Visualizza la versione completa : Cose strane successe a lavoro
Ciao a tutti, mi rivolgo soprattutto a quelli che lavorano(o hanno avuto esperienze lavorative), che rischieste strane avete mai avuto a che fare?
Faccio un esempio, avendo un negozio di abbigliamento i clienti sono sempre più strani,per esempio
I:io C:cliente
I:ciao, posso aiutarti?
C:ciao, senti io cercavo un jeans da donna della D(non dico la marca perchè poi faccio pubblicità), vita bassa,non stretto, non elasticizzato, gamba dritta,non scuro e possibilmente che costi poco
I: guarda se vuoi ho questi due modelli (glieli faccio vedere)
C:no vabbeh questi no, non ne hai altri?
I: guarda che rispondono alle tue rischieste ho questi, altrimenti ce ne sono altri però questi lavaggi qui
C: mmm vabbeh ma tanto te ne arrivano altri
I:no mi dispiace ormai tra 2 mesi mi arriva la collezione estiva(per chi non lo sapesse, in genere i negozi di abbigliamento ricevono l'estivo a dicembre/gennaio e l'invernale a luglio)
C:come sarebbe quella estiva, se l'inverno non è neanche iniziato?
I: (la guardo con una faccia strana e evito di rispondere)
C: (indica altri modelli)questo?
I:è elasticizzato,chiaro, vita alta e gamba stretta
(va avanti alcuni minuti indicando altri modelli)
C: vabbeh ho capito che non me li vuoi vendere i jeans, hai così pochi modelli(in effetti 28 modelli solo da donna sono pochi per un negozio di 50mq >:-(>:-(>:-( )
I: ....
C:(si gira e se ne va)
Scusate il papiro,non avete neanche idea come avrei voluto risponderle , ma ti pare che nel negozio non voglio vendere la merce? come la pago io, con le caramelle?Io mi domando sempre di più, ma il cliente pensa di avere sempre ragione e poter dire o trattarti come vuole?! Io almeno quando vado in giro per negozi non sono così noiosa, o mi piace o non mi piace.
Chiedo scusa se c'è gia una discussione del genere.
A voi che lavorate, vi è mai capitato di voler rispondere al cliente in base alle sue richieste impossibili?
sono studente ma ho lavorato parecchio....so cosa vuol dire avere a che fare con le persone, soprattutto in ambito lavorativo....
Sai dove va a sbattere il problema ?
In negozi con talmente tanto assortimento a basso costo e bassa qualità , da fare sprofondare nel baratro quelli che per esigenze di campionario hanno pochi modelli e ricercati a disposizione. Le stesse persone di cui hai fatto l'esempio sono poi quelle che in periodo di saldi acquistano un capo strafirmato anche di una misura sbagliata pur di averlo, magari senza che questo gli piaccia veramente. Perdonate la mia sottile acidità, ma in questo le donne sono maestre.
Restando in tema di acquariofilia, la settimana scorsa sono andato a comprare dei surgelati. Un tizio con la moglie cercava una vasca da regalare... Il negoziante sentite le loro esigenze ha proposto tre vasche all'incirca da 60 / 80 litri. Loro si sono congedati dicendo che avrebbero preferito una vasca con gli spigoli arrotondati perchè in casa c'era un bambino e non avrebbero sopportato l'idea che egli si facesse male sbattendo la testa sulla vasca.
Pensa un po...
a me mi è capitata una cosa assurda quando ho lavorato presso un grosso rivenditore di moto
un tizio dopo che per comprare una moto veniva in negozio quasi tutti i giorni per tipo 2 settimane finalmente si decide a prendere un aprilia e ovviamente voleva un casco ben fermo,legerissimo,piccolo in modo da entrare nel vano del serbatoio e sottile come i caschi aperti a scodella di 15anni fa , quando ovviamente gli faccio presente che non c'erano più caschi cosi ha iniziato a domandarmi l'impossibile e ha provato tutti i caschi presenti in negozio..erano oltre 200 modelli e sono stato tutto il giorno a uscire i caschi della sua misura dal magazzino
non ho mai visto nessuno più scassaballe di lui #06
ah ovviamente alla fine il casco mica l'ha comprato
Vendete anche caschi per parrucchiere ? Forse cercava quelli !
Lavoro in una rivendita di prodotti per l'agricoltura, anche da me ogni tanto capita tipi strani
A uno gli spiego che il concime e meglio distribuirlo prima di una pioggia o è meglio far seguire una irrigazione, e lui con la faccia smarrita "E come faccio sapere quando piove?"
Senza contare quelli che pretendono di uccidere gli afidi con il solfato di rame, che è solo un fungicida.
Poi c'è quello che vole che gli regaliamo le buste delle sementi per l'orto.
Quello che vuole che gli diamo il mais sfuso, non capendo che il costo aggiuntivo di quello in sacco e dovuto al costo del sacco e al tempo di due persone per insaccarlo.
Un altro cliente prede sempre del mais spezzato e gli devo chiudere la valvola del sacco (sono sacchi particolari con u buco per riempirli e poi si chiede sa solo) perché perde sempre un po' e non ha un aspirapolvere per pulire l'auto.
In somma abbiamo pure noi un bel campionario di clienti. :-D
Purtroppo mi sa che la tesi dei grandi magazzini che rovinano i piccoli commercianti è sempre più valida.
Non capisco se però certa gente la mattina si alza dal letto e pensa "oggi andiamo a far innervosire qualcuno" oppure se gli viene naturale o spontaneo.Sarò io che sono diversa, ma innanzitutto ODIO (scusate il caps) andare in un negozio e far smontare di tutto quando gia so che non intendo comprare. Capisco che tutti vogliono la roba bella a basso costo, ma se è bella cosa pensi che te la danno a 5 euro?! Ci sono le vetrine con i prezzi esposti, se sai che non intendi spendere quella determinata cifra è inutile che entri, facendo perdere tempo a chi ci lavora.
Altra cosa di fondamentale importanza : la roba Made in Italy costa sia per i prodotti utilizzati che per la manodopera(es se in India un sarto prende 2 dollari al giorno, in italia prendono dai 7 agli 8 euro all'ora ovvero 64 euro al giorno escluse le tasse).Non serve valorizzare il prodotto fatto in Italia se poi la gente non è disposta a spendere quella cifra. So che le ditte devono guardare anche i loro interessi cercando di spendere il meno possibile per la manodopera visto che spendono il doppio per i tessuti, però come mai nel 2011 la gente è ancora tanto ignorante in materia da non capire che se vuoi la merce fatta in Italia costa?!
Sbaglio o sono io che mi sono inacidita?:-D:-D
Scusate di nuovo il papiro :-D:-D:-D
Corydoras 98
25-10-2011, 10:42
io invece quest'estate ero alla pompa di benzina di mio padre ela barista dell'autogrill era in bagno,un signore per avere un aperol spritz (non ricordo come si scrive) ha chiamato il benzinazio che sta fuori....immaginatevi,è uscito dal bar,chiamato il benzinaio per fasi fare un drink,tutto questo sotto gli occhi di mio cugino alla cassa che era sbalordito...
alla fine sono andato al bancone e gliel'ho fatto io ;-)
Metalstorm
25-10-2011, 11:09
Studio termotecnico...questà è una telefonata di un cliente (giuro che è vera!!!):
"l'impianto dell'acqua calda che ci avete progettato non funziona!!!"
"come non funziona? non esce l'acqua calda dal rubinetto?"
"si l'acqua calda esce, ma dopo che sta 10 minuti nella vasca si raffredda" -ROTFL-
altra perla:
"non va l'impianto di riscaldamento, è freddo, non funziona niente!!!"
"signora, guardi che ci sono 20 gradi in casa, l'impianto va pure" (per chi non lo sa, la normativa impone 20°C in casa in inverno)
"ah ma io non posso mica girare in casa col maglioncino"
Studio termotecnico...questà è una telefonata di un cliente (giuro che è vera!!!):
"l'impianto dell'acqua calda che ci avete progettato non funziona!!!"
"come non funziona? non esce l'acqua calda dal rubinetto?"
"si l'acqua calda esce, ma dopo che sta 10 minuti nella vasca si raffredda" -ROTFL-
non ci voglio credere....:#O
questo ci è proprio rimasto sotto :#O:#O:#O
lollobass
25-10-2011, 11:50
Studio termotecnico...questà è una telefonata di un cliente (giuro che è vera!!!):
"l'impianto dell'acqua calda che ci avete progettato non funziona!!!"
"come non funziona? non esce l'acqua calda dal rubinetto?"
"si l'acqua calda esce, ma dopo che sta 10 minuti nella vasca si raffredda" -ROTFL-
questa è assurda veramente ..
pietropal
25-10-2011, 12:06
studio termotecnico...questà è una telefonata di un cliente (giuro che è vera!!!):
"l'impianto dell'acqua calda che ci avete progettato non funziona!!!"
"come non funziona? Non esce l'acqua calda dal rubinetto?"
"si l'acqua calda esce, ma dopo che sta 10 minuti nella vasca si raffredda" #rotfl#
altra perla:
"non va l'impianto di riscaldamento, è freddo, non funziona niente!!!"
"signora, guardi che ci sono 20 gradi in casa, l'impianto va pure" (per chi non lo sa, la normativa impone 20°c in casa in inverno)
"ah ma io non posso mica girare in casa col maglioncino"
:-d:-d:-d:-d
Purtroppo mi sa che la tesi dei grandi magazzini che rovinano i piccoli commercianti è sempre più valida.
Non capisco se però certa gente la mattina si alza dal letto e pensa "oggi andiamo a far innervosire qualcuno"
Credo che la colpa non sia da attribuire al grande magazzino in generale, ma a quel tipo di magazzino che sta nascendo come funghi... Quello made in occhio a mandorla. Prodotti spesso privi di qualsiasi regolamentazione che non rispettano ne chi li ha prodotti, ne chi li utilizza.
In un film che ho rivisto recentemente (travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto) un Giancarlo Giannini d'altri tempi dice una frase emblematica: "Macchè, questa è pagata per farme girare le palle ammia"?#rotfl#
Alexander MacNaughton
27-10-2011, 13:35
In un altro forum ne avevo lette alcune stupende... Per esempio mentre potavano una palma una signora dal balcone chiede di abbassare una palma... è già qui è tutto dire.
Allora il primo operatore burlone gli dice: "Be' potremo scavare una buca profonda e interrare la palma più bassa. " Il secondo più geniale a prenderla in giro gli dice: "No, tagliamo ad un terzo della pianta tagliamo a due terzi e incolliamo la punta!"
La signora cosa risponde? "non m'interessa che metodo usate l'importante che l'abbassate almeno di un metro!" #30
Oppure quello che nel tagliaerba (rifilatore) al posto della miscela ha messo il diesel tanto sempre benzina e olio è!
Comunque si lamentava perché non funzionava, e non capiva il perché!:-)
ne ho sentite di peggio ma quella della palma non scherza mica :-D
Che dire, io ho clienti che si lamentano di alcuni prodotti per le malattie funginee della vite perché colorano di giallino (sono prodotti senza rame) le viti e a loro piace vederle blu come i prodotti a base di rame. Sono sapete quanto sono fuori gli agricoltori.
Uno dalle mie parti è andato a lamentarsi dal terzista che gli lavorava la terra perché era andato a seminare il mais prima ad un altro cliente, che lo aveva chiamato per primo, perché lui doveva essere il primo a seminare in zona come tutti gli altri anni.
Studio termotecnico...questà è una telefonata di un cliente (giuro che è vera!!!):
"l'impianto dell'acqua calda che ci avete progettato non funziona!!!"
"come non funziona? non esce l'acqua calda dal rubinetto?"
"si l'acqua calda esce, ma dopo che sta 10 minuti nella vasca si raffredda" -ROTFL-
altra perla:
"non va l'impianto di riscaldamento, è freddo, non funziona niente!!!"
"signora, guardi che ci sono 20 gradi in casa, l'impianto va pure" (per chi non lo sa, la normativa impone 20°C in casa in inverno)
"ah ma io non posso mica girare in casa col maglioncino"
#rotfl##rotfl##rotfl# incredibile
Melodiscus
27-10-2011, 23:05
Ciao ragazzi scusate l'OT ma vi volevo invitare a clikkare il mio link in firma, è molto importante.
Simone77
28-10-2011, 00:20
Che dire, io ho clienti che si lamentano di alcuni prodotti per le malattie funginee della vite perché colorano di giallino (sono prodotti senza rame) le viti e a loro piace vederle blu come i prodotti a base di rame. Sono sapete quanto sono fuori gli agricoltori.
Uno dalle mie parti è andato a lamentarsi dal terzista che gli lavorava la terra perché era andato a seminare il mais prima ad un altro cliente, che lo aveva chiamato per primo, perché lui doveva essere il primo a seminare in zona come tutti gli altri anni.
Eh, ma la colpa è di tutta la roba che buttan sulle piante!
Vedi che non fanno bene? LOL :-D
ho fatto per 9 anni il il consigliere comunale nella mia città
un giorno entra in comune una signora imbizzarrita
mi riconosce e mi chiede di uscire dal portone per mostrarmi cosa le ha fatto una vigilessa
esco e mi mostra la sua auto, parcheggiata vicino a dei grossi vasi fuori alle scriscie dei parcheggi a pagamento
ha una bella multa sul parabrezza
io le dico: "signora, se lei parcheggia fuori dalle striscie è ovvio che le fanno la multa"
e lei: "si ma io ho pagato il parcheggio...."
... e mi mostra il biglietto dell'avvenuto pagamento per la sosta....
Simone77
28-10-2011, 11:46
Io le avrei scontato l'euro già pagato!!!:-D
Certa gente è proprio fuori :-D
Seguendo questa dei parcheggi ne racconto io una carina! ^_^
Sono una studentessa, mi ero appena laureata al triennio ed ero andata a trovare il mio prof della tesi, durante una sua lezione.
Questo prof fa lezioni particolari, invitando artisti a parlare della loro arte, la lezione stava durando più del dovuto e mi chiede di cambiare il grattino (il biglietto del parcheggio) della sua auto che stava per scadere.
Mi descrive la sua auto, mi da le chiavi, i soldi per il nuovo biglietto e mi descrive il punto in cui l'ha parcheggiata.
Trovo l'auto e vedo la polizia stradale vicino la macchina e dico "Scusate che state facendo?"
Polziotto "Stiamo mettendo le ganasce" io rispondo "E perchè?" Lui "è in divieto di sosta " Io "No,anzi, ero venuta a cambiare il grattino" Lui "Si che lo è, non vedi che ci sono le strisce gialle!" O_O guardo e vedo che ci sono sia le strisce gialle che blu!!! Rispondo "Ma ci sono pure le blu!" O_O
Lui risponde "Ma si stanno cancellando!" O_O io "Ma scusate non le dovevano coprire se non era più un parcheggio?E poi uno come capisce se può parcheggiare o no qui?" O___O
Il poliziotto non sa che rispondere e dice "Ma tu eri venuta a cambiare il grattino!Quindi è scaduto!" Ahahahha
La mia faccia sempre più sconvolta!
"In verità sta per scadere, sono venuta giusto in tempo per farne un altro, il mio prof mi ha mandato a cambiarlo!è una persona onesta!" U_U
Il poliziotto dice "Quindi l'auto non è tua!"
Io "No" e gli spiego la situazione
Lui "Allora fai una cosa, noi dobbiamo mettere le ganasce!Tu metti il grattino e vieni con il prof e parliamo con lui!" O__O
Io nel panico, non riuscivo ad aprire l'auto, mi faccio aiutare da loro per capire che bottone premere!Cambio il grattino e corro dal prof e gli spiego la situazione!
Il prof chiude la lezione e iniziamo a correre come due pazzi verso l'auto, quando la raggiungiamo i poliziotti erano andati via! O_O LOL
Morale della favola, in quella strada tutti avevano le ganasce tranne lui! ^__^
daniele68
31-10-2011, 16:05
quando si ha a che fare con il pubblico ne senti di tutti i colori, ma quando il caso pietoso l'hai come collega ti riduci a diventare cliente della neuro... e non scherzo.
Premessa...
questa persona è poco istruita e lavora nel pomeriggio a casa dell'amministratore delegato come donna tuttofare, dalle pulizie a baby sitters.
Un giorno di 6 anni fa entra in azienda nel reparto pulizie, tempo dieci giorni litiga con la responsabile...dodici giorni e me la schiaffano in laboratorio...un brivido mi salì sulla schiena..una inetta in laboratorio...con acidi,microbi..no..non ci credevo..
Deleghiamo i lavori più semplici tipo mettere la fisiologica in autoclave, recuperare i campioni...
Non molto tempo fa da una microbiologica esce fuori che il tino dove si recupera l'acqua dlla rete e utilizzata per effettuare i lavaggi dei tini e degli impianti risulta inquinata da coliformi...
Niente di grave..arriva l'email dal pitbull (la capa) dove si esorta a far lavare il tino e ripetere il prelievo per eseguire l'analisi.
Il tino in questione è in una sala chiamata sala cip (clean in place) insieme al tino della soda e della soluzione acida nonchè il sanificante (acido peracetico).
Le chiedo di andare a prelevare un barattolo di acqua di recupero...
Mi guarda con gli occhi sgranati..e con l'aria di quella che sa mi risponde " ma io non so dov'è e cos'è.
Con calma le dico che ogni mercoledi me la procura insieme alle soluzioni di lavaggio per le titolazioni e quella dell'cqua invece gli eseguo la microbiologica per filtrazione , quindi lo sai dov'è..
Risposta..
"no, cosa dici (detto in altri modi nominando l'organo riproduttore maschile ma in modo volgare) io prelevo dal tino dove c'è scritto acido, poi dal secondo dove c'è scritto soda, poi il santificante (hee si per lei il sanificante si dice così!!) e l'ultimo da un tino dove c'è scritto H2 ...H2.. bhe si H2 qualcosa!!!
La mia reazione è stata
"Ab qualcosa..Ab normal? (riferimento a Frankestain junior)..ma lei mi guarda con la faccia da sufficienza che le si leggeva chiaro che pensava..questo è scemo...
Non so cosa mi abbia trattenuto..ma la cattiveria mi è partita..
Tu metti in un bicchiere H2 qualcosa e non sai cos'è?
H2SO4? lei ..no... , H2PO3? lei no..non mi ricordo H2 qualcosa...
Ormai avevo la scimmia sulla spalla
H2O , H2O..ossia acqua !!!
"sei l'esempio dell'Italia, quelli che vanno avanti perchè paraculati e intoccabili...lo sa mio figlio che ha 7 anni cos' è H2O....
E sono pure preposto alla sicurezza del personale del laboratorio...#07
quando si ha a che fare con il pubblico ne senti di tutti i colori, ma quando il caso pietoso l'hai come collega ti riduci a diventare cliente della neuro... e non scherzo.
Premessa...
questa persona è poco istruita e lavora nel pomeriggio a casa dell'amministratore delegato come donna tuttofare, dalle pulizie a baby sitters.
Un giorno di 6 anni fa entra in azienda nel reparto pulizie, tempo dieci giorni litiga con la responsabile...dodici giorni e me la schiaffano in laboratorio...un brivido mi salì sulla schiena..una inetta in laboratorio...con acidi,microbi..no..non ci credevo..
Deleghiamo i lavori più semplici tipo mettere la fisiologica in autoclave, recuperare i campioni...
Non molto tempo fa da una microbiologica esce fuori che il tino dove si recupera l'acqua dlla rete e utilizzata per effettuare i lavaggi dei tini e degli impianti risulta inquinata da coliformi...
Niente di grave..arriva l'email dal pitbull (la capa) dove si esorta a far lavare il tino e ripetere il prelievo per eseguire l'analisi.
Il tino in questione è in una sala chiamata sala cip (clean in place) insieme al tino della soda e della soluzione acida nonchè il sanificante (perossido acetico).
Le chiedo di andare a prelevare un barattolo di acqua di recupero...
Mi guarda con gli occhi sgranati..e con l'aria di quella che sa mi risponde " ma io non so dov'è e cos'è.
Con calma le dico che ogni mercoledi me la procura insieme alle soluzioni di lavaggio per le titolazioni e quella dell'cqua invece gli eseguo la microbiologica per filtrazione , quindi lo sai dov'è..
Risposta..
"no, cosa dici (detto in altri modi nominando l'organo riproduttore maschile ma in modo volgare) io prelevo dal tino dove c'è scritto acido, poi dal secondo dove c'è scritto soda, poi il santificante (hee si per lei il sanificante si dice così!!) e l'ultimo da un tino dove c'è scritto H2 ...H2.. bhe si H2 qualcosa!!!
La mia reazione è stata
"Ab qualcosa..Ab normal? (riferimento a Frankestain junior)..ma lei mi guarda con la faccia da sufficienza che le si leggeva chiaro che pensava..questo è scemo...
Non so cosa mi abbia trattenuto..ma la cattiveria mi è partita..
Tu metti in un bicchiere H2 qualcosa e non sai cos'è?
H2SO4? lei ..no... , H2PO3? lei no..non mi ricordo H2 qualcosa...
Ormai avevo la scimmia sulla spalla
H2O , H2O..ossia acqua !!!
"sei l'esempio dell'Italia, quelli che vanno avanti perchè paraculati e intoccabili...lo sa mio figlio che ha 7 anni cos' è H2O....
E sono responsabile della sicurezza del personale del laboratorio...
Ahaha:-D mi ricorda un tecnico che c'era in laboratorio da me :-D da quest'anno non c'è più, pensa pur di non lavorare non lava la vetreria giustificandosi che tanto quando la riusavamo bisognava avvinarla e quindi non serviva #07
Metalstorm
31-10-2011, 21:15
Daniele la prossima volta mettici sopra l'etichetta della San Benedetto, così lo capisce che è acqua :-D
Bhe.. io studio..ma diciamo che vale come lavoro... X°D
In accademia le tecnologie a disposizione sono molto scadenti e alcuni prof non sono pratici di computer proiettori ecc..
Nel mio corso solitamente risolvo io questo tipo di "problemi" -.-'
Arrivo in ritardo ad una lezione, le mie compagne in coro "Eccoti finalmente!, il prof non riesce a far partire l'audio!"
Mi avvicino al prof e dico "Scusi, posso provare io?Solitamente faccio io queste cose, con gli altri prof"
Il prof mi guarda e dice "Io è un ora, che ci provo, ho fatto tutto, ma se proprio voi, prova"
Mi affaccio nella scatoletta blindata dove stanno i cavi ecc.., e vedo un tasto nero che si sposta (ON OFF)!! Lo sposto e parte l'audio a palla! Ahahah E il prof con li occhi sbarrati "Come hai fatto?"
Io "Vede quel tasto nero, era su off... era spento, andava semplicemente spostato".
-.-'
Un ora di lezione persa perchè il tasto era su off....
allora eccone un'altra bellissima perla:
Suona il telefono del negozio:
io:"pronto d(il nome del negozio)
una signora "buongiorno parlo con il notaio (nome notaio?)"
io"No signora ha sbagliato numero" e butta giu, risuona il telefono
io "Buongiorno d(nome negozio)"
signora "buongiorno parlo con il notaio (nome notaio)
io "no signora ha sbagliato numero"
signora "mi scusi ma le pagine bianche mi hanno dato questo numero"
io" lo so signora era il numero utilizzato dallo studio del notaio, però questo è un negozio di abbigliamento"
signora " mi scusi non è lei ha sbagliare numero?"
io(sbalordita)"non mi sembra proprio signora, caso mai lei ha sbagliato numero"
signora" Si ma io devo parlare con il notaio"
io"signora noi siamo in negozio non siamo uno studio notarile, il notaio avrà cambiato sede penso "
signora "o santo cielo è morto? Mi dispiace, condoglianze"
io"...arrivederci..."
Ho dovuto stringere perchè questa telefonata era durata 15 minuti cercando di farle capire che aveva sbagliato numero, ma non ha mollato...Poi sinceramente dopo le condoglianze ho toccato ferro che non si sa mai per scaramanzia #13
Purtroppo non sapete quante chiamate ho ricevuto d gente che voleva parlare con sto notaio, questa fa ridere, altri si sono proprio incavolati perchè ero io che li stavo prendendo in giro -28d#-28d#
io"signora noi siamo in negozio non siamo uno studio notarile, il notaio avrà cambiato sede penso "
signora "o santo cielo è morto? Mi dispiace, condoglianze"
io"...arrivederci..."
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
maaa nooo daiiiiiiii#rotfl##rotfl#
Metalstorm
02-11-2011, 14:00
sta scena mi ricorda una vecchia pirla che da due anni a questa parte chiama il cellulare di mia madre chiedendo di un primario dell'ospedale (non ricordo il nome)....ma che cavolo, dopo 20 volte che sbagli te lo vorrai correggere il numero in agenda o no???
E quanto sbagliano 4/5 volte numero di fila? continuando a chiamarti, e tu gli ripeti che sta sempre componendo lo stesso numero sbagliato -28d#
A me chiamavano di continuo per sapere se "c'era posto" e prenotare una camera (il mio era, pare, il numero di un agriturismo).
Alla fine ho accettato la prenotazione: venite tranquilli!
... non hanno più chiamato.
Beh,
un mio vicino di casa mi ha aspettato da Natale fino al 15 gennaio perchè il figlio non riusciva ad accendere il computer portatile. Quando l'ho visto la mia prima domanda è stata... "la batteria l'avete buttata via assieme alla scatola ?" E la risposta giustamente... "Quale batteria"
ahahahahahahah ah ecco pensavo che solo a me capitassero queste cose al telefono, come quando chiamano quelli delle varie compagnie telefoniche che vogliono obbligarti a prendere un prodotto che non vuoi...Cioè l'altro giorno una di queste belle compagnie, mi hanno minacciato che se non accettavo un loro prodotto, mi avrebbero mandato una lettera dal loro avvocato dicendo che PER CONTRATTO (scusate il caps) dovevo accettarlo... inutile dire il casino che ho piantato...
Purtroppo in alcuni casi non so proprio come comportarmi.. cioè quello del notaio è uno dei vari episodi che mi capitano durante la giornata essendo un vecchio numero utilizzato...Una volta mi hanno chiamato dalla Francia dicendo che mi mandavano un fax per il notaio e mi spiegavano cosa c'era scritto nel fax, per fortuna parlando francese ho risposto che era un numero utilizzato da lui ma che ora era di un negozio.
Non capisco però la gente quando continua a chiamare insistentemente dopo che glielo hai detto diverse volte -28d#-28d#
lollobass
03-11-2011, 12:45
telefonata appena ricevuta
I: io
T: tizio sconosciuto nonchè attempato e non molto lucido dalla voce
DRIIIIIIN
IO: "XXXXX buongiorno"
T: "EUEUEUEUEUEOO"
I:"??? SCUSI??"
T: "EUEUEUEUEUEOO"
I:"??? SCUSI?? NON HO CAPITO"
T: "EUEUEUEUEUEOO"
I:"scusi ma chi cerca?"
T:"LEI CHI E'?"
I: "questa è la xxxxx srl lei di chi stà cercando?"
T:"chiamo per l'annuncio che è pubblicato sulla gazzetta"
I:"scusi ma di cosa ha bisogno?" (noi non mettiamo annunci sulla gazzetta)
T:"mi può mandare una donna?"
I:"scusi ma chi sta cercando?"
T:"mi può mandare una donna adesso?"
I:"ha sbagliato numero"
T: "porca biiiiiip"
io bastardo ...che mi viene fuori il numero da cui mi hanno chiamato e sono andato a vedere chi era...ahahah ...eh la gnocca non se ne fa a meno a qualsiasi età
ahahahahah ma veramente?! mamma mia la gente è proprio fuori ahahahahahah
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |