PDA

Visualizza la versione completa : un laghetto come un plantacquario


Erica D
24-10-2011, 20:27
Ciau a tutti!
dato lo spazio in giardino, ho una mezza idea di provare a realizzare un laghetto..

quello che però non riesco a capire è se si può trattare il lago artificiale come un plantacquario.. ovvero provvedendo al substrato fertile e piantando numerose specie di piante, con pochissimi pesci..

ho letto che le piante per i laghetti vanno inserite in vaso, di terracotta o meglio in quei cubi di tela.. ma perchè non piantarle in un substrato? molti si "lamentano" della melma che viene a crearsi sul fondo, ma quella sarebbe concime puro per le piante.. cosa mi sfugge dunque?

probabilmente ho una visione superficiale e semplicistica del laghetto artificiale, ma vorrei rimediare!

Ciau!-28

Icaria
25-10-2011, 09:59
beh la melma più è più toglie spazio ai pesci che nel periodo invernale stanno sul fondo dove c'è temperatura maggiore per cui se è troppa rischi di aver pesci surgelati.
un minimo comunque serve. certo che puoi benissimo fare un laghetto con pochissimi pesci e molte piante se bilanciassi bene la cosa potresti evitare di mettere un gran filtro (venendo a patti con un acqua un po torbida comunque...).
il bello del laghetto è ricreare un ambiente naturale... e la cosa, per esperienza, risulta difficile.
poi qui c'è gente che saprà darti consigli giusti

onlyreds
25-10-2011, 12:01
uno dei problemi è che le piante da laghetto sono "infestanti" con le loro radici. se hanno a disposizione un laghetto da migliaia e migliaia di litri, come in natura, non è un problema. ma se hanno solo 10 o 20 mila litri in pochi anni avrai solo radici in acqua...

Erica D
27-10-2011, 03:25
ho capito Onlyreds! ma esistono delle piante da laghetto a crescita lenta? e anche se si riempisse di piante, quale sarebbe il problema? sicuramente lavorerebbero come un filtro no?

quindi il senso dei vasi e cubi di tessuto, è quello di limitare le piante?

ma in natura cos'è che limita la crescita delle piante? a parte l'inquinamento! :-D

onlyreds
27-10-2011, 09:27
in natura si raggiunge sempre un equilibrio: i laghi hanno una zona palustre dove le piante la fanno da padrone (prova ad entrarci... non ne uscirai più ;-) ) poi man mano che aumenta la profondità alcune piante spariscono e ne compaiono altre meno "veloci"
in un laghetto artificiale di pochi metri cubi rischieresti di avere solo la prima zona

Erica D
29-10-2011, 01:26
capito.. quindi dalle tue parole intuisco che se il laghetto si riempisse di piante infestanti, non ci sarebbe più un movimento d'acqua sufficiente fino ad arrivare a creare uno stagno...giusto?

e se le potassi? credi sia tanto difficile e improbabile?

onlyreds
01-11-2011, 20:29
secondo me è difficile, prova #36#