PDA

Visualizza la versione completa : Zeovit.....o non Zeovit...questo è il dilemma !!


Simone69
23-10-2011, 18:27
Ciao a tutti.
Come dal titolo sono ad un bivio. Da una parte sono attratto dal sistema Zeovit, dall'altra ho un paura fottuta di distruggere la mia vasca.
Vi illustro un pochino la mia attrezzatura e il mio stato di forma della vasca.
Iniziamo.........
Vasca 160x60x60 artigianale con doppia sump sotto. La ricaduta (una del 32 e una del 20) va nella prima sump dove sono collocate circa 20/25 Kg di rocce che mi sono rimaste dal precedente berlinese che illumino la notte con 2 plafo con 4 T5 da 24 Watt.
Tramite 2 scarichi del 50 l'acqua convoglia nella seconda sump dove è collocato il reattore di zeolite, lo schiumatoio BK 200 Supermarin e la pompa di risalita Eheim 1262 con mandata del 25 oltre ad un filtro della Ruwal con le resine antifosfati della Rowa (ne ho inserite pochissime ma mi aiutano a mantenere i PO4 intorno allo 0).
Ho anche un reattore di calcio della Seaplast C 200 con sonda della Milwaukee.
Utilizzo il refrigeratore della Hailea 300 A per tenere la temperatura stabile nei periodi caldi e un riscaldatore da 300 Watt che tengo in sump per i periodi freddi.
Collegato al BK ho anche un ozonizzatore che funziona solo per 10 minuti ogni ora.
Il movimento lo gestisco con 4 Tunze 6105 tramite il Multicontroller.
Come illuminazione ho da poco una plafo a led Acqualiving con 16 moduli + 7.
Penso di non aver dimenticato nulla.
Attulamente sono passato da 8 mesi dal berlinese al DSB.
I parametri in vasca attualmente sono questi:
Salinita 34%
Nitriti 0,02 con test Aquamar - 0 con test Salifert
Nitrati 2/5 gr.l test Aquamar
Fosfati 0,03 con fotometro Milwaukee
PH 8,0/8,2 test Aquamar
Kh 9 ma devo sempre integrare. Test Salifert
Ca 400 test Salifert
Mg 1350 test Salifert
Come integratori utilizzo quelli della Grotech (A-B-C) tramite le pompe dosometriche della Aquamedic.

La vasca nel suo complesso non è "accia" e ho anche una buona ricrescita ma vorrei dei colori più brillanti e vedendo le vasche gestite con il sistema Zeovit vorrei iniziare anche io con questo sistema.
Cosa mi consigliate di fare?#24#24

ALGRANATI
23-10-2011, 18:48
direi che nessuno può dirti cosa fare.
se vuoi colori + brillanti e chiari e hai già provato con il berlinese classico senza riuscirci....l'unica è provare un sistema a riproduzione batterica sapendo però che sono sistemi + " complicati " nel senso che occupano + tempo e sopratutto devono essere per forza monitorati con attenzione.

Simone69
23-10-2011, 18:58
Di tempo ne ho abbastanza visto che attualmente la vasca è nel mio ristorante in cui passo gran parte delle ore della mia giornata.
I colori nel berlinese erano più che buoni e anche la crescita. Ho deciso di passare al DSB soprattutto per alleggerire la vasca dalla grande rocciata che avevo che stonava in una vasca che è visibile su tre lati. In più i pesci hanno a disposizione più spazio per nuotare.
La paura che ho è solo se rischio di distruggere tutto. Già purtroppo mi è successo quando ho traslocato la vasca da casa al ristorante. Mi è morto tutto escluso i pesci.
Non vorrei iniziare un sistema che magari non mi decolla e che mi distrugge l'intera vasca.
Ne ho letti parecchi di topic di persone che con zeovit hanno devastato una vasca.

Simone69
23-10-2011, 20:36
Piano ragazzi.........non tutti insieme!!!!!!

Benny
23-10-2011, 20:37
secondo me la tua vasca di zeovit proprio non deve sentire nemmeno l'odore..i nutrienti sono abbastanza bassi...per i PO4 potrai fare meglio mentre per i NO3 devi solo dare tempo al dsb di funzionare

invece io allestire il refugium come si deve e a questo punto ci metterei delle alghe...

sospenderei i grotech e mi orienterei su prodotti forse migliori..e piu' azzeccati..

se i colori non sono male beh...vediamoli, i miei per esempio fanno pietà...ma i tuoi potrebbero essere spettacolari

comunque per me il tuo problema è la luce...alcuni colori non vengono fuori con i T5 ma solo con le HQI e viceversa..con i led proprio non saprei

sicuro di voler usare tutto codesto ozono ??

Simone69
23-10-2011, 20:54
secondo me la tua vasca di zeovit proprio non deve sentire nemmeno l'odore..i nutrienti sono abbastanza bassi...per i PO4 potrai fare meglio mentre per i NO3 devi solo dare tempo al dsb di funzionare

invece io allestire il refugium come si deve e a questo punto ci metterei delle alghe...

sospenderei i grotech e mi orienterei su prodotti forse migliori..e piu' azzeccati..

se i colori non sono male beh...vediamoli, i miei per esempio fanno pietà...ma i tuoi potrebbero essere spettacolari

comunque per me il tuo problema è la luce...alcuni colori non vengono fuori con i T5 ma solo con le HQI e viceversa..con i led proprio non saprei

sicuro di voler usare tutto codesto ozono ??

Cosa mi consigli per sostituire i Grotech?
Per quanto riguarda l'ozono l'ho inserito in un momento con punte di Nitriti alte. Purtroppo il brutto di avere la vasca nel locale è che ogni tanto qualche ignorante a inserito le mani all'interno lasciando anche residui nell'acqua (tappi di sughero o altro)
Inoltre la vasca era nata con una mandata del 20 ed un solo scarico del 32.
Avevo poco scambio tra vasca e sump. L'ozono mi ha aiutato ad abbassare i nitriti, poi ho continuato ad utilizzarlo......sempre in forma molto ridotta.
La verità è che ogni vasca che viene gestita con Zeovit ha dei colori stupefacenti......forse poco reali ma veramente stupendi.

Benny
23-10-2011, 21:49
io userei un ottimo sale..farei cambi regolari, testerei l'acqua con dei test piu' precisi ( red sea ) e alimenterei per bene : ottimi i nuovi red sea

per integratori avrai tempo

facci vedere qualche foto

Simone69
23-10-2011, 21:58
io userei un ottimo sale..farei cambi regolari, testerei l'acqua con dei test piu' precisi ( red sea ) e alimenterei per bene : ottimi i nuovi red sea

per integratori avrai tempo

facci vedere qualche foto

Di foto nuove non ne ho. Appena le faccio le posto.
A proposito di sale.........ho letto il tuo topic. Sto usando anche io il Royal.......ed ho notato qualche scurimento sui coralli. Ho una caliendrum gialla limone che sta cambiando colore perdendo il suo bel giallo.
Tu lo hai cambiato?

Benny
23-10-2011, 22:05
beh......ho avuto alcuni inconvenienti tutti collegati..del sale non lo sò..

ho risistemato il refugium, cambiato illuminazione, rimesso le resine e fatto cambio con tropic marin pro

fatto stà che i colori sono migliorati...

Simone69
23-10-2011, 22:15
beh......ho avuto alcuni inconvenienti tutti collegati..del sale non lo sò..

ho risistemato il refugium, cambiato illuminazione, rimesso le resine e fatto cambio con tropic marin pro

fatto stà che i colori sono migliorati...

Penso che presto lo cambierò anche io.
Voglio provare con Zeovit.
Ritieni che l'attrezzatura in mio possesso sia idonea?

riky076
23-10-2011, 23:13
pur nn usando zeovit secondo me se vuoi provare come attrezzatura ci stai;-) per quanto riguarda il sale col royal pure io ho notato un leggero scurimento di qualche animale,ora sto usando il kz e hanno ripreso colore!

Benny
24-10-2011, 00:55
beh......ho avuto alcuni inconvenienti tutti collegati..del sale non lo sò..

ho risistemato il refugium, cambiato illuminazione, rimesso le resine e fatto cambio con tropic marin pro

fatto stà che i colori sono migliorati...

Penso che presto lo cambierò anche io.
Voglio provare con Zeovit.
Ritieni che l'attrezzatura in mio possesso sia idonea?


non idonea, eccellente...

ti devi munire di reattore per zeolite e sospendere l'uso di resine..segui la guida assiduamente e munisciti di test sensibili

per l'ozono credo che zeovit non lo preveda...

per la luce non sò che dirti..ma i led non mi convincono