PDA

Visualizza la versione completa : Gambero a spatole morto...troppa CO2?


]Axl[
20-02-2006, 15:25
Ieri ho trovato il mio adorato gambero a spatole morto!
I nitriti e nitrati erano sicuramente ok (ho fatto un abbondante cambio pochi giorni fa e ho pochi pesci) ma da poco ho montato una pietra porosa sull'uscita della co2 artigianale con lievito ed ho paura che il ph sia sceso troppo:

acquario 60L
CO2 a lievito con pietra porosa
superficie dell'acqua ferma (uscita acqua filtro 5 cm sotto la superficie)
cambi con acqua di rubinetto 30% a settimana
Piante:La piante di Vallisneria spiralis coprono metà acquario

Gli altri miei ospiti (1betta,1 ampullaria,3 rasbore,1 crossocheilus e 3 cory) stanno tutti benissimo!

Quale potrebbe essere stata la causa?

]Axl[
25-03-2006, 02:15
Up!

anna62
25-03-2006, 12:47
non è che è morto di vecchiaia? io ne ho due con altre caridine in un 30 l. e non ho CO2... #24

]Axl[
25-03-2006, 12:57
non è che è morto di vecchiaia? io ne ho due con altre caridine in un 30 l. e non ho CO2... #24

Non lo sò...cmq l'avevo preso da manco 2 mesi ed è morto esattamete il girno che ho messo la pietra porosa sul tubo della co2 (che creando bolle molto più piccole che si sciolgono meglio,ha sicuramente abbassato il pH della vasca!)

Cleo2003
25-03-2006, 16:40
Beh.. le caridine ad esempio son molto più sensibili dei pesci alla co2 e se ce n'è troppa son le prime a morire.. , tempo fa ad un utente di notte ne son morte un bel pò per esubero di co2 mentre i pesci erano tranquilli, il gambero potrebbe esser (essendo anche lui crostaceo) similare in questo..
A quanto hai il kh e a quanto era sceso il ph ?

]Axl[
25-03-2006, 16:54
A quanto hai il kh e a quanto era sceso il ph ?

Non l'ho mai misurato!
Cmq se mi dici cosi penso proprio che il gambero l'abbia ucciso io!!! :-(

Ora ho capito la lezione, i primi giorni da quando riattivo la co2 artigianale tengo sempre la pompa in modo che muova abbastanza la superficie dell'acqua impedendo al pH di scendere troppo!

Cleo2003
25-03-2006, 16:57
Dovresti misurare a quanto hai il kh.. poi il ph e quindi capire se la co2 che stai immettendo è troppa o giusta per il tuo acquario.
Per capire meglio ti consiglio di leggerti questo http://www.acquarionline.it/articolipiante.asp?id=6
Mi spiace per il gambero :-(

daniele84
25-03-2006, 19:08
se hai utilizzato solo acqua di rubinetto non può essere, di solito ha un kh assai superiore ai 2-3 che sono dei livelli limite per l'effetto tampone...

l'acqua di rubinetto è stata biocondizionata prima di immetterla?
la inserisci direttamente in acqua fredda?
hai notato uno sbalzo di temperatura elevato(>1°c)?

]Axl[
25-03-2006, 19:16
se hai utilizzato solo acqua di rubinetto non può essere, di solito ha un kh assai superiore ai 2-3 che sono dei livelli limite per l'effetto tampone...

l'acqua di rubinetto è stata biocondizionata prima di immetterla?
la inserisci direttamente in acqua fredda?
hai notato uno sbalzo di temperatura elevato(>1°c)?

L'acqua è stata 36 ore dentro ad una tanica (tenuta in casa) prima di essere immessa in vasca.
Lo sbalzo di temperatura di solito è di un paio di gradi....dici che è quello?
Il gambero prima di morire ha resistito a diversi cambi d'acqua alle stesse condizioni!

Un altro indizio è che quando è morto tenevo l'uscita del filtro sotto la superficie che era praticamente ferma, forse molta co2 poca ossigenazione?

ram[a]
25-03-2006, 20:25
secondo me non è assolutamente un problema di troppa co2, ma di nitriti e nitrati.
ti espongo come la penso:
facendo cambi con acqua di rubinetto al 100%, penso che tu abbia un kh cosi alto che non permetterebbe mai al ph di scendere tanto da uccidere un gamberetto! per di piu la co2 a lievito non credo proprio che riesca a immettere cosi tante bolle da far morire un gambero per troppa co2 disciolta!!!! il problema secondo me è dato dal fatto che hai semplicemente dei nitriti o nitrati abbondanti nell'acqua di rubinetto... mettendola nell'acquario hai stecchito il gambero, e se, spero di no per te, ho ragione, tutti i tuoi pesci sono assolutamente a rischio. Ti consiglio di misurare ph,kh, no2, no3 per capire se ho ragione. Se cosi fosse devi ristabilire dei valori ottimali aiutandoti con ingenti cambi di acqua osmotica. ciao!

Cleo2003
27-03-2006, 11:40
E' pur vero che può esser stato qualcos'altro (vero che ci son crostacei come pesci più sensibili anche a nitriti/nitrati) ma guardate che nn è vero che "l'effetto tampone" evita che si possa introdurre troppa CO2! evita solo che ci siano sbalzi di ph... ma se immetti troppa co2 il ph può calare o nn calare ma l'avvelenamento di co2 può esserci tranquillamente... nn mi esprimo sugli impianti artigianali a lievito.. ma in generale si.