Visualizza la versione completa : miglioramento vasca
Seguito ai vostri consigli, ho riportato al negozio 4 dei 6 Siamensis che avevo in precedenza, quindi sono rimasta soltanto con 2.
Ho messo altre piante alte nella vasca e vedo che i pesci aprezano. Devo confessare che ho preso un piccolo branco (7 pesci) di Tetra Sepae che sono molto vivaci e sembrano dei piranha quando c’è da mangiare. Ho notato anche che sono molto attratti dalle pinne dei miei colisa lalia…e devo dire che anche ai Corydoras danno un po’ fastidio, ma poco.
I valori dell’acqua sono giusti, nitriti 0 e PH 7,5.
Oltre ai Tetra, ho comprato anche un Pangio Kuhli.
Pesci nella vasca (80L)
4 corydoras,
2 siamensis
1 pangio
Una coppia colisa lalia
7 tetra serpae.
Mi fermo qua?…anche se vorrei un altro Pangio..
foto vasca prima e dopo (fatte col cellulare...)DOPO http://www.acquariofilia.biz/allegati/20-02#06_vasca_139.jpg PRIMA http://www.acquariofilia.biz/allegati/10-02#06_vasca_877.jpg
postala su mostra e descrivi....troverai più risposte...
io posso dirti che personalmente nn mi piace l'egeria densa...proprio come pianta ma soprattutto messa così....se la luce e la fertilizzazione te lo consentono mi butterei su dell'altro....
per i pesci....pensa prima ad abbassare il ph....7.5 è un po alto per colisa e pangio o cmq per i pesci asiatici in generale....meglio un 6.5/6.3 ...
hai un impianto co2? fai cambi con acqua di RO!
Jalapeno
20-02-2006, 14:40
Il tetra serpae (Hyphessobrycon Callistus???) è un pesce che non conosco ma mi risulta che voglia acqua acida al limite neutra e di conseguenza ph 7,5 non va bene. Il Pangio Kuhlii è un pesce molto simpatico, ne ho 4, e sono sicuro nel dirti che vuole ph acidi 6-6,5 e stesso discorso ph 7,5 è troppo alto, inoltre vogliono la sabbia bella fine.
Ti consiglio di abbassare il ph a valori inferiori a 7 cosi i tuoi pesci staranno molto meglio di come stanno adesso. Non conosci gli altri valori del tuo acquario?
Consiglio spassionato: la prossima volta che vuoi comprare un pesce prima consultati qui sul forum. :-)
Jalapeno
20-02-2006, 14:45
Dimenticavo per nuovi pesci per adesso mi fermerei qui per vedere come reagiscono le colisa all'interesse dei tetra serpae, se gli girano sono capaci di farteli fuori.
postala su mostra e descrivi....troverai più risposte...
io posso dirti che personalmente nn mi piace l'egeria densa...proprio come pianta ma soprattutto messa così....se la luce e la fertilizzazione te lo consentono mi butterei su dell'altro....
per i pesci....pensa prima ad abbassare il ph....7.5 è un po alto per colisa e pangio o cmq per i pesci asiatici in generale....meglio un 6.5/6.3 ...
hai un impianto co2? fai cambi con acqua di RO!
ho fatto anche delle foto + chiare ma devo sviluppare il rullino. Non ho CO2, non metto fertilizzanti, ed ho fatto il primo cambio (12 litri) con acqua RO.
La l'egeria non è una pianta facile? ho 4 piante nell'angolo sinitro, due egeria, una con le foglioline piccole e lultima non so come si chima. le ho messe li per creare un nascondiglio ai colisa.
Il PH credo di abbassarlo soltanto con un liquido (devo chiedere al negoziante cosa devo mettre). Ma che cosa succede se il PH è alto?
La vasca gira da 5 settimane
Dimenticavo per nuovi pesci per adesso mi fermerei qui per vedere come reagiscono le colisa all'interesse dei tetra serpae, se gli girano sono capaci di farteli fuori.
i colisa sono 2 mentre i tetra sono 7... chi farà fuori chi?
decisamente mi fermo qui, volevo soltanto un altro pangio. oggi compro qualcosa x abbassare<il ph.
allora per i pesci fermati qui non metterne altri (fai assestare e poi magari si vedrà). Per abbassare il ph ti conviene fare cambi con acqua osmotica piuttosto che aggiungere prodotti chimici che in primo luogo non funzionano e in secondo luogo potrebbero dare problemi ai pinnuti. Un impiantino CO2 io lo metterei magari di quelli con lievito e zucchero per cominciare. A proposito dicci com'è il tuo impianto di illuminazione così possiamo dirti di più sulle piante scelte
Il PH credo di abbassarlo soltanto con un liquido (devo chiedere al negoziante cosa devo mettre). Ma che cosa succede se il PH è alto?
La vasca gira da 5 settimane
nooooo dai...niente chimica....fai con i metodi normali...procurati un po di acqua di osmosi e fai un bel cambio....e poi procurati anche un impianto co2 artigianale che aiuta ad abbassare il ph .... ma se nn ci dici i valori di gh e kh .... se il kh è elevato col cavolo che abbassi il ph!!!!
nn è che "chi mangia chi..." è che quei pesci vivono con un ph piuttosto basso!!!!!!!!! sono asiatici e come già da me detto vivono con ph 6.3/6.5 e nn a ph 7.5 e con gh e kh 4/5 (massimo!!!)
La sabbia è molto fine. Il pangio, ieri sera, è uscito dalla sua tana (sotto il pezzo di legno) e si è nascosto fra le foglioline piccole di una delle piante, sembrava al suo aggio.
La sabbia è molto fine. Il pangio, ieri sera, è uscito dalla sua tana (sotto il pezzo di legno) e si è nascosto fra le foglioline piccole di una delle piante, sembrava al suo aggio.
hai letto il mio mess di prima?!?!?!
nn è che il pangio stia male...cmq all'inizio sono molto timidi....stiamo solo cercando di dirti che è meglio prima ricreare le condizioni ideali di allevamento e poi prendi quel che vuoi.....
gradirei una risposta al mio intervento #13
allora, adesso mi scrivo la “ricetta” per creare un impianto artigianale x CO2.
Siccome la vasca è allestita da 5 settimane, sabato ho fatto il primissimo cambio parziale, di soli 15 litri, con acqua RO. Il negoziante mi ha detto che non devo cambiare di più sennò rischio di creare problemi al filtro (ai batteri).
Cosa devo fare? Fare una ltro cambio fra una settimana o quando? E di quanti litri?
I valori dell’acqua sono:
no2 assenti
ph 7,5
kh = 8 mg/l
po4 = 0,25
no3 = 7,5 mg/l
il gh non me la fatto, non so perché.
L’acquario lo comprato in offerta, con tanto di riscaldatore, pompa, lana x filtro e neon già incastrato, la luce è un rosastra. Come si può vedere nella foto, la lampada si ferma a 10 cm dal lato sinistro della vasca, quindi l’angolo pieno di piante alte è quello meno illuminato. Pensavo che i pesci timidi (anche il pangio) si possono nascondere li.
Se non compro il liquindo x abbassare il PH, vuol dire che al meno per una settimana avrò un PH alto.. vero?
[quote]
hai letto il mio mess di prima?!?!?!
nn è che il pangio stia male...cmq all'inizio sono molto timidi....stiamo solo cercando di dirti che è meglio prima ricreare le condizioni ideali di allevamento e poi prendi quel che vuoi.....
gradirei una risposta al mio intervento #13
..si, ho letto e ti ringrazio, adesso provvedo di creare le condizioni, cercherò come si fa l'impianto CO2 e niente sostanze chimiche x abbassare il PH, se ho ben capito. Ma il prossimo cambio con acqua RO quando lo devo fare?
non intendo mettere altri pesci, aspetto i valori giusti dell'acqua x un altro pangio e basta.
Domanda: il CO2 come e in quale quantità lo devo mettere?
Jalapeno
20-02-2006, 20:06
Il cambio acqua si fa una volta alla settimana 10-15%. Ok per la co2 cosi si vedrà di abbassare il ph poco alla volta. I test è molto meglio se li compri e li fai tu... test a reagenti liquidi io consiglio Tetra.
I colisa se si incavolano per le attenzioni dei tetra serpae li fanno fuori. Se infastiditi non vanno per il sottile. Tieni d'occhio la situazione.
per informarti su tutto ciò concerne la CO2 e la sua corretta concentrazione vai sul seguente link
http://www.acquariforum.com/cgi-bin/magazine/viewnews.cgi?id=EEkVFukAVyocCefTRy&tmpl=
me lo hanno consigliato quando cercavo di tarare il mio impianto correttamente e ti dirò che da allora ho capito come di fa
Il cambio acqua si fa una volta alla settimana 10-15%. Ok per la co2 cosi si vedrà di abbassare il ph poco alla volta. I test è molto meglio se li compri e li fai tu... test a reagenti liquidi io consiglio Tetra.
I colisa se si incavolano per le attenzioni dei tetra serpae li fanno fuori. Se infastiditi non vanno per il sottile. Tieni d'occhio la situazione.
I colisa stanno per onto loro, il maschio di colisa si fa rispettare, è lui che commanda nella vasca, ma allo stesso tempo, e buono e docile. Non capisco perché caccia via la femmina... non la vuole si vede...
Ieri ho comprato i test del PH a nitriti della JBL ma farò il test stasera. Per l'impianto mi manca soltanto il lievito fresco, vedrò di chiedere in una pizzeria. Sempre stasera vorrei costruire l'impianto, ma non so che colla usare. Super Atack va bene?
Lascio fino a domattina e poi inserisco il tubo nella vasca, sperando che non mi escono troppe bolle come ho visto sul forum che si lamentano in tanti. Vediamo...
I tetra Serpae (sono rossi) sembrano dei piranha, danno fastidio anche ai corydoras...
Ho soltanto un tipo di cibo (oltre alle larve che le do la domenica, una volta lla settimana). Forse per il pangio e cory dovrei comprare altro cibo???
Jalapeno
21-02-2006, 15:25
Il lievito di birra si trova nei supermecati nei banco frigo, non c'è bisogno di andare in pizzeria credo che usino quello in polvere....
Il lievito di birra si trova nei supermecati nei banco frigo, non c'è bisogno di andare in pizzeria credo che usino quello in polvere....
#12 grazie...si capisce che non ho mai fatto la pizza in casa....
balantio
21-02-2006, 16:05
PER i cory ti conviene acquistare cibo in pastiglie
ieri ho fatti l'impianto artigianale di CO2 cosi:
25 gr lievito
250 gr zucchero
1 l acqua
tutto in una bottiglia di 1,5 litri
l'emissione di co2 è iniziata quasi subito ed ho contato cca 25 bolle/minuto. Va bene questa frequenza?
domanda: Devo lasciarlo nella vasca 24h su 24? I pesci non rischiano il "soffocamento"? inoltre, è vero che il co2 abbassa il PH?
grazie per la vostra pazienza!!!!
Jalapeno
23-02-2006, 20:59
ho contato cca 25 bolle/minuto. Va bene questa frequenza?
Le bolle/minuto dicono poco o niente con la co2 a lievito, l'erogazione non è costante. Per sapere se è troppo devi dirci attuale ph e kh.
domanda: Devo lasciarlo nella vasca 24h su 24?
Si
I pesci non rischiano il "soffocamento"?
Se l'erogazione di co2 è troppa si. Li vedresti a boccheggiare con le branche rosse....
inoltre, è vero che il co2 abbassa il PH?
Si è vero, è la sua principale funzione oltre a fertilizzare.
Prova a guardare sto articolo c'è un sistema per la co2 artigianale un pò più valido.
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/c02premium/default.asp
Jalapeno
23-02-2006, 21:03
Leggiti il 2°,4°,5°,6°,7° articoli che trovi qui:
http://www.acquaportal.it/Dolce/Chimica/default.asp
Ci vogliono 5 minuti cosi ti fai le basi di chimica e capisci il legame fra CO2-KH-PH
se poi ti sfugge qualcosa chiedi pure.
grazie a tutti,
Domani faccio il test del gh, kh dal negoziante mentre il ph lo faccio io.
I pesci sembrano tranquilli, più di prima, e sembrano contenti.
vi faccio vedere il mio Pangio che è molto carino! http://www.acquariofilia.biz/allegati/23-02#06_2108_204.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/23-02#06_2107_175.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |