Entra

Visualizza la versione completa : bombola co2 da 2kg ricaricabile


danko08
25-10-2011, 16:20
Vorrei acquistare una bombola CO2 ricaricabile da 2 kg. , (quella da 4 kg. non entra sotto l'acquario) per una vasca da 240 litri. (Adesso ho la usa e getta.)

Mi consigliate in alluminio o no?

(mi pare di aver letto da qualche parte che e' meglio in alluminio , perche' le altre si potrebbero arrugginire inquinando la vasca, altri invece mi hanno detto che quelle in alluminio sono meno sicure vista la pressione interna...)

Quella su Aquarium line a 74.80 euro e' valida? (ci vorrei abbinare il riduttore con manometro Ruwal me lo consigliate?).

A proposito conoscete un posto a Firenze dove la ricaricano subito a prezzi buoni ?
(ho sentito i negozi di acquario e costa 45 euro la ricarica fatta subito per la due chili,
mentre per i posti dove ricaricano bombole devi lasciarla!).

grazi in anticipo a tutti dei consigli. #70

trotman40
25-10-2011, 20:51
Vorrei acquistare una bombola CO2 ricaricabile da 2 kg. , (quella da 4 kg. non entra sotto l'acquario) per una vasca da 240 litri. (Adesso ho la usa e getta.)

Mi consigliate in alluminio o no?

(mi pare di aver letto da qualche parte che e' meglio in alluminio , perche' le altre si potrebbero arrugginire inquinando la vasca, altri invece mi hanno detto che quelle in alluminio sono meno sicure vista la pressione interna...)

Quella su Aquarium line a 74.80 euro e' valida? (ci vorrei abbinare il riduttore con manometro Ruwal me lo consigliate?).

A proposito conoscete un posto a Firenze dove la ricaricano subito a prezzi buoni ?
(ho sentito i negozi di acquario e costa 45 euro la ricarica fatta subito per la due chili,
mentre per i posti dove ricaricano bombole devi lasciarla!).

grazi in anticipo a tutti dei consigli. #70

45 EURO PER RICARICARE?!?! #82
Mani in alto, questa è una rapina! -97-

Io ho comprato una bombola da 4kg ad un grossista di bibite, e quando finisce restituisco il vuoto e mi da il pieno, un pò come si fa per le bombole del gas. La ricarica mi costa 8 euro e mi dura 2 mesi.

danko08
25-10-2011, 22:52
ciao, quindi quando la ricarichi ti danno un altra bombola che non e' la tua, vecchia o nuova che sia, perfetta o no che sia....

ma nessuno conosce in zona Firenze come si fa a ricaricarla senza problemi...

Inoltre meglio alluminio oppure no?

Johnny Brillo
26-10-2011, 02:23
Prova a rivolgerti a qualche venditore di estintori, si solito fanno anche le ricariche.

Federico Sibona
26-10-2011, 09:49
ciao, quindi quando la ricarichi ti danno un altra bombola che non e' la tua, vecchia o nuova che sia, perfetta o no che sia....
Inoltre meglio alluminio oppure no?
Credo che, anche se ti cambiano la bombola, non ci siano problemi. Le bombole di cui parla trotman40 di solito vanno in locali pubblici e non si assumono certo la responsabilità di installare bombole difettose e/o non in regola.
Per l'alluminio il fatto della resistenza alla pressione non esiste, se sono progettate per quell'uso, saranno assolutamente sicure.
Inoltre tutte le bombole devono passare periodicamente la revisione durante la quale vengono, oltre ad altro, sottoposte a pressioni svariate volte più alte di quella di esercizio.

Elia00
26-10-2011, 11:15
Prova a vedere anche in posti dove ricaricano le bombole di ossigeno o acetilene che usano gli idraulici o i lattonieri che aggiustano le auto chiedi a loro dove le ricaricano.

danko08
26-10-2011, 11:29
ciao, quindi quando la ricarichi ti danno un altra bombola che non e' la tua, vecchia o nuova che sia, perfetta o no che sia....
Inoltre meglio alluminio oppure no?
Credo che, anche se ti cambiano la bombola, non ci siano problemi. Le bombole di cui parla trotman40 di solito vanno in locali pubblici e non si assumono certo la responsabilità di installare bombole difettose e/o non in regola.
Per l'alluminio il fatto della resistenza alla pressione non esiste, se sono progettate per quell'uso, saranno assolutamente sicure.
Inoltre tutte le bombole devono passare periodicamente la revisione durante la quale vengono, oltre ad altro, sottoposte a pressioni svariate volte più alte di quella di esercizio.

quello che sto cercando di capire e' :

mettiamo che ho una bombola nuova (revisione fra 10 anni) e la porto a ricaricare, torno a prenderla il giorno dopo carica, ma non e' piu' la mia , e mi capita una che deve fare la revisione tra un anno?
o viceversa ho una bombola vecchia ....
se cosi' e' non conviene comprare una bombola nuova???#30
vorrei capire....-:33

Johnny Brillo
26-10-2011, 11:59
Ma mica è sempre così!
Nella maggior parte dei casi tu compri una bombola la porti dal tizio che te la ricarica, se ha tempo te la ricarica subito altrimenti gliela lasci e il giorno dopo vai a riprendere la tua stessa bombola.
Nel caso di trotman40 si vede che lui ha fatto questo tipo di "patto" con chi gli ha venduto la bombola tutto qui.

trotman40
26-10-2011, 12:46
Praticamente io ho comprato una bombola, quando la finisco la riporto al negozio, e me ne danno un,altra che non è la mia. L'ho dovuta comprare un pò per garanzia che la bombola gli ritorni in dietro, visto che costa sui 100 euro.

Per quanto riguarda la revisione si arrangiano loro, senza che devo pagare nulla.
Le bombole mi arrivano sempre apposto.

A me una bombola dura 2 mesi, e loro le fanno ricaricare una volta ogni 15 giorni, e vogliono 2 euro al chilo. Considera che non sono loro direttamente a caricarle, ma le portano non so dove.

Io sono andato da un grossista di bibite cosi sono sicuro della qualità della Co2, visto che viene usata in pub e birrerie.

rafeli
26-10-2011, 13:00
seguo anche io per la faccenda zona Firenze
ps: qualcuno conosce il costo onesto di una bombola da 2 o da 4 kg ?

Federico Sibona
26-10-2011, 14:35
Per quanto riguarda la revisione si arrangiano loro, senza che devo pagare nulla.
Le bombole mi arrivano sempre apposto.
Quoto, alla revisione ci pensano loro e la CO2 è alimentare quindi la più pura che si può trovare ;-)
Non farti dei problemi che non esistono ;-)

danko08
26-10-2011, 15:35
Seguiro' i consigli , grazie.

Ma vorrei sapere avendo l'impianto askoll con bombola usa e getta , se non ho capito male ,
dovrei comprare l'adattatore askoll, e usare il riduttore gia' presente, vero?

gli attacchi sono universali per tutte le bombole?

Inoltre se volessi aggiungere i manometri come devo fare?

trotman40
26-10-2011, 23:38
Seguiro' i consigli , grazie.

Ma vorrei sapere avendo l'impianto askoll con bombola usa e getta , se non ho capito male ,
dovrei comprare l'adattatore askoll, e usare il riduttore gia' presente, vero?

gli attacchi sono universali per tutte le bombole?

Inoltre se volessi aggiungere i manometri come devo fare?

Non conosco l'impianto della Askoll, comunque mi sa che il l'adattatore ti serve per le usa e getta, mentre invece per le bombole ricaricabili non ti serve.

Ti faccio vedere il mio se ti può servire.

Questa è la bombola:

http://s3.postimage.org/hinbrkje7/DSCN2122.jpg (http://postimage.org/image/hinbrkje7/)


Questo è l'attacco della bombola con la sua valvola:

http://s3.postimage.org/nrd8yw6cv/DSCN2123.jpg (http://postimage.org/image/nrd8yw6cv/)


Questa è la foto di come si collega il riduttore di pressione con i manometri alla bombola, viene avvitato con la ghiera.

http://s1.postimage.org/t20327vtn/DSCN2127.jpg (http://postimage.org/image/t20327vtn/)

Gli attacchi sono universali da quel che so...

Johnny Brillo
27-10-2011, 00:37
Se hai il riduttore askoll per bombole usa e getta ti serve l'adattatore per bombole ricaricabili che costa una decina di euro.

I manometri ti servono a poco e niente, l'unica cosa utile è che puoi sapere quando la bombola sta finendo. Se proprio li vuoi prendere fammi un fischio che ne ho un paio da dar via;-)

Danny85
27-10-2011, 01:27
Se hai il riduttore askoll per bombole usa e getta ti serve l'adattatore per bombole ricaricabili che costa una decina di euro.

I manometri ti servono a poco e niente, l'unica cosa utile è che puoi sapere quando la bombola sta finendo. Se proprio li vuoi prendere fammi un fischio che ne ho un paio da dar via;-)

Quoto,il discorso della bombola di trotman lo usano tutti i locali dove hanno bisogno di bombole di gas per le spine.
Praticamente si chiama comodato d'uso mi sembra,pagando una cauzione loro ti danno la bombola carica,quando finisce la riporti e te ne danno un'altra carica pagando solo il prezzo della carica del gas!
Se un giorno non ti servirà più basta che riporti la bombola e ti restituiscono la cauzione,in questo modo non spendi i soldi della bombola ma solo quelli del gas che usi e non hai bisogno di fare revisioni o altri controlli!
Faccio anch'io così,d'accordo con un gestore di un bar!;-)

trotman40
27-10-2011, 21:56
Se hai il riduttore askoll per bombole usa e getta ti serve l'adattatore per bombole ricaricabili che costa una decina di euro.

I manometri ti servono a poco e niente, l'unica cosa utile è che puoi sapere quando la bombola sta finendo. Se proprio li vuoi prendere fammi un fischio che ne ho un paio da dar via;-)

Quoto,il discorso della bombola di trotman lo usano tutti i locali dove hanno bisogno di bombole di gas per le spine.
Praticamente si chiama comodato d'uso mi sembra,pagando una cauzione loro ti danno la bombola carica,quando finisce la riporti e te ne danno un'altra carica pagando solo il prezzo della carica del gas!
Se un giorno non ti servirà più basta che riporti la bombola e ti restituiscono la cauzione,in questo modo non spendi i soldi della bombola ma solo quelli del gas che usi e non hai bisogno di fare revisioni o altri controlli!
Faccio anch'io così,d'accordo con un gestore di un bar!;-)

Beato te, io ho dovuto comprarla. 100 euri... #23