Visualizza la versione completa : Il mio petcompany
Giospin98
23-10-2011, 13:34
Ecco il mio acquario da 100 litri della petcompany:
http://s2.postimage.org/5p1y5bfo/DSC_0262.jpg (http://postimage.org/image/5p1y5bfo/)
Illuminazione:neon T8 25 watt(domani mi vado a prendere un T5 da 60 watt),periodo da 12 ore.
Fertilizzante:terra della Dennerle.
Flora:2 Anubias nana ,2 Microsorum ,3 Piccole hygrophilia corymbosa e 1 Vallisneria.
Fauna:7 Pesci neon ,8 Petitelle e 3 Gambusie.
Temperatura:25/26 gradi
Filtro:interno con cannolicchi e ovatta sintetica
I valori non so quali siano non li controllo quasi mai..
Consigli o critiche? Ciao!
Giorgio.
Manuelao
23-10-2011, 13:59
Una sola critica.. Togli lo sfondo con gli alberi e mettine uno nero;-)
Giospin98
23-10-2011, 14:04
Del resto...ti pare tutto apposto? Altre piante? Altri pesci?
Giorgio.
Manuelao
23-10-2011, 14:08
Su pesci e piante non è il mio campo il dolce ma i t5 da 60 watt quanto sono lunghi?
Giospin98
23-10-2011, 14:10
Solo uno da 74 centimetri
Manuelao
23-10-2011, 14:11
#70
Giospin98
23-10-2011, 14:26
Ok aspetto altri vari consigli!-b10
jackrevi
23-10-2011, 14:40
bello!#70
Giospin98
23-10-2011, 18:43
Grazie!:-))
valori? le gambusie sono incopatibili con gli altri pesci...
data di avvio?
Giospin98
23-10-2011, 22:12
Ok ho capito...mi tocca togliere le 3 gambusie e ficcarle di nuovo nella boccia da 10 litri...i valori non li so...non li misuro mai e so che è male...
Giorgio.
se non misuri i valori, e usi acqua di rubinetto come immagino, avrai un acqua più adatta alle gambusie che al resto della popolazione... data di avvio?
Giospin98
24-10-2011, 13:57
Avvio....il 7 aprile 2011
Giospin98
25-10-2011, 19:21
Ok domani vado ad acquistare l'impianto co2 e pensavo di mettere un pratino di echinodorus tenellus..visto che acquisterò anche il neon nuovo da 60 watt...che ti pare a mia idea?#36#
punkettaro
27-10-2011, 23:50
ma hai modificato il coperchio per poterci montare il T5 da 60W? Ho il tuo stesso acquario e come standard c'è una T8 da 25W. Se hai fatto la modifica metti qualche foto ? grazie :-)
Non mi piace tanto, i pesci sono incompatibili, lo sfondo dietro non c'entra nulla (meglio uno sfondo nero),E poi le gambusie anzi regalale che metterele in una boccia ,
Ps può migliorare #70
Giospin98
28-10-2011, 14:59
Migliorato:aggiunte
5 hygrophilia polysperma
un pò di riccia flutains
5 pesci neon
impianto co2 classic ferplast
http://s6.postimage.org/hfm352859/DSC_0283.jpg (http://postimage.org/image/hfm352859/)
http://s6.postimage.org/xrw4usmgt/DSC_0284.jpg (http://postimage.org/image/xrw4usmgt/)
http://s6.postimage.org/hi5yrwbst/DSC_0285.jpg (http://postimage.org/image/hi5yrwbst/)
-35
molto molto più carino, bravo :-))
ps lo sfondo nere provacelo
Abbiamo lo stesso acquario carino il tuo a differenza del mio che a me personalmente piace pieno di piante il tuo mi piace per il discorso dei valori del tuo acquario falli cosi sai almeno quali sono e poi ti regoli. Per l'impianto di illuminazione io ho aggiunto 4 strisce di led e va alla grande.
Giospin98
28-10-2011, 18:09
Quanto verrebbero a costare 4 strisce di led? Io pensavo di metterle bianche per favorire le piante...
Giorgio.
Io ho speso compreso di alimentatore 50 euro
Giospin98
28-10-2011, 18:48
Sono davvero tanti...e se prendessi un altro T8 su internet? Riesco a spendere 10 euro?
Questo si pero pensa che un solo T8 da 25 w non ti basta te ne serviranno minimo altri due poi devi considerare le cuffie e il ballast e ricordati che vanno sostituiti ogni 12 mesi ed anno un consumo totale a livello energetico da considerare mentre i led non vanno sostituiti.
Per il costo non devi considerare solo la lampada ma devi considerare il totale.
Ciao
Johnny Brillo
29-10-2011, 16:11
Puoi provare a fare questa modifica:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate2/Neon_petcompany.asp
Anche questa è una soluzione
Giospin98
29-10-2011, 18:16
Eh...troppo difficile la modifica...e se mettessi una plafoniera? Direi di spendere sui 70/80...ci riesco?
Giorgio.
Johnny Brillo
29-10-2011, 18:30
Ma anche molto meno, guarda questa:
http://www.animalhousediscount.com/6-acquari/15-illuminazione/85-plafoniere-neon/393-plafoniera-cm-100-t5-2x39w.html
La montavo anch'io sul petcompany, solo che i neon sono da 10000k e vanno cambiati.
------------------------------------------------------------------------
Molto simile a quella la vende anche aquariumline:
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x39watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-6057.html
considera anche che puoi fare un'acquario con solo piante sciafile (che non richiedono molta luce) ;-)
Giospin98
29-10-2011, 18:43
Ehhh...ormai lo lascio con le piante che ho ora...poi vediamo per la plafoniera...perchè 10000K non vanno bene?
PESCATORE
01-11-2011, 14:19
se togli il coperchi e il filtro interno come ho fatto io
riesci a recuperare circa altri 5 lt
I 10000k non vanno bene poichè l'acquario ti si riempirebbe subito di alghe. Il massimo che puoi mettere è una 6500k ;-)
Secondo me le plafoniere che ti hanno cosigliato sono ottime e ammattisci meno...con 78w su 100l lordi sei a cavallo..ma poi metti delle piante più esigenti e posiziona bene le anubias che se le metti con quel wattaggio sotto la luce diretta ti si riempiono di alghe e comunque dovrai sostituire i 2 neon da 10000k con uno da 6500k e uno da 4000k che se vai in un negozio di materiali elettrici li paghi 5e l uno..comunque dal principio lo hai migliorato molto..bravo #70
punkettaro
01-11-2011, 15:13
Scua l'intromissione, ma rigurado alle lampade io trovo senza problemi quelle da 4000K ma quelle da 6500 tipo la osram 865 le trovo nel milgiore dei casi a 12/13 euro, ti parlo di un t8 15W da 46 cm. Mi sapresti consigliare un altra marca commerciale che fa questo tipo di lampada a meno di 10 euro?
grazie in anticipo
Io mi riferivo ai neon di cui stavamo parlando cioè i T5 da 39w...per il resto non saprei...come marca dai anche un occhiata ai philips che sono praticamente uguali agli osram..
Giospin98
07-11-2011, 22:49
Io all'inizio avevo 2 ramirezi ma mi sono morti(perchè di scarsa qualità),io adesso con già dentro 12 pesci neon e 8 petitelle ne posso mettere una coppia?
Giorgio.
valerio90
08-11-2011, 05:18
abbiamo lo stesso acquario e io sono riuscito a montare 5 t8 da 18w con qualche modifica e piu o meno una 50ntina di euro ora ho 90 watt!! li ho messi in gradazione da davanti a dietro un 6500 due 6000 uno centrale da 4000 e dietro da 3000k ora ho 1 watt litro se non di più considerando che l'acquario sono 96 litri e se non sbaglio lordi! ora vorrei mettere delle strisce a led sugli esterni destra e sinistra dei lati corti in quanto i tubi sono da 60 e li ci sono un po di centimetri che rimangono "al buio"#rotfl# ma è più una mia fissa che altro!#70
bettina s.
08-11-2011, 11:20
Io all'inizio avevo 2 ramirezi ma mi sono morti(perchè di scarsa qualità),io adesso con già dentro 12 pesci neon e 8 petitelle ne posso mettere una coppia? , non son pesci di scarsa qualità, solo più delicati e sensibili ad esempio a parametri dell'acqua inadatti.
Se non li misuri e non li sistemi per la popolazione che hai è abbastanza inutile e dispendioso acquistare pesci e sostituirli quando muoiono, tralasciando tutto il discorso etico di cercare di far stare i nostri pesci nelle migliori condizioni possibili.
Giospin98
08-11-2011, 15:03
Beh...ho capito...comunque avete altri consigli per l'acquario...aggiungo:ieri ho cominciato a immettere 50 ml ogni 4 settimane di tetra flora pride...:-)
Federico Sibona
08-11-2011, 16:16
Dai retta a bettina s., non mettere altri pesci e non fertilizzare prima di aver saputo i valori della tua acqua!
PS: i neon da 60W non esistono, forse volevi dire 60cm ;-)
Giospin98
08-11-2011, 16:19
Peccato...comunque volevo dire 60watt...non importa...vorrà dire che aggiungerò un altro neon da 25 watt e dei led...spero. Grazie!
Giospin98
12-11-2011, 22:32
Ok...non ce la faccio più...voglio i ramirezi...devo riallestire l'acquario...metto sabbia fine sul fondo....metto una plafoniera e il filtro esterno...come la vedete? Il filtro esterno posso farlo girare per un mese all'interno di una boccia di vetro perchè maturi? Consigli...
Giorgio.
valerio90
13-11-2011, 09:03
fallo girare insieme al filtro che hai già e poi dopo un paio di settimane (sempre aggiungendo batteri vicino al tubo di carico) togli il filtro interno e sei a posto!;-)
Giospin98
13-11-2011, 10:54
Mmm...ci proverò...del resto...come lo vedete con il quarzo sul fondo? Di che colore è meglio prenderlo e poi che sifone usare?
------------------------------------------------------------------------
Comunque come plafoniera vorrei usare questa:http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x39watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-6057.html
E come filtro questo:http://www.petingros.it/catalog/filtro-esterno-maxxxima-fino-p#7037.html
Che ne dite?
Allora...come sabbia userei una ambrata, quindi non troppo chiara con un substrato fertile.
E qui viene il primo problema, devi cercare di limitarti con lo spessore del fondo, perchè se vuoi un piccolo biotopo andresti ad inserire le echinodorus, ottime per via delle foglie larghe che vengono utilizzate dai ram per deporre, che chiedono uno strato erto di terra fertile.....Come vedi è un pò un cane che si morde la coda!!!!!
facciamo cosi SECONDO ME se la matematica non è un'opinione!!!! 60x30x35 = 63 litri - calcoliamo una media di 6 cm di fondo sono 10/11 litri quindi 63-11= 52litri quindi molto al limite!!!!!
Per al sabbia opterei per questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/sabbia-ambrata-diametro-p-685.html
Di fondi fertili ce ne sono a decine...
http://www.aquariumline.com/catalog/proflora-start-componenti-base-salute-delle-piante-acquario-acquari-50100lt-p-4921.html
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-deponit-fondo-fertiliz-litri-peso#24kg-p#1864.html
http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-plant-complete-substrate-litri-p-855.html
anche se sarebbe meglio per sifonare un fondo unico e completo tipo:
http://www.aquariumline.com/catalog/wave-master-soil-grana-piccola-substrato-acqua-dolce-p-4072.html
per allestimento Floreale Echinodorus Galleggianti e piante del bacino sud americano.....
legni di torbiera e foglie o di catappa o di quercia da lasciare sul fondo....
Se tenti la ripro non inserire caracidi di nessun tipo anche perchè sei gia stretto cosi!!!!! ok???#70
Giospin98
13-11-2011, 14:31
Ma l'acquario è 100*30*35.....
Scusa venivo dal post dei ciclidi non avevo capito l'evoluzione...ma qui quanti watt hai a disposizione?. Alla fine l'impianto di co2 è stato acquistato?.
Giospin98
13-11-2011, 15:15
Ora ho 25 watt...ma come detto sopra vorrei prendermi quella plafoniera....si...alla fine ho preso l'impianto co2 ferplast classic e funziona bene...altri consigli riguardanti la plafoniera,il filtro e la sabbia?
penso che per quanto riguardi filtro , sabbia e plafoniera non ci sia altro da dire , aumenta o raddoppia almeno il wattaggio della plafoniera che già hai e sei a posto , nel pet company puoi anche modificare la plafo e aggiungere un altro neon da 25 watt , nella sezione fai da te ci sono degli articoli che ne parlano ...
Come piante andrei , come già detto , di echinodorus e sagittaria che per me sono le più azzeccate per i ramirezi...
Giospin98
13-11-2011, 18:05
Ok ho già risolto:mi compro quel filtro e quella plafoniera....per quanto riguarda la sabbia....quanti kg devo comprare? E se sostituisco il ghiaino devo anche sostituire il fondo fertile?
jackrevi
13-11-2011, 18:30
Ok ho già risolto:mi compro quel filtro e quella plafoniera....per quanto riguarda la sabbia....quanti kg devo comprare? E se sostituisco il ghiaino devo anche sostituire il fondo fertile?
per la sabbia devi prendere per avere uno spessore tot di 5cm..
Giospin98
13-11-2011, 18:47
Cioè in chili? Quanti?#24
punkettaro
14-11-2011, 00:32
dipende dalla densità della sabbia: il volume che serve a te è 100*30*5= 15000cm^3
la densità è massa/volume. Perciò quando vai al negozio leggi la densità della sabbia che vuoi comprare (sarà in Kg/dm^3 o più probabilmente g/cm^3) lo moltiplichi per 15 e in entrambi i casi ti verrano direttamente i Kg da usare.
Per farti un 'idea la sabbia che ho comprato io per i ciclidi aveva una densità di 1,9 g/cm^3 nel tuo caso sarebbero venuti 28,5 Kg di sabbia
.....altre sabbie invece riportano il valore in volume occupato (LITRI), il calcolo è ancora più facile, quindi come diceva punkettaro: il volume che serve a te è 100*30*5= 15000cm^3
15000cm^3=15 LITRI!!!!!#70
Giospin98
14-11-2011, 19:56
Non riesco bene a capire...per cui se prendo un volume di 15000cm^3....quanti chili dovrei prendere? Come sabbia io direi questa:http://www.petingros.it/catalog/sabbia-fine-francese-bianco-p-4557.html ma non so quanti kg prendere...
E poi devo anche sostituire il fondo fertile o lo posso lasciare sul fondo e metterci sopra la sabbia?:-))
punkettaro
14-11-2011, 20:18
dipende dalla densità della sabbia: il volume che serve a te è 100*30*5= 15000cm^3
la densità è massa/volume. Perciò quando vai al negozio leggi la densità della sabbia che vuoi comprare (sarà in Kg/dm^3 o più probabilmente g/cm^3) lo moltiplichi per 15 e in entrambi i casi ti verrano direttamente i Kg da usare.
Per farti un 'idea la sabbia che ho comprato io per i ciclidi aveva una densità di 1,9 g/cm^3 nel tuo caso sarebbero venuti 28,5 Kg di sabbia
Fatti dire che densità ha quella sabbia, se non la sani comprane 40 Kg e stai tranquillo #18#18#18#18#18#18#18
Giospin98
14-11-2011, 21:15
Ahahah...io di ghiaia avevo comprato 12 chili....per la sabbia potrei fare lo stesso...visto che nello sfondo in secondo piano lascierò la ghiaia...potrei fare 10 kg....comunque..devo anche sostituire il fondo fertile o lo posso lasciare sul fondo e metterci sopra la sabbia?
Ma come si fa a dire che "l'impianto CO2 funziona bene" senza fare misurazioni dei valori dell'acqua? (Non penso che si somministra la CO2 e immediatamente le piante cambiano tonalità di verde ..)
Ahahah...io di ghiaia avevo comprato 12 chili....per la sabbia potrei fare lo stesso...visto che nello sfondo in secondo piano lascierò la ghiaia...potrei fare 10 kg....comunque..devo anche sostituire il fondo fertile o lo posso lasciare sul fondo e metterci sopra la sabbia?
Giospin, io non so quanto puoi investire per il fondo, ma sarebbe meglio cambiare tutto, visto che:
1) dopo quasi un'anno va reintegrato con tabs (non so se è il tuo caso...dipende molto dalla qualità del fondo)
2)MAMMAMIA SAI CHE CASINO NEL CERCARE DI LASCIARE SOTTO IL FONDO FERTILE E TOGLIERE SOLO LA GHIAIA....#19
(Non penso che si somministra la CO2 e immediatamente le piante cambiano tonalità di verde ..)
Pensi male....perchè se il problema è SOLO la co2, è come se ti trovassi nel fondo dell'oceano senza ossigeno, se indossi una bombola di O2 secondo me passi da un colore violaceo ad un rosaceo.....Ahahhahahahahahahah#70
Giospin98
15-11-2011, 14:36
La tonalità è cambiata e TANTO! E poi non ho capito molto bene la storia del fondo e del tabs(che non so proprio cosa sia).Per il fertilizzante:lo cambio...metto sempre il GRANDE Deopnt mix professional Dennerle.
Giospin, nella sezione alimentazione vorremmo sapere se al Tuo rientro dopo una settimana di assenza hai trovato tutto a posto; ci hai lasciato in sospeso .........:-)
Giospin98
15-11-2011, 19:47
Ok ho deciso che come neon metterò un life glow2 25 watt+ riflettore...e cambierò la bombola co2 della ferplast e metterò quella della askoll con la valvola per la pressione...inoltre cambierò il layout mettendo sabbia fine davanti con del pratino e ghiaino marrone dietro...Giospin, nella sezione alimentazione vorremmo sapere se al Tuo rientro dopo una settimana di assenza hai trovato tutto a posto; ci hai lasciato in sospeso ......... ora scrivo!
Giospin98
15-11-2011, 21:45
Misurati i valori! Un disastro! Ph:7.9,kh:9,gh:oltre i 17 e la co2 solo 4 mg/l !!!!! Io direi:d'ora in poi faccio cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e poi mi prendo una nuova bombola co2 con la valvola a pressione dell'askoll!
jackrevi
15-11-2011, 21:59
Misurati i valori! Un disastro! Ph:7.9,kh:9,gh:oltre i 17 e la co2 solo 4 mg/l !!!!! Io direi:d'ora in poi faccio cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e poi mi prendo una nuova bombola co2 con la valvola a pressione dell'askoll!
i test li hai fatti con le strisciette o con i reagenti liquidi?
Giospin98
15-11-2011, 22:19
Li ho fatti con quello elettronico!#06 Aiutoo!
Giospin98
17-11-2011, 19:46
Nessuno mi può aiutare? Che cosa devo fare???
Ciao non ho ben capito se hai ancora la fauna in vasca, e se hai finito l'allestimento della vasca con la nuova sabbia ecc.
Se hai gia modificato l'allestimento e rimesso i pesci in vasca direi che puoi iniziare gradualmente a immettere acqua osmotica, io non metterei piu di 10 litri ogni 10 giorni (i pesci soffrono tantissimo i sbalzi di Ph, forse 10 litri di RO ogni 10 giorni è tanto, ma io farei cosi)
Se invece hai allestito la vasca e non hai fauna in vasca metterei 20 forse anche 30 litri di RO ogni settimana, per non stressare troppo le piante, la CO2 non l'accenderei fino a quando non arrivi al valore di kh disiderato, Io non andrei mai sotto 4 , una volta che arrivi a 4 misuri ph e gh, da li vedi quanta CO2 devi erogare per arrivare al ph da te desiderato, se metti i ram io starei sul ph 6,5 ciao spero di esserti stato di aiuto
Giospin98
17-11-2011, 20:40
Ho la fauna già in acquario...e farò cambi d'acqua di 10 litri due volte alla settimana...sabato cambierò il layout con la sabbia ecc. ,e verso natale cambierò l'impianto co2 e metterò quello della askoll che mi sembra meglio...che dite?
Sicuramente lo sai gia ma per precauzione te lo ripeto, prendi più acqua possibile dalla vasca e mettila in un gran contenitore (da leroy marlen ce ne sono anche da 100 litri) dome metterai i pesci ne frattempo che fai il cambio di fondo, se hai il filtro interno come credo di aver capito ricordati di tenere i materiali a bagno con l'acqua della vasca.
Per quanto riguarda la Co 2 anchio stavo valutando l'askoll ma alla fine credo che convenga prendere una bombola ricaricabile anche perchè le ricariche a confrnto della sostituzione di una nuova bombola costano di meno. Però ancora ci sto pensando
DeviliveD
18-11-2011, 00:06
non ho capito se hai l'impianto d'osmosi oppure no
Giospin98
18-11-2011, 15:04
Sicuramente lo sai gia ma per precauzione te lo ripeto, prendi più acqua possibile dalla vasca e mettila in un gran contenitore (da leroy marlen ce ne sono anche da 100 litri) dome metterai i pesci ne frattempo che fai il cambio di fondo, se hai il filtro interno come credo di aver capito ricordati di tenere i materiali a bagno con l'acqua della vasca. Allora...se faccio il cambio del fondo come posso lasciare i cannolicchi a bagno? Li metto in un altro contenitore? I pesci li metterò in un acquario da 60 litri con la stessa acqua che tolgo dal principale...e poi l'acquario lo riempirò con mezza acqua che ho tolto dall'acquario prima,10 litri di acqua osmotica e il resto con acqua di rubinetto e biocondizionatori...che dici?non ho capito se hai l'impianto d'osmosi oppure no No,la prendo in negozio a 20 cent. al litro.
Giorgio.
io toglierei il ghiaino e metterei della sabbia in oltre toglierei lo sfondo con gli albei e metteei un cartoncino nero oppure uno sfondo 3d
Giospin98
18-11-2011, 20:31
Si...è da tutta la discussione che ne sto parlando...comunque grazie per il consiglio...come sfondo lascio quello..
DeviliveD
18-11-2011, 21:28
non ho capito se hai l'impianto d'osmosi oppure no No,la prendo in negozio a 20 cent. al litro.
Giorgio.
ecco,come sospettavo... se posso darti un consiglio, invece di pensare a cambiare plafoniere e impianto co2, comprati un impiantino d'osmosi (anche in linea, costano sui 70 euro).
Te lo dico perchè anche io prendevo l'acqua in negozio (a 30 cent!) ma è una scomodità assurda! considera che l'acqua per l'evaporazione deve essere rigorosamente d'osmosi, per cui l'ideale sarebbe avere acqua d'osmosi sempre a portata di mano!
io per esempio spendevo 3 euro a settimana per 10 litri d'osmosi, ma poi non ce l'avevo più e i rabocchi li facevo con l'acqua del rubinetto. Risultato? sempre valori troppo alti! (e tanti soldi regalati....)
Dopo che hai l'impianto d'osmosi è tutta un'altra cosa..
Ti sistemi i valori dell'acqua, abbassi il kH, e abbassi il pH con molta meno CO2 (ovviamente dipende dai pesci che vuoi avere ;-))
Giospin98
18-11-2011, 22:31
Beh per la storia dell'illuminazione vado domani a prendermi una Life-glo2 e l'impianto co2 me lo faccio regalare a natale...ma allora se metto acqua di rubinetto e i biocondizionatori sarebbe la stessa cosa?!? abbassi il pH con molta meno CO2 Ma non era che con l'aumentare della co2 si abbassa il ph? Comunque ho una misera co2 in acquario...4mg/l vorrei arrivare a 15/20 mg/l ....
DeviliveD
18-11-2011, 23:12
si ok, ma se guardi la tabella, se vuoi un pH per esempio a 6,5 e hai un kH a 9 ti serve 90 di CO2...se invece avessi un kH a 3 te ne servirebbe 30...3 volte di meno!
Giospin98
18-11-2011, 23:23
Poi volevo mettere la sabbia nella parte anteriore per piantarci un praticello e lasciare la ghiaia grossa dietro..dici che mi converrebbe fare tutta sabbia? E di che spessore?
Sicuramente lo sai gia ma per precauzione te lo ripeto, prendi più acqua possibile dalla vasca e mettila in un gran contenitore (da leroy marlen ce ne sono anche da 100 litri) dome metterai i pesci ne frattempo che fai il cambio di fondo, se hai il filtro interno come credo di aver capito ricordati di tenere i materiali a bagno con l'acqua della vasca.
Allora...se faccio il cambio del fondo come posso lasciare i cannolicchi a bagno? Li metto in un altro contenitore? I pesci li metterò in un acquario da 60 litri con la stessa acqua che tolgo dal principale...e poi l'acquario lo riempirò con mezza acqua che ho tolto dall'acquario prima,10 litri di acqua osmotica e il resto con acqua di rubinetto e biocondizionatori...che dici?non ho capito se hai l'impianto d'osmosi oppure no No,la prendo in negozio a 20 cent. al litro.
Giorgio.
Allora : prendi una bacinella da circa 10 litri e la riempi con acqua dell'acquario, levi i cannolicchi dal filtro e li immergi piu velocemente possibile nella bacinella (puoi inserire direttamente tutto il filtro interno se è attaccato con delle ventose al vetro, basta che sia tutto sommerso)
Per il riempimento dell'acqario io metterei circa il 70% di quella vecchia 10% di RO = 10 Litri, e il resto di rubinetto precedentemente trattata con biocondizionatore o lasciata stabulare per almeno 1 giorno intero.
Per quant riguarda il fondo se ti piace la sabbia metti tutta sabbia non mettere sabbia e poi ghiaino dietro andrebbe a mischiarsi e non è bello (a me non piace), Ho sentito dire che invece della sabbia sia per le piante sia per cercare di non creare zone atossiche si preferisce un ghiaino anche di piccole dimensioni 2 mm poi a te la scelta ;)
Quello che voleva dirti DeviliveD è che se intendi avere pesci delicati (amazonici o sud america quindi pesci che vivono in zone acide) utilizzare un impianto ad osmosi inversa oltre che a diminuirti il costo della benzina è della tanica di RO del negoziante, ti permette di stabilire a tua scelta il valore del kh valore che infuenza direttamente il ph, ovvero se vuoi avere un ph di 6,5 finale, e ti trovi con un kh di 9 devi utilizzare tantissima CO2, mentre decidendo tu il kh e portandolo tipo a 4, erogando minre CO2 raggiungi lo stesso risultato con un benessere maggiore per pesci e portafoglio ;)
spero di essere stato chiaro nell'esposizione ciao
Giospin98
19-11-2011, 15:01
Grazie mille! E allora tengo il 70% dell'acqua d'acquario,10%di osmosi e il restante 20% di rubinetto...per i pesci ho già 12 pesci neon e 8 petitelle...vorrei mettere una coppia di piccoli ram,4 otocinclus e 1 ancistrus. Per i ramirezi che sono più delicati aspetterò che tutti i valori si stabilizzino,poi magari inserirò anche della torba per far sembrare il tutto più naturale...oggi vado a prendere il nuovo neon(Life-glo2),15 kg di sabbia e del fondo fertile..quanti kg di fondo fertile devo mettere? E 15 kg di sabbia da 1 mm bastano? Ciao!
Giospin98
19-11-2011, 23:08
E se lascio 1 cm di ghiaia media e sopra ci metto la sabbia...in modo da "salvare" il fertilizzante?
DeviliveD
20-11-2011, 00:00
non sono un po' troppi tutti quei pesci??
Giospin98
20-11-2011, 10:00
Quando riallestirò(spero oggi se mi arriva la roba)Lascierò un bel spazio davanti per nuotare...comunque a che cosa dovrei rinunciare? I ramirezi sono dei pesci fantastici! Poi gli otocinclus sono piccolini...forse potrei rinunciare all'ancistrus,consigliatemi...
allora per il fatto di lasciare la ghiaia e sopra la sabbia mmmm non mi convince di solito con il passare del tempo e se hai pesci che scavano, il più grosso sale e a me non piacerebbe, io metterei il fondo fertile e sopra il ghiaino fine ( un onsiglio e quello di aprire un post apposta dove chiedi i pro e i contro della sabbia e ghiaino come fondo, specificando che sotto ad essi metterai fond fertile (molti ti cnsiglieranno un fondo unico come Jbl manado solo che se non sbaglio a granulometria grossolana e a me non piace molto)) Per i pesci io leverei non credo sia sovraffollato, al massimo visto che terrai gli Oto leva l'ancistrus. Per la quantità di sabbia direi almeno 5 o 7 cm, in kg non mi ricordo il calcolo adesso Xp.
Giospin98
20-11-2011, 10:38
Io volevo mettere la sabbia perchè i ramirezi non si danneggino il corpo andando a strusciare contro il ghiaino...comunque con 15 kg di sabbia ce la faccio...era solo perchè volevo salvare il fondo fertile che avevo sotto....il mio negoziante ha solo quello della sera e quello della Jbl...ne metto 4 kg...e mi consigliate come fare a togliere il ghiaino e il fondo fertile...con una paletta?
Giospin98
20-11-2011, 13:25
Bene! Aggiorno:ho preso il neon LIFE-GLO(http://www.askoll.it/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=34&clg_id=1&bus_id=2&Name=Lampade&prd_id=252) Va alla grande! Prima la luce era gialla e adesso è bianchissima!
IO farei in questo modo per togliere la ghiaia : togli il filtro interno, poi i pesci e poi il 70% dell'acqua dell'acquario, la restante acqua e il ghiaino e il fondo li aspiri tutti insieme usando un tubo come quello da giardinaggio, ne prendi un metro e mezzo e fai come per cambiare l'acqua solo che ti metti con il tubbo sul ghiaino, aspirera acqua e ghiaia ;)
Giospin98
20-11-2011, 22:38
Ok grazie...piano piano faccio tutto...se ho problemi posso chiedere...credo...:-D E poi metto foto!
Alla fine comè andato il trasloco del fondo ?? avuto problemi ?????
Giospin98
24-11-2011, 20:00
Devo ancora prenderlo#07 comunque mi è sorto un altro dubbio...se io metto la sabbia in acquario...e ho il filtro interno con l'aspitatore nel basso...la sabbia me la aspira tutta?
no non penso... al limite alzalo un pelo...
Giospin98
24-11-2011, 21:00
Mi è impossibile alzarlo...per cui ci sono due soluzioni:rinunciare alla sabbia e mettere ghiaino fine oppure prendere un filtro esterno...credo che vada per la prima...però quale ghiaietto mettere che non venga risucchiato dal filtro e però che vada bene per la coltivazione del "famoso pratino"?
al limite tappa il foro più basso ;-)
Giospin98
24-11-2011, 21:41
Si ma dopo non andrebbe più come prima...se no come filtro esterno che ne dici di questo?http://www.petingros.it/catalog/filtro-esterno-maxxxima-fino-p#7037.html ,oppure mi consigli di tenere quello che ho già?
Giospin98
27-11-2011, 18:31
Eccolo come è adesso...non cambia niente di tecnico...ma il layout si che cambia...
http://s10.postimage.org/ujrozg39x/DSC_0309.jpg (http://postimage.org/image/ujrozg39x/)
http://s9.postimage.org/9wf8dbmkb/DSC_0310.jpg (http://postimage.org/image/9wf8dbmkb/)
http://s8.postimage.org/ugfgy2cxd/DSC_0311.jpg (http://postimage.org/image/ugfgy2cxd/)
http://s8.postimage.org/f98o56zu9/DSC_0312.jpg (http://postimage.org/image/f98o56zu9/)
:4:
Giospin98
03-12-2011, 19:45
Eccomi di nuovo....volevo aggiungere che ho appena fatto un altro cambio del 15% con acqua d'osmosi e ho inserito 100g di torba(SERA SUPER PEAT) nel filtro,in mezzo a cannolicchi e lana perlon...speriamo che si abbassi sto ph...poi per il kh continuerò a fare cambi d'acqua con quella d'osmosi. Volevo chiedere...fra quanto comincerà a prendere il colore ambrato l'acqua? C'è scritto che in 24 ore si abbasserà di circa 0.6 ph(come esempio nelle istruzioni c'è scritto:da 7.5 a 6.8) e che poi rilascerà questa sostanza che fà ambrare l'acqua...ma quando? Ciao e grazie.
Giorgio.
ancistrus78
06-12-2011, 18:41
ho il tuo stesso acquario da 4 anni dopo varie modifiche ora ho montato 2 t8 da 25 watt con ballast fatti da me e 2 lampadine a risparmio da15 watt. Per le piante dopo molte prove ti consiglio di stare attento se vuoi specie che sviluppano in altezza hai poca acqua disponibile!!
Giospin98
15-04-2012, 15:51
Rieccomi! Ora vorrei cambiare il fondo,visto che ora ne ho uno con sassi grossi e bianchi,e non mi piace per niente. Ho 10 kg di Manado. Ovviamente ne approfitto per cambiare il layout. Che ne dite se al riempimento dopo mettessi:40L dell'acqua dell'acquario prima dell'riallestimento,10L di osmosi e i restanti 50L di rubinetto più i biocondizionatori? Poi ora ho 25 w di illuminazione e vorrei aggiungere un altro neon,mi consigliate T5 o T8? Dicono si che i T5 siano più potenti,ma i T8 sono comunque più efficenti. Andranno bene 50w che sono poco più di 0,50 w/l con lilaeopsis,riccia e hygrophilie che ho in acquario? Grazie. Ciao.
Giorgio.:-)
Giospin98
16-04-2012, 19:13
Nessuno? #12
trella78
17-05-2012, 17:40
ciao anche se è passato un mese io solo adesso spulciando qualche post ho letto il tuo e se hai ancora bisogno posso aiutarti visto che ho il tuo stesso acquario ed ho rifatto l'impianto elettrico di sana pianta dai uno sguardo a questo post http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290890 è solo che da allora ho rimesso mano al coperchio cambiando i 2 t5 da 25 con 1 da 39w quindi adesso ho 2 t8 e 1 t5.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |