PDA

Visualizza la versione completa : SFONDO 3D Aiutooooooo


matteo1985
23-10-2011, 20:15
salve a tutti colleghi acquariofili!
allora salvo restando che ormai i metodi usati sono due;poliuretano espanso o polistirolo.
ora la mia domanda è:
come poterlo posizionare senza dover ricorrere all'incollaggio dello stesso con del silicone direttamente sul vetro posteriore dell'acquario
Avevo pensato di inglobare nel polistirolo o nel poliuretano dei sassi veri.
pensate che questa soluzione possa dare il risultato sperato?
qualcuno sa consigliarmi una soluzione diversa?

olivier19
01-11-2011, 16:43
Potresti provare ad inglobare nello sfondo 4 ventose, ma non so se sarebbero suff a contrastare la capacità di galleggiamento del poliuretano...

deoris
12-12-2011, 22:56
Ciao Matteo,
mi sto interessando agli sfondi 3d fai da te. Mi è venuta in mente la stessa domanda che hai fatto tu!!!
Hai trovato una soluzione?

Grazie

Simone77
12-12-2011, 23:49
Se lo fai tu potresti realizzarlo su un supporto che oltre alla parete posteriore prenda anche tutto il fondo per poterci mettere più peso.
Comunque anche così ( a meno di non metterci sopra una rocciata, non credo tu riesca a compensare la spinta al galleggiamento.
Quelli commerciali non c'è verso, li devi siliconare al vetro se no ti si staccheranno dopo poco e ti faranno un macello in vasca, oltre a dover svuotare completamente per poterli poi silicone a dovere!

moro09
16-12-2011, 03:22
ciao!!secondo me non c'è altra soluzione al silicone,anzi ti consiglio di sigillare bene gli estremi dx e sx, per non rischiare che ci si infilino dietro degli avanotti,sempre che tu non sia sicuro di non voler far riprodurre.Addirittura dovresti sigillare in modo che dietro non passi un filo d'acqua per evitare ristagni male odoranti,vai a leggere i vari articoli ti aiuteranno a non sbagliare e sono molto interessanti,a me sono serviti molto ciao:42:

http://s8.postimage.org/xqam49fdt/SAM_2193.jpg (http://postimage.org/image/xqam49fdt/)

matteo1985
19-12-2011, 00:23
beh ragazzi io alla fine ci sono riuscito,ma la mia vasca è tirantata
questo mi ha aiutato non poco con il galleggiamento.
lo sfondo ha due spinte,una varso l'alto verticalmente una verso l'alto sempre verticale ma se poggia sotto i tiranti si scompone la forza e tende a fare un movimento rotatorio simile all'apertura di una porta

il problema si risolve mettendo un pannello di polistirolo per tutta l'area del fondo vasca,lasciando che lo sfondo rimanga incastrato sotto i tiranti e che venga spinto verso il vetro da quello posto sulla base vasca.
però parlo di un layout roccioso e questo aiuta nel contrastare il galleggiamento della lastra posta sul fondo della vasca

Mkel77
19-12-2011, 10:15
un pò complicato ma se ci sei riuscito, va benissimo così. Come si dice, ogni vasca ha una storia a sè.