Visualizza la versione completa : vasca naturale
camiletti
23-10-2011, 16:27
Potrei inserire uno schiumatoi nella mia vasca? é un naturale, dopo sarebbe un naturale? Dovrei cambiare qualcosa neella gestione, vero?Qual' è un buono schiumatoio?
Manuelao
23-10-2011, 16:48
Lo puoi chiamare come vuoi alla fine è solo un nome;-)
Hai la sump? Quali sono le dimensioni della vasca?
Sent from my iPhone using Tapatalk
camiletti
23-10-2011, 18:10
non ho sump ( era nautrlae) Ma potrei metterla in casca: 35x25x25
se è per il 15 lt lo schiumatoio non ti serve, per i coralli molli e lps poco esigenti se l'acqua è un pò più grassa non disdegnano, in più in un litraggio così non metterai nemmeno pesci.
Manuelao
23-10-2011, 18:15
La vasca che misure ha? Cosa vorresti allevare?
camiletti
23-10-2011, 18:59
quindi per i molli tranquillamente non serve?
tranquillo vai bene così, senza pesci ne sps in 15 lt non ne hai assolutamente bisogno
camiletti
24-10-2011, 13:56
ok, ma posso mettere tranquillamente gamberi e altri animaletti così? Ovviamnete nei limiti di compatibilità...
Nei limiti della compatibilità con il tuo litraggio si, controllando anche che i valori dell'acqua prima di inserirli siano buoni.
A me ad esempio piacciono tanto i thor, se ti piacciono un gruppetto di 3 o 4 farebbe una bella figura.
allora per la precisione non esiste il metodo naturale.....lo si chiama cosi per comodità
ma il metodo naturale non è altro che il metodo berlinese però senza lo ski
che in vasche di poco litraggio (quindi senza pinnuti) non serve anzi è quasi dannoso...
il metodo berlinese consiste in:
1) rocce vive di ottima qualità
2) buon movimento
3) ski
metodo naturale: come sopra ma senza lo ski
quoto Giuansy.... uno skimmer si rende necessario solo nel caso tu abbia pesci o voglia allevare sps, mentre per i molli sarebbe dannoso, perchè smagrisce molto l'acqua (e i molli prosperano in acqua grassa) e sottrae preziosi oligoelementi.
secondo me invece, sarebbe utile usare il carbone attivo (sopratutto quando e se avrai molti invertebrati) che fa un po' le veci dello skimmer... ossia chiarifica l'acqua, rendendola più cristallina, quindi la luce penetra meglio in profondità, eliminando i fenoli ( le sostanze ingiallenti).... elimina le nematocisti (le cellule urticanti) dei coralli.... e adsorbe anche metalli pesanti o sostanze inquinanti eventualmente presenti
camiletti
26-10-2011, 17:12
quindi anche se uno dei miei coralli procduce una sostanza tossica? viene assorbito?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |