cuccuruccuccuuu
23-10-2011, 21:07
Cari amici,
sto ultimando la fase di ripristino del mio mirabello 70.
Mi manca solo da definire la questione luci.
Ho da fabbrica montata una pl visilux da 36 w.
Volevo mettere in piedi una vasca discretamente piantumata rispetto all'ultimo allestimento e dovendo ospitare anche delle caridine, seguirei un protocollo di tollerabilità per quest'ultime riguardo alla fertilizzazione, che cmq farò sia per quanto riguarda il fondo fertile, sia in colonna.
Il vezzo che vorrei concedermi stavolta riguarda le calli : non voglio prescindere da un paradisiaco pratino in questo allestimento :)
Per le altre piante avrei pensato a:
rotula rotundifolia (sinistra)
pogostemon elferi (centro)
hemianthus micranthemoides (destra)
Hemianthus callitrichoides (pratino frontale)
HO preso in considerazione altre piante, che per quel che ho capito, sono considerate " facili":
riccia fluitans
microsorum pterus
vesicularia dubyana
anubias barteri nana
detto questo vorrei che qualcuno mi aiutasse a stabilire il giusto rapporto luci-tipo di piante.
MI pare di capire che ci sarebbe lo spazio per montare un altra pl di eguale tipo a quella presente nel coperchio per raddoppiare il carico luci.
Mi piacerebbe quindi ricevere consigli su tutto quello che riguarda i tempi, l'intensità della luce il layout (magari con qualche foto), e non ultimo le dritte per non allevare una vasca di alghe.
Grazie in anticipo!
sto ultimando la fase di ripristino del mio mirabello 70.
Mi manca solo da definire la questione luci.
Ho da fabbrica montata una pl visilux da 36 w.
Volevo mettere in piedi una vasca discretamente piantumata rispetto all'ultimo allestimento e dovendo ospitare anche delle caridine, seguirei un protocollo di tollerabilità per quest'ultime riguardo alla fertilizzazione, che cmq farò sia per quanto riguarda il fondo fertile, sia in colonna.
Il vezzo che vorrei concedermi stavolta riguarda le calli : non voglio prescindere da un paradisiaco pratino in questo allestimento :)
Per le altre piante avrei pensato a:
rotula rotundifolia (sinistra)
pogostemon elferi (centro)
hemianthus micranthemoides (destra)
Hemianthus callitrichoides (pratino frontale)
HO preso in considerazione altre piante, che per quel che ho capito, sono considerate " facili":
riccia fluitans
microsorum pterus
vesicularia dubyana
anubias barteri nana
detto questo vorrei che qualcuno mi aiutasse a stabilire il giusto rapporto luci-tipo di piante.
MI pare di capire che ci sarebbe lo spazio per montare un altra pl di eguale tipo a quella presente nel coperchio per raddoppiare il carico luci.
Mi piacerebbe quindi ricevere consigli su tutto quello che riguarda i tempi, l'intensità della luce il layout (magari con qualche foto), e non ultimo le dritte per non allevare una vasca di alghe.
Grazie in anticipo!