Visualizza la versione completa : Ecco il mio algario...collezione invidiabile!
wolfenstein
25-10-2011, 21:34
Ciao ragazzi, in pratica le ho tutte le alghe! sono all'ottava settimana e a 8h di luce, dopo 7 di buio. NO3 ancora a palla oltre i 40 MG/L, PO4 a zero perchè uso le rowaphos, NO2 a zero, ph nella norma, kh 7, salinità 35% abbondante, calcio 480 (non ho nulla che lo mangi..... non ho alcun corallo ancora), Magnesio 1390, tutti i test sono salifert (quello NO3 lo odio, con sto cacchio di violettino non riesco mai a capire quanto è, i colori sono troppo tenui!), schiumatoio MCE600 Deltec che schiuma schifezze che è un piacere, non ho sump.
Vediamo chi riesce ad identificare dalle foto che cosa ho! le foto non sono bellissime perchè in quel punto la corrente è molto forte, nel flusso pieno delle koralia 4, a circa 25cm dalla stessa.
Ho fatto dei cerchi colorati sulle foto per suddividere le famiglie di alghe, c'è da dire che solo una roccia, quella più alta, ha tutta sta roba attaccata, il resto è meglio. Di sicuro, nella foto con più cerchi, quella nel cerchio nera è caulerpa taxifolia, si muove tantissimo quindi è fuori fuoco, ma è lei, non ho dubbi.
Chi mi dice tutte le altre vince una bambolina :-D, soprattutto quella da sola nella seconda foto!
Grazie
http://s1.postimage.org/4i7ed79aj/IMG_0459.jpg (http://postimage.org/image/4i7ed79aj/)
http://s1.postimage.org/lo38n18ej/IMG_0460.jpg (http://postimage.org/image/lo38n18ej/)
Forte!! Ne ho riconosciute molte che ho anche io!!! :-)
Comunque sei neanche a 2 mesi dall'avvio della vasca, quindi non mi sembra una situazione drammatica.
Ciao!!
ALGRANATI
31-10-2011, 19:32
nella prima foto c'è un'Ulva lactuca e comunque sono tutte macroalghe che non spariranno con la maturazione ma ci vorrà qualcuno che se le mangi.
nella seconda foto invece ci sono delle filamentose e quella segnata dal cerchietto si può azzardare a dire che potrebbe essere una spugna ma dalla foto non si capisce una mazza.;-)
wolfenstein
01-11-2011, 11:42
oggi posterò foto più grandi, anche perchè sono cresciute bene! quella marrone in effetti anche a me sembra una spugna, e mi cresce in svariati punti, però è "pelosa" viola....
l'ulva lactuca (foglie piatte grandi e verdi trasparenti) è bellissima!
ma chi se le magna? non ho ancora inserito nulla, dati i valori di NO3 ancora alti (ma in diminuzione), ho solo una lumaca strana uscita dalle rocce. è piuttosto veloce nei movimenti, con corpo allungato rugoso grigiastro a puntini bianchi, due antenne belle lunghe e uno "scudo" piatto sul dorso con dei piccoli "tentacolini" su tutto il perimetro dello scudo. Ieri mi ha fatto una cosa stranissima, si è messa in cima ad una roccia letteralmente a "sbuffare" nuvole bianco/grigie, che sia riproduzione?
ALGRANATI
02-11-2011, 08:22
l'ulva è un alga che mangiano praticamente tutti ....deve essere buonissima.:-D
wolfenstein
02-11-2011, 22:06
ecco delle foto più chiare (spero....). Le algazze crescono e ciucciano NO3, speriamo in bene, così finalmente posso inserire qualche animaletto che inizi a mangiarsele. L'ulva (lattuga di mare) è buonissima anche per l'uomo, ho letto articoli di ricette su internet, mi mancano solo cozze e vongole e sono a posto! :-D Certo che se va avanti così le cozze mi crescono davvero.
Il ciuffozzo lungo, adesso che è cresciuto, non mi sembra più la caluerpa taxifolia. le foglie non sono piatte e a felce, bensì "ciccione" e tipo "cipresso" (che nel giorno dei morti fa sempre fico :-)) )
Quello che invece mi preoccupa è il "muschietto" verde scuro che vedete nella seconda foto che ha iniziato ad intaccare anche il "fungo peloso viola". Altri funghetti pelosi viola sono cresciuti un po' d'appertutto, buoni o cattivi?????? Così come le macchie verde scuro, viste da vicino sembrano una specie di mucillaggine densa, che se gratti viene via.
http://s7.postimage.org/a1ejdp7on/IMG_0469.jpg (http://postimage.org/image/a1ejdp7on/)
http://s1.postimage.org/x23yzch8r/IMG_0470.jpg (http://postimage.org/image/x23yzch8r/)
wolfenstein
02-11-2011, 22:29
provo a rispondermi da solo :-)) sulle macchie verde scuro: green slime algae, letto in un altro post. Sono dei ciano che, al pari dei rossi, appaiono durante la maturazione a causa dei nutrienti alti, e io ce li ho proprio alti....che dite, siete d'accordo? Venerdì comunque altro cambio del 10%, è da tre settimane che ne faccio, quindi con il prossimo avrò cambiato in un mese il 40% dell'acqua, sti NO3 si devono per forza abbassare no??????? non ho dentro una cippa lippa, se non le rocce..... e ogni volta aggiungo batteri.
ALGRANATI
02-11-2011, 22:57
io sinceramente non vedo alghe preoccupanti da queste 2 foto.
DanyVI76
02-11-2011, 23:03
Neppure io.....anzi, direi che le rocce erano certamente cariche di buona vita che ora stà esplodendo in vasca.
In maturazione non capisco perchè ci si preoccupi delle alghe....tranne rari casi è un normale ciclo che affronta ogni vasca!
wolfenstein
03-11-2011, 12:54
:-)):-)):-)):-))
bene bene! se è tutto normale mi tranquillizzo e aspetto pazientemente che i valori diventino buoni per i primi inserimenti. In effetti di vita ce n'è in abbondanza. Le alghe crescono bene ma non in maniera troppo invasiva, e vi dirò che alcune mi piacciono proprio e le lascerò perchè danno un tocco naturale. Vedo qui e la vermi, spirografi ovunque (bianchi e rossi), lumachine piccole, un lumacone con "scudo" piatto, 2 granchi (che vedo pochissimo se non a notte fonda), ogni tanto vedo gamberetti trasparenti di 8-10mm che svolazzano nella corrente(o sono mute di gamberetti che crescono?)....
Nessuno sa come si chiama il "fungo peloso viola?" (ho provato a cercare con hairy purple mushroom :-D , ma niente.....)
fievel1990
07-11-2011, 02:51
:-)):-)):-)):-))
bene bene! se è tutto normale mi tranquillizzo e aspetto pazientemente che i valori diventino buoni per i primi inserimenti. In effetti di vita ce n'è in abbondanza. Le alghe crescono bene ma non in maniera troppo invasiva, e vi dirò che alcune mi piacciono proprio e le lascerò perchè danno un tocco naturale. Vedo qui e la vermi, spirografi ovunque (bianchi e rossi), lumachine piccole, un lumacone con "scudo" piatto, 2 granchi (che vedo pochissimo se non a notte fonda), ogni tanto vedo gamberetti trasparenti di 8-10mm che svolazzano nella corrente(o sono mute di gamberetti che crescono?)....
Nessuno sa come si chiama il "fungo peloso viola?" (ho provato a cercare con hairy purple mushroom :-D , ma niente.....)
i granchi sono ottimi per le alghe...a me un piccolo mitrax ha pulito davvero tutto:)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |