Entra

Visualizza la versione completa : Reattore Kalkwasser: pompa di miscelazione necessaria ?


Niko79
24-10-2011, 21:22
Ciao, la domanda nasce per il fatto che ci sono alcuni reattori, come ad esempio il tunze Calcium dispenser, non provvisti di pompa di miscelazione.
Naturalmente se le differenze sono trascurabili opterei per un reattore senza pompa.

Mi spiegate ?

Grazie

Ink
24-10-2011, 21:51
la pompa, o sarebbe meglio una pala a rimescolamento lento, oppure un agitatore magnetico, permettono di mantenere in continua miscelazione la soluzione e sono pertanti necessari per avere i vantaggi che un reattore può dare, ovvero la fornitura per lungo tempo (1-2 settimane) di kalkwasser. Se non avviene il rimescolamento, è più efficace una tanica dove si consuma tutta l'acqua e poi la si riprepara.

RobyVerona
24-10-2011, 23:52
la pompa, o sarebbe meglio una pala a rimescolamento lento, oppure un agitatore magnetico, permettono di mantenere in continua miscelazione la soluzione e sono pertanti necessari per avere i vantaggi che un reattore può dare, ovvero la fornitura per lungo tempo (1-2 settimane) di kalkwasser. Se non avviene il rimescolamento, è più efficace una tanica dove si consuma tutta l'acqua e poi la si riprepara.

Si, la pompa o meglio ancora l'agitatore magnetico ad ancoretta o la pala (queste sono da preferire perchè non c'è il rischio di intasamento e di bloccaggio) sono necessarie in un reattore di KW che sia autonomo per un lungo periodo. Senza di queste dopo qualche ora è come non averlo.

ALGRANATI
25-10-2011, 07:16
il rimescolamento della " pappa " , permette di utilizzare tutto il buono che c'è dentro.......senza.....ne sprechi molto ma si può fare ugualmente.

Niko79
25-10-2011, 10:20
Ora è chiaro, potete indicarmi qual'è al momento un buon reattore con agitatore magnetico ?

Ink
25-10-2011, 10:59
non credo ne facciano con agitatore magnetico. Bisogna costruirselo. Tra l'altro in questo modm avrebbe il vantaggio di poterlo fare chiuso ermetico in modo da non avere penetrazione di CO2 con conseguente formazione di CaCO3.

Maurizio Senia (Mauri)
25-10-2011, 11:01
Ora è chiaro, potete indicarmi qual'è al momento un buon reattore con agitatore magnetico ?

La gran parte di Reattori di Kalk sono con Paletta che ruotando a bassa velocità rimescola e evita che l'Idrossido di Calcio rimane sul fondo e non viene miscelato, non so se ne esistono in commercio con Agitatore Magnetico.#24