Visualizza la versione completa : Allestimento 200lt
arianna91
25-10-2011, 18:18
ciao a tutti, voglio allestire un acquario per discus per bene, cosa mi consigliate come metodo di riscaldamento per la vasca?
è meglio il classico riscaldatore oppure quello sul fondo della vasca?
e sopratutto se qualcuno me ne puo consigliare uno che consumi poco
grazie!
luca ciani
25-10-2011, 18:41
Ciao, per i discus è sufficiente il riscaldatore normale(l'altro, il cavetto, serve soprattutto per fondi alti dove le radici delle piante potrebbero soffrire la differenza di temperatura, ma non è il tuo caso perchè bastano 2-3 cm di sabbia), per il modello non saprei perchè non mi sono mai interessato al consumo....
Il consumo ovviamente dipende dai watt, non è che ce ne sia uno che consuma meno, possono essere più o meno efficienti.... Puoi prendere un Jager, poi dipende anche dal tipo di vasca, dal litraggio.... ecc....
arianna91
26-10-2011, 16:19
ok.. invece per quanto riguarda la sabbia non riesco a decidermi perche vorrei mettere un pochino di piante ma poche...
devo mettere per forza il substrato o posso mettere tutto ghiaino?
e soprattutto quale?
non vorrei metterlo bianco perche si sporca subito
Metti solo della sabbia da 1 mm, in modo che non sia finissima, il colore sceglilo tu in base a quello che ti piace. Tanto non è vero che si sporca quella chiara.
arianna91
26-10-2011, 17:44
ok, pero ho letto che se prendo del ghiaino di granulometria 1-2 mm con la sua capacità di impaccarsi può facilmente portare alla formazione di pericolose zone anossiche.
e altri tipi assorbono i carbonati presenti nell’acqua rendendo instabili i valori dell’acqua e alcuni rilasciano ammonio ma è vero?
se è così sai consigliarmi qualche marca o qualcosa che non mi dia problemi?
poi ho misurato i valori dell acqua del rubinetto senza biocondizionatore:
ph:7,5
gh:5
kh:3
No2:assenti
No3:assenti
i valori dovrebbere essere in linea per allevare dei discus a parte il ph giusto?
ho della fibra di torba, devo metterla sopra i canolicchi in una calza di nylon?
quanta ne devo mettere e ogni quanto bisogna cambiarla?
Non mettere nulla, l'acqua va bene così. Prendi una qualsiasi sabbia per acquari (che non sia finissima) che non alteri la durezza (praticamente tutte quelle ad uso specifico non lo fanno) e ne metti uno strato da 2 fino a 4-5 cm nelle parti più alte, del resto non preoccuparti, va bene così.
arianna91
27-10-2011, 13:30
Ok grazie usero solo il biocondizionatore come ho sempre fatto e faccio riposare l. Acqua 24ore
arianna91
01-11-2011, 18:54
Volevo chiedere, se inizio col mettere 3 discus da 10 cm e poi col tempo ne aggiungo altri 2 creo problemi?
sarebbe meglio metterli tutti assieme e tutti della stessa dimensione.
arianna91
01-11-2011, 20:24
Si ma tutti della stessa taglia sicuro pero metterne prima 3 e poi dopo aggiungerne è tanto un problema?
Mettili tutti insieme, ti eviti tante noie e rischi. Alla fine spendere ad esempio 150 o 200 non cambia la vita.
arianna91
16-11-2011, 14:55
ciao di nuovo!
allora mi servirebbero consigli sull alimentazione.
visto che prendero 5 discus sui 6-7 cm dovrò alimentarli almeno 8 volte al giorno.
quindi facciamo un presupposto che sia il primo giorno che li alimento, cosa aggiungo al granulato?
io ho comprato tetra natura(blood worm mix) con larve di chironomus e krill e tetra natura(brine shrimp mix) con artemia tutto in bustine gel, sapete dirmi in una settimana quante volte va somministrato e come?
grazie!
Io li butterei nel cestino quei prodotti, sporcano tantissimo e non ho mai visto un discus avventarsi più di tanto. L'acquario è arredato o vuoto? Comunque personalmente prenderei discus leggermente più grandi.
arianna91
16-11-2011, 20:43
allora l acquario è ancora da allestire pensavo di mettere un leggero strato di sabbia finissima bianca e due tronchi e basta magari con del muschio sopra e solo una crinum calamistratum.
quindi oltre al granulato cosa posso dargli quotidianamente?
mi consigli dischi tipo da 8cm almeno?
e se prendo questi ultimi i cambi d acqua sempre quotidiani del 10% giusto?
io per il mangime pensavo di comprare due barattolini di ambrosia artemia e uno di tubiflex
e poi magari artemia e chironomus congelati pero leggendo da tutte le parti non riesco a capire le somministrazioni quotidiane o settimanali
Io comprerei il cibo quando prendi i discus. Per il cibo dipende che pesci prendi, da che cosa sono abituati loro mangiare.... scommetto che vuoi comprare dei pesci da battagliai.... degli Stendker, se li prendi di circa 8 cm sei ancora in tempo ad abituarli al secco senza grossi problemi.
arianna91
17-11-2011, 11:13
Pero avrei voluto sapere piu o meno come variare la loro dieta quotidianamente
Non sono troppi 5 discus in 200l?Misure della vasca?
Somministra il granulato tutti i giorni, poi fai delle prove e vedi che altri alimenti accettano.
arianna91
17-11-2011, 15:12
ok capito.
un ultima cosa, prendendo discus di quelle dimensioni e sommistrando da mangiare piu volte al giorno l acqua la cambio giornalmente del 10% o va bene cambiarla anche ogni 3-4 giorni ?
Grazie per la considerazione -72
L'acqua la devi cambiare, come ti avevo detto, una volta alla settimana.... questo in liena di massima.... poi solo la prova pratica potrà darti indicazioni precise.
arianna91
17-11-2011, 19:08
Ok grazie mille,cmq x rispondere a anto86 michele mi aveva gia dato tutte le indicazioni giuste e avevamo gia parlato della vasca!poi quando si formeranno le coppie piu avanti allora ne terro solo 4
spero che la tua vasca siano almeno 200 litri netti e non lordi peche con l'inseimento della sabbia e degli arredi toglierai molto spazio ai pesci che sistema di filtraggio hai in vasca??? pei il cibo di consiglio di sare il ganulato della tetra prima discus come cibo principale....e anche i prodotti della sera...i discus stendker nn prenderli troppo grandi peche avrai difficolta con l'alimentazione perche sono abituati a mangiare un pastone al cuore di bue fatto da lui che e anche in commercio....infatti io ti consiglio perci dell allevamento italiano SG discus
Ok grazie mille,cmq x rispondere a anto86 michele mi aveva gia dato tutte le indicazioni giuste e avevamo gia parlato della vasca!poi quando si formeranno le coppie piu avanti allora ne terro solo 4
#70
fammi sapere poi come procede il tutto.
arianna91
23-11-2011, 23:57
Eccomi!!finalmente sono riuscita a scrostare quelle odiose alghe coralline rosa e a disinfettare tutto co acqua e aceto!
Domani ho intenzione di inserire uno strato sottilissimo di sabbia bianca giusto da coprire il vetro e inserire due tronchi con del wepping moss attaccato e forse fare qualche zona con della hemianthus callitricoides che non so se resistera a lungo!
Infine mettere un aereatore(consigliatomi precedentemente)e avviare finalmente il mio acquario!
Vi aggiornero piu avanti con foto e su consiglidi quando andro a prendere i dischetti;)
Grazie a tutti!
Sicura di mettere il muschio.... secondo me diventa un ricettacolo di sporcizia in una vasca per discus.
Per hemianthus credo ci voglia molta luce e co2.... senza contare che il tappetino verde poco si concilia con i discus.
arianna91
25-11-2011, 23:23
Posso mettere un impiantino di co2 fatto in casa?
Direi che è inutile visto che la vasca non è così piccola e comunque che io sappia l'erogazione di co2 non è che sia molto regolabile.... già sono poco affidabili gli impianti economici...
arianna91
26-11-2011, 02:53
Ok capito grazie!
arianna91
26-11-2011, 20:33
Ma perche non andrebbe bene mettere la co2?
comporterebbe qualche problema ai discus?
Basta che leggi le vecchie discussioni, ci sono decine di casi di utenti che per una errata erogazione della co2 hanno avuto problemi fino a intossicare mortalmente i discus.... a fronte di quale vantaggio? La vasca di discus è in linea di massima popolata con poche piante, solitamente molto resistenti e poco esigenti... a cosa ti serve la co2?
arianna91
27-11-2011, 00:46
Era solo curiosita perche non riuscivo a capire cosa poteva provocare un errata erogazione!
arianna91
27-11-2011, 23:49
come illuminazione cosa mi consigli?
nell acquario ci sono due neon da 30watt una bianco e uno blu per il marino da 10000k
cosa posso metterci?
Puoi usare una aqua-glo con una power-glo Askoll oppure stare su neon da prendere in normali negozi che vendono articoli elettrici come Philips T-LD 965, T-LD 930, T-LD 940.... ma anche Osram....
arianna91
28-11-2011, 19:00
Oggi sono andata a vedere a Genova da mondo sommerso che conoscerai michele probabilmente, e ho deciso di orientarmi su discus stendkler di 10cm, il negoziante mi ha assicurato che i suoi discus li ha abituati a mangiare di tutto quindi non avrei neanche il problema che facciano storie sul mangiare!
Che ne dici?
Se ne metto 4 creo problemi?il prezzo dei pesci è bello altino
Non ho visto i pesci, non so quanto li devi pagare, difficile poter dire qualcosa.... per i prezzi non credo siano troppo alti, calcola che un privato può fare un certo prezzo ma un negozio ha delle spese fisse per cui non si possono paragonare i prezzi dell'uno e dell'altro. Se trovi un privato che ha dei pesci che ti piacciono e sono sani ovviamente hai convenienza. Per i discus so che loro hanno sia gli Stendker che i SG discus, quest'ultimi sono certamente di qualità superiore.
arianna91
28-11-2011, 20:50
Cosa cambia gli SG?
Mettere 4 stendkler è rischioso?
arianna91
28-11-2011, 23:23
Devo chiedere una cosa importante perche domani o dopo domani allestisco l acquario, il filtro che prima era marino l ho pulito, ho fatto bollire le spugne e ho aggiunto canolicchi e lana( poi se sara necessario mettero della torba), volevo sapere come pulire bene i tubi del filtro dentro e fuori perche nella parte esterna sono incrostati do alghe coralline e dentro suppongo che ci siano dei residui di sale!
Cosa mi consigliate???
Ma n on puoi prendere 2 metri di tubo nuovo?
arianna91
29-11-2011, 00:22
Mi piacerebbe tenere quelli del filtro pratico perche mi piacciono come tubi, li metto a mollo in acqua calda?
Li vendono anche originali.... visto che sono usati io non mi fiderei di metterli al caldo... per pochi euro mi affiderei a tubi nuovi.
Spero che non sia la vecchia serie di quei filtri perché in moltissimi hanno avuto problemi di perdite.
arianna91
29-11-2011, 01:19
Perdite no è 4anni k gira
Ma il filtro non l'hai preso con la vasca? Va beh... l'importante è che tu sappia che non ha difetti.... però se ha già 4 anni e la guarnizione del coperchio non è mai stata cambiata forse è il caso di farlo.
arianna91
29-11-2011, 01:25
Comunque domani li andro a comprare nuovi di gomma se mi consigli che è meglio
Puoi anche prendere gli originali, li vendono come parti di ricambio, così sei sicura al 100%
arianna91
29-11-2011, 19:57
Oggi li ho gia messi nuovi di quelli trasparenti
arianna91
02-12-2011, 14:41
Ciao di nuovo il mio negoziante mi ha detto che è essenziale mettere nella vasca appena avviata l attivatore batterico, io non l ho mai fatto neanche nei precedenti acquari perche tanto i batteri si formano lo stesso da soli giusto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |