Entra

Visualizza la versione completa : allevamento caridina


posta_ef
20-02-2006, 13:18
ciao a tutti!
mi piacerebbe provare ad allevare e riprodurre delle caridina (non ho preferenze di specie). vi chiedo pertanto:
- specie più resistente e facile da riprodurre
- quanto vivono
- alimentazione

grazie mille!
francesco

malawi
20-02-2006, 14:06
ciao a tutti!
mi piacerebbe provare ad allevare e riprodurre delle caridina (non ho preferenze di specie). vi chiedo pertanto:
- specie più resistente e facile da riprodurre
- quanto vivono
- alimentazione

grazie mille!
francesco

Le piu' resistenti sono sicuramente le japonica ma sono difficilissime da riprodurre. Piu' facili le cinesi tipo denticulata (red cherry), zhangjiajiensis (white pearl) o palmata. Vivono da uno a 3 anni a seconda della temperatura e sono onnivore con ampia prevalenza vegetariana.

Ciao Enrico

posta_ef
20-02-2006, 16:07
ciao Enrico,
grazie per la risposta! ho letto più volte tuoi annunci di vendita di caridina: io sono di modena (e se non sbaglio tu di milano) quindi non so se riuscirò a prendere le tue (sempre che tu ne abbia ancora!), ma a quanto le vendi?
il dimorfismo sessuale si vede, vero? ho letto che bisogna guardare gli arti sotto l'addome (più lunghi nei maschi) e la cavità addominale (femmine con "sacche ovariche")...ci posso saltare fuori?
grazie

malawi
20-02-2006, 16:15
ciao Enrico,
grazie per la risposta! ho letto più volte tuoi annunci di vendita di caridina: io sono di modena (e se non sbaglio tu di milano) quindi non so se riuscirò a prendere le tue (sempre che tu ne abbia ancora!), ma a quanto le vendi?
il dimorfismo sessuale si vede, vero? ho letto che bisogna guardare gli arti sotto l'addome (più lunghi nei maschi) e la cavità addominale (femmine con "sacche ovariche")...ci posso saltare fuori?
grazie

Ciao,
io di solito non le vendo ma le regalo. Pero' non so se ne avro' ancora in futuro perche' mi sono tornate a casa diverse specie di ciclidi che prederanno sicuramente le larve e dubito che se ne salvera' qualcuna in futuro. Quelle che vedi in vendita sono di amici che non hanno il pc. Di solito le vendono da 1 a 4 euro a seconda della specie (adulte) e 1 euro (piccoline). Per il dimorfismo i maschi sono piu' piccoli e snelli mentre le femmine + grandi e tozze. Eventualmente se ti capita di passare da Milano ti posso indicare un negozio dove le rosse, bumble bee o qualche altra specie la hanno sempre.

Ciao Enrico

informatic
15-10-2008, 09:42
ciao Enrico,
grazie per la risposta! ho letto più volte tuoi annunci di vendita di caridina: io sono di modena (e se non sbaglio tu di milano) quindi non so se riuscirò a prendere le tue (sempre che tu ne abbia ancora!), ma a quanto le vendi?
il dimorfismo sessuale si vede, vero? ho letto che bisogna guardare gli arti sotto l'addome (più lunghi nei maschi) e la cavità addominale (femmine con "sacche ovariche")...ci posso saltare fuori?
grazie

Il sesso delle caridine lo si può distinguere (abbastanza) facilmente controllando alcuni indizzi tra cui anche i puntini che hai detto tu prima.
Comunque ti consiglio di visitare questa pagina in cui all'interno vi sono molte informazioni: *********************************************

informatic
15-10-2008, 09:42
ciao Enrico,
grazie per la risposta! ho letto più volte tuoi annunci di vendita di caridina: io sono di modena (e se non sbaglio tu di milano) quindi non so se riuscirò a prendere le tue (sempre che tu ne abbia ancora!), ma a quanto le vendi?
il dimorfismo sessuale si vede, vero? ho letto che bisogna guardare gli arti sotto l'addome (più lunghi nei maschi) e la cavità addominale (femmine con "sacche ovariche")...ci posso saltare fuori?
grazie

Il sesso delle caridine lo si può distinguere (abbastanza) facilmente controllando alcuni indizzi tra cui anche i puntini che hai detto tu prima.
Comunque ti consiglio di visitare questa pagina in cui all'interno vi sono molte informazioni: *********************************************

TuKo
15-10-2008, 10:41
informatic, non entravi sul forum dal marzo del 2007, lo fai ora ritirando su un topic del 2006 per pubblicizzare un sito,che credo sia il tuo #07 #07 #07 #07
Tralasciando il fatto che uno che vanta 10 anni di acquariologia,apra nel 2007 dei topic su argomenti abbastanza comuni,non mi pare che il comportmaento che hai adottato in quest'occasione sia esente da macchia.Ti invito per il prossimo futuro a non usare queste "tecniche".

TuKo
15-10-2008, 10:41
informatic, non entravi sul forum dal marzo del 2007, lo fai ora ritirando su un topic del 2006 per pubblicizzare un sito,che credo sia il tuo #07 #07 #07 #07
Tralasciando il fatto che uno che vanta 10 anni di acquariologia,apra nel 2007 dei topic su argomenti abbastanza comuni,non mi pare che il comportmaento che hai adottato in quest'occasione sia esente da macchia.Ti invito per il prossimo futuro a non usare queste "tecniche".