Visualizza la versione completa : Taratura Hydor Skimmer Performer 800
tazzataurus
25-10-2011, 11:01
Ho montato il nuovo skimmer da una settimana, qualcuno mi può aiutare a tararlo al meglio?
Grazie mille!!
Maurizio Senia (Mauri)
25-10-2011, 11:17
Accendi la Pompa che lo Alimenta porti il livello interno agendo sullo scarico all'altezza dell'innesto del bicchiere e poi accendi la pompa di schiumazione e vedi come si comporta lasciandolo girare almeno 24 ore, per capire se e tarato bene si deve sporcare solo gli ultimi 4 - 5 cm del bicchiere interno dove strabbocca la schiuma.;-)
tazzataurus
25-10-2011, 12:52
Grazie Mauri,
io ho attaccato la pompa di carico regolando il livello come viene indicato sulla foto del manuale.
Poi ho acceso la pompa dischiumazione ma volevo sapere come regolare l'aria in modo da abbattere i nitrati il più possibile.
Inoltre volevo sapere se 16 cm di battente per la pompa di carico sono troppo pochi: di più non posso perchè "ostruisco" l'uscita dello skimmer, a meno che non ci metto un tubo più corto....
tazzataurus
30-10-2011, 11:51
Inoltre ho notato che ogni tanto si "stara" e cambia modo di schiumare: che sia dovuto al livello di acqua nella sump?
Con l'aria non abbatti i nitrati.....le variazioni di schiumazioni sono normali...cosa hai in vasca?? basta che metti una mano in vasca e lui ne risente.....Per l'aria devi prima dirci se sta schiumando bagnato o secco, per adesso lasciala aperta
tazzataurus
30-10-2011, 14:00
Settimana prossima posto qualche foto.
Venerdì prima di partire stava schiumando secco, ma tutto d'un tratto ha iniziato a tracimare acqua a volontà dal bicchiere....
tazzataurus
07-11-2011, 22:06
Ragazzi forse sarò incapace ma non riesco a regolarlo....
Oggi sembrava schiumasse decentemente, ma tutto d'un tratto l'acqua non arriva neanche al bordo del bicchiere.
Dove sbaglio?
lucignolo72
07-11-2011, 22:18
se è un doppia pompa il livello in sump influisce di pochissimo....io avevo un performer 500 tenevo l'aria tutta aperta , anzi avevo rimosso il rubinetto , regolato lo scarico in maniera di avere il livello dell'acqua qualche cm sopra l'inizio del bicchiere....
tazzataurus
07-11-2011, 22:21
Il brutto è che cambia modo di schiumare in continuazione: prima l'acqua trasborda dal bicchiere, poi addirittura neanche arriva alla base del collo.....
Non ci capisco niente!!
lucignolo72
07-11-2011, 22:43
il mio in realtà non ha mai schiumato un gran che.... ma era la serie vecchia..
magari deve solo girare , stabilizzarsi.
ho letto in qualche post che molti prima di inserire in sump lo skimmer lo lavano in lavastoviglie per evitare proprio di dover far girare a lungo lo schiumatoio prima che si stabilizzi....cmq prima di fare una cosa del genere attendi conferma da chi lo ha fatto personalmente.
tazzataurus
07-11-2011, 22:46
Ragazzi vi prego aiutatemi o divento matto!!
Con che pompa lo alimenti?
tazzataurus
08-11-2011, 13:53
Uso la Hydor Seltz L20 700 l/h come consigliato sul libretto
Ecco... la L20 la consigliavano pure sul mio, il 500. Per me è troppo piccola quella pompa.
Si intoppava di continuo (non ho filtro meccanico), dovevo pulirla un giorno si e l'altro pure. alla fine avevo tolto la spugna interna e la griglia di protezione... ancora schiumava poco...
Facevo 50 cl di sporco a settimana....
Ho cestinato la seltz, collegato tutto alla risalita e spinto molta più acqua dentro.
Faccio circa 300-400cl di sporco a settimana.
La taratura non è proprio il massimo, una volta trovato il giusto ritmo la manopola non va più toccata, altrimenti se la riposizioni sembra andare bene e l'attimo dopo vomita acqua a tutto spiano.
Io lo tengo come livello acqua a mezzo centimetro prima delle fine del cono.
tazzataurus
08-11-2011, 21:42
Ma per togliere il bicchiere non devi abbassare il livello ogni volta?
devildark
08-11-2011, 21:52
no , non serve lo abbassi inibisce da solo ;) lo avevo anche io l'hydor
tazzataurus
08-11-2011, 21:58
Forse sono cretino io ma la prima volta che ho tolto il bicchiere l'acqua è schizzata ovunque!!
Per questo ora ogni volta abbasso il livello del cono prima di togliere il bicchiere....
Questa come pompa di carico andrebbe bene?
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=71_73_75&products_id=1745&osCsid=f2ecca0af2219aa9d41fe33ad0b33157
Non togliere il bicchiere, togli il tappo sotto e lo fai svuotare, oppure lasci sempre inserito un tubicino che scarica in una bottiglia dentro la sump (io faccio così).
Per la manutenzione fermi la pompa di carico, non abbassare il livello.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |