Visualizza la versione completa : Rio 180 Scelta Luci
poliphouse@libero.it
24-10-2011, 13:09
Ciao a tutti,
devo cambiare per la seconda volta i neon al mio Rio 180.
Di serie monta 1 T5 Day Light e 1 T5 Nature da 45 Watt.
Navigando sul sito dove solitamente acquito, mi sono accorto che
esistono anche
i modelli : Solar Ultra Tropic, Solar Ultra Nature e Solar Ultra
Color.
Questi neon costano un po di più, ma sul sito spiega che sono "super",
la loro luce penetra più a fondo e dovrebbero durare 4 anni.
Al di là della durata, cosa ne pensate? Sono davvero più performanti?
In caso positivo, che accoppiamento scegliereste?
Grazie
Marco
berto1886
24-10-2011, 23:29
boh non li ho mai sentiti... io nel rio 180 uso due nature + un osram da 24W da 4000°K
poliphouse@libero.it
25-10-2011, 08:52
>>boh non li ho mai sentiti... io nel rio 180 uso due nature + un osram da 24W da 4000°
Grazie innanzitutto per la rispoosta,
io li ho trovati sul sito Acquariumline, ma a quanto pare non le conosce nessuno, mi hai risposto solo tu..
Vorrei anche io aumentare un po' le luci., tu come hai fatto? In rete ho trovato alcune proposte, ma sono tutte molto "invasive". Tu ne hai messa una sola vedo, come l'hai posizionata?
Grazie
Marco
Federico Sibona
25-10-2011, 09:26
poliphouse@libero.it, di tubi fluorescenti ce ne sono una marea, se indichi anche la marca oltre ai modelli (e verifica di aver scritto correttamente anche quelli) ci capiamo meglio ;-)
Di T5 45W ci sono Juwel, JBL, Dennerle, Aquatlantis e Sera. Quelli con Ultra nel nome del modello dovrebbero essere JBL mentre i primi che hai citato Juwel.
tenellus
25-10-2011, 09:41
Io uso solarultratropic.... sicuramete il meglio!
(I solarultracolor invece sono delle grolux!)
http://s4.postimage.org/5uydt3o6h/ACQUARIO022011_001.jpg (http://postimage.org/image/5uydt3o6h/)
Ciao
P.S. li sostituisco solo dopo anni!:-))
------------------------------------------------------------------------
A dirla tutta i nature e day della juwell sono validi ed anche loro durano anni!
Mentre i color son sempre grolux!
poliphouse@libero.it
25-10-2011, 09:47
Hai ragione federico, ho sbagliato io, mi sono confuso con i JBL.
Chiedo scusa..
Io li cambio una volta all'anno.. ci sono due scuole di pensiero e non ho ancora capito qual'è quella corretta..
Federico Sibona
25-10-2011, 10:06
ci sono due scuole di pensiero e non ho ancora capito qual'è quella corretta..
Neanche io.
I JBL Solar Ultra Tropic sono dati per 4 anni, prudenzialmente li sostituirei dopo un paio d'anni ;-)
poliphouse@libero.it
25-10-2011, 10:18
ci sono due scuole di pensiero e non ho ancora capito qual'è quella corretta..
Neanche io.
I JBL Solar Ultra Tropic sono dati per 4 anni, prudenzialmente li sostituirei dopo un paio d'anni ;-)
Ma quindi mi dici che in teoria potrei montare i neon JbL sul Rio 180 mantenendo lo
stesso impianto elettrico originale?
Federico Sibona
25-10-2011, 10:28
Sull'impianto del tuo acquario puoi montare, senza modifiche di sorta, qualunque neon T5 45W.
In particolare, a mia conoscenza e come già detto, sono commercializzati da Juwel, JBL, Dennerle, Aquatlantis e Sera ;-)
poliphouse@libero.it
25-10-2011, 10:53
Sull'impianto del tuo acquario puoi montare, senza modifiche di sorta, qualunque neon T5 45W.
In particolare, a mia conoscenza e come già detto, sono commercializzati da Juwel, JBL, Dennerle, Aquatlantis e Sera ;-)
Ti rompo un'ultima volta..
Cosa mi consigli? Secondo il tuo parere le lampade JBL sono più performanti o riordino le le stesse precedenti Juwel?
Grazie ancora
Marco
>>boh non li ho mai sentiti... io nel rio 180 uso due nature + un osram da 24W da 4000°
Vorrei anche io aumentare un po' le luci., tu come hai fatto? In rete ho trovato alcune proposte, ma sono tutte molto "invasive". Tu ne hai messa una sola vedo, come l'hai posizionata?
Grazie
Marco
Guarda come ho fatto io: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323473
berto1886
25-10-2011, 14:54
il terzo neon io l'ho attaccato all'aletta di plastica posteriore ;-)
poliphouse@libero.it
25-10-2011, 15:50
>>boh non li ho mai sentiti... io nel rio 180 uso due nature + un osram da 24W da 4000°
Vorrei anche io aumentare un po' le luci., tu come hai fatto? In rete ho trovato alcune proposte, ma sono tutte molto "invasive". Tu ne hai messa una sola vedo, come l'hai posizionata?
Grazie
Marco
Guarda come ho fatto io: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323473
Complimenti!! Bellissimo lavoro, l'unico dubbio è: le cerniere sono in accialio inox?
ferro zincato, non dovrebbe far ruggine e per ora non ne ha fatta.
Se dovesse iniziarne a fare le sostituisco con acciaio inox se le trovo.
tenellus
26-10-2011, 10:11
ferro zincato, non dovrebbe far ruggine e per ora non ne ha fatta.
Se dovesse iniziarne a fare le sostituisco con acciaio inox se le trovo.
Zn: tossico per animali, piante e microorganismi...
Ciao
Federico Sibona
28-10-2011, 11:19
Ove possibile, tenete presente anche questo sistema per aggiungere neon senza forare coperchi/alette:
http://www.aquabase.org/articles/html.php3/ajout-plusieurs-tubes-neons-sur-une-galerie-existante=650.html
http://www.forumaquario.org/t32961-rajout-de-2-tubes-t5-sur-rampe-d-origine-aquatlantis
berto1886
28-10-2011, 19:05
le avevo già viste queste soluzioni ma, sarà un fissa mia preferisco non "caricare" i tubi :-)
le avevo già viste queste soluzioni ma, sarà un fissa mia preferisco non "caricare" i tubi :-)
Su quello che ho fatto io i neon aggiunti sono solo in appoggio sulla staffa centrale e non viene sollecitato nessun neon.
poliphouse@libero.it
31-10-2011, 15:41
Grazie a tutti,
le vostra info si sono rivelate estrememente utili.
Ora la difficoltà sta a reperire i materiali, sia le clip inox che la barretta di alluminio sembrano introvabili a Piacenza. Sapete per caso indicarmi un negozio online dove reperire il materiale?
Grazie ancora
Marco
digitalfrank
11-03-2012, 10:11
boh non li ho mai sentiti... io nel rio 180 uso due nature + un osram da 24W da 4000°K
Ciao ho letto che utlizzi neon da 24w, ma non sono un po corti?
Vorrei inserire pure io dei neon aggiuntivi ma la luce non è concentrata al centro con i 24w.
Non sono meglio i 39w? Dammi un consiglio.
Penso che la cosa più semplice sia prendere due clips per tubi t5, fissarle al coperchio dell'acquario e attaccare il neon li.. In tutta onesta' sfruttare come appoggio i neon esistenti non convince x nulla anche me e inoltre in questo modo quando si alza il coperchio l'acquario resta accessibile come nelle condizioni originali.
digitalfrank
11-03-2012, 13:40
Sto studiando un altro metodo per mettere dune neon da 39w nel rio 180. Se ci riesco posto le foto.
berto1886
11-03-2012, 19:57
perchè 2 da 39??
digitalfrank
11-03-2012, 20:19
Da aggiungere ai due da 45w originali. Per avere 168w in totale ed avere un illuminazione per poter fare un plantacquario. O sono troppi?
berto1886
11-03-2012, 20:25
cavolo mi sembrano troppi!! io nel mio ho aggiunto solo un T5 da 24W con 114W riesco a mandarle avanti per bene le piante!
digitalfrank
11-03-2012, 23:01
Dici che sono troppi? conviene che metto due da 24w? ma vorrei avere il pratino di calli e piante molto esigenti. Dici che bastano 138watt totali?
berto1886
11-03-2012, 23:04
visto le piante potresti anche azzardare le 2 da 39 o quelle da 24 ma occhio che le alghe ci mettono un attimo io è da poco che ho risolto sono andato avanti 6 mesi per trovare l'equilibrio giusto per farle sparire
digitalfrank
11-03-2012, 23:29
Si gia provata l'esperienza con la vecchia vasca. Devo infatti iniziare ad allestire e sto preparando il reparto tecnico. Infatti ho gia i ballast singoli per i due 39watt cosi da parzializzare la luce. Infatti l'obbiettivo e di arrivare a 9 ore di illuminiazione con un fase ascendente di luce che parte con un 39watt poi i due da 45watt e poi per sole due ore l'altro 39watt per fare il picco di illuminazione e poi il contrario. Certo non sono pazzo di tenere 168 watt accesi sempre se no in una settimana ho l'allevamento di alghe.:-D
berto1886
12-03-2012, 00:10
eh infatti :-D
digitalfrank
03-07-2012, 19:43
Mi sa che avevi ragione sul numero di watt. Ma secondo me non è la quantità di luce ma la qualità. Mi sa che ho fatto una cavolata a mettere il juwel colour al posto del day, mi sa che vado a prendere un sera day da 6000. Ho avuto inizialmente le filamentose e ci sono ancora ma sono ormai quasi andate, ma da oggi ho notato le alghe a barba e qui mi sa che è colpa di due cose:
1) dopo 45 giorni non ho inserito pesci a parte 6 oto da una settimana e quindi ho no3 e po4 a zero e le piante incominciano a soffrire anche se fertilizza ad 1/3 di dose con il seachem avanzato
2) questo cavolo di juwel colour. Ho fatto un errore da pivellino. Sbatterei la testa mille volte contro il muro.
Comunque domani il mio pescivendolo di Centocelle mi ha detto che ha nuovi arrivi e vado a vedere cosa gli è arrivato e prendo anche il neon nuovo per cambiarlo al colour.
PORCA MISERIA!!!!!>:-(>:-(
berto1886
03-07-2012, 22:06
potevi mettere le nature ;-) ma cmq non è detto che risolvi :-)
digitalfrank
03-07-2012, 23:29
Dici che anche sostituendo la colour avro sempre le alghe?
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
digitalfrank
03-07-2012, 23:31
Ho gia una nature ed una 4000. Domani comunque cambio la colour.
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
berto1886
03-07-2012, 23:32
se hai qualche squilibrio in vasca non è detto che sostituendo le lampade risolvi... puoi provare ma non è detto che avrai successo...
digitalfrank
03-07-2012, 23:34
A dicevi per quello. Be si ho sti cavoli di no3 a 0 pur immetendo nitrogen in vasca. Domani dovrebbero arrivare i pesci e speriamo bene.
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
berto1886
03-07-2012, 23:38
beh... pure io ho NO3 e PO4 non rilevabili ma non ho segni di carenze è questo che "mi salva" regolati più sui loro bisogno che sui test in questi casi ;-)
digitalfrank
03-07-2012, 23:53
Infatti mi sono regolato cosi. Ho fatto i test dopo aver visto che la calli le foglie vecchie ingiallivano e da qui ho capito che non avevo azoto e fosforo in vasca. Poi la mia hethernantera sta facendo le fogli basali nere e quindi mancanza ferro. Non so come fare fertilizzo ad 1/3 della dose ma un po abbondante e niente, valori sempre zero. Ciucciano da morire. Comunque prima di cambiare aspetto un po ed aumento la fertilizzazione.
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
berto1886
04-07-2012, 00:02
segui il seachem avanzato??
digitalfrank
04-07-2012, 00:05
E si. E nonostante ho carenze.
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
digitalfrank
04-07-2012, 07:40
Ovviamente seguo il tuo foglio di calcolo.;-)
Ah! Scusa dovevo gia scrivertelo da un po di giorni. Nel tuo foglio di calcolo c'e' un piccolo errore al calcolo del nitrogen del 4 giorno nella mezza dose. Viene riportato la dose intera. A parte quella penso sia perfetto.#25
Fabiorain
04-07-2012, 10:01
Ho gia una nature ed una 4000. Domani comunque cambio la colour.
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
Ma la "Juwel nature" non è anche lei da 4100K?
digitalfrank
04-07-2012, 10:06
si infatti. ho 4 neon sul rio 180, 2 da 4000 una 6800 ed una 6500.
Fabiorain
04-07-2012, 10:47
si infatti. ho 4 neon sul rio 180, 2 da 4000 una 6800 ed una 6500.
ok non avevo capito ;-) ...ho cambiato anchio il Juwel day con questa http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=380092
digitalfrank
04-07-2012, 11:08
E come ti trovi e da quanto lo hai stostituito? Avevi problemi con il 9000 prima? Io con sto 6800 per circa 50 giorni niente problemi ma adesso mi sono comparse le alghe a barba. Spero che non dipendano dal neon ma solo dal fatto che ho no3 e po4 a 0 e le mie piante pur inserendo nitrogen e phosphorus li ciucciano in un'ora al massimo due.
Sostituito il day da 9000 anke io, da evitare..... ti consiglio per le gradazioni da 6000k l'Amazon day della Dennerle (il migliore) e per le gradazioni piu' basse il Sera plant color ottimo! ;-)
Fabiorain
04-07-2012, 15:47
E come ti trovi e da quanto lo hai stostituito? Avevi problemi con il 9000 prima? Io con sto 6800 per circa 50 giorni niente problemi ma adesso mi sono comparse le alghe a barba. Spero che non dipendano dal neon ma solo dal fatto che ho no3 e po4 a 0 e le mie piante pur inserendo nitrogen e phosphorus li ciucciano in un'ora al massimo due.
L' ho sostituito da circa 1 settimana, quindi non saprei dirti l' effetto sulle alghe filamentose (avevo quelle e debellate completamente con le "overdosi" di Excel, non ne ho piu neanche l' ombra) però avevo anchio carenze di No3 e Po4, e adesso li sto reintegrando....credo che il gradiente luminoso non ideale e quelle carenze abbiano scatenato le alghe, come dice Maramao il Dennerle amazon day credo sia il migliore, ma non sono riuscito a trovarlo.
digitalfrank
04-07-2012, 17:15
Quanto overdosavi l'excel? Su che litraggio?
....anke io ho messo molto excel in periodi di filamentose ma non si puo' far fuori 500 ml e + al mese......... stando attenti a dei fattori come luci, fertilizzazione, inserimento di piante veloci e scelta del mangime di qualita', le alghe non verranno mai ;-)
Fabiorain
04-07-2012, 18:18
Quanto overdosavi l'excel? Su che litraggio?
Io ho dato 23ml al gg per 3 giorni in circa 160 litri netti della mia vasca, ci vuole circa una settimana per vedere l' effetto, iniziano a diventare rosse e poi spariscono.. comunque devi trovare il fattore scatenante delle alghe, altrimenti ritornano...è passato un mese e "sgrat sgrat" non sono tornate :-)
MARAMAO non si fà fuori piu di 500ml al mese...basta un dosaggio superiore per 3\4 giorni di fila poi basta.
digitalfrank
04-07-2012, 18:44
Io penso di aver capito il fattore scatenante. Con tanta illuminazione le piante cercano tanto fertilizzante e quindi pur fertilizzando da un mese prima ad 1\4 e poi da un settimana ad 1\3 ma la quantità di ferro, nitrati e fosfati è sempre a 0. Da domani passo ad 1\2 perche non so come fare per aumentare i valori in vasca. Considera che ho il protocollo seachema avanzato.#24
berto1886
04-07-2012, 19:13
io ho tutti tubi a 4000°K l'effetto è gradevole è non ho problemi con le alghe :-)
digitalfrank
04-07-2012, 19:32
Stavo pensando pure io di mettere un altra nature cosi da avere 2 nature,una4000, ed una 6500. Vediamo dopo la stabilizzazione dei valori. Berto hai letto nell'altro post cosa ti avevo scritto?
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
berto1886
04-07-2012, 22:08
il discorso dell'excel?? io lo somministro a dose piena tutti i giorni come da protocollo avanzato se serve lo somministro direttamente sopra le alghe
digitalfrank
04-07-2012, 23:56
No sul discorso del tuo file excel del protocollo seachem con un piccolo errorino.
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
berto1886
05-07-2012, 00:04
oddio sono un pò distratto in questo periodo... dimmi tu in che punto della discussione è che facciamo prima :-)
digitalfrank
05-07-2012, 00:23
C'e' un piccolo errore nel file excel nel.4 giorno del.protocollo avanzato la versione stampabile. Riporta.lo stesso valore per il nitrogen sia per la dose intera che per la mezza.
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
berto1886
05-07-2012, 18:16
ok ok... probabilmente hai la versione vecchia è un errore di cui me n'ero accorto già qualche tempo fa... riscarica il file dalla discussione ;-)
digitalfrank
10-07-2012, 16:11
Scaricata laversione nuova. Come al solito mi meravigli. Adesso c'e' anche l'approssimazione.
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
berto1886
10-07-2012, 21:32
;-) c'erano troppe cifre dopo la virgola :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |