PDA

Visualizza la versione completa : ski slim rumore


vidalco
23-10-2011, 15:32
ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio ho messo oggi lo sky modello hydor slim ski nel nano di 80 lt e non ho sump ma fa troppo rumore cioè vibra na vita si sente a mala pena il rumore della schiuma ed onestamnte è insoportabile è forse perchè è all'inizio?
SI PUO' FARE QUALCOSA

alegiu
23-10-2011, 16:06
il rumore non è dovuto all'inizio, non deve fare rumore, quanto è ben posizionato non si sente per nulla, ho anch'io l'hydor, mi dici da che zona proviene il rumore?

così magari se posso ti dò qualche dritta.

vidalco
23-10-2011, 23:07
ho preso usato questo sky slim, è posizionato in un angolo dell'acquario opposto alla pompa.
il rumore arriva a mio avviso da una vibrazione dello sky nel suo complesso ed anche il bicchiere di consegueza vibra e fa il classico rumore plastico.
provo a rismontare il tutto e provare a fissare forse non è ben fissato.
devo cambirlo di posizione?
credimi è insopportabile è impossibile stare nel divano del soggiorno tanto è vero che per il momento l'ho spento
fammi sapere GRAZIE MILLE

alegiu
24-10-2011, 09:59
Ti riporto la mia esperienza, ho riscontrato le vibrazioni, poi risolte, nei seguenti casi:
1_ le ventose che si attaccano al vetro, vengono attaccate allo skimmer con dei piedini di plastica, a volte capita che se premi per farlo aderire al vetro nella parte alta, i piedini sotto escono un pochino e quindi vibrano. Dovresti ricontrollare che le ventose siano ben attaccate allo skimmer e quando premi per farle aderire al vetro, usa due mani oppure una circa a metà colonna
2_ il bicchiere dove metti il gommino (l'hai messo il gommino nel bicchiere?) che regola l'altezza deve appoggiare alla colonna di plastica dello ski, ma questo è abbastanza ovvio per cui penso non sia questo il problema
3_ il beccuccio che va nel bicchiere che è il tubicino dell'aria, essendo più piccolo del foro di entrata, può vibrare, si risolve facilmente, mettendo un giro di nastro isolante nel cono del beccuccio (ovviamente lasciano libero il foro che va nel bicchiere).
4_ controlla anche che il tubo dell'aria non venga in qualche modo piegato e che in fondo non sia teso

Magari son controlli banali, però il mio controllando queste cose è veramente silenzioso, se invece si verifica una delle condizioni sopra ho riscontrato vibrazioni fastidiose.

Pido
24-10-2011, 11:04
Ti riporto la mia esperienza, ho riscontrato le vibrazioni, poi risolte, nei seguenti casi:
1_ le ventose che si attaccano al vetro, vengono attaccate allo skimmer con dei piedini di plastica, a volte capita che se premi per farlo aderire al vetro nella parte alta, i piedini sotto escono un pochino e quindi vibrano. Dovresti ricontrollare che le ventose siano ben attaccate allo skimmer e quando premi per farle aderire al vetro, usa due mani oppure una circa a metà colonna
2_ il bicchiere dove metti il gommino (l'hai messo il gommino nel bicchiere?) che regola l'altezza deve appoggiare alla colonna di plastica dello ski, ma questo è abbastanza ovvio per cui penso non sia questo il problema
3_ il beccuccio che va nel bicchiere che è il tubicino dell'aria, essendo più piccolo del foro di entrata, può vibrare, si risolve facilmente, mettendo un giro di nastro isolante nel cono del beccuccio (ovviamente lasciano libero il foro che va nel bicchiere).
4_ controlla anche che il tubo dell'aria non venga in qualche modo piegato e che in fondo non sia teso

Magari son controlli banali, però il mio controllando queste cose è veramente silenzioso, se invece si verifica una delle condizioni sopra ho riscontrato vibrazioni fastidiose.

ciao sai dirmi l'altezza minima che deve avere la vasca per potere usare questo skimmer?

vidalco
24-10-2011, 11:45
allora ho provato con alcune sistemazioni a dire la verità adesso va molto meglio.
1 ho messo nastro isolante nel bicchiere in modo da fare più spessore
2 ho provato a mettere un qulcosa che spingesse tra la perete frontale e il primo pezzo di plastica trasparnte (quello lungo con il buco) perchè vibrava e anche qui si sente meno
3 l'anello di gomma per il bicchiere è inserito regolarmente
4 ho cercato di tenere un po staccato il tupo dell'aria dalla piccola griglia sotto lo sky ( domanda quanto è lungo il tuo tubo aria?) il mio diciamo che ho seguito istruzioni ed è tagliato ala misura del bicchiere più alta.......forse era meglio lasciarlo molto lungo?
FORSE più di così non riesco ad eliminare il rumore o forse è il suo normale rumore di fondo per il suo funzionamento ma ho sentito di alcuni che hanno questo sky in camera da letto BHOOO

Ciao Pido per l'altezza la mia vasca è alta 37 cm e ci sta alla grande quello da 30 cm

vidalco
24-10-2011, 12:50
ho aperto il rubinetto dell'aria perchè prima era completamente chiuso si eliminano molto le vibrazioni ora è quasi comletamente svitato è normale sentire il classico rumore della moka quando sale il caffè? é regolato bene così?
ciao grazie