Entra

Visualizza la versione completa : alghe in acquario , pro e contro ...


fappio
23-10-2011, 14:44
ciao ... ho già detto tutto nel titolo :-D

Stefano G.
23-10-2011, 14:51
io sono pro ....... con qualche attenzione
le alghe sono un'ottimo filtro naturale , rilasciano sostanze utili e sono rifugio per la microfauna
bisogna prestare attenzione in caso si coltivino caulerpe , esiste il rischio di collasso riproduttivo o per condizioni non idonee con rilascio di caulerpina e inquinanti
anche le microalghe possono rivelarsi utili ......... le diatomee sono un cibo prelibato per tutti i vegetariani

fappio
23-10-2011, 15:00
66 si.... sembri uno che la sai lunga spiega meglio :-D
------------------------------------------------------------------------
66 , mi incuriosisce il il rilascio di sostanze utili ...

Stefano G.
23-10-2011, 15:05
66 si.... sembri uno che la sai lunga spiega meglio :-D
devo scrivere di alghe .... ac - dc ? #24

mi fai una domanda .....io se posso cerco di rispondere :-))

fappio
23-10-2011, 15:11
ho scritto ... nell'altro post parlavi di rilascio da parte delle vasche , di zuccheri , amminoacidi , e altro sostanze organiche più o meno utili come vitamine fenoli .... io non so niente di questo

IVANO
23-10-2011, 15:16
Non so se sono utili in acquario ma sicuramente non in questa sezione dove si parla di tecnica marino...........Ti sposto;-)

Stefano G.
23-10-2011, 15:19
ho scritto ... nell'altro post parlavi di rilascio da parte delle vasche , di zuccheri , amminoacidi , e altro sostanze organiche più o meno utili come vitamine fenoli .... io non so niente di questo
Julian Sprung ne parla nell'introduzione del suo libro sulle aghe ....... avevo letto anche da altre parti ma non ricordo dove #13

se tu conosci un pò l'inglese forse qui ne parla
http://books.google.it/books?id=tlMSSirdbOkC&pg=PA844&lpg=PA844&dq=algae+release+substances+useful&source=bl&ots=J1lizniEf7&sig=i_GedroZOaHNL1mzvPKJkbMHc6M&hl=it&ei=ZhGkToXJA8qBOp611asC&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&sqi=2&ved=0CCYQ6AEwAA#v=onepage&q&f=false

fappio
23-10-2011, 15:59
caspita , non sto imbroccando una sezione giusta ... 66 , non per malfidenza , ma vorrei capire meglio , non riesci con calma a postare qualche foto della pagine del libro che tratta l'argomento ....

Stefano G.
23-10-2011, 16:27
caspita , non sto imbroccando una sezione giusta ... 66 , non per malfidenza , ma vorrei capire meglio , non riesci con calma a postare qualche foto della pagine del libro che tratta l'argomento ....
non ho scanner ....... provo con una semplice foto

https://by2.storage.live.com/items/6FFC07BACB713FD6%21856:Scaled1024/DSCN5064.JPG?psid=1&ck=0&ex=720

Stefano G.
23-10-2011, 17:11
un'altro esempio di cessione da parte di organismi fotosintetici ...... sono i nostri coralli
l'animale cede i prodotti di rifiuto e co2 e utilizza i prodotti ceduti dai dinoflagellati simbionti ;-)

fappio
23-10-2011, 18:09
66 le zoox , sono un'altra cosa ... l'assudato è una risposta dell'alga ad ua situazione di stress a livello cellulare dovuta a forti cambiamenti .... sicuramente interessante, però io non lo vedrei come un punto di forza ..... poi io vorrei decidere cosa e quando mettere nutrienti vasca ...

Stefano G.
23-10-2011, 19:03
66 le zoox , sono un'altra cosa ... l'assudato è una risposta dell'alga ad ua situazione di stress a livello cellulare dovuta a forti cambiamenti ....

spigami....... torturano le zooxantelle per ricavarne benefici ?

sicuramente interessante, però io non lo vedrei come un punto di forza ..... poi io vorrei decidere cosa e quando mettere nutrienti vasca ...

io invece preferisco assecondare la natura ...... è perfetta ;-)

fappio
23-10-2011, 19:51
66 , non sono un esperto ..... comunque l'essudato è un qualcosa di anomalo ... il pus è un essudato ... non è che le alghe rilasciano sostanze nutritive, perchè sono generose, è una reazione a qualcosa di anomalo e meno male che è così, altrimenti avremmo seri problemi ... diverso sono le alghe simbionti, utilizzano gli scarti del corallo trasformandolo in nutrimento , rilasciandone parte al corallo come ricompensa, entrambi ricevono un profitto è una simbiosi ...ma questo lo sai .... ;-)

Stefano G.
23-10-2011, 21:17
66 , non sono un esperto ..... comunque l'essudato è un qualcosa di anomalo ... il pus è un essudato ... non è che le alghe rilasciano sostanze nutritive, perchè sono generose, è una reazione a qualcosa di anomalo e meno male che è così, altrimenti avremmo seri problemi ... diverso sono le alghe simbionti, utilizzano gli scarti del corallo trasformandolo in nutrimento , rilasciandone parte al corallo come ricompensa, entrambi ricevono un profitto è una simbiosi ...ma questo lo sai .... ;-)
le alghe durante l'aumento delll'illuminazione rilasciano i composti non per stress ma per l'aumento di fotosintesi
con l'aumentare dell'intensità la produzione aumenta al punto che producono più di quello che serve alla loro sopravvivenza
anche nel corallo non esistono rapporti "di buon vicinato" ;-)
il corallo non cede i prodotti perchè "cortese o altruista"....... la zooxantella li prende per soddisfare le proprie necessità
la zooxantella non "ricompensa" il corallo ..... rilascia gli stessi composti che rilascerebbe in acqua libera ed essendo dentro il corallo questo li utilizza