia prima piccoletta!
Da quando c'è lei dentro quei maledetti nitrati scendono giorno dopo giorno!
E' il mio portafortuna!
Mi ha pulito tutte e rocce, permettendomi di aspirare tutti i sedimenti!
GIAKY-RM
12-11-2011, 15:04
E' arrivato il secondo gioiellino!
Lavorerà in wireless con l'altra gemella !!!
Inutile dirvi che le funzioni ed il movimento sono qualcosa di impareggiabile...
E poi l'ingombro, è veramente ridotto all'osso!
-39
http://s10.postimage.org/ngbntwaed/ghyykjyj.jpg (http://postimage.org/image/ngbntwaed/)
raiderale
12-11-2011, 15:13
Molto bene, hai detto agli altri dei tuoi dubbi? Delle tue indecisioni? Scrivile anche qui, magati chiedendo al mod di sezione di cambiare il titolo in: First Reef Tank, DUBBI in progress, magari susciti più curiosita e le persone ti danno piu consigli!
Son curioso di vedere la plafo...
Ah, ti ho copiato con la risalita: ho anche io aquamar240 e ho tagliato le 2 curve finali dei tubi di risalita, lasciando solo il 90° come hai fatto tu. Guadagnato ancora qualcosina in resa della pompa di risalita, quindi bene!
Ciao!
GIAKY-RM
12-11-2011, 22:44
Molto bene, hai detto agli altri dei tuoi dubbi? Delle tue indecisioni? Scrivile anche qui, magati chiedendo al mod di sezione di cambiare il titolo in: First Reef Tank, DUBBI in progress, magari susciti più curiosita e le persone ti danno piu consigli!
Ho aperto un post per la faccenda!
Sono molto propenso per il cambio...
Guardati i Fantail, tutta un'altra storia rispetto al normalissimo extra chiaro!! ;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061240034#post1061240034
GIAKY-RM
12-11-2011, 22:56
http://www.acquaportal.it/negozio/Ocean/varie.asp
GIAKY-RM
14-11-2011, 13:42
Oggi ho effettuato una nuova misurazione dei nitrati, ed il valore si aggira intorno ai 5mg/l , forse anche qualcosa meno .. sono finalmente sollevato da questa situazione!
A breve e quasi sicuramente cambierò vasca per questioni di spazi e gusti personali, sarà una 300lt circa.. volevo chiedervi se l'acqua che ho adesso me la tengo e la porto nella nuova oppure no.
Sono 20 giorni che doso zeovit, quindi quest'acqua sarà piena di batteri.. voi che dite?
francesco-mingarelli
14-11-2011, 23:00
se proprio vuoi cambiare fai la rocciata a secco, rimetti tutta quella che hai e aggiungi quella che manca!
GIAKY-RM
22-11-2011, 12:28
In attesa della nuova vasca mi sto concedendo qualche inserimento !
Oggi faccio qualche foto e ve le posto! ;-)
Manuelao
22-11-2011, 12:29
#e39
Sent from my iPhone using Tapatalk
raiderale
22-11-2011, 14:31
#e39
francesco-mingarelli
22-11-2011, 20:55
attendo!!
GIAKY-RM
22-11-2011, 21:26
#e39
ti sei dilungato un po' troppo..
GIAKY-RM
22-11-2011, 23:54
http://s9.postimage.org/rb39v6htn/IMG_4690_copia.jpg (http://postimage.org/image/rb39v6htn/)
http://s9.postimage.org/rb39v6htn/IMG_4690_copia.jpg (http://postimage.org/image/rb39v6htn/)
altre foto#24?
raiderale
23-11-2011, 12:34
beh? solo quello scatto.... che mezza calzetta... -e36
GIAKY-RM
23-11-2011, 18:20
http://s11.postimage.org/51kfq2zj3/IMG_4712_copia.jpg (http://postimage.org/image/51kfq2zj3/)
raiderale parla adesso se hai il coraggio!
raiderale
23-11-2011, 18:26
non è a fuoco (la prox volta caricala 800x600 come faccio io che non si vede xD)
METTI UNA PANORAMICA
bei progressi comunque, aggiornaci sugli inserimenti, sulla vasca e sui valori! ;-)
GIAKY-RM
23-11-2011, 18:33
Intanto mi sono 'ricordato' di questa!! :-P
http://s9.postimage.org/h7t2kup4r/IMG_4693_copia.jpg (http://postimage.org/image/h7t2kup4r/)
raiderale
23-11-2011, 18:36
#25#25#25#25#25#25#25#25
questa è molto molto bella! #70
Santissimo reverendo
24-11-2011, 00:21
stupenda !!! aspettando panoramica :-))
GIAKY-RM
24-11-2011, 00:26
Prima di postare qualche altro scatto, vorrei parlarvi dei valori della mia acqua.
Oggi ho effettuato le seguenti misurazioni:
Ca : 442
Mg : 1320
KH : 8
PO4 : 0
NO2: 0
NO3 : 15 !!!!
Gli animali sembrano stare bene..
Sto postando le foto apposta!
Help me!
ci vuole tempo e pazienza prima che la vasca inizia a denitrficare....evidentemente hai i nitrobacter in sciopero:-D
apparte gli scherzi ci vuole di piu' per la flora denitrificante;-)
raiderale
24-11-2011, 01:07
calcola anche che ha inserito 6 pesci in 4 giorni.....
-e38
GIAKY-RM
24-11-2011, 01:25
ho inserito un hexataenia.
dopo 10 gg ho inserito 4 cromis virdis
e dopo 3 giorni dai cromis ho messo un synchiropius splendidus!
raiderale
24-11-2011, 01:26
5 pesci in 3 giorni dai, non 6 xD
GIAKY-RM
24-11-2011, 12:08
le alghe patinose stanno prendendo il sopravvento.. consigli?????
raiderale
24-11-2011, 13:05
normale, devi tirar via quei nitrati, fai un bel cambio, metti batteri (se con zeovit non funziona usa biodigest) e vedi se migliora...
le cause possono essere: troppi pesci, skimmer sottodimensionato (o che lavora male), eccessiva alimentazione
comunque non mi stupisco dai alla fine sei partito il 25 settembre, sono quindi due mesi che gira la vasca, in più non erano rocce stabulate quelle che hai trovato, vuoi che hai rifatto la rocciata 20 volte vuoi che hai acceso la luce da poco (quella vera)...
insomma, la vasca ha subito diversi sbalzi e non è ancora un treno che viaggia costante... vediamo di lavorarci su:
bel cambio d'acqua , controllo skim, batteri e meno alimentazione.
GIAKY-RM
24-11-2011, 14:14
- cambio effettuato
- dosati i batteri (come quotidianamente faccio : zeostart3, zebak, zeofood7)
- skimmer lavora bene secondo me (opinabile)
- dimezzate le dosi del cibo
in compenso la montipora è diventata di un bellissimo viola!
quando l'ho presa, in negozio, era molto più tendente al marrone!
(e so soddisfazioni..!!)
;-)
GIAKY-RM
24-11-2011, 23:25
che alghe sono?
ch'aggia fa?!
http://s9.postimage.org/swegg6biz/IMG_1543.jpg (http://postimage.org/image/swegg6biz/)
http://s11.postimage.org/p3bk3lxmn/IMG_1542.jpg (http://postimage.org/image/p3bk3lxmn/)
raiderale
24-11-2011, 23:28
diatomee
aspettà... e sperà
Santissimo reverendo
24-11-2011, 23:36
giaky ma hai intenzione di cambiare vasca perchè il tuo aquamar non si presta per un dsb?
anche sei il 240 come altezza non è il massimo credo che sviluppando la rocciata meno protesa verso l'alto si potrebbe fare....
fai 12 cm di dsb ed il resto dovrebbe bastare come spazio...
te lo chiedo perchè la mia prox vasca sarà un 240 e ovviamente avevo pensato come metodo di gestione dsb...
#24#24#24#23
giaky ... no3 a 15mglitro , sono tanti ... non potevi aspettare per i esci ... il resto mi piace molto , forse la rocciata , l'avrei fatta un pelino più bassa , con uno scogliettino vicino un pò più alto ;-)
GIAKY-RM
25-11-2011, 00:05
ho inserito quando tutto era a 0 !!!
a ok , per meera meglio aspettare l'inserimento dei coralli , a che punto sei del fotoperiodo?
raiderale
25-11-2011, 01:10
giaky ma hai intenzione di cambiare vasca perchè il tuo aquamar non si presta per un dsb?
anche sei il 240 come altezza non è il massimo credo che sviluppando la rocciata meno protesa verso l'alto si potrebbe fare....
fai 12 cm di dsb ed il resto dovrebbe bastare come spazio...
te lo chiedo perchè la mia prox vasca sarà un 240 e ovviamente avevo pensato come metodo di gestione dsb...
#24#24#24#23
Perchè OVVIAMENTE?
il 240 non va bene per il dsb: 5cm sopra 12 sotto (poi perchè 12?), sono 35cm di colonna d'acqua, non metti manco il flavescens....
ho inserito quando tutto era a 0 !!!
si ma non così tanti subito: 1 PESCE OGNI 15 GIORNI, non dico di rispettarla al massimo, ma almeno prenderla in considerazione.....
a ok , per meera meglio aspettare l'inserimento dei coralli , a che punto sei del fotoperiodo?
a palla, ha cominciato subito al massimo
raiderale
25-11-2011, 02:15
e caspita :-D ....
#rotfl#
GIAKY-RM
27-11-2011, 21:01
ragazzi aiutatemi.. la situazione è questa!
http://s12.postimage.org/8vup9yk6x/IMG_1613.jpg (http://postimage.org/image/8vup9yk6x/)
http://s12.postimage.org/8185nxcc9/IMG_1614.jpg (http://postimage.org/image/8185nxcc9/)
http://s12.postimage.org/srva38qm1/IMG_1615.jpg (http://postimage.org/image/srva38qm1/)
raiderale
27-11-2011, 21:05
AZZ DINOFLAGELLATI....
le alghe crescono consumando inquinanti, quindi hai inquinanti, in maturazione è normale, controlla i valori e intervieni come già detto... cambi d'acqua sostanziosi e batteri...
aumenta il movimento, tieni a palla le pompe, hai poco ossigeno in vasca....
durante i cambi succhiali via
GIAKY-RM
27-11-2011, 22:01
ho letto che qualcuno ha provato con 72h di buio..
ma poi mi muoiono gli animali !!!
sto continuando con i batteri..
ma qualche lumaca turbo che si spazzola tutto??
che dite?
raiderale
27-11-2011, 23:28
si i detrivori, gli alghivori, gli spazini..... erano da inserire un po' di tempo fa.... -28d#-28d#-28d#-28d#-28d#
con i dino comunque non è che aiutino poi chi sa quanto, prendi un paio di turbo e na salarias fasciatus, na mano te la danno...
con 72 ore di buio non muore nulla, al massimo scuriscono i colori
occhio che se dai molti batteri ti consumano anche piu' ossigeno in vasca!
GIAKY-RM
28-11-2011, 10:44
http://www.acquaportal.it/articoli/marino/malattiealghe/alghe/dynophycaea.asp
qui dice che i cambi d'acqua non bastano..
le lampade uv ???
proverò col buio ...
http://www.acquaportal.it/articoli/marino/malattiealghe/alghe/dynophycaea.asp
qui dice che i cambi d'acqua non bastano..
le lampade uv ???
proverò col buio ...
Ocio che sei praticamente ancora in maturazione o quasi... quindi non partire subito col napalm!!!
La cosa più importante è stabilizzare i valori a livelli buoni, quindi ci sarà qualcosina che non funziona ancora benissimo e da migliorare.
GIAKY-RM
28-11-2011, 21:09
la mia povera vaschetta è rinchiusa sotto un telo dalle 13.00 di oggi..
poverina!! speriamo che quei maledetti dino spariscano!
parlando con il negoziante di raiderale mi ha detto di aver avuto la stessa esperienza e di averla risolta appunto con il buio e la somministrazione di kz coral snow..
vediamo come va..
raiderale
28-11-2011, 22:09
aspettiamo quando lo scopri....
-99-99
GIAKY-RM
31-12-2011, 21:34
ragazzi alla fine ho cambiato vasca ed ho spostato il topic in un altro tread..
lo trovate in firma!
fatemi sapere cosa ne pensate!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |