Entra

Visualizza la versione completa : Black Moor


Tanya
12-04-2005, 11:55
Ciao a tutti è la prima volta che scrivo nel forum e ovviamente perchè ho bisogno di voi, io possiedo un acquario di 60 litri e dentro ho alcuni tipi di pesci rossi e un black moor che da un pò di giorni si comporta in maniera strana, sta adagiato sul fondo e le sue feci sono un filamento sottile bianco e a volte mi sembra abbia anche delle bollicine che non si staccano.
Premesso che da un paio di settimane qualche altro pesce gli ha danneggiato una pinna ma non credo sia dovuto a quello.
cosa mi consigliate di fare per il mio GUARDONE?
Grazie Tanya

plutonexx
12-04-2005, 12:31
Hai controllato i valori di No2?
Se sono alti fai un cambio parziale di acqua, trattala prima con biocondizionatore e portala a temperatura del tuo acquario.

Ultimamente hai cambiato mangime?
Non usare mangime in fiocchi, meglio in grani, devono mangiare sul fondo e non in superfice dell'acqua per evitare che ingeriscano anche aria.

Quanti pesci hai in 60l, forso sono troppi..... e il filtro non è adeguato.

Ciao! #07

Tanya
12-04-2005, 12:59
Si i valori dopo varie peripezzie sono perfetti,non mi chiedere quali sono perchè a memoria non li ricordo.
DIci che sia per il mangime? io uso le scaglie,ma stasera faccio un salto a prendere quelle in granuli.
Hai consigli sulle marche?Io mi ero posta anche il prblema che non do altro cibo che le scaglie, che sia anche per quello?
Ma secondo te le feci bianche sono normali?
Bè comunque che Guardone abbia avuto una vita travagliata è indubbio, l'ho portato a casa da un negozio che me l'ha regalato perchè tanto mi doveva morire (secondo il negoziante) in effetti era mal concio aveva le pinne sfrangiate ed era sfinito, stava già di lato.
L'ho portato a casa messo in una vaschetta piccola in maniera da fargli acquistare l'equilibrio, l'ho imbottito di vitamine e cibo per 5 gg e poi un pò alla volta si è ripreso... e adesso non vorrei perderlo.
Grazie mille Tanya #13

plutonexx
12-04-2005, 13:58
Ciao,
se mi dici che i valori sono buoni o.k.... ma che non te li ricordi..... sono importanti!
In un acquario cosi piccolo andrebbero controllati spesso almeno una volta a settimana.
Forse il tuo pescetto è un po stressato per via degli altri pesci che lo disturbano, quindi è un po debole.
Le feci hanno un colore in base a quello che mangiano, la cosa che non va sono le strane bollicine che dici tu, probabilmente ha ingerito aria o il cibo non va bene.

Il cibo fa la differenza io ti consiglio questo è ottimo Hikari Lionhead costa circa 6 euro, fai una ricerca su internet e leggi le qualità di questo cibo.

Ricordati meglio poco cibo che tanto e almeno un giorno a settimana senza.
ciao! http://www.acquariofilia.biz/allegati/hikari_lionhead_960.jpg

balabam
12-04-2005, 19:33
Si i valori dopo varie peripezzie sono perfetti,non mi chiedere quali sono perchè a memoria non li ricordo.
DIci che sia per il mangime? io uso le scaglie,ma stasera faccio un salto a prendere quelle in granuli.
Hai consigli sulle marche?Io mi ero posta anche il prblema che non do altro cibo che le scaglie, che sia anche per quello?
Ma secondo te le feci bianche sono normali?
Bè comunque che Guardone abbia avuto una vita travagliata è indubbio, l'ho portato a casa da un negozio che me l'ha regalato perchè tanto mi doveva morire (secondo il negoziante) in effetti era mal concio aveva le pinne sfrangiate ed era sfinito, stava già di lato.
L'ho portato a casa messo in una vaschetta piccola in maniera da fargli acquistare l'equilibrio, l'ho imbottito di vitamine e cibo per 5 gg e poi un pò alla volta si è ripreso... e adesso non vorrei perderlo.
Grazie mille Tanya #13

Le feci filamentose sono dovute di solito ad uno stato di stress generale, ad un'alimentazione non bilanciata (bisogna integrare ogni tanto il mangime con verdure bollite, daphnie, artemia salina...), alla presenza di vermi flagellati intestinali, oppure (e sarebbe il caso + grave) ad un preludio di idropisia.
Alimenta il tuo pesca facendo bollire 1 pisello , sbucciandolo, facendolo in poltignia e inserendolo in acqua per 2 o 3 giorni... guarda poi come evolve la situazione...
In ogni caso comprando un pesce malato hai corso il rischio di infettare tutti gli altri... mossa un po' azzardata che penserei bene a non ripetere, la prossima volta... ;-)