Visualizza la versione completa : chi è il colpevole?
nel mio acquario trovo spesso foglie mangiate e nell acquario ho le seguenti lumache, chi è colpevole tra queste?
infinite Melanoides tuberculata o almeno credo ma la forma a cono è la stessa
con corpo nero e occhi rossi
http://s1.postimage.org/bu2a4onij/ampullaria.jpg (http://postimage.org/image/bu2a4onij/)
http://s1.postimage.org/lawop1wqz/Foto0483.jpg (http://postimage.org/image/lawop1wqz/)
qui si vedono 2 specie
http://s1.postimage.org/in78ep3pn/Foto0479.jpg (http://postimage.org/image/in78ep3pn/)
Zeitgeist
24-10-2011, 20:09
Oltre all'ampullaria, nelle foto sono ritratte delle comuni Physa sp.... il più probabile indiziato è la pomacea, nel caso si tratti di una P. canaliculata (dalle foto non si riesce ad identificare), che a differenza della più comune P. diffusa (o P. bridgesii) si nutre anche di piante...
Eccoti uno schema per identificarla: Per comprendere la differenza tra una canaliculata ed una bridgesii basta osservarle da vicino (meglio ancora da sotto):
http://s1.postimage.org/3XxVA.gif (http://www.postimage.org/)
La Pomacea bridgesii ha un guscio visibilmente più squadrato, risultante dalle spalle che sono piatte e le suture che sono di 90° (da notare i trattini rossi dell'immagine)...
http://s1.postimage.org/3XApJ.gif (http://www.postimage.org/)
La Pomacea canaliculata ha invece un gucio più tondeggiante e le suture risultano appuntite, con angoli inferiori ai 90° della bridgesii...
quindi secondo te è l ampullaria della 1 foto?
Sicuramente non le physa ne le melanoides.
Zeitgeist
24-10-2011, 23:29
Altro dubbio... che pesci hai in vasca?
cmq non è l ampullaria
oggi e statachiusa nel gusco tutto il giorno ma delle foglie sono state mangiate!
Nell'ultima foto si vedono una Lymnaea a sinistra e una Physa a destra...
io avevo appunto le limnee, oltre a qualche Planorbis, e mi dovoravano le piante, addirittura l'Anubias!
Nell'ultima foto si vedono una Lymnaea a sinistra e una Physa a destra...
io avevo appunto le limnee, oltre a qualche Planorbis, e mi dovoravano le piante, addirittura l'Anubias!
quindi secondo te la colpevole si trova nell ultima foto ed è quella a sinistra tendente al bianco?
Non dico questo, penso solo che potrebbe essere, per esperienza personale, ovviamente le mie erano in gran numero.
Ma sei proprio sicuro che l'ampullaria sia rimasta inattiva tutto il giorno, o c'è stato un momento in cui non l'hai sorvegliata, e allora... ?
Ma soprattutto, qual è la pianta-vittima?
Non dico questo, penso solo che potrebbe essere, per esperienza personale, ovviamente le mie erano in gran numero.
Ma sei proprio sicuro che l'ampullaria sia rimasta inattiva tutto il giorno, o c'è stato un momento in cui non l'hai sorvegliata, e allora... ?
Ma soprattutto, qual è la pianta-vittima?
l ampu è stata nello stsso punto chiusa tutto il giorno.
le foglie mangiate sono delle piante a foglie grandi cioe anubias o echinodorus
http://postimage.org/image/q1m482uc/
La soluzione forse è molto più semplice di quanto tu creda.
Le foglie "mangiate" sono quelle che avevano le piante già al momento dell'acquisto, vero?
Perché le piante come Echinodorus e Anubias vengono coltivate in genere in forma emersa (così giungono nelle vasche dei negozi), e una volta in acquario le foglie vecchie, più robuste e tondeggianti ma inadatte ad assorbire nutrimento dall'acqua vengono rimpiazzate con altre, più allungate e sottili.
Potrebbe quindi trattarsi di una fase di passaggio dalla forma terrestre a quella acquatica, in cui le foglie ormai inutili vengono distrutte per impiegare le sostanze che contengono nella crescita. Sinceramente vedendo la foto mi sembra proprio così, infatti hai tre Echinodorus di cui due con foglie della forma emersa, tonde e con stelo allungato, e sommersa, lanceolate).
Quindi, non c'è proprio nessun "colpevole"!
La soluzione forse è molto più semplice di quanto tu creda.
Le foglie "mangiate" sono quelle che avevano le piante già al momento dell'acquisto, vero?
Perché le piante come Echinodorus e Anubias vengono coltivate in genere in forma emersa (così giungono nelle vasche dei negozi), e una volta in acquario le foglie vecchie, più robuste e tondeggianti ma inadatte ad assorbire nutrimento dall'acqua vengono rimpiazzate con altre, più allungate e sottili.
Potrebbe quindi trattarsi di una fase di passaggio dalla forma terrestre a quella acquatica, in cui le foglie ormai inutili vengono distrutte per impiegare le sostanze che contengono nella crescita. Sinceramente vedendo la foto mi sembra proprio così, infatti hai tre Echinodorus di cui due con foglie della forma emersa, tonde e con stelo allungato, e sommersa, lanceolate).
Quindi, non c'è proprio nessun "colpevole"!
non lo sapevo!!! grazie della info, nelle risaie da me è pieno di Echinodorus mi sa
cmq ho anche le foglie nuove leggermente mangiate e ora gli piace quella indicata con la freccia
purtroppo è 1 foto vecchia di 1 mese ma almeno mi dici anche che specie è che nn lo so
http://s3.postimage.org/w5fgq2icf/user46604_pic8584_1316001315.jpg (http://postimage.org/image/w5fgq2icf/)
Zeitgeist
02-11-2011, 19:06
La pianta in foto dovrebbe essere una comune Vallisneria sp.... se vuoi ulteriori info ti consiglio di leggere anche qui: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108... :-))
beccata
è la planorbis rossa che mangia anche se su questo sito dicono di no
http://www.vergari.info/invertebrati_lumache_planorbis
Zeitgeist
15-11-2011, 19:38
beccata
è la planorbis rossa che mangia anche se su questo sito dicono di no
http://www.vergari.info/invertebrati_lumache_planorbis
Sicuro si tratti di una Planorbarius sp.? Foto? #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |