PDA

Visualizza la versione completa : nuova configurazione


bruno62
25-10-2011, 09:35
nuova configurazione Acquario 200 litri :

layuot dell'acquario con molti legni ricoperti di vesicularia dubyana e microsium pteropus, in primo piano qualche cripocorina e sul fondo vallisneria, nessuna pianta particolarmente esigente.

3 neon t8 da 30 w

ho deciso di mettere una philis aquerelle abbinata alla osram 840 (ho letto su un articolo che questo abbinamento di neon è molto buono);

come 3° neon secondo voi è megli una biolux 965 o una 865?

Danny85
25-10-2011, 15:21
Non cambia molto,la 965 ha lo spettro più completo,metti quella!

bruno62
25-10-2011, 18:07
Non cambia molto,la 965 ha lo spettro più completo,metti quella!

ok..grazie...

Federico Sibona
27-10-2011, 09:19
Se comincerai a vedere alghe più del dovuto, sostituisci l'Aquarelle con una 865 ;-)

Tieni presente che l'Aquarelle 30W ha una resa cromatica bassa (Ra=70) ed un'efficienza scarsa (61 lumen/watt). Un 865 30W ha rispettivamente Ra circa 85 ed efficienza 77/78 lumen/watt, mentre un 965 30W ha Ra circa 95 (eccellente), ma efficienza 53 lumen/watt.

Per curiosotà, dove hai letto che quell'abbinamento con l'Aquarelle è "molto buono"?

bruno62
27-10-2011, 11:02
Se comincerai a vedere alghe più del dovuto, sostituisci l'Aquarelle con una 865 ;-)

Tieni presente che l'Aquarelle 30W ha una resa cromatica bassa (Ra=70) ed un'efficienza scarsa (61 lumen/watt). Un 865 30W ha rispettivamente Ra circa 85 ed efficienza 77/78 lumen/watt, mentre un 965 30W ha Ra circa 95 (eccellente), ma efficienza 53 lumen/watt.

Per curiosotà, dove hai letto che quell'abbinamento con l'Aquarelle è "molto buono"?

preferivo l'aquarelle per 2 motivi:

1) la uso come neon in accensione e spegnimento luci, perchè dona alla vasca un effetto molto particolare (CIRCA 9 ORE); con il parco luci completo (8 ORE) complessivamente abbinandolo a 2 neon tradizionali si ha un effetto cromatico molto gradevole.


2) questo è il link: http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/Combinare.asp

fammi sapere dopo che lo hai letto se ho interpretato bene che aquarelle+840= ottima accoppiata.

Federico Sibona
27-10-2011, 11:25
Quegli articoli, pur validi in via teorica, cono un po' datati, oggi ci sono lampade migliori.
Comunque anche di lì si vede come una 940 abbia uno spettro significativamente migliore dell'abbinamento 840+Aquarelle. Infatti anche l'articolista dice:
lo spettro risultante è, a parte i due picchi notevoli attorno a 550 nm e 620 nm
ed anche
L'accoppiamento (sempre per acqua dolce) della Aquarelle con lampade già a spettro completo (serie 9xx) non è invece, a mio parere, altrettanto consigliabile, in quanto si andrebbe a modificare una luce che di per sé è già sufficientemente adatta all'utilizzo in acquari senza alcuna correzione.

Non mi pare poi una molto naturale utilizzare l'acquarelle 10000K per alba/tramonto, occasioni in cui la temperatura di colore della luce solare è bassa (colori intorno al rosso/giallo, circa 3000K) perchè, essendo i raggi solari molto inclinati, devono attraversare più atmosfera la quale filtra maggiormente i blu/violetti ;-)

bruno62
27-10-2011, 11:47
Quegli articoli, pur validi in via teorica, cono un po' datati, oggi ci sono lampade migliori.
Comunque anche di lì si vede come una 940 abbia uno spettro significativamente migliore dell'abbinamento 840+Aquarelle. Infatti anche l'articolista dice:
lo spettro risultante è, a parte i due picchi notevoli attorno a 550 nm e 620 nm
ed anche
L'accoppiamento (sempre per acqua dolce) della Aquarelle con lampade già a spettro completo (serie 9xx) non è invece, a mio parere, altrettanto consigliabile, in quanto si andrebbe a modificare una luce che di per sé è già sufficientemente adatta all'utilizzo in acquari senza alcuna correzione.

Non mi pare poi una molto naturale utilizzare l'acquarelle 10000K per alba/tramonto, occasioni in cui la temperatura di colore della luce solare è bassa (colori intorno al rosso/giallo, circa 3000K) perchè, essendo i raggi solari molto inclinati, devono attraversare più atmosfera la quale filtra maggiormente i blu/violetti ;-)

Mi pare di capire che i neon tradizionali sono sempre i migliori; quindi 2 biolux abbinate ad una 840 potrebbero essere un buon compromesso, luce non troppo gialla e spettro abbastanza equilibrato.