Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto per un filtro "naturale"


Seth.92
23-10-2011, 17:51
Salve a tutti, sto scrivendo per ricevere delle correzioni e delle dritte.
Ho deciso di avventurarmi in un nuovo acquario , come mio inquilino un maschi di betta splendens.
Mi sono informato molto a riguardo, pero già avevo deciso di creare questo acquario senza un filtro vero e proprio (sopratutto su questo vorrei consigli).
Sono riuscito a costruirmi un acquario di 22 litri, e la mia idea di fondo era quello di riuscire a creare un "filtro" biologico , al quale io logicamente darei "un aiuto" facendo saltuari cambi d'acqua.
Volevo attuare questa mia idea di "filtro" con l'aiuto di diverse piante , che dovrebbero essere "anti-ammoniaca e nitrati".
Le piante in questione sarebbero :
•Ceratophllum demersum
•Ceratopteris Thalictroides
•lemnaminor
•Riccia fluitans
Inoltre volevo affiancare queste piante con una Ampullaria che dovrebbe essere un fantastico pesce detritivoro e da alcune piccole strutture porose dove andrebbero ad insediarsi i batteri ( logicamente ben nascoste,magari sotto il brecciolino).
Voi pensate che riuscirebbe questo insieme di cose a creare un piccolo equilibrio ?

Giudima
23-10-2011, 21:00
Io penso che 22 litri sono pochi per tentare quello che dici (io non proverei in meno di 40).

L'ampullaria non è un pesce ma un gasteropode (lumaca) ed inquina molto di più di quanto pulisca.

Agro
23-10-2011, 21:10
Anche per me sono pochi, e poi devi conoscere per bene la chimica del acquario.

Giudima
23-10-2011, 21:13
Aggiungo, mi era sfuggito, che 22 litri sono pochi anche per farci stare un pesce.

berto1886
23-10-2011, 21:27
beh un betta in 22 litri lo può anche mettere ma il filtro ci dovrà essere!!

Seth.92
23-10-2011, 21:49
X quanto riguarda il litraggio so ke è davvero molto misero xo non avevo davvero modo di farlo piu grande in quanto è gia il terzo acquario in casa :P
Cmq visto il mio caso, il filtro servirebbe principalmente x l'eliminazione delle scorie piu grosse, in quanto il filtro "biologico" lo creerei gia da dentro la vasca con il materiale poroso ed i batteri...
Se sbaglio correggeremo pure

berto1886
23-10-2011, 21:56
mah non lo so dove vuoi arrivare ma che ti costa mettere un filtro?

Seth.92
23-10-2011, 22:00
Mi sto informando pure perchè sarebbe anche una sfida contro me stesso e per arrivare a creare qualcosa di affascinante ....cmq al minimo segnale di sofferenza del pesce ho dove metterlo provvisoriamente.

berto1886
23-10-2011, 22:12
vuoi fare un'autovasca allora... cerca nel forum c'è già chi l'ha fatta ma occhio che non è una cosa semplice

Seth.92
23-10-2011, 22:16
Mmh grazie ci vado subito ;)