Visualizza la versione completa : Primo mese con le acquaconnect
Alcune foto dopo un mese di utilizzo delle acquaconnect.
http://s3.postimage.org/t3lgogzrz/DSC_3479.jpg (http://postimage.org/image/t3lgogzrz/)
http://s3.postimage.org/n57ne8gtb/DSC_3481.jpg (http://postimage.org/image/n57ne8gtb/)
http://s1.postimage.org/is9kf5u4r/DSC_3482.jpg (http://postimage.org/image/is9kf5u4r/)
http://s4.postimage.org/ld1el19w9/DSC_3484.jpg (http://postimage.org/image/ld1el19w9/)
porca trota che spettacolo scheva ;-)
spettacolo puro.un saluto.
altro che led #25
ma qui c'è anche manico non solo luce...
porca trota che spettacolo scheva ;-)
Grazie,con queste lampade la vasca ha fatto un salto di qualità notevole.
Secondo il mio parere valgono i soldi che costano.
Stefano G.
25-10-2011, 20:15
molto bella #25
Maurizio Senia (Mauri)
25-10-2011, 20:18
Ottima.....#25
ALGRANATI
25-10-2011, 20:40
400 o 250?
Beh che dire Andrea migliora a vista d'occhio;-) veramente notevole#25
Io l'ho vista dal vivo 15 gg fa e devo dire che con le plusrite da 14000 il confronto non regge.. in soli 15gg (da quando l'ho vista io) è cambiata dal giorno alla notte, coralli visibilmente più colorati e in crescita...
ps Matteo, monta le 400
Anzanello
25-10-2011, 20:54
complimenti!
dr.jekyll
25-10-2011, 21:33
La tua vasca è uno spettacolo
400 o 250?
La vasca è illuminata con 2 lampade da 400w montate su lumenarc
------------------------------------------------------------------------
Beh che dire Andrea migliora a vista d'occhio;-) veramente notevole#25
Io l'ho vista dal vivo 15 gg fa e devo dire che con le plusrite da 14000 il confronto non regge.. in soli 15gg (da quando l'ho vista io) è cambiata dal giorno alla notte, coralli visibilmente più colorati e in crescita...
ps Matteo, monta le 400
grazie Luca
dodarocs
25-10-2011, 21:46
molto bella sceva#25
bellissima.. ma questi risultati non sono sicuramente l'unica conseguenza delle lampade..
dai raschia quel vetro posteriore che diventa un spettacolo completo!
fantastica.....complimenti ma nn credo dipenda dalle lampade;-)
perche nn ci posti una panoramica con le alter lampade e con queste!
Paolo Piccinelli
26-10-2011, 08:36
Davvero notevole, bravissimo! #25
Anche se è ovvio che non è merito delle sole lampade, un linkino di dove la hai comprate me lo metti?!? ;-)
lupo.alberto
26-10-2011, 09:57
dai raschia quel vetro posteriore che diventa un spettacolo completo!
E come fa a passare il raschietto in quella foresta!!!:-D:-D
Vasca strepitosa....#25#25
Daniel-T
26-10-2011, 10:20
spettacolo!!!!
MAURINO fABRIZIO
26-10-2011, 13:05
Da paura bravissimo!!!!!!!!
ma porca miseria......questa vasca è mostruosa
insegnaci qualcosa !!!!!!
Achilles91
26-10-2011, 17:17
molto bella sheva il layaut mi piace parecchio
dimaurogiovanni
26-10-2011, 17:25
bella scheva complimenti .hai delle foto con le pluriste ,cosi' da mettere a confronto ?
Andrea Tallerico
26-10-2011, 17:36
stupenda che gradazione sono?
Daniel89
26-10-2011, 17:53
sheva spettacolare !!!! ti faccio una domanda...con cosa le accendi ??perchè io le ho viste sia col ferromagnetico e sia con il lumatek ed in primo dava una luce molto più spinta....
Bellissima!
Complimenti!#70
Davvero notevole, bravissimo! #25
Anche se è ovvio che non è merito delle sole lampade, un linkino di dove la hai comprate me lo metti?!? ;-)
Le lampade le ho comprate da Reefland e il Link è il seguente:
http://www.reefland.it/shop/index.php?osCsid=c735ed3b00778c2a52d2b348cc4ee945
------------------------------------------------------------------------
bella scheva complimenti .hai delle foto con le pluriste ,cosi' da mettere a confronto ?
Per vedere la vasca illuminata con le Plusrite basta cliccare sul link sotto ad ogni mio messaggio
sheva spettacolare !!!! ti faccio una domanda...con cosa le accendi ??perchè io le ho viste sia col ferromagnetico e sia con il lumatek ed in primo dava una luce molto più spinta....
Le ho accese sia con l'elettronico (gold acqua) sia con ferromagnetico e sinceramente non ho notato nessuna differenza
dovrebbero però necessitare solo del ferromagnetico...dopotutto nascevano per le classiche plafoniere UFO che avevvao reattore ferromagnetico..
quale modello sono di aquaconnect ??
dovrebbero però necessitare solo del ferromagnetico...dopotutto nascevano per le classiche plafoniere UFO che avevvao reattore ferromagnetico..
quale modello sono di aquaconnect ??
Benny dici che va meglio con amperaggio più alto??
sono bulbi vecchi....meravigliosi..nati anni fà per plafoniere classiche...le montavano addirittura in coppia a tubi t8 o lampade pl figuratevi
per me vogliono il ferromagnetico, perchè a quei tempi i reattori elettronici manco sapevamo che esistessero
Luca ti assicuro che con il mio elettronico non c'è differenza tra lui e il ferromagnetico.
Deduco che sia la stessa cosa con il lumatec che hai tu, comunque se vuoi provare vieni a trovarmi che ti do un ferromagnetico
quindi deduco fuzionano anche con amperaggi diverse..cioè piu' bassi
quindi deduco fuzionano anche con amperaggi diverse..cioè piu' bassi
si funzionano bene.. ora però provo anche in superlumen.. che poi è come il ferromagnetico se non sbaglio...
in pratica spingi di piu'con gli A
Marco AP
27-10-2011, 12:41
Veramente bella! Spero si possa fare acquario del mese su AcquaPortal. Ciao ;-)
claudiomarze
27-10-2011, 14:02
incredibile. bellissima con ste luci.
Veramente bella! Spero si possa fare acquario del mese su AcquaPortal. Ciao ;-)
quoto per vasca del mese
Ringrazio tutti per i complimenti e sono estremamente lusingato per la possibilità di vedere la mia vasca pubblicata come vasca del mese.
Aggiungo qualche Panoramica:
http://s7.postimage.org/d8pxpkqqf/DSC_3477.jpg (http://postimage.org/image/d8pxpkqqf/)
http://s4.postimage.org/p22jdcm15/DSC_3478.jpg (http://postimage.org/image/p22jdcm15/)
http://s7.postimage.org/svzklwy1j/DSC_3480.jpg (http://postimage.org/image/svzklwy1j/)
http://s7.postimage.org/sbplgcb4n/DSC_3486.jpg (http://postimage.org/image/sbplgcb4n/)
dimaurogiovanni
28-10-2011, 19:21
vasca del mese anche per me .complimenti scheva bellissima vasca !la seconda foto mi piace molto .#25#25#25#25
vasca del mese anche per me .complimenti scheva bellissima vasca !la seconda foto mi piace molto .#25#25#25#25
Ti ringrazio
dodarocs
28-10-2011, 20:00
Merita veramente sceva;-)#70
bellissima veramente...
anzi regalami qualche talea...
e alimenta di piu' il naso è un pò magro
scheva un filino di sabbia?
bellissima veramente...
anzi regalami qualche talea...
e alimenta di piu' il naso è un pò magro
Essendo di Empoli credo che tu vada dal Sestini ogni tanto,ci si potrebbe trovare li una volta e fare 2 chiacchere
------------------------------------------------------------------------
scheva un filino di sabbia?
Sono contrario alla sabbia,devo sempre finire di inserire qualche Lps sul fondo cosi si copre di più
Vasca incredibile davvero
bellissima veramente...
anzi regalami qualche talea...
e alimenta di piu' il naso è un pò magro
Essendo di Empoli credo che tu vada dal Sestini ogni tanto,ci si potrebbe trovare li una volta e fare 2 chiacchere
------------------------------------------------------------------------
si potrebbe..anche se ultimamente è un pezzo che non ci vado....
2 fotuzze:
http://s7.postimage.org/838bt5787/DSCN0241.jpg (http://postimage.org/image/838bt5787/)
http://s7.postimage.org/y5act67kn/DSC_3491.jpg (http://postimage.org/image/y5act67kn/)
gioiasas
05-11-2011, 11:39
alla faccia e della vasca!!
madonna santa
me la ero persa
che dire favolsa #25#25
raccontaci un po' la gestione
marcom83
05-11-2011, 15:13
Sheva, ma utilizzi Zeovit o Xaqua? Vasca stupenda, merita sicuramente l'articolo su Vasca del mese!!!!
La gestione è molto semplice,tanta luce,buon movimento e pappa hai coralli in maniera piuttosto contenuta
------------------------------------------------------------------------
Sheva, ma utilizzi Zeovit o Xaqua? Vasca stupenda, merita sicuramente l'articolo su Vasca del mese!!!!
Sono partito con Xaqua che ritengo un sistema ottimo.
Adesso come fonti di carbonio praticamente non integro più niente perchè i valori sono piantati a zero, doso un po di oligoelementi sia Xaqua che Zeovit e qualcosa tipo iodio e fluoro da me realizzati su ricetta di Qbacce
Bella vasca scheva , scusa l'ignoranza, ma non ho capito che illuminazione hai montato..hqi hai cambiato bulbi o plafo? #12
dimaurogiovanni
05-11-2011, 19:34
2 fotuzze:
http://s7.postimage.org/838bt5787/DSCN0241.jpg (http://postimage.org/image/838bt5787/)
http://s7.postimage.org/y5act67kn/DSC_3491.jpg (http://postimage.org/image/y5act67kn/)
stupende!
Andrea Tallerico
05-11-2011, 19:57
ho la bava alla bocca anche se preferisco vasche con lps.#25
l'ho montata pure io sulla mia plafoniera la aquacconect da 14000 k° gran bella luce anche se mi sembra la metà della blv da 1000 k° che avevo prima la gli animali sembrano gradire.
Bella vasca scheva , scusa l'ignoranza, ma non ho capito che illuminazione hai montato..hqi hai cambiato bulbi o plafo? #12
Ho sostituito la plafo che montava 2 Hqi da 250W e 4 T5 da 54W con 2 lumenarc con lampade da 400W
è una vasca magnifica :#O ci vuole sicuramente una costanza e una dedizione ai livelli di un atleta per raggiungere un simile risultato! :-D
è una vasca magnifica :#O ci vuole sicuramente una costanza e una dedizione ai livelli di un atleta per raggiungere un simile risultato! :-D
Non credere,ci vuole meno di quello che si possa immaginare.
Con una buona tecnica e un po di esperienza i risultati arrivano
Squalo82
06-11-2011, 10:38
ma le immagini sono solo aquaconnect senza alcuna aggiunta di neon o led blu?
P.S. complimenti per la vasca!
ma le immagini sono solo aquaconnect senza alcuna aggiunta di neon o led blu?
P.S. complimenti per la vasca!
Si,la vasca è illuminata con 2 aquaconnect da 400W 14000K
Squalo82
06-11-2011, 20:30
Grazie;-)
Bellissima vasca...e non credo dipenda solo dalla luce.........
franconapoli
07-11-2011, 09:01
Scheva complimenti per la vasca ................dove le hai prese le acquaconnect che io cio provato poer sei mesi ma in italia 000000000000
Bellissima vasca...e non credo dipenda solo dalla luce.........
Ti ringrazio
------------------------------------------------------------------------
Scheva complimenti per la vasca ................dove le hai prese le acquaconnect che io cio provato poer sei mesi ma in italia 000000000000
Da Reefland
mi aggiungo alla lista di quelli che sognano di avere una vasca cosi......
ma non mollo!
complimenti!
Tony#25#25#25#25#25#25#25
max.aqua
10-12-2011, 11:32
spettacolare.......ma quando montavi le 250 w utilizzavi gli stessi bulbi oppure solo ora con le 400w,se si differenze tra i due vattaggi oltre ovviamente alla quantità di luce ne avevi visti ?.
mi aggiungo alla lista di quelli che sognano di avere una vasca cosi......
ma non mollo!
complimenti!
Tony#25#25#25#25#25#25#25
E fai bene a non mollare,ci vuole costanza e soprattutto bisogna fortemente volerla una cosa.
Vasca spettacolare #25#25#25#25#25
Per avere una vasca del genere se non si ha manico non si raggiungono questi livelli. #26
#28 Nunzio
vasca bellissima. E poi le aquaconnect danno colori veramente speciali. Io ancora piango per non averle potute tenere. La vasca diventa veramente un'altra cosa....
spettacolare.......ma quando montavi le 250 w utilizzavi gli stessi bulbi oppure solo ora con le 400w,se si differenze tra i due vattaggi oltre ovviamente alla quantità di luce ne avevi visti ?.
No,le 250W erano Gieseman 12500 ma le 400 sono tutto un altro mondo....anche la bolletta elettrica però
bellissimissssimisssima..complimentoni
alex noble oblige
11-12-2011, 03:16
spettacolare.......ma quando montavi le 250 w utilizzavi gli stessi bulbi oppure solo ora con le 400w,se si differenze tra i due vattaggi oltre ovviamente alla quantità di luce ne avevi visti ?.
No,le 250W erano Gieseman 12500 ma le 400 sono tutto un altro mondo....anche la bolletta elettrica però
giusto proprio a quello pensavo, quanto ti mangia la enel?
spettacolare.......ma quando montavi le 250 w utilizzavi gli stessi bulbi oppure solo ora con le 400w,se si differenze tra i due vattaggi oltre ovviamente alla quantità di luce ne avevi visti ?.
No,le 250W erano Gieseman 12500 ma le 400 sono tutto un altro mondo....anche la bolletta elettrica però
giusto proprio a quello pensavo, quanto ti mangia la enel?
Stendiamo un velo pietoso su questo argomento.
Non è l'Enel che mi mangia ma il nostro AMATISSIMO STATO,le bollette salatissime sono purtroppo una conseguenza
alex noble oblige
11-12-2011, 14:33
spettacolare.......ma quando montavi le 250 w utilizzavi gli stessi bulbi oppure solo ora con le 400w,se si differenze tra i due vattaggi oltre ovviamente alla quantità di luce ne avevi visti ?.
No,le 250W erano Gieseman 12500 ma le 400 sono tutto un altro mondo....anche la bolletta elettrica però
giusto proprio a quello pensavo, quanto ti mangia la enel?
Stendiamo un velo pietoso su questo argomento.
Non è l'Enel che mi mangia ma il nostro AMATISSIMO STATO,le bollette salatissime sono purtroppo una conseguenza
saranno più salate le bollette o l'acqua nella vasca :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |