Entra

Visualizza la versione completa : Ati PC 250 i (foto difetto a pag.3)


Luca198
24-10-2011, 19:11
Ciao a tutti per i possessori di questo skimmer come lo devo regolare? ho il livello a 20 cm in sump...Lo scarico va tutto aperto? Aria?

Ciccio66
24-10-2011, 20:40
Sto smadonnando da 3 gg con il fratellino più piccolo.....

Io ho chiuso tutta l'aria....pompa a manetta e via via ho diminuito la pompa e aperto leggermente l'aria....

Ma devo ancora tararlo a dovere....

Luca198
24-10-2011, 21:09
ragazzi dateci una mano...

Luca198
24-10-2011, 21:28
ragazzi avete notato un difetto per quanto riguarda l'innesto del tubo di scarico che praticamente è mezzo cm? non potevano farlo più lungo? che gli costava...come lo tocco si stacca...

Ciccio66
24-10-2011, 21:39
Ma che "difetto " ti fà?

Il tubo in silicone è giusto...ma il mio non si leva

ALGRANATI
24-10-2011, 22:08
ma 20 cm non sono pochi??

io alzerei a 24

Ciccio66
24-10-2011, 22:11
A 24 non schiuma na pippa....

Ho provato per 3 gg a 23 cm ma niente poca roba.....

con lo scarico aperto al 50% e pompa +o- al 45% schiuma....

RobyVerona
24-10-2011, 23:49
ma 20 cm non sono pochi??

io alzerei a 24

Che sappia io ATI lavora bene con 23/24 cm di livello. 20 paiono pochi anche a me.

Luca198
25-10-2011, 01:37
il difetto che dico io riguarda il tubo quadrato di plastica nero che si innesta...l'innesto l'hanno fatto cortissimo che come ci tocchi si stacca..

Ciccio66
25-10-2011, 09:03
Allora cambialo eh!

Penso che al brico lo trovi....

Sandro S.
25-10-2011, 09:10
io farei 22/23 cm

Ciccio66
25-10-2011, 09:34
Sandro io ho provato a 23 cm....ma non appena metti mano in vasca per qualcunque caxxata per mezza giornata o poco + non schiuma....

Allora sono sceso a 20 cm e schiuma sempre....
Per quanto riguarda il tubo "corto"....non è che hai messo troppo in alto "l'ampolla o come si chiama dell'aspirazione aria"?

Rivendendo il mio posizionato a dovere fa una bella curva....

Sandro S.
25-10-2011, 09:39
Sandro io ho provato a 23 cm....ma non appena metti mano in vasca per qualcunque caxxata per mezza giornata o poco + non schiuma....
...

che io sappia non dipende dal livello ma è una caratteristica di funzionamento del monopompa. ( in generale )

sbaglio?

Ciccio66
25-10-2011, 09:45
Può darsi Sandro.....
Ma l'Ati non lo mai avuto e parlo per pochissima esperienza....anzi ZERO...

Ho visto sabato....ho preso 2 talee che piacevano alla moglie.....ho ravanato a dx e sx poi domenica mattina era lì in "folle"allora ho smanettato tra aria e pompa....

Devo capirlo anzi tararlo bene non ho voglia di impazzire per uno skimmer....lo sono già pazzo eh!!!!!!

Sandro S.
25-10-2011, 09:48
io usavo il vecchio modello ( ati bm 200 ) e ora uso l'atb nano b pro con pompa askoll ( tutti e due monopompa )
ed entrambi se metti le mani in vasca si inibiscono per un pò.

c'è chi si inibisce per più tempo e chi per meno.....credo dipenda dalla pompa.

GROSTIK
25-10-2011, 10:28
io ho l'ATIpw 200 (con pompa nuova elettronica) livello in sump 22 ... per lo scarico se lo skimmer è nuovo fattelo cambiare non si deve levare così facilmente ;-)

Poffo
25-10-2011, 12:09
io anche mettendo mezza vacca morta nella vasca....lo skimmer non smette di schiumare...mai.
solo con i prodotti Xaqua si ferma...per il resto...un trattore.....!!!!!!
date uno sguardo alle schede...qui sotto
e cmq sul nuovo c'è l'adesicvo che segna il LIVELLO massimo....!! ;-)


http://www.atiaquaristik.com/en/webdisk/Bedienungsanleitungen/ShortManualPowerCone-i-ENG.pdf
http://www.atiaquaristik.com/en/webdisk/Datenblaetter/PC250i%20Datenblatt%20ENG.pdf

Ciccio66
25-10-2011, 12:21
In Italiano mai azzzzzzzzzzzz

Luca198
25-10-2011, 22:52
ragazzi se mettete il bicchiere in controluce notate come dei graffi?

Paolo Piccinelli
26-10-2011, 07:58
Il livello del mio 250i è fra i 20 e i 21 cm.

Il massimo indicato dall'adesivo sul fianco del cono è 21 cm, se lo tenete più alto schiuma bagnatissimo o non schiuma per nulla a seconda dell'apertura dello scarico... a 20 cm è molto più docile e potete anche scegliere il colore dello schiumato.

Come screitto a Ciccio in MP, io l'ho tarato in questo modo:

1 - scomparto assolutamente a livello fisso di circa 20 cm

2 - pompa a manetta e levate il flussometro che tanto si intasa entro 15 giorni

3 - chiudete lo scarico fino a che la schiuma non arriva al bordo del cono e lasciatelo così per una notte

4 - la mattina successiva chiudete di un quarto di giro ogni ora fino a che non inizia a schiumare come vi aggrada

Il mio da quando è settato così tira fuori un litri e mezzo di roba color caffè ogni settimana. ;-)

Ciccio66
26-10-2011, 08:56
Grande Paolo.....

Maurizio Senia (Mauri)
26-10-2011, 09:01
Il livello del mio 250i è fra i 20 e i 21 cm.

Il massimo indicato dall'adesivo sul fianco del cono è 21 cm, se lo tenete più alto schiuma bagnatissimo o non schiuma per nulla a seconda dell'apertura dello scarico... a 20 cm è molto più docile e potete anche scegliere il colore dello schiumato.

Come screitto a Ciccio in MP, io l'ho tarato in questo modo:

1 - scomparto assolutamente a livello fisso di circa 20 cm

2 - pompa a manetta e levate il flussometro che tanto si intasa entro 15 giorni

3 - chiudete lo scarico fino a che la schiuma non arriva al bordo del cono e lasciatelo così per una notte

4 - la mattina successiva chiudete di un quarto di giro ogni ora fino a che non inizia a schiumare come vi aggrada

Il mio da quando è settato così tira fuori un litri e mezzo di roba color caffè ogni settimana. ;-)

Concordo..........non più di 21 cm di Livello.;-)

Paolo Piccinelli
26-10-2011, 09:04
fatemi sapere come va! ;-)

Luca198
26-10-2011, 09:39
per la regolazione mi è tutto chiaro...ritornando ai difetti quella specie di graffi sul bicchiere che si notano in controluce li avete pure voi o sono solo sul mio? così in caso lo faccio sostituire l'ho preso nuovo da tre giorni...

Ciccio66
26-10-2011, 10:20
Luca,
come ti ho scritto in MP metti una foto....

Il mio non è ne crepto, ne striato...praticamente è perfetto

Luca198
26-10-2011, 10:31
Queste sono sul coperchio...prendete il coperchio mettetelo in controluce controllate per favore...


http://s4.postimage.org/gt1p1urq1/IMG_1829.jpg (http://postimage.org/image/gt1p1urq1/)


http://s1.postimage.org/u2pe5fjkb/IMG_1833.jpg (http://postimage.org/image/u2pe5fjkb/)


http://s3.postimage.org/q881wugbj/IMG_1830.jpg (http://postimage.org/image/q881wugbj/)

twister77
26-10-2011, 10:55
Queste sono sul coperchio...prendete il coperchio mettetelo in controluce controllate per favore...


http://s4.postimage.org/gt1p1urq1/IMG_1829.jpg (http://postimage.org/image/gt1p1urq1/)


http://s1.postimage.org/u2pe5fjkb/IMG_1833.jpg (http://postimage.org/image/u2pe5fjkb/)


http://s3.postimage.org/q881wugbj/IMG_1830.jpg (http://postimage.org/image/q881wugbj/)



io chiederei la sostituzione...non sono simpaticissimi....e non sono nemmeno graffi...sono proprio imperfezioni/crepature del materiale


seguo con interesse...devo metterlo su a giorni....

Luca198
26-10-2011, 11:03
se vuoi un mio consiglio lascialo perdere...pensavo fosse migliore...qualità pessima...

twister77
26-10-2011, 11:16
se vuoi un mio consiglio lascialo perdere...pensavo fosse migliore...qualità pessima...

ekkekezzo!!!
peccato che lo abbia accanto al divano già da tempo!

Paolo Piccinelli
26-10-2011, 11:24
qualità pessima...

cioè, fammi capire... tu decidi che uno skimmer è di qualità pessima perchè il plexi è rovinato (in modo che tra l'altro non intacca minimamente la performance della macchina), quasi sicuramente a causa di un urto?!? #24

Il mio 250i è montato su una vasca da 1500 litri e schiuma ALLA GRANDE... serve solo una taratura corretta.
Per il difetto del coperchio, se hai lo scontrino, puoi chiedere la sostituzione.

Ciccio66
26-10-2011, 11:24
se vuoi un mio consiglio lascialo perdere...pensavo fosse migliore...qualità pessima...

Ma no dai.....

Quelle striature sono dovute ad una compressione sul materiare....sono delle vere striature

Certo farselo cambiare sarà difficile....dipende sempre dove lo hai preso.

Se lo hai preso on-line devi rimandarlo tutto indietro....se lo hai preso in negozio di "fiducia" , bè richiede solo il bicchiere

Confermo quello detto dal Picci....bisogna togliere il flussometro....non serve a una pippa....anzi trovo che è più rumoroso con quel barilotto....

Luca lo skimmer toglie tanta porcheria....ci vuole solo pazienza

Luca198
26-10-2011, 12:11
non dico che lavora male ma semplicemente che ci sono un pò di difetti che a me non garbano e mi portano a giudicarlo sicuramente male come manifattura...per dirtene un'altra la colonnina quadrata di scarico gli hanno fatto un innesto che fa pietà...mezzo cm più lungo che gli costava...

Maurizio Senia (Mauri)
26-10-2011, 12:22
non dico che lavora male ma semplicemente che ci sono un pò di difetti che a me non garbano e mi portano a giudicarlo sicuramente male come manifattura...per dirtene un'altra la colonnina quadrata di scarico gli hanno fatto un innesto che fa pietà...mezzo cm più lungo che gli costava...

Da sempre gli ATI come fattura e rifiniture lasciano a desiderare.......ma sono ottimi nel loro funzionamento, il rapporto Prezzo/Qualità e tra i migliori, non li puoi paragonare in fatto di finiture e materiali hai BK o ATB.;-)

Poffo
26-10-2011, 13:27
più che altro non paragoniamo i materiali di ATB con BK che non c'entrano niente...mi sembra più corretto....!!
poi che ogni skimmer abbia il suo difettuccio nulla in contrario ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
26-10-2011, 13:35
più che altro non paragoniamo i materiali di ATB con BK che non c'entrano niente...mi sembra più corretto....!!
poi che ogni skimmer abbia il suo difettuccio nulla in contrario ;-)

Era solo per mettere Marche e Skimmer superiori in rifiniture e Materiali....ATI non si avvicina minimamente ad ATB come ATB non si avvcina a BK, cambia di molto anche il prezzo tra uno e l'altro.;-)

Paolo Piccinelli
26-10-2011, 13:42
Nello specifico dell'innesto della colonnina di scarico, se fosse più lungo sarebbe soggetto a spezzarsi e sarebbe dannoso perchè frenerebbe il flusso in uscita.
Il collo dell'innesto ha lo stesso spessore della piastra su cui deve combaciare e non deve sporgere. ;-)

Personalmente ho avuto modo di mettere sulla stessa scrivania il powercone 250i e l'ATI small size e non solo non lo trovo inferiore, ma nettamente superiore sotto diversi aspetti.

L'ati ha il cono stampato e non ricavato da un settore conico poi piegato ed incollato, il basamento è smontabile con viti in PVC e non in inox, la piastra è smontabile, lo scarico è dotato di una manopola che consente ua taratura precisissima e non è un semplice tubo forato.
L'atb di contro ha una migliore sigillatura del bicchiere ed occupa meno spazio in sump.

L'ati ha una pompa facilmente pulibile (basta estrarre ilventuri e si spazzola in 2 minuti), il venturi dell'atb è più macchinoso da pulire.

Come rapporto qualità/prezzo trovo ati imbattibile, come prestazioni assolute non saprei perchè ATB l'ho avuto in un momento "delicato" in cui l'azienda ha pasticciato con la fornitura di pompe inadeguate.

BK.... BK costa 43volte ATI e 3 volte ATB, è quindi totalmente un altro pianeta! ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
26-10-2011, 13:49
Nello specifico dell'innesto della colonnina di scarico, se fosse più lungo sarebbe soggetto a spezzarsi e sarebbe dannoso perchè frenerebbe il flusso in uscita.
Il collo dell'innesto ha lo stesso spessore della piastra su cui deve combaciare e non deve sporgere. ;-)

Personalmente ho avuto modo di mettere sulla stessa scrivania il powercone 250i e l'ATI small size e non solo non lo trovo inferiore, ma nettamente superiore.

L'ati ha il cono stampato e non ricavato da un settore conico poi piegato ed incollato, il basamento è smontabile con viti in PVC e non in inox, la piastra è smontabile, lo scarico è dotato di una manopola che consente ua taratura precisissima e non è un semplice tubo forato.
L'atb di contro ha una migliore sigillatura del bicchiere ed occupa meno spazio in sump.

L'ati ha una pompa facilmente pulibile (basta estrarre ilventuri e si spazzola in 2 minuti), il venturi dell'atb è più macchinoso da pulire.

Come rapporto qualità/prezzo trovo ati imbattibile, come prestazioni assolute non saprei perchè ATB l'ho avuto in un momento "delicato" in cui l'azienda ha pasticciato con la fornitura di pompe inadeguate.

BK.... BK costa 43volte ATI e 3 volte ATB, è quindi totalmente un altro pianeta! ;-)

Come fai a dire che il Venturi di ATB e più macchinoso da pulire quando e un buco con un tubo?

ATI PC 200 costa 430 euro
ATB Smal Size 650 euro
BK Super Marin 200 1050 euro
Vertex 200 costa 950 euro

ATI e ottimo Qualità/Prezzo ma come fattura lascia a desiderare.;-)

Paolo Piccinelli
26-10-2011, 13:55
Come fai a dire che il Venturi di ATB e più macchinoso da pulire

Hai ragione Mauri... ho scritto Venturi mentre avevo in mente il blocco della girante che ha quattro viti a brugola. #12

http://s1.postimage.org/ae2ulc4wb/Foto0493.jpg (http://postimage.org/image/ae2ulc4wb/)

ATI e ottimo Qualità/Prezzo ma come fattura lascia a desiderare.

Perchè, dove lascia a desiderare? #24
Ovviamente parlo della serie i, riguardo la precedente concordo con te! #36#

Sandro S.
26-10-2011, 13:57
ATI e ottimo Qualità/Prezzo ma come fattura lascia a desiderare.

Perchè, dove lascia a desiderare? #24
Ovviamente parlo della serie i, riguardo la precedente concordo con te! #36#

concordo con Mauri.
si parla di fattura e non di funzionamento.

Paolo Piccinelli
26-10-2011, 14:00
Mi dite dove secondo voi lascia a desiderare?


http://s3.postimage.org/nnfuipqn3/Foto0532.jpg (http://postimage.org/image/nnfuipqn3/)

http://s3.postimage.org/yqzgobbxb/Foto0535.jpg (http://postimage.org/image/yqzgobbxb/)

http://s4.postimage.org/a61ceiuvt/Foto0533.jpg (http://postimage.org/image/a61ceiuvt/)

Maurizio Senia (Mauri)
26-10-2011, 14:02
Come fai a dire che il Venturi di ATB e più macchinoso da pulire

Hai ragione Mauri... ho scritto Venturi mentre avevo in mente il blocco della girante che ha quattro viti a brugola. #12

http://s1.postimage.org/ae2ulc4wb/Foto0493.jpg (http://postimage.org/image/ae2ulc4wb/)

ATI e ottimo Qualità/Prezzo ma come fattura lascia a desiderare.

Perchè, dove lascia a desiderare? #24
Ovviamente parlo della serie i, riguardo la precedente concordo con te! #36#

Paolo io parlo di fattura perche ci sono anche alcuni utenti che si lamentano di trafilaggi, bolle dallo scarico, bicchiere che non si innesta bene, Graffi sul bicchiere, questo e anche sinonimo di errata fattura nei controlli, tu hai mai sentito qualcuno che si lamenta di ATB sulla fattura? tralasciamo il prblema pompe.;-)

Paolo Piccinelli
26-10-2011, 14:14
Sul problema di questo topic concordo.... controllo qualità scadente (o forse spedizione del cacchien?), però trafilamento dal bicchiere e innesto non perfetto sono problemi della vecchia serie.

Bolle dallo scarico ne hai se non innesti perfettamente il tubicino rigido che si vede nella foto che ho postato... se lo innesti bene non esiste che escano bolle dallo scarico, te lo assicuro.
Il volantino sullo scarico consente una regolazione infinitamente più precisa rispetto as ATB ed è direzionabile, quindi se hai una sump grande ti consente di separare i flussi d'acqua schiumata e non schiumata (nel mio caso è utilissimo per separare l'acqua "criptica" da quella schiumata).

Un difetto di progettazione serio è la colonnina del flussometro che si incrosta di sale, quello sì, e si risolve solo eliminando il flussometro che fortunatamente si stacca con un gesto.


Di atb non mi piace assolutamente la regolazione dello scarico, troppo grossolana e la tenuta del bicchiere che è troppo stretta e per sfilare il bicchiere ti vien su tutto lo skimmer (soprattutto sei hai mani d fabbro)

Maurizio Senia (Mauri)
26-10-2011, 14:28
Sul problema di questo topic concordo.... controllo qualità scadente (o forse spedizione del cacchien?), però trafilamento dal bicchiere e innesto non perfetto sono problemi della vecchia serie.

Bolle dallo scarico ne hai se non innesti perfettamente il tubicino rigido che si vede nella foto che ho postato... se lo innesti bene non esiste che escano bolle dallo scarico, te lo assicuro.
Il volantino sullo scarico consente una regolazione infinitamente più precisa rispetto as ATB ed è direzionabile, quindi se hai una sump grande ti consente di separare i flussi d'acqua schiumata e non schiumata (nel mio caso è utilissimo per separare l'acqua "criptica" da quella schiumata).

Un difetto di progettazione serio è la colonnina del flussometro che si incrosta di sale, quello sì, e si risolve solo eliminando il flussometro che fortunatamente si stacca con un gesto.


Di atb non mi piace assolutamente la regolazione dello scarico, troppo grossolana e la tenuta del bicchiere che è troppo stretta e per sfilare il bicchiere ti vien su tutto lo skimmer (soprattutto sei hai mani d fabbro)

Concordo.........e migliorabile anche ATB sopra tutto l'innesto Bicchiere un pò duro.;-)

giangi1970
26-10-2011, 15:07
Ma per quei soldi che volevate...
Le rifiniture in oro massiccio!!!!:-D:-D:-D:-D
Da qualche parte dovevano risparmiare per uscire con quel prezzo...
Materiali e precisione...altro non resta...

Poffo
26-10-2011, 15:11
non lo so...io trovo ati migliore....
e parlo dei materiali,delle scritte fatte al laser,ad esempio dove gli altri mettono gli adesivi.
le pompe con i venturi con la scritta in basso rilievo,la pompa elettronica e unica nel suo genere.
le plastiche sono dello stesso spessore di atb....
lo skimmer pesa e pesa parecchio.
fari e possibilità di direzionale lo scarico.
tutto smontabile con facilità,anzi io lo pulisco direttamente in sump senza tirarlo fuori,una volta tolto il bicchiere il braccio entra a l'interno e con una spugnetta lo pulisci tutto..senza smontare o tirarlo fuori.
insomma...di skimmer ne ho provati ed avuti...e ho smanettato molto anche atb....passando per BK LG e Deltec.....io non trovo punti deboli....tranne il flussometro...(cazzotta che hanno fatto visto che si blocca dopo 20gg di funzionamento)....
Ovviamente sono di parte perché ce l'ho in sump...ma se mi chiedi cosa comprerei oggi se ho 1000 € da buttare non c'è altro skimmer che mi tenti...anche xkè non hanno niente di nuovo...a confronto...anzi questo è più avanti su alcuni aspetti....mi comprerei una mp60 :-))

giangi1970
26-10-2011, 15:20
Andrea...
Sugli skimmer non saremo mai d'accordo tutti...
Dipende molto da cosa cerchi(aldila' che funzioni sempre e comunque come un'orologio)
Finiture....materiali piu' o meno resistenti e/o pregiati...assistenza...reperibilita' di pezzi di ricambio...
Ognuno fa' le sue scelte anche in base a questo....
Sai...un volta si diceva.."che mi frega che materiali ha e come e rifinito...sta' in sump..."...
Ma come si rompono le prime giranti,e capita,o se ti cade il bicchiere a terra,e capita,e non trovi i pezzi....son caxxi....solo per farti un'esempio...
OOOOO.....non dico che mo' dovete vendervelo tutti.....ma su uno skimmer ci sono molti fattori che ne influenzano la scelta...

Benny
26-10-2011, 15:29
il mio è a livello 20.....con scarico quasi chiuso

è uno skimmer mostruoso !!!!!!!

livello costante fondamentale !!

Poffo
26-10-2011, 15:35
si Gianlu...su l'assistenza hai ragione....!
a me è servita e qui in Italia...diciamo che non c'è.
contattando in Germania direttamente hai i ricambi in circa 3gg lavorativi....e la prova l'abbiamo fatta circa 4 volte...tra pompe e ammenicoli vari....!!
ovvio che di norma dovrebbe essere qui.....ma tanto la solfa è sempre la stessa...!!
all'amico Giovanni (redpin) sono circa 2 mesi che gli si dice che atb non risponde alle e-mail....qui in italia....poi lui prova a mandargli una e-mail in Austria ovviamente e dopo 2 ore ha la sua risposta.
ecco forse è questo che manca ma parliamo pur sempre di rivenditori anche se qualcuno è diretto....e così non si fa! ;-)

Paolo Piccinelli
26-10-2011, 15:48
non lo so...io trovo ati migliore....
#36#


è uno skimmer mostruoso !!!!!!!
#36#

...e ad un prezzo imbattibile.


Se si spacca ne compro uno nuovo e mi rimane ancora il resto per una pizza in confronto al BK #18

lucignolo72
26-10-2011, 15:51
Mi dite dove secondo voi lascia a desiderare?


http://s3.postimage.org/nnfuipqn3/Foto0532.jpg (http://postimage.org/image/nnfuipqn3/)

http://s3.postimage.org/yqzgobbxb/Foto0535.jpg (http://postimage.org/image/yqzgobbxb/)

http://s4.postimage.org/a61ceiuvt/Foto0533.jpg (http://postimage.org/image/a61ceiuvt/)

seconda foto.... mi si sfila in continuazione il tubo in silicone e per infilarlo sono santi che vengono giu....se avessero fatto l'imbocco sul corpo dello skimmer piu lungo di qualche cm sarebbe stato molto meglio....

il mio pc 200i se metto a palla (ovvero al massimo della potenza ) la pompa lo spillo del flussometro viene risucchiato fino alla fine e la pompa si blocca (devo tenere la pompa per forza fra i 2000 e i 2500)

per il resto sono contentissimo

Poffo
26-10-2011, 15:56
strano che ti si sfila il tubo in silicone proprio perché per metterlo è tosto quindi strano si tolga....!
ecco togli lo spillo del flussometro....con 2 secondi risolvi il problema,il flussometro è totalmente smontabile....su su...ci vuole un attimo ;-)

Paolo Piccinelli
26-10-2011, 15:59
se avessero fatto l'imbocco sul corpo dello skimmer piu lungo di qualche cm sarebbe stato molto meglio....

pensa che io l'ho addirittura rifilato per ridurre gli ingombri #13
Mai sfilato comunque... forse non hai messo i piedini antisdrucciolo in gomma sotto la pompa? #24

Sul flussometro concordiamo tutti... è una minchiata, però è utile nel caso uno voglia tarare una specifica portata... dopodichè è da smontare assolutamente.

lucignolo72
26-10-2011, 16:21
una volta messo non si sfila...succede ogni volta che devo fare qualche operazione di pulizia, praticamente siccome il tubo prende poco, ogni volta che tocco la pompa si sfila.

e per rimetterlo faccio fatica anche perche lo spazio fra bocchettone e base dello skimmer è minore dello spessore del tubo

Paolo Piccinelli
26-10-2011, 16:39
ah, ok... mi pareva strano! :-)

Ciccio66
26-10-2011, 16:47
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Quante critiche.....
Alcune sono *******.
Togliete il flussometro....
Fissate con forza lo scarico
Misura fissa 20cm
Taratura perfetta...2segni al potenziometro e via.....
E che *****.....
Qua sto povero skimmer viene solo criticato....la perfezione non c'è eh!!!!

lucignolo72
26-10-2011, 17:00
non sono critiche...ma osservazioni,che se si vuole le si prendono in considerazione per eventuali migliorie , altrimenti ciccia....
io ho una assistenza di un noto marchio automobilistico , e dietro c'è un enorme lavoro per migliorare il prodotto anche prendendo spunto dai lamentati del cliente.

per quanto mi riguarda il suo lavoro lo fa anche se ripeto quell'innesto del tubo in silicone mi sta proprio sulle palle.

cmq sto notando nella foto di paolo che lo spazio fra bocchettone e base è molto piu ampia rispetto al mio

Benny
26-10-2011, 18:52
l'imbocco tubo-pompa è identico al bubble king..ma dove è l'intoppo ??

Auran
27-10-2011, 10:39
poi lui prova a mandargli una e-mail in Austria ovviamente e dopo 2 ore ha la sua risposta.
ecco forse è questo che manca ma parliamo pur sempre di rivenditori anche se qualcuno è diretto....e così non si fa! ;-)

:-D:-D:-D:-D

Andre, è stato fortunato....:-D:-D:-D:-D

Anton risponde alle mail ogni qualche giorno...e sempre verso sera....
a me non torna nemmeno che Anton non avesse risposto al rivenditore riguardo a redpin, ma sapevo che stava aspettando una risposta sulle modalità di reso....

Ho voluto puntualizzarlo perchè sembra che il problema dei tempi sia una causa italiana...e cosi non è...

sul bicchiere ATb....Bestiale....la guarnizione è micidiale...non fa passare nulla ma da togliere a volte è difficoltoso... io i devo sempre aiutare tenendo fermo il corpo dello skimmer con l'altra mano...
------------------------------------------------------------------------
ma poi...quelle crepe a cosa sono dovute? perchè non sono convinto che sia dovuto alla spedizione\compressione ...

a me sono capitate solo usando un bubble magus...

Mi arrivò perfetto...poi nel tempo il bicchiere era tutto cosi....funzionava benissimo e pensavo che la causa fosse stata l'acqua calda durante i tanti lavaggi di svuotamento del bicchiere...

GROSTIK
27-10-2011, 11:27
rimaniamo in topic .... qua si parla di ATI non ATB .... non mandiamo in vacca il topic ..... -28d#

Geppy
27-10-2011, 16:30
Queste sono sul coperchio...prendete il coperchio mettetelo in controluce controllate per favore...


http://s4.postimage.org/gt1p1urq1/IMG_1829.jpg (http://postimage.org/image/gt1p1urq1/)


http://s1.postimage.org/u2pe5fjkb/IMG_1833.jpg (http://postimage.org/image/u2pe5fjkb/)


http://s3.postimage.org/q881wugbj/IMG_1830.jpg (http://postimage.org/image/q881wugbj/)


A me non sembrano crepe da compressione ma altro e precisamente crepe da esposizione a solventi o vapori di solventi.

Vi spiego. Come può confermare chi lavora plexy, basta pulire anche con del semplice alcool e si formano queste micro-crepe. Le probabilità e/o l'intensità è strettamente legata al materiale (l'estruso è molto più sensibile del colato) ed al modo in cui è trattato il plexy. Quando viene tagliato a misura e/o lavorato, questo tende a surriscaldare. Superata una certa temperatura diventa molto più fragile e sensibile. Per questo molte aziende usano colato al posto dell'estruso (il primo costa oltre il triplo del secondo) ma alcuni, dopo i tagli/forature, addirittura rimettono il pezzo in forno per ri-stabilizzarlo. E comunque resta sensibile.
Quelle crepe della foto possono dipendere anche semplicemente dall'esposizione prolungata ai vapori del collante stesso (non aspirati) o ad un incollaggio (e relativa esposizione ai vapori) in ambiente freddo....

Paolo Piccinelli
27-10-2011, 17:18
Mitico il nostro storico!!! #25

...anche oggi ne ho imparata una nuova! :-)

Auran
28-10-2011, 12:48
geppy...secondo te una reazione cosi in tutto il bicchieri è sinonimo di scarsa qualità del materiale? io mio Bubble magus arrivo perfetto e si ridusse cosi in tutto il bicchiere...la cosa non ha mai inficiato sul suo funzionamento però....

Geppy
28-10-2011, 13:18
geppy...secondo te una reazione cosi in tutto il bicchieri è sinonimo di scarsa qualità del materiale? io mio Bubble magus arrivo perfetto e si ridusse cosi in tutto il bicchiere...la cosa non ha mai inficiato sul suo funzionamento però....



Sicuramente è un problema legato a qualità del materiale o a materiale non trattato in modo corretto.
Se il problema è ricorrente, la responsabilità può essere attribuita al produttore dello schiumatoio che si fornisce di materiale non idoneo e/o economico.
Se il problema è occasionale, la colpa è del fornitore del plexy.
A me è capitato con una fornitura di plexy che non era stato ri-cotto.
Credo non influisca sulla resistenza del materiale (però non ho avuto modo di fare prove), ma certo esteticamente non è il massimo.

Auran
28-10-2011, 14:00
grazie...;-)

essendomi successo con il bubble magus il dubbio sulla qualità mi è venuto...funzionava benisssimo...ma visivamente mi lasciava un po perplesso...:-D

Sembrava quei bicchieri da bar per l'acqua del caffè lavati in lavastoviglie 20000000000 di volte....

dodarocs
28-10-2011, 14:28
non lo so...io trovo ati migliore....
e parlo dei materiali,delle scritte fatte al laser,ad esempio dove gli altri mettono gli adesivi.
le pompe con i venturi con la scritta in basso rilievo,la pompa elettronica e unica nel suo genere.
le plastiche sono dello stesso spessore di atb....
lo skimmer pesa e pesa parecchio.
fari e possibilità di direzionale lo scarico.
tutto smontabile con facilità,anzi io lo pulisco direttamente in sump senza tirarlo fuori,una volta tolto il bicchiere il braccio entra a l'interno e con una spugnetta lo pulisci tutto..senza smontare o tirarlo fuori.
insomma...di skimmer ne ho provati ed avuti...e ho smanettato molto anche atb....passando per BK LG e Deltec.....io non trovo punti deboli....tranne il flussometro...(cazzotta che hanno fatto visto che si blocca dopo 20gg di funzionamento)....
Ovviamente sono di parte perché ce l'ho in sump...ma se mi chiedi cosa comprerei oggi se ho 1000 € da buttare non c'è altro skimmer che mi tenti...anche xkè non hanno niente di nuovo...a confronto...anzi questo è più avanti su alcuni aspetti....mi comprerei una mp60 :-))

Io c'è l'ho tutti e 2 ATI pc 250 e ATB small size, non c'è confronto molto meglio lo small size.
L'unica cosa che ha meglio l'ATI è il prezzo.

Poffo
28-10-2011, 16:47
franco te hai il vecchio modello....e le cose cambiano...!!
dal difetto del bicchiere alla pompa ecc....
ed anche il disegno è diverso.....compreso il diffusore interno,totalmente diverso senza parlare della pompa normale e non elettronica....
avendoli avuti tutti e 2 atb e ati....torno a ripetere che è meglio Ati..mi spiace,e quoto quanto detto da Piccinelli....cos'ha che non va la serie nuova non si capisce....#13

Mi dite dove secondo voi lascia a desiderare?


http://s3.postimage.org/nnfuipqn3/Foto0532.jpg (http://postimage.org/image/nnfuipqn3/)

http://s3.postimage.org/yqzgobbxb/Foto0535.jpg (http://postimage.org/image/yqzgobbxb/)

http://s4.postimage.org/a61ceiuvt/Foto0533.jpg (http://postimage.org/image/a61ceiuvt/)

Paolo Piccinelli
28-10-2011, 16:52
Franco, anche io li ho avuti entrambi sulla stessa vasca... però di ATI il modello nuovo ;-)

Se hai provato il vecchio concordo con te, tanti problemucci che sommati fanno un problemone.

Il nuovo li ha risolti tutti, peccato per il flussometro... :-)

dodarocs
28-10-2011, 19:59
Si, ho il vecchio modello...quello che avev cicala.
Non è che non funziona...ma problemi ne ha.
1) la piastra nera che che ha i piedini è avvitata se non erro con 4 viti ma chiude male e credo che uscirà sicuramente acqua da li, difatti la vite dello scarico devo tenerla tutta chiusa.
2) i buchi del venturi si otturano facilmente e ogni tanto devo pulirli con un spazzolino, pena perdita di prestazioni.
3) difficoltà della ripartenza, ma questa era una vecchia.
4) il bicchiere non chiude bene, ma per me questo è un problema che non mi frega tanto.
5) qualità della plastica piuttosto scadente, quando pulisco il bicchiere nel lavandino ho paura che mi si rompe mi da la senzazione di plastica che si possa spaccare facilmente.
Questo in queste 3 settimane che lo uso.

Benny
28-10-2011, 20:12
si FRANCO..tutto quello che dici è il mio stesso pensiero...però il mio schiuma mostruosamente,
..come nessun altro skimmer

Paolo Piccinelli
28-10-2011, 21:19
Plastica sottile a parte, gli altri difetti sono stati tutti corretti ;-)


...e schiuma ancora come una bestia!!!

Benny
28-10-2011, 21:51
Plastica sottile a parte, gli altri difetti sono stati tutti corretti ;-)


...e schiuma ancora come una bestia!!!
su quello nuovo io ho il vecchio.....maldido

Luca198
29-10-2011, 18:58
ragazzi ma per avere uno skimmer senza problemi come quello che mi è capitato a me è possibile che bisogna spendere fior di euro?? 550 euro che ho pagato non è mica poco...quindi penso di pretendere un prodotto perfetto...poi sulla durata del materiale posso pure capire che si rovina prima e via dicendo ma quando lo acquisto nuovo visto che non spendo poco pretendo un prodotto in perfette condizioni...

Poffo
30-10-2011, 00:29
e fattelo cambiare...chi ti dice di non farlo......!!!
chiami e te lo cambiano in garanzia....qual'è il problema....;-)

auz
30-10-2011, 02:55
Scusa ma prima di sparare sentenze sul prodotto senti chi te lo ha venduto....
magari te lo sostituiscono.....
per me è un buon schiumatoio....
pero' non è la ferrari...di ferrari ce n'è una, ma logicamente costa parecchio...
vorrei che tutti quelli che sono in possesso del nuovo ati,prendessero in mano un bichiere del vecchio bm200, lì si che si vedono i materiali del ***** ....

Luca198
30-10-2011, 09:07
e fattelo cambiare...chi ti dice di non farlo......!!!
chiami e te lo cambiano in garanzia....qual'è il problema....;-)

infatti non sto mica dicendo questo...mi riferisco al fatto che si sono fatti paragoni con altri skimmer dicendo "se prendi questo o quest'altro skimmer non hai di questi problemi"...skimmer che costano 700 - 800- 1000 euro...ma a me questo Ati non me l'hanno mica regalato...l'ho pagato sempre una bella cifra..

Poffo
30-10-2011, 16:30
esatto ed hai una bmw ......con 500€
se vuoi il topo ci vogliono 1400€ circa anche di più per un 250....ed è una ;-)
e le bmw si rompono....le Ferrari anche :-D:-D
;-)

twister77
08-11-2011, 14:42
dico la mia dopo solo un paio di settimane di utilizzo:

settato come detto da picci....lavora che fa paura.
quando si varia il livello in sump sballa di brutto; per cui quando ho dovuto fare delle operazioni, lo stacco, faccio quello che devo fare, ripristino il livello, riatacco il mostro e va che è una bellezza.

non si è ancora otturato il flussometro -e29
l'attacco della pompa è decisamente poverello...infatti perde un pelino (facilmente risolvibile si ma.....scoccia sul giocattolino nuovo)

ecco quanto

Poffo
08-11-2011, 17:02
sto attrezzo tira e schiuma a bestia...niente da ridire.....#70

GINETS
08-11-2011, 17:05
Io ho il 250, al quale ho cambiato la pompa con quella nuova ad iniezione (anche se non avevo mai avuto problemi con quella vecchia)...è necessario abbassare il livello a 20 cm anche in questo caso? Io ho 23 cm in sump, e ogni tanto litigo un po' con la regolazione...qualcuno ha fatto la mia stessa modifica?

marco capanna
09-11-2011, 15:17
Io ho il 250, al quale ho cambiato la pompa con quella nuova ad iniezione (anche se non avevo mai avuto problemi con quella vecchia)...è necessario abbassare il livello a 20 cm anche in questo caso? Io ho 23 cm in sump, e ogni tanto litigo un po' con la regolazione...qualcuno ha fatto la mia stessa modifica?

Io ho il 250 vecchio ,che differenza trovi con la pompa ad iniezione ???????'
-28-28

Poffo
09-11-2011, 16:05
veramente la pompa è identica non capisco cosa intendete per "iniezione"...che c'ha il turbo?:-D
l'unica differenza è che la nuova è elettronica dimmerabile.....e basta ;-)

lucignolo72
09-11-2011, 19:02
ragazzi il mio ha smesso di schiumare..... possibile che non ci sia piu nulla da schiumare in acquario?
se rovescio all'interno del cono un po di zozzeria accumulata nel bicchiere ricomincia a schiumare di brutto....

in effetti ho problemi di tiraggi.... nitriti nitrati e fosfati non misurabili....mi hanno consigliato di tenerlo sbicchierato x un po....è possibile?