PDA

Visualizza la versione completa : flora e fauna in un pico da 18 L


Marino Testardo
23-10-2011, 11:17
salve, mi son messo in camera un a vaschetta da 18 litri netti e 3-4 k di rocce
illuminazione: solaris wave 18 w 1 bulbo bianco 10k + uno attinico
ho come movimento una pompetta da 900l/h è troppo, ma avevo in casa solo quella al momento :-)
http://s3.postimage.org/9u88pfr8/IMG_0923.jpg (http://postimage.org/image/9u88pfr8/)
secondo voi che ci posso mettere dentro? uio pensavo qualche anemone, e se magari riuscisse a starci minimo un pagliaccetto non sarebbe male, altrimenti amen per il pesce. :-)
un grazie in anticipo

Manuelao
23-10-2011, 11:22
Amen per il pesce e anemone
Potresti riempirlo di molli con qualche


Sent from my iPhone using Tapatalk

pendragon18
23-10-2011, 11:26
salve, mi son messo in camera un a vaschetta da 18 litri netti e 3-4 k di rocce
illuminazione: solaris wave 18 w 1 bulbo bianco 10k + uno attinico
ho come movimento una pompetta da 900l/h è troppo, ma avevo in casa solo quella al momento :-)
http://s3.postimage.org/9u88pfr8/IMG_0923.jpg (http://postimage.org/image/9u88pfr8/)
secondo voi che ci posso mettere dentro? uio pensavo qualche anemone, e se magari riuscisse a starci minimo un pagliaccetto non sarebbe male, altrimenti amen per il pesce. :-)
un grazie in anticipo

Secondo me l'anemone in una vasca così piccola non campa... Sono animali abbastanza esigenti e ne tanto meno l'ocellaris che starebbe strettino..

Marino Testardo
23-10-2011, 11:34
Amen per il pesce e anemone
Potresti riempirlo di molli con qualche


Sent from my iPhone using Tapatalk

qualche? che cosa? :-)

Manuelao
23-10-2011, 11:38
Un paguro o un granchio
Farei una vasca dedicata a loro oppure la riempirei di coralli


Sent from my iPhone using Tapatalk

Marino Testardo
23-10-2011, 11:41
mmm quindi o coralli o paguri?
e se azzardassi così: qualche corallo (non so se duro -sps o lps- o molle) 1-2 gamberetti e 1-2 paguri
------------------------------------------------------------------------
pensavo a qualche colonia di ricordea, zoanthus e discosoma.... sono troppi? e potrebbero infastidire i gamberetti?

alegiu
23-10-2011, 11:46
io metterei molli molto colorati, tipo zoanthus particolari e un gruppetto di 3-4 thor che sono simpaticissimi e un granchietto tipo il pugile che in una vaschetta piccola si dovrebbe far vedere abbastanza.

----
anche ricordee e actinodiscus vanno benissimo

Manuelao
23-10-2011, 11:46
No no.. Sia coralli che paguri ma non so quanti paguri potresti mettere se uno o più di uno


Sent from my iPhone using Tapatalk

Marino Testardo
23-10-2011, 11:55
n' altra cosa: visto che ho una forte corrente in vasca, (1 pompa da 900l/h) potrei inserire una spugna degna di questa corrente?

Marino Testardo
24-10-2011, 20:57
ho inserito 3 turbo per iniziare, ma ne terrò solo una, le altre 2 le metterò nel 120 litri che però ora ha la salinità sballata 28 per mille #06#23

forse perchè ho aggiunto acqua osmotica da poco e mi son scordato di misurare primadi mettere l' acqua. fortuna che non ho pesci o altra vita sensibile a sti sbalzi #28c

http://s3.postimage.org/584qygzz3/IMG_0924.jpg (http://postimage.org/image/584qygzz3/)

Manuelao
24-10-2011, 21:12
ho inserito 3 turbo per iniziare, ma ne terrò solo una, le altre 2 le metterò nel 120 litri che però ora ha la salinità sballata 28 per mille #06#23
forse perchè ho aggiunto acqua osmotica da poco e mi son scordato di misurare primadi mettere l' acqua. fortuna che non ho pesci o altra vita sensibile a sti sbalzi #28c
http://s1.postimage.org/yiwpth19l/IMG_0924.jpg (http://postimage.org/image/yiwpth19l/)

Errori che si fanno all'inizio. Meglio ora che dopo;-)

Marino Testardo
24-10-2011, 21:13
un' altra cosa: questi sono i valori del mio pico:
fosfati 0,09
nitrati e nitriti 0
ph 8,6
kh 8
calcio 320
magnesio 880
salinità 35 p.m.

come posso abbassare il PH ed alzare il calcio e magnesio? PER FAVOREEEEE :-(
grazie in anticipo

pirataj
24-10-2011, 21:21
Allora ciao e benvenuto tra noi nanisti.

L hai lette le guide, se non l hai fatto leggiti queste http://www.acquaportal.it/nanoportal/

Allora pesci sotto i 40l nessuno con quel tipo di illuminazione 18w ci puoi allevare solo molli.

L'hai fatto il mese di buio?

Marino Testardo
24-10-2011, 21:44
sisi eccome

Marino Testardo
25-10-2011, 12:59
una cosa: vorrei mettere a breve un paio di discosoma.
come devo acclimatarli per favore?

pirataj
25-10-2011, 13:09
metti la bustina con i discosomi in acqua e piano piano ogni 5 min ci aggiungi un pò d'acqua dell acquario fai questo per 30 min, poi li prendi e li metti in vasca.

Ma quanti di kg di rocce sono? 3kg?

Marino Testardo
25-10-2011, 13:14
si all' incirca 3 chili

iapo
25-10-2011, 14:51
...quella luce è poco più di una lunare....non ci allevi quasi nulla.....puoi provare con discosomi e zoanthus ma faranno scintille.....in ogni caso devi aumentare il calcio e il magnesio...esistono appositi integratori di ogni marca...poi dovrai anche integrare un minimo i consumi in base alla popolazione che avrai.
Come animali non inserirei altro perchè il sistema è troppo piccolo....infatti aggiungerei altre rocce vive ma solo di ottima qualità....io ci metteri degli anemoni da roccia rinunciando ad altri coralli..sono molto belli e colorati e potresti abbinarci un branchetto di gamberetti thor....ma prima devi mettere a posto i valori perchè così non ci siamo.....ovviamente devi azzerare anche i fosfati sennò a breve ci raccogli l'insalata....

Giuansy
25-10-2011, 16:41
fossi in te darei retta a Iapo....

Marino Testardo
25-10-2011, 21:12
sapete che faccio? ho trovato in casa una vasca da 45 - 50 litri e tutto quello che ho nel pico da 18 lo sposterò li

sorgono delle domande però:
in una vasca di questo litraggio posso allevare che tipo di coralli? duri? molli?
se si poi chiederò specificatamente anche che illuminazione ed altri accessori mi serviranno.

pirataj
25-10-2011, 21:43
dipende sempre dal metodo di gestione che adotterai dall'illuminazione ecc.

Marino Testardo
25-10-2011, 22:13
parto dall' inizio, ovvero nel specificare quello che vorrei allevare:

inizialmente vorrei inserire
DISCOSOMA
ZOANTHUS
RICORDEA

poi successivamente pensavo a:
GONIOPORA STOKESII (che però è un corallo duro e quindi non so se va bene)
LOBOPHYTUM
forse una SPUGNA

NIENTE PESCI TOO :-)

Specifico che inserirò 1 paguro zampa blu, 2 chiocciole.

E' TUTTO!

Che ne pensate? c'è qualcosa che non va?

Marino Testardo
25-10-2011, 22:34
a proposito: metodo berlinese!

iapo
25-10-2011, 23:09
con quel litraggio puoi allevare molte cose anche sps....dipende sempre dalle misure che hai....devi avere l'altezza .....con i coralli che hai detto tu puoi metterci qualsiasi illuminazione.....la goniopora è un animale difficile da allevare..ci starei attento ....per il resto direi ok ma potresti spingerti anche oltre...dipende da che illuminazione sei disposto a mettere e quale bolletta luce sei disposto a pagare....se decidi per molli e lps puoi adattarti anche con led ....se decidi per sps allora occorrono molti watt....
ah ovviamente con quei litri le rocce le devi aumentare e di molto a meno che non opti per un dsb ma per quello devi avere una altezza importatne della vasca e dubito tu ce l'abbia...inoltre la maturazione sarebbe molto lunga...

Marino Testardo
25-10-2011, 23:42
la vasca è: 42lunga 30lprofonda 35alta

però non riesco a trovare su internet (stavo cercando su acquarium line) una plafo già pronta
questa non sarebbe male ma è troppo grande per i 40 cm di lunghezza della mia vaschetta
comunque 4x39w bastano e avanzano come spesa per la luce. non voglio spendere oltre.
avete consigli su plafo già pronte 4x39w per la mia vasca lunga 42 cm per favore? ty in anticipo
------------------------------------------------------------------------
comunque rimango dell' idea di allevamento che ho citato poco fa...
poi con l' esperienza piano piano aggiungerò o cambierò in meglio :-)
grazie iapo e agli altri :-)

Marino Testardo
26-10-2011, 00:21
girovagando per lo web, ho trovato questa http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-150w-completa-ballast-esterno-lampadina-14000degk-lunari-blue-ventola-raffreddamento-colore-nero-p#8043.html ed è già amore :-) ditemi se va bene per i miei scopi citati sopra per favore. e mi chiedo anche se è dotata di luce attinica.... mah!
grazie :-))

Marino Testardo
26-10-2011, 10:05
trovata http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-high-power-modello-ledh45-1000025000-misure-45x305x65h-completa-staffe-bordo-vasca-alimentatore-colore-nero-p-10934.html , solo che non so se dispone di cavi per appenderla al muro, se qualcuno ce l'ha, potrebbe dirmi se ha in dotaz. i cavetti per appenderla? ty in anticipo

Marco Andena
13-11-2011, 01:35
girovagando per lo web, ho trovato questa http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-150w-completa-ballast-esterno-lampadina-14000degk-lunari-blue-ventola-raffreddamento-colore-nero-p#8043.html ed è già amore :-) ditemi se va bene per i miei scopi citati sopra per favore. e mi chiedo anche se è dotata di luce attinica.... mah!
grazie :-))

Quell'HQI pesa tantissimo

Io non rinuncerei ad un bel debellyus

erisen
13-11-2011, 02:30
ciao, con che marca di test misuri i valori?

hai aumentato i kg di rocce vive o sei ancora a 3?