PDA

Visualizza la versione completa : illuminazione mirabello 70


cuccuruccuccuuu
23-10-2011, 19:54
Cari amici,
sto ultimando la fase di ripristino del mio mirabello 70.
Mi manca solo da definire la questione luci.
Ho da fabbrica montata una pl visilux da 36 w.
Volevo mettere in piedi una vasca discretamente piantumata rispetto all'ultimo allestimento e dovendo ospitare anche delle caridine, seguirei un protocollo di tollerabilità per quest'ultime riguardo alla fertilizzazione, che cmq farò sia per quanto riguarda il fondo fertile, sia in colonna.

Il vezzo che vorrei concedermi stavolta riguarda le calli : non voglio prescindere da un paradisiaco pratino in questo allestimento :).

Per le altre piante avrei pensato a:
rotula rotundifolia (sinistra)
pogostemon elferi (centro)
hemianthus micranthemoides (destra)
Hemianthus callitrichoides (pratino frontale)

HO preso in considerazione altre piante, che per quel che ho capito, sono considerate " facili":
riccia fluitans
microsorum pterus
vesicularia dubyana
anubias barteri nana

detto questo vorrei che qualcuno mi aiutasse a stabilire il giusto rapporto luci-tipo di piante.
MI pare di capire che ci sarebbe lo spazio per montare un altra pl di eguale tipo a quella presente nel coperchio per raddoppiare il carico luci.
Mi piacerebbe quindi ricevere consigli su tutto quello che riguarda i tempi, l'intensità della luce le operazioni di modifica e, non ultimo, le dritte per non allevare una vasca di alghe.
di seguito le foto di vasca e coperchio.

Grazie in anticipo!
http://s3.postimage.org/12x04bc3o/1frontale.jpg (http://postimage.org/image/12x04bc3o/)

http://s3.postimage.org/12x1ruolg/2coperchio_chiuso.jpg (http://postimage.org/image/12x1ruolg/)

http://s3.postimage.org/12x3fe138/3coperchio_aperto.jpg (http://postimage.org/image/12x3fe138/)

http://s3.postimage.org/12x52xdl0/4vano_circuiti.jpg (http://postimage.org/image/12x52xdl0/)

http://s3.postimage.org/12x6qgq2s/5vano_circuiti2.jpg (http://postimage.org/image/12x6qgq2s/)

http://s3.postimage.org/12x8e02kk/6ballast.jpg (http://postimage.org/image/12x8e02kk/)

Danny85
25-10-2011, 01:22
Per andare sul sicuro bisognerebbe si che raddoppiassi la luce,sul w/l per la calli! Per non dire che comunque anche la pogostemon e la micranthemoides hanno bisogno di luce piuttosto forte per crescere compatte!
Detto questo non riesco proprio ad immaginare dove potresti inserire un'altra pl da 36 watt con quella che hai già,o meglio:ci potrebbe anche stare però devi spostare o in avanti o indietro quella che hai! E comunque la luce l'avresti tutta nella parte anteriore!
Ovviamente devi aggiungere un altro accenditore e starter oppure un ballast elettronico!

cuccuruccuccuuu
25-10-2011, 01:54
Detto questo non riesco proprio ad immaginare dove potresti inserire un'altra pl da 36 watt con quella che hai già
pensavo che senza spostare quella che ho già... magari inserendo l'altra nel senso opposto ci potevo stare, forse un po' strettino #30.
ad ogni modo la luce che viene tutta sul davanti è inevitabile.. l'acquario è fatto così.
Comunque andrebbe bene per le calli no? staranno davanti. Ma quanta cacchio di luce vogliono?
Senti Danny, io di elettronica non capisco proprio niente.
Se puoi , dammi delle indicazioni precise sul materiale, su dove comprarlo, sui prezzi e sull'intervento da fare, te ne sarei grato.

Danny85
25-10-2011, 15:18
Detto questo non riesco proprio ad immaginare dove potresti inserire un'altra pl da 36 watt con quella che hai già
pensavo che senza spostare quella che ho già... magari inserendo l'altra nel senso opposto ci potevo stare, forse un po' strettino #30.
ad ogni modo la luce che viene tutta sul davanti è inevitabile.. l'acquario è fatto così.
Comunque andrebbe bene per le calli no? staranno davanti. Ma quanta cacchio di luce vogliono?
Senti Danny, io di elettronica non capisco proprio niente.
Se puoi , dammi delle indicazioni precise sul materiale, su dove comprarlo, sui prezzi e sul'intervento da fare, te ne sarei grato.

Si forse riesci a farcela stare mettendola nel senso opposta. Per la calli andrebbe bene 1 w/l ma potrebbe crescere anche a 0,8,dipende dai casi!
Per il materiale io di solito vado a sentire nei negozi di illuminotecnica,non saprei dove cercare in internet! Magari aspetta che risponda qualcuno che ne sa più di me!
Anche questo dovrebbe andare bene:
http://www.ebay.it/itm/BALLAST-ELECTRONIQUE-PHILIPS-HF-B#136-TL-D-1X36W-PL-L-1X36W-/320780240040?pt=FR_YO_MaisonJardin_EclairageLumier e_EclairageLampe&hash=item4aaffe04a8#ht_1099wt_1270

cuccuruccuccuuu
26-10-2011, 00:43
Grazie mille Danny!
Senti una cosa...
sicuro che 2 pl da 36 non sono davvero troppo per la mia vasca?
Non rischio di allampanare i pesci o di favorire un tripudio di alghe?
Usando una pellicola adesiva a specchio sotto le lampade, come ho visto consigliare in alcuni post, quanta luce in più posso regalare alla vasca?
E se è veramente così miracolosa come dicono, conviene forse anche una lampada di vattaggio inferiore ma magari con uno spettro diverso?

:-)) ciao!

Danny85
26-10-2011, 01:08
Grazie mille Danny!
Senti una cosa...
sicuro che 2 pl da 36 non sono davvero troppo per la mia vasca?
Non rischio di allampanare i pesci o di favorire un tripudio di alghe?
Usando una pellicola adesiva a specchio sotto le lampade, come ho visto consigliare in alcuni post, quanta luce in più posso regalare alla vasca?
E se è veramente così miracolosa come dicono, conviene forse anche una lampada di vattaggio inferiore ma magari con uno spettro diverso?

:-)) ciao!

Dipende da come gestisci la vasca,possono essere troppo,giusto o troppo poco! Sulla mia vasca da 45 litri netti per esempio ho 3 T8 x 15 watt e sono al limite per quello che vorrei ottenere!
Sicuramente la formazione delle alghe è molto più probabile,e quindi la gestione è più difficile perché devi fare in modo che le piante stiano bene e quindi contrastino l'eventuale comparsa di alghe.
Se aggiungi un'altra pl da 36 watt devi necessariamente aggiungere CO2(anche perché altrimenti la calli non cresce) e abbinarci un buon protocollo di fertilizzazione e fondo fertile!
La pellicola a specchio,come la chiami tu,in definitiva è un riflettore,che convoglia la luce del neon che andrebbe verso l'alto in acquario;insomma ti permette di sfruttare tutta la potenza della lampada e non solo una parte,ma non aumenta l'illuminazione,la ottimizza solamente!

cuccuruccuccuuu
26-10-2011, 01:51
La pellicola a specchio,come la chiami tu,in definitiva è un riflettore,che convoglia la luce del neon che andrebbe verso l'alto in acquario;insomma ti permette di sfruttare tutta la potenza della lampada e non solo una parte,ma non aumenta l'illuminazione,la ottimizza solamente!

heheeh direi che hai proprio ragione :)
Credi cmq che la carta adesiva a specchio (da comprare in ferramenta) sia sempre meglio dello sfondo bianco che vedi in foto?

ciao

Danny85
26-10-2011, 23:30
Forse un pochino meglio,ma non tantissimo!

cuccuruccuccuuu
27-10-2011, 01:28
voglio un acquario come il tuo maledetto! #18
l'erbetta filiforme sul davanti, come si chiama?
si pota?
se potessi sostituire le calli con simil praticelli, ce ne sarebbero di più facili?
quanta luce hai nel 180 litri, per curiosità.

Danny85
27-10-2011, 01:37
voglio un acquario come il tuo maledetto! #18
l'erbetta filiforme sul davanti, come si chiama?
si pota?
se potessi sostituire le calli con simil praticelli, ce ne sarebbero di più facili?
quanta luce hai nel 180 litri, per curiosità.

Te lo vendo....ma con tutto il tempo e i soldi che ho speso devi pagarmi molto bene......#rotfl#
Io ho 170 watt su 150- 160 litri netti!
Il praticello che ho io è di eleocaris acicularis,troppo alto per i miei gusti (fino a 15 cm),avrei preferito l'eleocaris parvula(7- 8 cm) che resta molto più bassa,ma dopo diversi mesi di attesa che me la procurassero mi sono rotto e ho preso questa!
Nessuna delle due specie non è per nulla delicata,puoi tranquillamente tagliare le foglie all'altezza che vuoi e non marciscono,gradiscono molto il fondo fertile e come illuminazione sono molto meno esigenti della calli,già con 0,6 w/l crescono tranquillamente,magari vanno più in altezza che stolonando in orizzontale,ma un po' alla volta ricoprono tutto il fondo!
Forse ce la farebbe a crescere anche con l'illuminazione che hai adesso,però devi rivedere anche la scelta delle altre piante!
Ma adesso mi chiedo:perché non l'hai chiesto prima?:-D

murdock
27-10-2011, 20:05
purtroppo è un limite del mirabello l illuminazone troppo sul davanti e in centro, dietro rimane un po "buio"
e se metti 1 striscia led bianchi dietro?

cuccuruccuccuuu
27-10-2011, 21:04
purtroppo è un limite del mirabello l illuminazone troppo sul davanti e in centro, dietro rimane un po "buio"
e se metti 1 striscia led bianchi dietro?

sono aperto a qualsiasi consiglio.
Mostrami un esempio e quali tipi di led sarebbero adatti
-41
------------------------------------------------------------------------
wow anche tu il mirabello ... CHE BELLLOO.
hai aggiunto luci tu?

murdock
28-10-2011, 14:14
purtroppo è un limite del mirabello l illuminazone troppo sul davanti e in centro, dietro rimane un po "buio"
e se metti 1 striscia led bianchi dietro?

sono aperto a qualsiasi consiglio.
Mostrami un esempio e quali tipi di led sarebbero adatti
-41
------------------------------------------------------------------------
wow anche tu il mirabello ... CHE BELLLOO.
hai aggiunto luci tu?

anche io sono in meditazione e l unica soluzione secondo me è mettere nella parte posteriore una striscia di led bianchi
pero noto 1 differenza tra il mio ( mir70/T15 ce scritto nell etichetta ) e il tuo coperchio, ovvero il mio ha il timer luci e il coperchio trasparente dei neon è uguale ma io ne posso mettere 2 a tubo mentre tu ne hai 1 con doppio tubo
potresti metter alle estremita del coperchio trasparente 2 neon ma ce sempre un po il limite della poca luce dietro, quindi invece di questo sbatti metti dietro 1 striscia led

pero vediamo se dicono altro visto chesono neofita e di led nn so nulla!

cuccuruccuccuuu
28-10-2011, 17:11
purtroppo è un limite del mirabello l illuminazone troppo sul davanti e in centro, dietro rimane un po "buio"
e se metti 1 striscia led bianchi dietro?

sono aperto a qualsiasi consiglio.
Mostrami un esempio e quali tipi di led sarebbero adatti
-41
------------------------------------------------------------------------
wow anche tu il mirabello ... CHE BELLLOO.
hai aggiunto luci tu?

anche io sono in meditazione e l unica soluzione secondo me è mettere nella parte posteriore una striscia di led bianchi
pero noto 1 differenza tra il mio ( mir70/T15 ce scritto nell etichetta ) e il tuo coperchio, ovvero il mio ha il timer luci e il coperchio trasparente dei neon è uguale ma io ne posso mettere 2 a tubo mentre tu ne hai 1 con doppio tubo
potresti metter alle estremita del coperchio trasparente 2 neon ma ce sempre un po il limite della poca luce dietro, quindi invece di questo sbatti metti dietro 1 striscia led

pero vediamo se dicono altro visto chesono neofita e di led nn so nulla!

Si il mio mirabello è quello senza il timer e monta una pl da 36w.
Ad okkio ... con qualche smaneggiamento, credo di poter riuscire a farci entrare un altra pl come quella che ho e speriamo che basti.
A meno che qualcuno non mi dia un altra soluzione prima, dettagliandomi le procedure, perchè di elettronica non ci capisco una mazza.
------------------------------------------------------------------------
murdok, hai ancora il filtro interno vedo.
Io sto giro lo tolgo.
Sto prendendo un pratico 200. Poi ti dico.
Che pesci hai messo che non si vedonO?

murdock
28-10-2011, 20:37
purtroppo è un limite del mirabello l illuminazone troppo sul davanti e in centro, dietro rimane un po "buio"
e se metti 1 striscia led bianchi dietro?

sono aperto a qualsiasi consiglio.
Mostrami un esempio e quali tipi di led sarebbero adatti
-41
------------------------------------------------------------------------
wow anche tu il mirabello ... CHE BELLLOO.
hai aggiunto luci tu?

anche io sono in meditazione e l unica soluzione secondo me è mettere nella parte posteriore una striscia di led bianchi
pero noto 1 differenza tra il mio ( mir70/T15 ce scritto nell etichetta ) e il tuo coperchio, ovvero il mio ha il timer luci e il coperchio trasparente dei neon è uguale ma io ne posso mettere 2 a tubo mentre tu ne hai 1 con doppio tubo
potresti metter alle estremita del coperchio trasparente 2 neon ma ce sempre un po il limite della poca luce dietro, quindi invece di questo sbatti metti dietro 1 striscia led

pero vediamo se dicono altro visto chesono neofita e di led nn so nulla!

Si il mio mirabello è quello senza il timer e monta una pl da 36w.
Ad okkio ... con qualche smaneggiamento, credo di poter riuscire a farci entrare un altra pl come quella che ho e speriamo che basti.
A meno che qualcuno non mi dia un altra soluzione prima, dettagliandomi le procedure, perchè di elettronica non ci capisco una mazza.
------------------------------------------------------------------------
murdok, hai ancora il filtro interno vedo.
Io sto giro lo tolgo.
Sto prendendo un pratico 200. Poi ti dico.
Che pesci hai messo che non si vedonO?

rivoluzioni il coperchio mettendo 2 neon e tieni il neon con led dietro
i pesci se zummi li vedi, ho dentro 5 endler adulti più 20/25 piccoli e 2 platy, 20 red cherry e 1 ampu
tu cos hai?

murdock
03-11-2011, 14:26
news sull illuminazione?

cuccuruccuccuuu
09-11-2011, 22:09
i pesci se zummi li vedi, ho dentro 5 endler adulti più 20/25 piccoli e 2 platy, 20 red cherry e 1 ampu
tu cos hai?
come si comportano gli endler con le red cherri murdok?
anch'io parto con el caridine, ero indeciso se mettere pecilidi.
mi piacerebbe che mi raccontassi qualche esperienza sulla popolazione che hai

murdock
09-11-2011, 23:09
i pesci se zummi li vedi, ho dentro 5 endler adulti più 20/25 piccoli e 2 platy, 20 red cherry e 1 ampu
tu cos hai?
come si comportano gli endler con le red cherri murdok?
anch'io parto con el caridine, ero indeciso se mettere pecilidi.
mi piacerebbe che mi raccontassi qualche esperienza sulla popolazione che hai

ecco qualche info
endler e red si ignorano
le red stanno principalmente sul fondo o sulle piante mentri gli endler nuotano dovunque ma dipiu in superfice.
gli endler figliano molto (in un mese con 3 femmine avro' ora piu di 22 piccoli )e nn mangiano i piccoli
i piccoli sono dovunque e mangiano anche il mangime dei grandi basta sminuzzarlo
red e endler vanno matti per la spirulina
nn metterei mai endler con i guppy se no esce un pasticcio

cuccuruccuccuuu
10-11-2011, 01:08
ecco qualche info
endler e red si ignorano
le red stanno principalmente sul fondo o sulle piante mentri gli endler nuotano dovunque ma dipiu in superfice.
gli endler figliano molto (in un mese con 3 femmine avro' ora piu di 22 piccoli )e nn mangiano i piccoli
i piccoli sono dovunque e mangiano anche il mangime dei grandi basta sminuzzarlo
red e endler vanno matti per la spirulina
nn metterei mai endler con i guppy se no esce un pasticcio

e che mi dici di Endler e micro caridine appena nate?

murdock
10-11-2011, 10:02
ecco qualche info
endler e red si ignorano
le red stanno principalmente sul fondo o sulle piante mentri gli endler nuotano dovunque ma dipiu in superfice.
gli endler figliano molto (in un mese con 3 femmine avro' ora piu di 22 piccoli )e nn mangiano i piccoli
i piccoli sono dovunque e mangiano anche il mangime dei grandi basta sminuzzarlo
red e endler vanno matti per la spirulina
nn metterei mai endler con i guppy se no esce un pasticcio

e che mi dici di Endler e micro caridine appena nate?

di preciso nn so, io di red nel 70 lt dovrei averne 15 adulte (dato certo perche comprate )ma ne vedi 6/7 per volta perche le altre stanno nella vegetazione
a volte ne vedo qualcuna minuscola pero nn so quante uova faccia 1 femmina e se endler e lumache varie si nutrono delle loro uova

cuccuruccuccuuu
10-11-2011, 14:48
ecco qualche info
endler e red si ignorano
le red stanno principalmente sul fondo o sulle piante mentri gli endler nuotano dovunque ma dipiu in superfice.
gli endler figliano molto (in un mese con 3 femmine avro' ora piu di 22 piccoli )e nn mangiano i piccoli
i piccoli sono dovunque e mangiano anche il mangime dei grandi basta sminuzzarlo
red e endler vanno matti per la spirulina
nn metterei mai endler con i guppy se no esce un pasticcio

e che mi dici di Endler e micro caridine appena nate?

di preciso nn so, io di red nel 70 lt dovrei averne 15 adulte (dato certo perche comprate )ma ne vedi 6/7 per volta perche le altre stanno nella vegetazione
a volte ne vedo qualcuna minuscola pero nn so quante uova faccia 1 femmina e se endler e lumache varie si nutrono delle loro uova

Forse con nascondigli sufficienti allora ce la fanno le caridine a figliare... anche coi pecilidi in vasca.
Riguardo agli endler, non temi un sovrappopolamento a breve?
Ti sei mai cimentato con le crystal?

murdock
10-11-2011, 15:38
ecco qualche info
endler e red si ignorano
le red stanno principalmente sul fondo o sulle piante mentri gli endler nuotano dovunque ma dipiu in superfice.
gli endler figliano molto (in un mese con 3 femmine avro' ora piu di 22 piccoli )e nn mangiano i piccoli
i piccoli sono dovunque e mangiano anche il mangime dei grandi basta sminuzzarlo
red e endler vanno matti per la spirulina
nn metterei mai endler con i guppy se no esce un pasticcio

e che mi dici di Endler e micro caridine appena nate?

di preciso nn so, io di red nel 70 lt dovrei averne 15 adulte (dato certo perche comprate )ma ne vedi 6/7 per volta perche le altre stanno nella vegetazione
a volte ne vedo qualcuna minuscola pero nn so quante uova faccia 1 femmina e se endler e lumache varie si nutrono delle loro uova

Forse con nascondigli sufficienti allora ce la fanno le caridine a figliare... anche coi pecilidi in vasca.
Riguardo agli endler, non temi un sovrappopolamento a breve?
Ti sei mai cimentato con le crystal?

no solo con red
ho allestito l acquario a inizio sett con 3f e 2m e ora minimo ho 22 nuovi nati...e ora sono gia gravide...

Federico Sibona
10-11-2011, 16:00
cuccuruccuccuuu, mi sembra di capire che sei un inguaribile disordinato! ;-)
Qui, su un topic sull'illuminazione, sei passato a parlare della popolazione dell'acquario, sull'altro topic "ripristinare mirabello 70 ", più generico, si discute di illuminazione.
Guarda che non ti ho detto di non aprire più topic, ho solo detto di non aprirne altri sugli stessi argomenti, il come popolare la tua vasca è un argomento diverso e puoi aprirne uno nella sezione più indicata (ad es. Allestimento o Primo acquario), probabilmente avresti anche risposte più mirate.

cuccuruccuccuuu
10-11-2011, 16:16
cuccuruccuccuuu, mi sembra di capire che sei un inguaribile disordinato! ;-)
Qui, su un topic sull'illuminazione, sei passato a parlare della popolazione dell'acquario, sull'altro topic "ripristinare mirabello 70 ", più generico, si discute di illuminazione.
Guarda che non ti ho detto di non aprire più topic, ho solo detto di non aprirne altri sugli stessi argomenti, il come popolare la tua vasca è un argomento diverso e puoi aprirne uno nella sezione più indicata (ad es. Allestimento o Primo acquario), probabilmente avresti anche risposte più mirate.

sei un maledetto segugio fede #70
IL fatto è che alcune discussioni partite bene e ben collocate... muoiono irrimediabilmente
Altre già aperte ,fioriscono che è un piacere anche se a volte escono fuori tema.
In questi casi che faccio? interrompo e chiedo di rispondermi nell'altra discussione?
Ovviamente la risposta credo che sia si -15
ma un argomento ne tira inevitabilmente un altro e dall'illuminzione, argomento da cui si era partiti, forse è naturale approdare ai tipi di pesci e alle loro esigenze.

ariscuse