fievel1990
25-10-2011, 22:40
cercando in questa sezione ho trovato questa ricetta che volevo fare:
RICETTE PER ADDITIVI BICOMPONENTE CALCIO E KH
Mi avevate chiesto come fare un additivo bicomponente. Ecco due possibili soluzioni.
La più semplice e banale è a base di calcio cloruro biidrato come componente “calcio” e di sodio bicarbonato come componente “alcalinità totale”
Il loro rapporto è tale per cui per ogni mmol/L di calcio l’alcalinità totale aumenta di 2 mEq/l, quindi nel rapporto 1:2 che è lo stesso rapporto con cui calcio e carbonati sono consumati dai coralli.
Componente A (“calcio”)
1000 grammi di calcio cloruro biidrato
acqua q.b. a 2,5 litri
Componente B (“alcalinità totale”)
1145 grammi di sodio bicarbonato
acqua q.b. a 2,5 litri
in sostanza ho capito male o bisogna mettere in 2 litri e mezzo un kilo di cacl2 e un kilo e rotti di bicarbonato....non sono un po tanti in quell acqua?
RICETTE PER ADDITIVI BICOMPONENTE CALCIO E KH
Mi avevate chiesto come fare un additivo bicomponente. Ecco due possibili soluzioni.
La più semplice e banale è a base di calcio cloruro biidrato come componente “calcio” e di sodio bicarbonato come componente “alcalinità totale”
Il loro rapporto è tale per cui per ogni mmol/L di calcio l’alcalinità totale aumenta di 2 mEq/l, quindi nel rapporto 1:2 che è lo stesso rapporto con cui calcio e carbonati sono consumati dai coralli.
Componente A (“calcio”)
1000 grammi di calcio cloruro biidrato
acqua q.b. a 2,5 litri
Componente B (“alcalinità totale”)
1145 grammi di sodio bicarbonato
acqua q.b. a 2,5 litri
in sostanza ho capito male o bisogna mettere in 2 litri e mezzo un kilo di cacl2 e un kilo e rotti di bicarbonato....non sono un po tanti in quell acqua?