Entra

Visualizza la versione completa : Ecco i miei coralli


cristiellos
25-10-2011, 16:00
Ragazzi finalmente sono riuscito ad inserire qualcosa...vi posto qualche foto anche se vi assicuro che dal vivo il nanetto è molto piu' bello è colorato colpa del fotografo! :-Dcomunque....
Stamane ho fatto un...tutto dentro :-D
Ho preso coralli che mi piacevano ed in Piu il tizio mi ha regalato qualche pezzetto di corallo che non conosco!
Ho preso anche un bel riccetto con la speranza che porti via qualche altro ciuffetto di alghe!
Il nano lo conoscete ormai ......spero che con tre t5 bianchi da 24w riesca a fare qualcosa.
Gi zoa sono ancora chiusi, considerate che ho inserito il tutto alle 12
Ciao Ciao#70

alegiu
25-10-2011, 16:12
sono un pò miope #13 però le foto non le vedo :-D

behemoth
25-10-2011, 16:21
In effetti non ci sono le foto...

cristiellos
25-10-2011, 16:35
http://s4.postimage.org/nwzpnpxrd/IMG_6201.jpg (http://postimage.org/image/nwzpnpxrd/)

http://s4.postimage.org/ikpkhkbvt/IMG_6191.jpg (http://postimage.org/image/ikpkhkbvt/)

http://s4.postimage.org/o7d76xgkp/IMG_6188.jpg (http://postimage.org/image/o7d76xgkp/)

http://s1.postimage.org/eswlmjtor/IMG_6194.jpg (http://postimage.org/image/eswlmjtor/)

http://s1.postimage.org/zc0oj3mdn/IMG_6195.jpg (http://postimage.org/image/zc0oj3mdn/)

http://s4.postimage.org/jez914dgp/IMG_6196.jpg (http://postimage.org/image/jez914dgp/)

http://s3.postimage.org/5xrrm89zz/IMG_6197.jpg (http://postimage.org/image/5xrrm89zz/)

http://s3.postimage.org/7i6ac3x5r/IMG_6198.jpg (http://postimage.org/image/7i6ac3x5r/)

http://s4.postimage.org/z1vkblxk9/IMG_6188.jpg (http://postimage.org/image/z1vkblxk9/)

http://s4.postimage.org/o5d2p6l9l/IMG_6189.jpg (http://postimage.org/image/o5d2p6l9l/)

alegiu
25-10-2011, 16:44
Ah ho capito... volevi creare suspance!!! :-D Scherzo eh!

Vista la goniopora in primo piano puoi vedere e leggere le esperienze su questo post:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282925

Spero che le talee tu le abbia incollate se no il mespilia quando passa sposterà tutto!!!

Di quali non sai il nome?

Manuelao
25-10-2011, 16:47
Belli.. Proverei a mettere qualcosa di colorato..


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11
25-10-2011, 18:00
Belli!

cristiellos
25-10-2011, 18:33
Si hai ragione...ora vedo come va!!
intanto non so se devo somministrare cibo oltre ai cambi settimanali!!
e poi sinceramente sono una cippa con i nomi quindi .....aiutino?:-D
prendo nota
intanto quella in basso a sn è una goniopora ok
Poi mi servirebbe il nome di tutto il resto pezzetti di corallo compreso....scusate ehhh lo so che ora vi starete scandalizzando ...:-D

alegiu
25-10-2011, 18:43
Per la goniopora leggi il link che ti ho girato.

Terza foto c'è una xenia rossa davanti, credo una sinularia la seconda talea, la terza più dietro mi ricorda un sarco ma non vorrei dire una cavolata.

Ultima foto tutto a destra rhodactis.

Spero di averne beccato qualcuno, aspettiamo i più esperti!!! #e39

Manuelao
25-10-2011, 18:51
In basso sulla destra ci sono zoantus (chiusi)
Sopra la goniopora ci dovrebbe essere una euphyllia mentre accanto alla goniopora dovrebbe essere briareum
Poi a destra sopra gli zoanthus ci sono dei rhodactis
------------------------------------------------------------------------
Ovviamente controlla i nomi che ti ho detto con le schede sul portale e vedi se ne ho indovinato qualcuno:-))

erisen
25-10-2011, 19:49
che bella la vasca che prende vita e migliora a vista d'occhio #25 e pensare com'era pochi mesi fa!

la goniopora è un bestione (credo sia la minor, purtroppo non delle più facili) cmq per quanto bella resta un animale molto esigente, che va nutrito ed è in dubbio se riesce a sopravvivere a lungo...

P.S.:
Alegiù, da bravo segretario:-D, ti ha postato il mio link sul mantenimento delle goniopore.... dagli una letta (anche se tu dovresti evitare di alimentare i coralli adesso, o mandi a puttane la maturazione)
a proposito dovrei aggiornare il link, le mie goniopore stanno cominciando a crescere seriamente :-)

cristiellos
25-10-2011, 22:03
grazie per l'aiuto ragazzi!!
quindi solo cambi di acqua vero?
ho solo le biodigest...
naturalmente cibo per i pesci

erisen
25-10-2011, 23:05
per ora si, procedi così ;-)
cambi d'acqua regolari e cadenziati

Acquedotto di Silvio
26-10-2011, 09:37
siamo un po troppo marroni secondo me

cristiellos
26-10-2011, 11:24
siamo un po troppo marroni secondo me

che significa?

cristiellos
26-10-2011, 11:41
Ragazzi volevo evitare di dirvelo per ora per non essere cazziato ma....... considerando che siete gli unici amici acquariofili che ho.....behhhh devo propio...
Insieme ai coralli mi sono preso il lusso di acquistare quattro pescetti-34
e di inserirli tutti in sieme#12
So già che magari avrei dovuto aspettare e che magari sono anche troppi per 75l
ma non ho resistito.
Uno l'ho salvato e non credo si riprenda...appena posso posto le foto
Due sono dei labridi
il quarto è un ocellaris unico nome che ricordo:-D
se spuntano fuori dalle grotte gli faccio delle fotine
Il problema e che stanotte se ne è andato un Lysmata amboinensis
Pescato morto stamane senza un pezzettino di coda
Ora non so se è morto naturalmente o lo hanno pizzicato i pesci,
sta di fatto che da quando lo ho inserito, si è sempre fatto vedere poco rispetto all'altro compagno con uova al seguito e sei antenne contro quattro del defunto
A voi ora la domanda che cavolo è successo?
i coralli mi hanno inquinato l'acqua?
era già malato?
booh
considerate che quello in vita non appena metto un dito nell'acqua mi viene subito a ripulire, mentre il defunto non si è mai visto!

anthias71
26-10-2011, 11:54
oltre alla goniopora, io avrei evitato anche di inserire la galaxea...in una vasca piccola, quando estende i suoi lunghissimi tentacoli rischia di urticarti/bruciarti tutto quello che gli stà intorno.

alegiu
26-10-2011, 12:05
Ragazzi volevo evitare di dirvelo per ora per non essere cazziato ma....... considerando che siete gli unici amici acquariofili che ho.....behhhh devo propio...
Insieme ai coralli mi sono preso il lusso di acquistare quattro pescetti-34
e di inserirli tutti in sieme#12
So già che magari avrei dovuto aspettare e che magari sono anche troppi per 75l
ma non ho resistito.
Uno l'ho salvato e non credo si riprenda...appena posso posto le foto
Due sono dei labridi
il quarto è un ocellaris unico nome che ricordo:-D
se spuntano fuori dalle grotte gli faccio delle fotine
Il problema e che stanotte se ne è andato un Lysmata amboinensis
Pescato morto stamane senza un pezzettino di coda
Ora non so se è morto naturalmente o lo hanno pizzicato i pesci,
sta di fatto che da quando lo ho inserito, si è sempre fatto vedere poco rispetto all'altro compagno con uova al seguito e sei antenne contro quattro del defunto
A voi ora la domanda che cavolo è successo?
i coralli mi hanno inquinato l'acqua?
era già malato?
booh
considerate che quello in vita non appena metto un dito nell'acqua mi viene subito a ripulire, mentre il defunto non si è mai visto!

Cristellios #23

Dai nessuna cazziata, ma io li riporterei tutti al negozio, non parlo dei 4 pesci in 75 lt (scusa non mi ricordo se netti o lordi), ma del fatto che li hai messi dentro tutti insieme!
La vasca è ancora in maturazione, i pesci vanno inseriti gradualmente, puoi avere avuto uno sbalzo di nitriti e nitrati da paura, i pesci cacano.
Hai fatto i test dell'acqua? Risultati?

Per il gambero, sei sicuro che non fosse una muta? era pieno o era solo lo scheletro trasparente?

Io riporterei tutto indietro e tenterei l'inserimento di uno alla volta, nel tempo ovviamente.

erisen
26-10-2011, 12:08
4 pesci.... durante la maturazione.... messi tutti insieme..... e tutti insieme anche un botto di coralli.......
Cris guarda che non è questione di 'cazziate', sei tu che hai tutto da rischiare e da perderci :-(!

hai praticamente tirato a 200 in 15 secondi una panda appena accesa in pieno inverno ahahahhaa :-D

scherzi a parte, molto probabilmente ti costerà cara la tua mancanza dfi pazienza.... si ripercuoterà sul futuro equilibrio della vasca.....
quasi certamente allungherà notevolmente i tempi di maturazione, alzerà gli inquinanti, porterà alla comparsa di filamentose e altra merda..... e non sarà poi facile farla girare per bene.

non si procede così.... gli inserimenti vanno fatti molto gradualmente, aspettando la reazione della vasca e che si abitui prima di inserire un nuovo ospite..... e a maggior ragione in fase di maturazione, quando l'equilibrio biologico è ancora molto precario e insufficiente a tamponare la botta di organico che gli hai appioppato!

sono deluso, demotivato e scoraggiato #07, passiamo ore e giorni a consigliarvi e ad aiutarvi come meglio possiamo, ripetendo sempre le stesse cose, facendolo a grartis (perchè io almeno non ho nessu interesse, se non di godere dei successi altrui di appassionati come me) ....eppoi non vi è chiaro che il più grande segreto del successo è la PAZIENZA DI ATTENDERE LE TEMPISTICHE E DI PROCEDERE MOLTO GRADUALMENTE.

iapo
26-10-2011, 14:28
...si poi 4 pesci in 75 lt sono comunque troppi..non so che skimmer hai...ma sono troppi..poi i labridi...io ne avevo uno solo e nella vasca vigeva il coprifuoco per chicchessia...figuriamoci due labridi e non sappiamo il terzo che non si capisce se l'hai salvato o no (?)...l'ocellaris solitario poi in mezzo a quei banditi....mai mettere un ocellaris da solo.....sempre in coppia.....secondo me.....
Se vuoi un consiglio resetta la popolazione e riparti da zero .....poi se vuoi un consiglio spassionato non mettere pesci e goditi la vasca con soli invertebrati (staranno tutti meglio senza pesci) e popolazione spontanea che pullulerà senza pesci.....

cristiellos
26-10-2011, 18:03
4 pesci.... durante la maturazione.... messi tutti insieme..... e tutti insieme anche un botto di coralli.......
Cris guarda che non è questione di 'cazziate', sei tu che hai tutto da rischiare e da perderci :-(!

hai praticamente tirato a 200 in 15 secondi una panda appena accesa in pieno inverno ahahahhaa :-D

scherzi a parte, molto probabilmente ti costerà cara la tua mancanza dfi pazienza.... si ripercuoterà sul futuro equilibrio della vasca.....
quasi certamente allungherà notevolmente i tempi di maturazione, alzerà gli inquinanti, porterà alla comparsa di filamentose e altra merda..... e non sarà poi facile farla girare per bene.

non si procede così.... gli inserimenti vanno fatti molto gradualmente, aspettando la reazione della vasca e che si abitui prima di inserire un nuovo ospite..... e a maggior ragione in fase di maturazione, quando l'equilibrio biologico è ancora molto precario e insufficiente a tamponare la botta di organico che gli hai appioppato!

sono deluso, demotivato e scoraggiato #07, passiamo ore e giorni a consigliarvi e ad aiutarvi come meglio possiamo, ripetendo sempre le stesse cose, facendolo a grartis (perchè io almeno non ho nessu interesse, se non di godere dei successi altrui di appassionati come me) ....eppoi non vi è chiaro che il più grande segreto del successo è la PAZIENZA DI ATTENDERE LE TEMPISTICHE E DI PROCEDERE MOLTO GRADUALMENTE.

Mi fai sentire una merda se scrivi cosi'!!:-D
erisen ti posso assicurare che al mio posto tu avresti fatto lo stesso poi con un MP ti spiego....
Per tutti grazie per i consigli....
So che sono in maturazione ancora,
ho dovuto, ieri o mai piu credetemi ....
non racconto ******* so quello che ho fatto e cosa rischio .
ma non avevo altra scelta!
Comunque lo schiumatoio che ho è molto grosso :-D
scherzo ...è per acquari da 120l fino a max 300 mod buble magus NAC 3.5
La vasca è circa 75l netti
I valori per ora sono ok #70
Quelli che vedete in firma insomma!
Posto le foto dei pescetti!

http://s1.postimage.org/ygzcegxxn/IMG_6207.jpg (http://postimage.org/image/ygzcegxxn/)

http://s4.postimage.org/vbequ99eh/IMG_6210.jpg (http://postimage.org/image/vbequ99eh/)

http://s1.postimage.org/tg1lnym6j/IMG_6212.jpg (http://postimage.org/image/tg1lnym6j/)

http://s3.postimage.org/4kgfp8ba7/IMG_6229.jpg (http://postimage.org/image/4kgfp8ba7/)

http://s3.postimage.org/ies7ud3q7/IMG_6236.jpg (http://postimage.org/image/ies7ud3q7/)

http://s4.postimage.org/i9ku37gm1/IMG_6230.jpg (http://postimage.org/image/i9ku37gm1/)
Comunque credo che la maturazione sia a buon punto!!!
la maggior parte deGli zoa sono ancora chiusi
Li vedo molto rovinati forse per questo che non si aprono!
Spero che ci sia qualcuno che non mi assalti da adesso in poi:-D
Attendo i super moderatori!!!#28c

Peppe8
26-10-2011, 19:40
bella vaschetta verrà uno spettacolo col tempo e con più coralli

cristiellos
26-10-2011, 20:08
Grazie peppe

cristiellos
27-10-2011, 11:39
Fatti altri test tutto ok

dilan87
27-10-2011, 11:44
non integrare niente per i coralli gia avranno cibo a sufficienza nell'acqua con 2 pesci fidati!!! i livelli sono perfetti che test usi??

cristiellos
27-10-2011, 12:00
tropic marine

dilan87
27-10-2011, 13:26
vai alla grande ;) monto la tua stessa plafo okkio che ogni 6 mesi devi cambia le luci che diventano gialle!!! per il resto mi piace!!

erisen
27-10-2011, 16:27
i nitrati e i fosfati non li vedrai salire dal'oggi al domani, ma occorre un po' di tempo perchè si formino e si accumulino, fai bene comunque a misurarli spessissimo, il rischio è alto.
più che altro quelli che salgono presto sono l'ammoniaca (di cui non ci sono test affidabili) e i nitriti.

se vuoi un consiglio, compra dei buonissimi batteri come i clear flo e sovraddosali ogni settimana, dopo il cambio dell'acqua (puntuale anche con i cambi, ora sono più che mai importanti)

cristiellos
27-10-2011, 20:06
ok cambi puntuali
batteri ho ancora cinque fiale di biodigest che faccio?
Mi passi un link per i clear flow?
speriamo bene....
Ho i test tropic anche per l'ammoniaca domani testo!!
La goniopora ha fatto due figli
Con i coralli che ho l'ocellaris potrebbe entrare in simbiosi con qualcosa?
entro quando eventualmente?

erisen
27-10-2011, 21:26
l'ocellaris potrebbe entrare in simbiosi con la goniopora, cosa da evitare perchè non le gioverebbe affatto!
cosa indendi con 'ha fatto 2 figli'?

cmq eccoti il link dei batteri ;-)
http://acquariumisland.com/home?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=301&category_id=46

garth11
27-10-2011, 22:14
ok cambi puntuali
batteri ho ancora cinque fiale di biodigest che faccio?
Mi passi un link per i clear flow?
speriamo bene....
Ho i test tropic anche per l'ammoniaca domani testo!!
La goniopora ha fatto due figli
Con i coralli che ho l'ocellaris potrebbe entrare in simbiosi con qualcosa?
entro quando eventualmente?

foto dei figli subito!

Anche con galaxea oltre che goniopora!
------------------------------------------------------------------------
O pompe di movimento :-D

erisen
27-10-2011, 22:17
cris se la colonia ha realmente creato un paio di piccole colonie figlie, devi staccarle dalla colonia madre, o crescendoci sopra soffocheranno e uccideranno parte della colonia (poi logicamenrte me le spedisci tutte 2 ;-) ahahahahaha)

cristiellos
28-10-2011, 12:26
oggi sono in servizio
Domattina faccio le foto
Ci sono tre figli
uno si è staccato avanti ieri...già sistemato:-D
altri due sono ancora attaccati alla madre!!#36#
Erisein propongo uno scambio...
qualcosa di rosso o comunque colorato per il mio nanetto con un figlio!!!:-D
Un pezzo di euphilya sarebbe gradito!!:-D

Giuansy
29-10-2011, 07:46
cris...che vuoi che ti dica????

il nano ah o meglio avrebbe delle potenzilità enormi....dico avrebbe per via di pinnuti...
diciamo che i un 75netti li puoi anche allevare ma hai "bruciato i tempi"...e non sto esagerando....

un sistema reef (specia a fine maturazione) o per meglio dire quando è ancora giovane, fa "fatica" a metabolizzare gli inserimenti....anche epr questo quando si comincia a popolare
si inizia con un solo ospite ..poi man mano che passa il tempo è il sistema si stabilizza si puo cominciare a popolare davvero....e già tu hai popolato alla grande subito e di botto.....
e sto parlando dei soli coralli....
indovina un po: i pinnuti sono gli ultimi ad essre inseriti o per lo meno dopo almeno a sei
mesi dall'avvio ...e propio per i motivi che ho detto poco piu su....


Spe che ora ti do la mazzata finale#18#18#18
tu sei un bravo nanista ma per essere un'ottimo reefer ti manca la dote principale
la PAZIENZA........

-28

cristiellos
29-10-2011, 17:26
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ammazzatoooooooooooooooooo nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo anche tuuuuuuuuuuuuuuu
nessuno mi vuol beneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!
Ho dovutoooooooooo credimi!!! gli altri già' sanno tu no per te MP dopo caro!!!
Prometto di esser piu bravo!!!
Per tutti i neofiti !!!! non fate assolutissimamente quello che ho fatto io è una ******* enorme!!! non seguite il mio esempio veramente!! non scherzo ehhh#36#

cristiellos
02-11-2011, 10:41
Aggiornamento di situazione:
la vasca per ora mi pare stia girando bene, o meglio stia resistendo bene.
grazie a erisen passo le giornate chiantato sul vetro come un rinco..
ho chiesto a bizzetashop un preventivo per una plafoniera a led, mi piacerebbe quando l'allarme sarà rientrato allevare qualche duro, insomma voglio diventare come erisein hahahhahah:-D
I valori sono leggermente in crescita, ho fatto un cambio di 14l di acqua
lunedi' mattina dopo aver rifatto i test...i valori sono quelli in firma
ho poi aggiunto una fiala di biodigest
I fosfati leggerissimamente rilevabili li ho stroncati subito montando al volo il filtro a letto fluido della forwater, caricato con carbomax e extreme phos anti fosfati ed anti silicati.
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=455&products_id=3667
Il riccio finalmente ha capito come ci si comporta, ora mangia solo tutto quello che è verde
Ieri sera tornando ha casa lo ho trovato a scorrazzare per l'acquario con su una taleina di xenia pumping con tanto di basetta!!
ma!!...:-D la natura...
Devo ancora postare le tre foto delle figlie appena nate dela goniopora bellissime tre palline verdognole da 0.5mm circa che la sera si aprono e spolipano:-D.
Oggi faccio i test per ca e mg non effettuati lunedi'
vi faccio sapere.
ciao-28

erisen
02-11-2011, 14:56
bene, tutto rose e fiori insomma :-D
vediamo si quì a 2 mesi se regge senza ritrovarti la foresta amazzonica , poi potrai tranquillizzarti hehe

prima di pensare ai duri, devi ben regolare la triade calcio magnesio KH, poi il resto ;)

aspetto le foto delle gonioporine, sono curioso :-)

cristiellos
02-11-2011, 15:34
ok
quei disgraziati di bizzeta mi hanno chiesto 380 euro per una plafoniera come la tua
senza controller, per quello ci vogliono altri 120#180euro a seconda del mod.
Erisen ti giuro che se la vasca non va....., vengo li e mi prendo la tua...tanto con quello che faccio nella vita so chi sei e dove abiti...:-D

cristiellos
02-11-2011, 16:24
primo figlio
http://s7.postimage.org/a9n0y8qsn/IMG_6382.jpg (http://postimage.org/image/a9n0y8qsn/)
secondo

http://s7.postimage.org/by50f8f53/IMG_6351.jpg (http://postimage.org/image/by50f8f53/)
corallo del nostro mare che inizia a crescere...
vi è una sorta di alone attorno

http://s7.postimage.org/6gusaedgn/IMG_6346.jpg (http://postimage.org/image/6gusaedgn/)
varie

http://s7.postimage.org/btxetr5if/IMG_6354.jpg (http://postimage.org/image/btxetr5if/)

piccola talea che ha portato via il riccio ....l'ho ripescata tra le pompe ed attaccata su una roccetta

http://s7.postimage.org/6yh7i557r/IMG_6375.jpg (http://postimage.org/image/6yh7i557r/)

http://s8.postimage.org/5flctrf4x/IMG_6373.jpg (http://postimage.org/image/5flctrf4x/)

http://s8.postimage.org/73p3m5ie9/IMG_6368.jpg (http://postimage.org/image/73p3m5ie9/)

http://s7.postimage.org/k8mosp293/IMG_6365.jpg (http://postimage.org/image/k8mosp293/)

-28

erisen
02-11-2011, 17:31
corallo del nostro mare che inizia a crescere...
vi è una sorta di alone attorno

http://s7.postimage.org/6gusaedgn/IMG_6346.jpg (http://postimage.org/image/6gusaedgn/)



ma che roba sarà, non riesco a identificarlo -e35!
perchè non fai qualche altra foto, e apri un topic in identificazioni, premettendo che si tratta i un invertebrato del mediterraneo??

P.S.: ma dove lo hai raccolto?

cristiellos
02-11-2011, 17:58
si non so di quale corallo si tratti effettivamente comunque appena posto apro un post
Quello che ho in vasca è solo un pezzetto di un grosso ramo che ho rimesso al suo posto

cristiellos
02-11-2011, 18:11
normalmente cresce in zone moto esposte al sole a basse profondità
La madre era molto bella solo che troppo piena di microrganismi per fare una prova in vasca.

erisen
02-11-2011, 18:21
sono molto curioso... sembra bello, ma non riesco proprio a capire di cosa si tratti :#O

cristiellos
02-11-2011, 18:33
è estremamente delicato...comunque ho appena aperto un post su mediterraneo cosi' vediamo un po