Entra

Visualizza la versione completa : A che età si può iniziare a gestire un acquario?


Eraldo Di Addario
24-10-2011, 20:52
Ho un amico con una figlia di tre anni che mi ha chiesto se fosse il caso di comprarle un acquario: io gli ho risposto che era troppo presto e che avrebbe dovuto aspettare almeno fino ai sei anni. Ora mi sorge il dubbio di aver sbagliato. Il mio amico non è un acquariofilo per cui non saprebbe indirizzarla ancora in tenera età.
Che ne pensate?#26

Giudima
24-10-2011, 21:01
I miei ogni tanto mi aiutano, ma sono più grandicelli.

Se la responsabilità e la gestione devono ricadere sulla bambina direi di attendere ancora una decina di anni, diverso è il discorso di una gestione guidata ;-)

pirataj
24-10-2011, 21:04
Ovviamente se se lo deve gestire da sola io direi anche 10- 11 anni almeno io ho inizioato a quella età, invece se aiutato o meglio reso partecipe anche dopo i 5 anni secondo me hai fatto bene a dirgli di aspettare

mrmotti
24-10-2011, 21:05
Il tutto dipende se l'acquario lo deve gestire da solo/a secondo me dovrebbe aspettare almeno i 13/14 se invece la gestione è anche affidata ai genitori l'acquario può diventare un modo per far capire al bambino/a l'importanza del rispettare l'ambiente ed anche il rispetto per la vita altrui!!!

atomyx
24-10-2011, 21:21
Se l'acquario serve a scopo propedeutico per responsabilizzare il bambino nella gestione credo sia veramente presto, se serve a responsabilizzare il padre a gestire una vasca coadiuvato dal figlio ma con una gestione uniformata ad avere una vasca di pesci in casa, allora faccia pure. La mamma cosa ne pensa ?

Corydoras 98
24-10-2011, 21:41
credo sia troppo presto,io comunqu ho 13 anni se ti interesa,non ti consiglierei di iniziare prima dei 12 anni,perchè hai sempre la testa ad altre cose,io per ora ce l'ho ad una raga ma...lasciamo perdere



comunque io non gli comprerei un acquario prima dei 12 anni.

Agro
24-10-2011, 22:16
Concordo se e una persona adulta o comunque matura a seguirlo ed il bambino segue direi anche io sui 5 anni, se il bambino deve esser più autonomo possibile dopo i 10/12 anni conforme la maturità del ragazzo.

pirataj toglierei quel smail vicino ai 10 anni qualcuno può pensare male :-D

Manuelao
24-10-2011, 22:45
Ricordiamoci che stiamo parlando di pesci che sono come ogni altro essere animale.
Voi regalereste un cucciolo di cane a un bambino di 6 anni? Non penso..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Agro
24-10-2011, 22:54
No mi serba che tutti siamo d'accordo che deve essere seguito da un adulto l'acquario se il ragazzo o la ragazza non ha almeno 10/12 anni, e comunque i genitori hanno il dovere di seguirlo, altrimenti che educazione ha il ragazzo?

Johnny Brillo
24-10-2011, 22:55
Io credo che non ci sia un'età per iniziare. Ovviamente se i bambini sono troppo piccoli devono essere aiutati da qualcuno. Potrebbe avere anche un valore educativo, responsabilizzandoli un pò e facendo capire cosa vuol dire avere un essere vivente che dipende da te.
Più che altro ciò che mi preoccupa è se è il padre a voler regalare l'acquario alla figlia o è la figlia che ha questa passione fin da piccola.
Nel secondo caso secondo me si può fare, con l'ausilio di qualcuno ovvio.

Metalstorm
24-10-2011, 23:39
una bimba di tre anni vuole i pesciolini perchè sono carini, ma non può certo gestire una vasca....non è il regalo adatto ad una bimba.
Invece coinvelogerla nelle operazioni (cambiare l'acqua, dare la pappa ai pesci, pulire il vetro...), sempre sotto la supervisione di un adulto, può essere solo che educativo!!!Però, per essere educativo, deve essere una vasca fatta bene, non la boccia dei pesci rossi col castello di hello kitty e il ghiaino rosa confetto, senza manco uno straccio di pianta ;-)

se un ragazzino deve iniziare da solo, deve avere almeno una decina d'anni: non è più un bambino e se è coscenzioso può informarsi e capire come deve fare....se però non ha nessun acquariofilo di riferimento (amico o parente), meglio magari 13 anni

bettina s.
25-10-2011, 09:33
Più che altro ciò che mi preoccupa è se è il padre a voler regalare l'acquario alla figlia o è la figlia che ha questa passione fin da piccola.
Nel secondo caso secondo me si può fare, con l'ausilio di qualcuno ovvio.
E' proprio questo il punto: se la bambina mostra un interesse che non sia solo una cosa passeggera, perché no? Certo il genitore dovrebbe avere la pazienza e la voglia di informarsi e il tempo di dedicarsi alla vasca e ad istruire la bambina, alla quale spetteranno solo alcune incombenze e altre no.
Se invece come in molti casi succede, la bambina è solo un alibi per il genitore che vuole il giocattolino, allora è un altro discorso.;-)

Corydoras 98
25-10-2011, 10:11
una bimba di tre anni vuole i pesciolini perchè sono carini, ma non può certo gestire una vasca....non è il regalo adatto ad una bimba.
Invece coinvelogerla nelle operazioni (cambiare l'acqua, dare la pappa ai pesci, pulire il vetro...), sempre sotto la supervisione di un adulto, può essere solo che educativo!!!Però, per essere educativo, deve essere una vasca fatta bene, non la boccia dei pesci rossi col castello di hello kitty e il ghiaino rosa confetto, senza manco uno straccio di pianta ;-)

se un ragazzino deve iniziare da solo, deve avere almeno una decina d'anni: non è più un bambino e se è coscenzioso può informarsi e capire come deve fare....se però non ha nessun acquariofilo di riferimento (amico o parente), meglio magari 13 anni



giusto,forse malio 13 anni se non ha nessuno in famiglia che può aiutarla,io ho il cugino di mia madre che mi ha dato qualche consiglio ma sono convinto che se avessi comprato l'acquario 1 anno fà senza conoscere acquaportal e solo il cugino di mia madre.....















l'avrei già preso a mazzate e buttao dal balcone. :-)

Nicolas1998
25-10-2011, 14:21
no per dire ma io a tre anni avevo appena cominciato a parlare.....
cmq secondo me dai 11/12 anni si può fare .... io o incominciato a 12 e ora ne o tredici e all'inizio era un po' dura (sembrava un altro mondo e mi sono divertito un sacco e ancora mi diverto) ma cmq vedo che ora non o nessun problema ...
P.S. mi sono arrangiato con acquaportal senza parenti ne amici .... #e39

jackrevi
25-10-2011, 16:24
I miei ogni tanto mi aiutano, ma sono più grandicelli.

Se la responsabilità e la gestione devono ricadere sulla bambina direi di attendere ancora una decina di anni, diverso è il discorso di una gestione guidata ;-)

quoto giudima. #36#

Paolo Piccinelli
25-10-2011, 16:28
Quando è nata mia figlia, ho comprato un 30 litri semplice semplice (cayman 50).

Ora lei ha tre anni e da quando si regge in piedi mi aiuta ogni settimana a cambiare l'acqua dei suoi Pecciolini (tiene il tubo e regolarmente versa acqua in giro) e tutte le sere vuole somministrare lei la pappa.

Quando non ne ha voglia, le ricordo che i piccolini hanno fame ogni giorno e che, visto che è lei la "proprietaria", li deve accudire.

Non so quanto giunga alla sua testolina, e soprattutto quanto le rimanga in testa... però vederla in ginocchio davanti alla vasca guardare i pesci e augurare ad ognuno buon appetito è fantastico. :-))

Markfree
25-10-2011, 17:01
io ho cominciato ad 11anni ma nonostante fossi seguito da mio padre (che ora seguo io XD) di errori ne ho fatti davvero parecchi...direi di partire dai 13anni in su...

Lorenzooff
25-10-2011, 18:16
ho iniziato a quasi 11 anni e senza un buon negoziante ed acquaportal di errori ne ho fatti parecchi(morie varie,alghe) tanto da smettere
ora ho conosciuto acquaportal e ho riattivato tutto ;-)

se sei aiutato da qualcuno esperto si può iniziare anche sui 12 ma se sei da solo....

peppelandia
25-10-2011, 19:57
anche secondo me, meno di 12 o 13 anni almeno, sempre essendo seguiti passo passo

atomyx
25-10-2011, 23:18
In ogni caso credo sia un discorso molto più vasto... in generale.
In passato ho vissuto di fianco ad una famiglia economicamente benestante e per quel che riguarda gli animali domestici ne ho viste di tutti i colori.
Figli (allora) di 5 e 9 anni... Gatto "BLU" di non so quale razza... un milione di lire. Sparito.
Figli (allora) di 8 e 12 anni... Cane Chow chow... 600 euro. Regalato perchè "faceva pipì in casa"... Chissà, se lo avessero portato a fare pipì in strada...
Figli (allora) di 10 e 14 anni... Apriti cielo hanno acquistato un Labrador. Mi spiace per il cane ma lo hanno investito in una superstrada qui vicino. faceva certi scavi in giardino...
Ora i figli hanno una ventina d'anni il più grande ed il più piccolo ha appena ricevuto una moto da cross per i 16 anni. Ho saputo che hanno un iguana in soggiorno.

Alexander MacNaughton
26-10-2011, 15:27
Io per una bambina di 3 anni regalerei "i pesci di pakpao" una fiaba scritta da un acquariofilo.

L'ho letto è carino, per un bambino piccolo è meraviglioso. La sua descrizione:

"Immergetevi nella natura di un paese lontano e dimenticato in cui una fragile bambina e i suoi pesci vi mostreranno come la diversità sia la fonte stessa della vita. Due brevi racconti per grandi e piccoli con 14 illustrazioni originali e un'appendice sulla storia dei plakat, meglio noti come Betta splendens."

Prima la si affascina e poi sarà lei a voler conoscere le esigenze o le diversità dei pesci.;-)