Visualizza la versione completa : Cominciamo con 20l (HEXA 5)
DarkoDDio
20-02-2006, 10:29
Ciao ragazzi
Io e la mia ragazza siamo alla prima esperienza, quasi "forzata" :-)
Dico cosi' perchè l'acquario ci è stato regalato: è questo qua
http://www.aa-aquarium.com/showroom4.php?id=8&level=2
http://www.aa-aquarium.com/products/image406a69c52bf43.jpg
Non so se qualcuno di voi lo conosce.
Comincio col dirvi che è fatto in plexiglass, le piantine finte sono pochissime: 3 rametti di 20cm di quella che sembra una piantina grassa con foglioline verde/rosso da 1,5 cm, verranno aumentate ovviamente.
La sabbiolina che c'era compresa basta a mala pena per coprire il fondo (non è assolutamente come la foto che fanno vedere) quindi ne dovremo comprare un bel po' di piu'.
Vorremmo metterci anche qualche altro oggettino: anforetta, forziere o robette del genere
Erano comprese la pompa per l'acqua e la pompa per l'aria (questa http://www.aa-aquarium.com/showroom4.php?id=134&level=1) che fa un fracasso infernale :-( Oltretutto il tubicino mi sembra un po' corto per tutto il giro che deve fare e probabilmente lo allungherò.
L'alimentazione elettrica è unica, da un trasformatore a 12V viene sdoppiata (anzi triplicata) a:
- Lampada da 6W con interruttore on/off
- pompa acqua
- pompa aria
Domani, se riesco, vi posto qualche foto.
Per ora l'ho solo riempito d'acqua del rubinetto e da ieri sera sta girando cosi'.
Stasera spero di procurarmi uno strumento per misurare i valori dell'acqua, in modo da capire come trattarla per metterci dentro un paio di guppy e un pulitore (si puo' fare l'accoppiata? altri consigli sono bene accetti)
Ora a voi la parola: consigli, critiche e insulti sono bene accetti :)
grazie
orfeosoldati
20-02-2006, 10:58
Per ora può andare così:
-necessiti di un miniriscaldatore da 25 w (per i guppy 24#25 C° sono sufficienti)
-aggiungi in acqua una dose piena di biocondizionatore (il più usato ed economico si chiama Aqutan Sera) e dopo 4-5 ore una dose di batteri (Nitrivec,Bacterium E,Cycle etc...)
-elimini del tutto le piante di plastica e l'areatore
-fai il fondo un po' più alto (2-3 cm) e ci metti tante piante dalle basse esigenze di luce ed a crescita rapida
-come arredo ti consiglierei un pezzo di legno (da acquariologia) od una pietra lavica.
dubbioso
20-02-2006, 11:34
credo ti abbiano regalato l'opposto di un acquario
quoto orfeosoldati in pieno!
come piante potresti stare su un paio di anubias barteri nana (da ancorare sul legno che trovi nei negozi di acquari) e magari un paio di ciuffetti di ceratophyllum demersum che cresce veramente a vista d'occhio.
utilizzando le piante potrai eliminare l'areatore! ;-)
nel filtro ci hai messo i canolicchi e la lana?nn era meglio aspettare a riempirlo visto che vuoi aggiungere del fondo?
le piantine finte sono pochissime
E a meno che non ci vuoi mettere un pesce rosso (che sconsiglio, troppo piccolo) ti conviene gettarle e pensare a piante vere.
anforetta, forziere o robette del genere
#06
Meglio pietre e legno, i tuoi pesci te ne saranno grati ...
la pompa per l'aria
assolutamente non necessaria, se vuoi puoi anche non metterla.
Per ora l'ho solo riempito d'acqua del rubinetto
spero biocondizionata, è fondamentale
metterci dentro un paio di guppy e un pulitore
Se ne riparla fra un mesetto almeno, a vasca matura, per una coppia di guppy l' spazio è limitato, se ti piace il genere metterei un trio di endler (1M 2F, sono simili ai guppy ma più piccoli) e una coppia di corydoras (paleatus o aeneus, che tollerano l' acqua adatta ai guppy, non altre specie, che sonon più esigenti), o qualche caridina.
DarkoDDio
20-02-2006, 15:43
Innanzitutto grazie per l'interessamento.
Allora, visti i vostri consigli finora, questo è quello che penso di fare:
- comprerò l'attrezzo per misurare i valori dell'acqua, quanto può costare a spanne?
- prendo un piccolo riscaldatore
- elimino l'aeratore (notizia fantastica :P, magari sfrutto la sua alimentazione a 12V per il riscaldatore, se si riesce, devo anche vedere come piazzarlo e fissarlo)
- butto la piantina di plastica
- mettero' qualche piantina vera di quelle che mi avete suggerito, ma a quale anubias ti riferisci tra queste? http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/default.asp?NomeScientifico=anubias
Le ceratophyllum sono queste vero? http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/details.asp?ID_PIANTA=50
Mi avete detto che le piantine si ancorano al legno, ma tutte e come si fissano? o qualcuna va messa sul fondo? in tal caso immagino che vada fatto un fondo particolare, o posso continuare solo con la ghiaietta?
- aggiungo una dose di biocondizionatore (Aqutan Sera o simile) e di batteri (Nitrivec,Bacterium E,Cycle etc... immagino sia una confezione standard anche per i batteri)
- per il filtro vi posto al piu' presto le foto di come è fatto e quali sono i componenti
- per i pesci non ho trovato le schede dei endler e della caridina.
I Corydoras con questi giusto? http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=133
Il tempo di attesa prima di mettere i pesci, esattamente, da cosa dipende? dai valori dell'acqua che si devono stabilizzare? anche se viene trattata con le sostanze apposta?
x mapi64: l'acqua è rigorsamente dal rubinetto, non trattata in alcun modo, l'ho scritto apposta :P
i test nn costano poco...io ho trovato ph kh gh della elos a 12 euro su ebay, no2 e no3 li ho presi in negozio..e sono quelli che costano di +...la cosa essenziale cmq è che siano a reagente liquido e nn a striscette!!cmq andrai a spendere credo intorno ai 30 / 35 euro secondo me...al max aspetta il parerei dei + esperti! ;-)
Le anubias prendi la varietà nana (anubias barteri nana)..te la vendono in vasetti, togli la lanetta con molta accuratezza, la lavi bene bene sotto acqua corrente e poi la leghi al legno(quest'ultimo lo dovrai preventivamente bollire per almeno un'oretta o due aggiungendo acqua pulita in sostituzione di quella che evapora) con del nylon.La ceratophyllum è molto semplice da coltivare, la inserisci nel fondo e nn ha bisogno di nulla..al max ti puoi prendere un fertilizzante leggero, tipo "tropica" che cmq fa bene.
questi siti ti possono aiutare sul discorso piante :
http://www.ilmioacquario.net/User/ListaPiante.asp
http://www.plantacquari.it/vedi_tutte.asp
per il biocondizionatore segui le dosi indicate sulla confezione, lo stesso vale per le boccetta di batteri (io ho usato nitrivec e mi sono trovato benissimo)
per quanto riguarda i pesci ti rimando al primo sito che ti ho indicato, nel frame di sinitra trovi la scritta "scheda dei pesci" clicca li!..se ti interessano gli endler guarda qui
http://endler.altervista.org/allevamento.htm
mentre per le caridine:
http://www.vergari.com/Acquariofilia/caridina02_Dettagli.asp?Genere=Neocaridina
cmq prima di introdurre i pesci devi assolutamente far maturare il filtro(processo di 3 settimane almeno), quindi controlla che dentro ci siano o canolicchi o spugna blu..una volta stabilito quello fai i test dell'acqua e vedi che valori hai..a quel punto puoi farti un idea sui pesciotti che puoi mettere..ma con il tuo litraggio saranno veramente pochi!!
ciao! :-)
- comprerò l'attrezzo per misurare i valori dell'acqua, quanto può costare a spanne?
E' un kit di analisi, il costo è variabile, ma puoi anche acquistare via internet, qualcosina risparmi.
elimino l'aeratore (notizia fantastica :P, magari sfrutto la sua alimentazione
In vasca non ti serve a nulla ... è una pompa ...
le piantine si ancorano al legno, ma tutte e come si fissano?
Non tutte, fondamentalmente anubias, microsorum e muschio di Giava, si fissano con del filo da pesca, oppure con piccoli punti di attack, asciugando solo le parti interessate ed attendendo che cristallizzi prima di metterlo in vasca. Per il fondo c'è chi usa substrati inerti o fertilizzati, personalmente uso ghiaia, dovrai farne uno strato di almeno 5-6 cm perchè le piante radichino.
una dose di biocondizionatore
Questo è fondamentale
e di batteri
questo un po' meno ... ;-)
le schede dei endler e della caridina.
Poecilia endler e Caridina japonica, fai una ricerca qui sul forum, sul portale o su internet, vedrai che di notizie ce ne sono parecchie.
Il tempo di attesa prima di mettere i pesci, esattamente, da cosa dipende?
La vasca deve maturare, ovvero deve instaurarsi la flora batterica che presiede alla demolizione della sostanza organica (cacca :-)) ) in sostanze più tollerate dai pesci, soprattutto nitrati e fosfati, che verranno eliminati con i cambi d' acqua.
La maturazione deve essee seguita monitorando i nitriti fino alla comparsa di un picco e quindi alla successiva non rilevabilità. Tempo : 20#30 giorni.
DarkoDDio
20-02-2006, 17:48
una soluzione del genere puo' andare bene?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7743765389
Per il filtro mi ricordo che l'acqua dalla pompa arriva su una spugna, sotto la spugna c'è un altro tipo di filtro (puo' essere lana?) poi ci sono 4 sferette che (da profano) sembrano di plastica... :P
grazie anche per i link con le info sui pesciolini
intanto stasera passo subito a comprare le piantine, legnetti, biocondizionatore e batteri: prima si comincia e prima arriveranno gli abitanti!
orfeosoldati
20-02-2006, 19:12
http://www.acquaingros.it/shop/product_info.php?cPath=338_1485&products_id=11325&osCsid=0059a3b68cdc158a77c26e4d95957f85
Ci sono tutti i tests che ti servono; sono affidabili e costano poco...... #17
DarkoDDio
20-02-2006, 20:18
http://www.acquaingros.it/shop/product_info.php?cPath=338_1485&products_id=11325&osCsid=0059a3b68cdc158a77c26e4d95957f85
Ci sono tutti i tests che ti servono; sono affidabili e costano poco...... #17
vero, non costa tanto, tu usi questo? per quante misurazioni serve? lì dice "molte misuraizoni" non è molto preciso :P
hai detto che la vaca è di plexiglass vero? peccato #13 il vetro è migliore e poi il plexiglass col tempo ingiallisce e si graffia
dubbioso
20-02-2006, 22:34
dei cory lì dentro?
ma siete sicuri?
che dimensioni ha la vasca?
ma ti riferivi ai cory pigmeo?
orfeosoldati
20-02-2006, 22:47
per quante misurazioni serve?
I test sono affidabili (alcuni li ho confrontati coi Tetra,altri cogli Askoll). :-))
pH,NO2,NO3 con uso normale (settimanalmente per i primi 2 mesi,poi 1 sola volta al mese) ti durano tantissimo!
Le durate dei test GH e kH non possono mai essere quantificate in quanto sono inversamente proporzionali alla durezza totale e carbonatica dell'acqua ;-)
In altre parole con una vasca di Tropheus (acqua molto dura) ti durano 2 mesi,con una vasca di Discus (acqua molto tenera),1 anno. #07
digitalhawk
21-02-2006, 00:25
allora...
innanzitutto bisogna dire che x iniziare piu' grande e' la vasca meglio e'...quindi gia' qui ce' un errore,ma come hai detto te lo hanno regalato e non lo hai scelto tu.
se proprio sei deciso a tenere una vaschetta cosi piccola pensa bene e chiedi consigli e documentati su tutto quello che fai.
non pensare di poter mettere chissa' quanti pesci, e soprattutto non un pulitore del tipo ancystrus o simili.
al max io direi (se proprio vuoi mettere dei poecilidi) degli endler...i guppy sono molto prolifici e in pochissimo tempo avresti la vasca piena di pesciolini che inquineranno l'acqua e tutto finerebbe con una moria generale...quindi pensa prima a chi potresti dare gli avannotti..
come "pulitori" puoi mettere dell caridine, non inquinano molto,sono piccole e svolgono egregiamente il loro "compito"...i cory non vanno MAI messi in 2 ma almeno dai 4 in su...sono pesci da branco non da coppia..e poi in 20lt non stanno xniente bene..
ma ora e' presto parlare di abitanti della vaschetta,pensa a far maturare il filtro x un mese ed a inserire le piante vere e un bel pezzo di legno o una roccia...l'anfora il forziere e tutta quella roba e' poco naturale...
spero di non averti scoraggiato,ma meglio prevenire che curare...
DarkoDDio
21-02-2006, 00:43
Mi sono detto, prima comincio e prima ci metto i pesci!
Ormai sono giorni che leggo i forum, oggi mi son deciso e finalmente ho postato, ho avuto un sacco di consigli, suggerimenti e dritte da seguire e da non seguire
quindi stasera son passato dal negozio, ecco gli acquisti:
- Askoll Cycle Superfast (additivo biologico per filtri, aggiunto sulla spugna un tappino come da istruzioni)
- AquaSafe (biocondizionatore, inseriti in vasca 10 ml come da istruzioni)
- Anubias Barteri nana (fissata sul legnetto)
- Cryptocoryne parva (credo si chiami cosi', in primo piano)
- Egeria densa (credo si chiami cosi', verso la parete posteriore)
- riscaldatore NeWattino Plus (dovrebbe essere tarato a 25° fisso)
ecco qualche foto (troppe? :-P), ovviamente poi ho messo altra acqua fino a 2 cm
che ve ne pare?
orfeosoldati
21-02-2006, 09:01
....mi sa che stai sulla via giusta #25 #25 #25
Metti un granulo di mangime ogni 2-3 giorni (facoltativo).
Fra 1 settimana un'altra dose di batteri,senza fare nient'altro e fra 2 settimane fai i 5 test sull'acqua.
DarkoDDio
21-02-2006, 09:19
che ve ne pare del filtro? è una cosa passabile?
insieme all'acquario c'erano anche altri 2 ricambi di spugna+lana
quello che mi preoccupa un po' è che l'acqua che esce dalla pompa si ferma sempre dalla parte sinistra della spugna, potete vederlo nella figura DSCN0771
DarkoDDio
21-02-2006, 17:53
ah, giusto per capire, ieri si era parlato di quali pesci, ma di quanti pesci no: secondo voi?
quante caridine?
quanti endler e corydoras?
grazie
Dviniost
21-02-2006, 18:08
Io sinceramente corydoras non ne metterei...anzi in generale non metterei proprio pesci perché 20litri lordi sono davvero troppo pochi...
Cmq perché non metti un bel betta splendens e 4/5 caridinie??
Se vuoi invece assolutamente tenere guppy sappi che si riproducono molto velocemente quindi al massimo ti direi un maschio con due femmine e sempre quel numero di caridinie ;-)
ma il betta nn attacca le caridine? #24
se no, allora quoto alla grande!!
ps..l'importante è che nn prendi due betta maschi...mi raccomando!!
DarkoDDio
21-02-2006, 20:47
beh dai, qualche pesciolino lo volevo mettere :P
l'idea iniziale era proprio quella che hai detto te: 1M e 2F di guppy
I tuoi colleghi mi consigliavano endler che sono un po' piu' piccoli
Per le caridinie avrei detto un po' di meno, ma mi fido, direi che 4 sarà un numero giusto
In definitiva pensavo a una di queste 2 configurazioni:
- 1M e 2F Endler
- 2 Corydoras (1M e 1F ???)
- 2 Caridine (1M e 1F ???)
oppure
- 1M e 2F Guppy
- 3 Caridine (1M e 2F ???)
dite che sono troppi?
Purtroppo ho trovato solo le strisciette per fare i test, più avanti magari cerchero' i reagenti (spendere quasi piu' di spedizione che di prodotto per comprarli online non mi sembra una cosa furba :P)
ecco i valori dopo circa 21 ore dalla partenza:
PH 7,8
KH 20
GH 14
NO3 50
NO2 0
alla faccia dei nitrati ... analizza l' acqua di rubinetto ... #24
i cory sono pesci di branco e poi crescono un pò, non li metterei in 20 litri.
le caridine non credo che riuscirai a distinguere i maschi dalle femmine :-)) ti accorgi che sono femmine quando hanno le uova
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/riproduzione_caridina/default.asp
per il resto va bene :-))
DarkoDDio
21-02-2006, 23:20
alla faccia dei nitrati ... analizza l' acqua di rubinetto ... #24
come li abbasso? o è solo perchè è il primo giorno e poi caleranno da soli?
...hum...secondo me hai valori parecchio alti..forse ti conviene tagliare con dell'acqua di osmosi che trovi in negozio..ma fallo solo quando avrai il picco di no2 e la successiva decrescenza allo zero.
per qunato riguarda i pesciotti la prima configurazione nn va bene..sono troppi per 20litri!!ricorda che i pesci devono vivere..non sopravvivere(come dice sempre bakalar, se nn sbaglio si chiama così ;-) )!!!
le caridine vanno in gruppetti di 4 minimo credo..altrimenti spariscono perchè sono molto timide!
nn so, io fossi in te mi butterei sul betta..magari ti prendi un maschio e 2 femmine..ma nn so..aspetta il parere dei + esperti!
ps- nn so dove tu abbia guardato su internet, ma i test a reagente costano parecchio di + delle spese di spedizione..specialmente se li prenti tutti insieme..i test a striscette sono molto imprecisi!
DarkoDDio
22-02-2006, 00:16
eh, per i test ho guardato dove mi hanno suggerito
http://www.acquaingros.it/shop/product_info.php?cPath=338_1485&products_id=11325
oppure io avevo trovato questi su ebay
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=7739726507
per i pesci dici di mettere 3 betta?? o volevi dire 3 guppy? i betta non si beccano tra loro? se tra loro non si scannano potrebbero andare bene anche loro
le 4 caridine penso che ormai si siano guadagnate il loro posto :)
digitalhawk
22-02-2006, 01:12
io metterei solo 1 betta maschio e delle caridine
come gia' detto i cory sono da branco e poi crescono...
non puoi riempirla tutta la vaschetta?xke' hai lasciato quello spazio senza acqua?
Dviniost
22-02-2006, 02:14
NO...di betta si mette solo un esemplare maschio!!!!!
Caso mai metti due femmine e provi la riproduzione :-))
DarkoDDio
22-02-2006, 10:41
dunque, per quanto riguarda i valori alti e l'inserimento di acqua d'osmosi ci avevo già pensato quando sono andato a comprare le piantine, solo che la tipa del negozio mi ha detto che non era necessario...
Ora penso di tornare a comprarla: su 20 litri quanta ne sostituisco con quella di osmosi? io avevo pensato a 10 di rubinetto e 10 di osmosi.
Io in casa ho già dell'acqua demineralizzata, posso usare anche quella?
Per i cambi futuri? dovrei cambiare un terzo d'acqua ogni mese, di cui metà di rubinetto e metà di osmosi? è corretto?
digitalhawk: avevo già scritto che l'avevo riempito tutto dopo le foto :P
ecco la situazione attuale
Dviniost
22-02-2006, 12:33
Ma perché non lo riempi proprio fino all'orlo??? #24
I cambi conviene farli ogni settimana, l'acqua che devi inserire deve essere il più simile possibile a quella che hai già in vasca dal punto di vista di tempereatura e valori ;-) ..Se ogni settimana non puoi, cambia ogni 2 settimane ma almeno un buon 20#25%..
Hai deciso cosa tenere nella vaschetta??
per l'osmosi dipende dai pesci che scegli, se metti guppy o endler non è necessaria perchè vogliono acqua dura :-))
NO...di betta si mette solo un esemplare maschio!!!!!
Caso mai metti due femmine e provi la riproduzione :-))
In 20l al massimo assiste allo sbranamento delle femmine.
La riproduzione dei Betta va fatta in una casca molto piantumata e con molti nascondigli, inserendo UNA SOLA femmina.
E i genitori per l' allevamento della prole dove li mette?
E gli avanotti dove li alleva?
-04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
E, visto che siamo in una sezione frequentata da neofiti ...
AVVISO AI NEOFITI: PRATICA PERICOLOSA ALTAMENTE SCONSIGLIATA !!!
Per quanto concerne i nitrati in acqua c'è un utente che sta sperimentando la decantazione dlel' acqua del cambio in una tanica con resine assorbinitrati per una settimana, e pare che funzioni, visto che non dovrai fare cambi così corposi potrebbe essere una soluzione
Dviniost
22-02-2006, 12:58
Dai mapi in 20 litri mica si sbranano....è un pò esagerato #36#
Cmq quando ho scritto della riproduzione ho messo pure la faccina che sorride :-)) e poi ho detto di provare....non che sicuramente avrebbe avuto buoni esiti ;-)
Ciauz :-)
Hai visto la vasca?
Guardala e ti convincerai che non è proprio il caso ...
Dviniost
22-02-2006, 13:28
Bè...riguardandola bene ineffetti non è il max per quei 3 pesci #12 #12 ....è effettivamente troppo piccola.... :-))
DarkoDDio
22-02-2006, 17:45
Ma perché non lo riempi proprio fino all'orlo??? #24
I cambi conviene farli ogni settimana, l'acqua che devi inserire deve essere il più simile possibile a quella che hai già in vasca dal punto di vista di tempereatura e valori ;-) ..Se ogni settimana non puoi, cambia ogni 2 settimane ma almeno un buon 20#25%..
Hai deciso cosa tenere nella vaschetta??
Dunque, non lo riempio fino all'orlo perchè c'è un adesivo con una riga che indica il livello massimo, e ho seguito il consiglio, neanche a me piace con un cm senza acqua.
Ragazzi, per i pesci io confido in voi, ma non dovete confondermi ancora di più!!! :-D
Mi sa che la soluzione finale sarà di 4 caridine e 1M e 2F di guppy.
Se cominceranno a comparire troppi avannotti... boh, vedro', li tolgo e li regalo al negoziante se li vuole, altimenti ho un altro amico con una vasca bella grande, magari li regalo a lui.
Mettere solo 1M e 1F si sentirebbero troppo soli?
per l'osmosi dipende dai pesci che scegli, se metti guppy o endler non è necessaria perchè vogliono acqua dura :-]
Ma il ph non è un po' alto anche per i guppy?
Per quanto concerne i nitrati in acqua c'è un utente che sta sperimentando la decantazione dlel' acqua del cambio in una tanica con resine assorbinitrati per una settimana, e pare che funzioni, visto che non dovrai fare cambi così corposi potrebbe essere una soluzione
Intendi che potrei far decantare anche io l'acqua che devo usare per il ricambio con la resina che assorbe i nitrati? niente acqua d'osmosi?
Ah infine, per la luce, è corretto tenerla accesa dalle 7 fino alle 23 circa?
Dviniost
22-02-2006, 18:19
Mettere solo 1M e 1F si sentirebbero troppo soli?
causi troppo stress alla femmina ;-)
Avrai letto che ripensandoci sui betta è meglio di no...si potrebbe scatenare il betta maschio fino ad uccidere le femmine...
Il Ph a 7,5 va benissimo per i guppy.
La luce per 16 ore accesa è assolutamente troppo....9/10 ore va bene ;-)
DarkoDDio
22-02-2006, 18:28
si ok, niente betta, gli inquilini saranno 1M e 2F guppy
per la luce purtroppo devo fare a manina, visto che la stessa alimentazione serve per pompa e lampada, e quest'ultima la accendo e spengo con l'interruttore
cmq la spegnero' prima grazie
magari cerco se esiste un timer che lavora a 12V da inserire nel circuito, dopo il trasformatore
DarkoDDio
22-02-2006, 21:12
ora vi racconto cosa ho fatto stasera...
sono andato dal negoziante per comprare un termometro
già che c'ero gli ho chiesto cosa potevo fare per i nitrati troppo alti (50 nel mio caso)
sapete cosa è successo? sono tornato a casa con 20 litri di acqua mista rubinetto/osmosi, quella che usano loro per le tante vasche in negozio
ho sostituito quasi tutta l'acqua che avevo nel mio acquarietto
ho rimesso il mio misurino di batteri e dopo un po' ho ricontrollato i valori:
pH 7,4
KH 4
GH 16
NO3 5
NO2 0
che ve ne pare?
inoltre lui mi ha detto di aspettare una decina di giorni prima di mettere i primi pesci (e non 4 settimane), perchè dice che altrimenti i batteri, che non hanno escrementi di pesci di cui nutrirsi, poi muoiono.
Che ve ne pare di questa teoria?
Che ve ne pare di questa teoria?
questa è proprio una ca... una vera ca..zza... una grande... straordinaria... strepitosa cazza... ta! :-D
I batteri trovano da mangiare direttamente dalle sostanze disciolte in acqua. Non hanno bisogno di escrementi di pesci nel periodo di maturazione... L'acqua è ricchissima già di x sè di elementi nutritivi x i batteri ;-)
che ve ne pare?
Fantastico, hai mandato a putt... quel poco di maturazione che iniziava ... -04
lui mi ha detto di aspettare una decina di giorni prima di mettere i primi pesci (e non 4 settimane), perchè dice che altrimenti i batteri, che non hanno escrementi di pesci di cui nutrirsi, poi muoiono.
Mi associo a balabam ... #07
Certo che se anzichè bervi tutte 'ste idiozie vi prendeste un libro e cominciaste a dire a 'sta gente di andare a spalare l' acquariofilia italiana diventerebbe un po' più seria ...
DarkoDDio
22-02-2006, 22:31
mapi64, io non ho bevuto proprio niente di quello che mi ha detto, tanto è vero che ho chiesto a voi un parere.
Penso che un giorno di maturazione perso non sia un delitto cosi' grave che ho commesso, mi sembri un po' esagerato.
Almeno ora posso far maturare il tutto con dei valori che già cominciano a essere decenti.
Io non ho mai detto di avere fretta di metterci i pesci, e se dalle parole del negoziante che ho riferito hai intuito questo, beh, non ci posso fare nulla. Ho chiesto solo cosa ne pensavate di quello che ha detto.
Io sarei partito fin da subito con acqua mista rubinetto/osmosi, per stare un po' più tranquillo, ma la tipa del negozio mi aveva detto che non era necessario.
Ora la maturazione ricomincerà, nessun problema, ho acqua pulita, con valori piu' decenti, e 3 nuovi inquilini: 3 lumachine.
Per i pesci, aspettero'
3 lumachine
Se ci sono capitate come infestanti delle piante pace, se le hai inserite come popolazione avresti dovuto aspettare ... anche loro sofforono i nitriti
Almeno ora posso far maturare il tutto con dei valori che già cominciano a essere decenti
Scusa, decenti per chi? Non esiste un criterio di "decenza", un ' acqua"decente" per un pecilide è sicuramente "indecente" per un caracide ...
Io sarei partito fin da subito con acqua mista rubinetto/osmosi, per stare un po' più tranquillo, ma la tipa del negozio mi aveva detto che non era necessario.
Se eri orientato sui pecilidi aveva perfettamente ragione ...
P.S.: guarda che nei miei interventi difficilmente personalizzo; siccome queste sono pagine lette da moltissimi neofiti gli interventi dei mod vorrebbero essere in un certo senso "educativi", quindi si tende a sconsigliare certi comportamenti, tutto qui, non sntirti attaccato personalmente :-)
Dviniost
22-02-2006, 23:59
questa è proprio una ca... una vera ca..zza... una grande... straordinaria... strepitosa cazza... ta!
Io invece non sono d'accordo con te balabam #07 #07 ......si dice:
questa è proprio una ca... una vera ca..zza... una grande... GIGANTESCA... strepitosa cazza... ta! :-D :-D :-D :-D :-D
Ovviamente quoto i discorsi precedenti e ti consiglio quindi di non cambiare più l'acqua durante la maturazione e di non inserire nessun animale in vasca prima della completa maturazione del filtro.. ;-)
DarkoDDio
23-02-2006, 01:00
Ragazzi, io non ho messo nessun animale, le lumachine sono comparse da sole, una delle 3 è grossa meno di un millimetro!
I nitrati erano davvero esagerati, e ho preferito segiure il consiglio di cambiare l'acqua, invece di comprare sostanze da inserire nell'acqua.
Certo che avrei potuto usare solo acqua di rubinetto per i pecilidi, ma non sapevo ancora che fosse così zuppa di nitrati e col ph un po' altino.
Io avevo pensato subito di partire con almeno un po' di acqua d'osmosi, senza esagerare
Ora i valori mi sembrano giusti per i pesci che ho deciso di metterci. Li terro' comunque d'occhio, almeno una misurazione ogni 4 giorni.
#24
Per me puoi risparmiartele per almeno una settimana ... ;-)
digitalhawk
23-02-2006, 11:20
si per ora i test puoi evitare di usarli...
cmq io i guppy li vedo un po' strettini...nel senso che i 3 guppy che comprerai ci stanno anche tranquilli in 20lt (non sono netti vero?)
ma come tutti ti hanno detto i guppy sono molto prolifici e stargli dietro ogni settimana per togliere gli avannotti altrimenti rischi il collasso del filtro...mi preocuperebbe un po'!
cmq non ho capito una cosa, quando tu spegni la luce si spegne anche la pompa del filtro? spero di no... #07
DarkoDDio
23-02-2006, 12:13
cmq non ho capito una cosa, quando tu spegni la luce si spegne anche la pompa del filtro? spero di no... #07
ovviamente no
dopo il trasformatore l'alimentazione si sdoppia: da una parte c'è un interruttore e poi la lampada
dall'altra c'è la pompa collegata con uno spinotto
penso di usare un altro trasformatore a 12V solo per la pompa, cosi' posso mettere un temporizzatore sull'altro trasformatore che quindi comanderà solo la lampada
digitalhawk
23-02-2006, 12:28
ah ok!
cmq il timer non e' indispensabile a meno che tu non ci sia mai a casa.
io ho 2 vasche e tutte e 2 senza timer....
DarkoDDio
23-02-2006, 12:39
beh, uscendo di casa alle 7.30, tornando circa alle 18 e dovendo lasciare circa 10 ore la lampada accesa, come suggeritomi da Dviniost
l'ideale sarebbe far accendere la luce alle 13 e farla spegnere alle 23, cosi' alla sera rimane illuminato :P
digitalhawk
23-02-2006, 13:11
anke io accendo e spengo a quell'ora!
direi che va' bene....
Dviniost
23-02-2006, 13:23
Si, va bene. Anche io a quell'orario acccendo altrimenti quando mi guardo il mio acquarietto?!?! #22 #22 #22
Però la camera rimane quasi completamente buia fino a che non arrivo io alle 13 a portare il sole :-)) :-))
per le piante la cosa importante è che il fotoperiodo sia di otto ore minimo (meglio 9-10 ore) che inizi alle 7 di mattina o alla una di pomeriggio non fa differenza.
Io ho il timer in tutte le vasche perchè preferisco godermele illuminate anche di sera quando sono in casa, quindi il fotoperiodo lo metto dalle 13 alle 23.
DarkoDDio
23-02-2006, 20:51
vi presento una delle inquiline temporanee del mio nuovo acquario :P http://www.acquariofilia.biz/allegati/lumachina_633.jpg
ammazza che fotocamera hai ??? -05 -05
sembra una physa http://utenti.lycos.it/Bonsaisuper/utricularie_acquatiche.htm
DarkoDDio
24-02-2006, 00:05
Nikon 7900
bella foto vero? :)
azzo io con la mia nikon 8700 mica ci riesco a farle così...ma scusa quanto è grande la lumachina?
in ogni caso se ne hai una o due max tienile, altrimenti cerca di eliminarle perchè altrimenti ti invadono l'acquario #13
quelle lumachine si cibano di alghe e foglie morte..se nn tieni ben pulito l'acquario loro continuano a riprodursi..se vedi dei pallini bianchi o qualcosa di simile sulle foglie delle piante (sono molto piccoli) elimanali che sono le uova..
io da quando le ho viste e le ho eliminate sono sparite tutte!
DarkoDDio
24-02-2006, 11:19
la lumachina che ho fotografato è grossa 5 forse 6 mm
poi ce n'è un'altra da 4 mm e poi un'altra ancora che entro sera penso arriverà a 2 mm
ma hai provato con la modalità macro vero?
terro' d'occhio le foglie, grazie per il consiglio
dal link che mi ha passato milly pero' non si deduce quanto possono diventare grosse
DarkoDDio
26-02-2006, 11:32
Le lumachine stanno diventando tantine, ora sono 3 grandicelle e un altro paio ancora piccolissime.
Con cosa mi consigliate di toglierle?
Tengo quelle grandi o quelle piccole?
RamPrealpino
26-02-2006, 11:44
Io me ne son ritrovato in vasca alcune con il guscio lungo circa 8-9 mm.
La filosofia dl tenerne qualcuna non so se alla lunga paga.... si moltiplicano in maniera esponenziale #06
Quando le vedi vicine al bordo superiore (giusto per non fare troppa fatica eh altrimenti puoi andarle a scovare anke sul fondo ;-) )prendile con le mani e skiacciale.
ciao ciao
ammazzale..
ai platy corallo con ci hai pensato? per me sono più carini dei guppy e un pochino meno prolifici.. concordo dulle 4 caridine..
DarkoDDio
26-02-2006, 12:57
platy corallo? nessuno me li aveva suggeriti ancora, ma sinceramente li trovo un po' troppo simili ai pesci rossi: a noi piacciono i pesci multicolore :P
beh ci sono diverse varietà dei platy...l'unica cosa è che ho notato che diventano grossini!!mi sembra + dei guppy!
DarkoDDio
26-02-2006, 13:48
beh ci sono diverse varietà dei platy...l'unica cosa è che ho notato che diventano grossi i platy!!molto + dei guppy!
infatti, anche a me sembravano grossini
per quanto rigurada l'ordine di ingresso, visto che bisogna procedere gradualmente, io pensavo di mettere prima le 4 caridine insieme, poi dopo qualche giorno i 3 guppy, dite che va bene?
Dviniost
26-02-2006, 13:56
si ok...tanto le caridinie danno un carico organico quasi nullo... ;-)
Ovviamente il filtro deve essere ben maturo ;-)
Per le lumachine..quoto gli altri...cerca di togliere tutte quelle che vedi tanto ne rimarra sempre qualcuna -04
Nell'acquario di mia mamma sono più piccoli dei guppi..sui 3cm..cmq vedi te ;)
di solito i platy corallo restano più piccoli degli altri
se vuoi vedere alcune varietà di platy dai un'occhiata qui
http://www.afae.it/pages/tematica/articolipoecilidi/platy.htm
http://www.tropicalfishintl.com/platy.htm
DarkoDDio
28-02-2006, 22:55
stasera ho fatto il controllo dei valori con strisce e con i reagenti, ecco i differenti valori:
reagenti:
pH - KH - GH - NO2
7.7 - 08 - 11 - 0.3
fasciette
pH - KH - GH - NO2 - NO3
7.4 - 03 - 10 -- 00 -- 15
sono un po' differenti, voi che dite? a quali devo dare retta?
Di crescita dei nitriti non c'è traccia dopo una settimana.
Io continuo a mettere mezzo tappino di batteri ancora fino a domani, poi passo all'intervallo di una settimana.
Reagenti, reagenti, di sicuro ... ;-)
Il picco di nitriti arriverà fra qualche giorno, i nitrati erano già nell' acqua di partenza, se non sbaglio ...
DarkoDDio
01-03-2006, 00:36
Reagenti, reagenti, di sicuro ... ;-)
Il picco di nitriti arriverà fra qualche giorno, i nitrati erano già nell' acqua di partenza, se non sbaglio ...
Per reagenti intendi i batteri o il biocondizionatore?
Da quando ho rifatto la vasca con acqua mista di nitrati ce n'era, secondo le fascette, solo 5, mentre ora sempre secondo le fascette ce n'è 15
Inoltre ho notato un leggero degrado delle piantine, qualche foglia rovinata.
Inoltre sto cercando di eliminare un po' di lumachine, stanno diventando troppe
Scusami, ma tu chiedevi se erano più affidabili i test a reagente o quelli a striscette, e io ti ho risposto ...
DarkoDDio
01-03-2006, 09:27
ah ops scusa, era tardi :P
pensavo mi dicessi di inserire altri reagenti nell'acquario e quindi non capivo a cosa ti riferivi :P
cmq un altro po' di biocondizionatore potrebbe fare bene? ogni quanto andrebbe aggiunto in teoria? mi pare solo al cambio acqua giusto?
Il biocondizionatore aggiungilo solo in caso di cambio d' acqua, diversamente sarebbe uno spreco.
Diciamo che ci potrebbe essere un' eccezione ... in fase di inserimento di nuovi pesci c'è chi usa una dose aggiuntiva di biocondizionatore come antistress, e mi risulta anche che altri mettano anche una dose di batteri.
DarkoDDio
02-03-2006, 09:47
la sporcizia che si forma sopra alle foglie della anubias a cosa è dovuta? ci penseranno le caridine poi a fare pulizia?
Invece alcune foglioline dell'altra piantina in primo piano stanno ingiallendo e marcendo, come mai? i valori dell'acqua non mi sembrano cosi' male :(
DarkoDDio
03-03-2006, 00:43
nessuna idea? :(
Crisi di ambientamento ... pulisci tu a mano le foglie, ed elimina quelle più brutte.
DarkoDDio
03-03-2006, 23:26
ho fatto un po' di pulizia e potato e ripiantato le Egeria densa
già che c'ero ho controllato i valori:
PH 7.8
KH 6
GH 10
NO2 0.2
Mi sembra che il PH si sia alzato un pelino, mentre KH e GH sono abbastanza stabili, quasi in diminuzione. Quali possono essere le cause di questi cambiamenti?
Immagino che per il picco di nitriti manchi ancora qualche giorno, perchè non ce n'è ancora traccia...
quoto digitalhawk. io utilizzerei quella vaschetta come vasca per avannotti e comprerei una vasca da 100 lt della pet company (questo per neofiti) che puoi trovare anche nei Centri Commerciali tipo Auchan (se c'è da te). più è grande l'acquario e più i valori sono stabili e necessitano di minor manutenzione. comunqueaffidati a coloro che ne sanno di più in questo Forum. sono bravissimi ed utili.
DarkoDDio
04-03-2006, 19:42
Ragazzi, se avessi avuto lo spazio per un acquario piu' grosso me lo sarei comprato io.
Invece, come dicevo all'inizio, questo me l'hanno regalato. Forse tra un anno cambiamo casa, e vedremo se si potrà ingrandire.
DarkoDDio
22-03-2006, 10:24
Sono arrivati i primi inquilini: 3 caridine Tiger e sembra che si trovino bene :)
probabilmente tra un paio di giorni ne prendo altre 2, sono cosi' piccole che penso non ci siano problemi di sovraffollamento
#25 bella foto!!
fammi sapere come ti trovi con la quantità di cacca che fanno..nel senso se ti sembra tanta e fastidiosa da vedere o meno ;-)
grazie!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |