Visualizza la versione completa : Serio problema alghe help please!!!
Ho un serio problema di alghe nel mio acquario.
Sono ovunque. sona stao via 2 settimane, mio papa' purtroppo non curandosene troppo, mi ritrovo con l'aqaurio completamente verde.
ho inserito dell'altialghe. Cambio parziale di acqua, più della metà. Test dell'acqua prima del cambio.
Ph:8.5
Nh4 - Nh3: tra 0,0 e 0,5
NO2 2.0
NO3 25
che dite? che devo fare? Mi è stato consigliato di inserire dei carboni attivi nel filtro.
acquario composto da 10 carassi piccoli. circa 350 litri
esterno. si lo so. ma non si puo spostare. e purtoppo prende un po di sole. poco la mattino.
filtro esterno con cannicchioli filtro grana grossa e grana fine.
uso mangime a granuli.
le piante sono completamente coperte e sono quasi nere!!!
i pesci quasi non si muovevano. ora dopo cambio stanno meglio. molto meglio.
Ho raschiato tutte le alghe dal vetro e sul fondo è completamente coperto. di alghe.
Vi prego come posso fare???
c'è un modo per limitarle? sto anche pensando un sistema che metta in ombra l'acqaurio dal sole.
continua con dei cambi parziali di acqua, che piante hai?
posta una foto che riconosciamo le alghe...
Missingstar
22-10-2011, 20:29
no2 a 2.0 mg / litri sono letali per i pesci , ph non so ma mi sembra un pò troppo basico...sicuramente il sole diretto del mattino ha contribuito x queste alghe..per il resto segui i consigli che ti verranno dati!
gianpi_68
22-10-2011, 23:12
più che delle alghe mi preoccuperei dei nitriti, temo che i pesci possano rimanerci, a quel punto le alghe non sarebbero un problema...basterà ricominciare daccapo!!!! cerchiamo di salvare prima i pesci poi ti preoccupi delle alghe.
penso che debba procedere con cambi parziali come ha detto ale ma frequenti, monitora sti no2.
Allora ho rifatto i test sia ieri dopo 24 dal cambio di acqua che oggi.
Ieri:
Ph 8.0 N02 1.0 No3 tra 0 e 10. kh 13
oggi:
No3 tra 0 e 10 No2 tra 0.5 e 1.0
he dite? non mi sembrano tanto elevati.
che posso fare? un'altro cambio? devo rimuovere tutto e pulire?
domani arrivano 2 riscaldatori. (comincia a far freddo. la notte siamo sui 3-4 gradi)
carboni attivi che inserisco nel filtro.
al cambio di acqua ieri ho aggiunto bicondizionatori come scritto sulla confezione.
che ne dite di inserire un aereatore? mi sembra che ci sia poco ossigeno in acqua. poche bolle, purtroppo l'acqau cade abbastanza piano perchè è molto distribuita.
i pesci stanno parecchio sul fondo e si muovono poco... dite che è per il freddo o i valori dell'acqaua?
grazie grazie mille...
posto le foto di come era quando è partito.. un mesetto fa.
e di come è adesso.
bettina s.
23-10-2011, 19:07
Ho un serio problema di alghe nel mio acquario.
Sono ovunque. sona stao via 2 settimane, mio papa' purtroppo non curandosene troppo, mi ritrovo con l'aqaurio completamente verde.
ho inserito dell'altialghe.
Che c'entra tuo padre, povero? Se la vasca sta all'aperto non è che puoi impedire ai raggi del sole di colpirla; l'antialghe credo possa fare ben poco.
I pescetti staranno fermi per le basse temperature. I riscaldatori non è che faranno molto, sono tarati su un minimo di 18 ° anche stando accesi continuamente (Enel ringrazia...) il differenziale di temperatura (⌂ t.) è troppo alto!
allora oggi ho montato i 2 riscaldatori... forse non faranno molto. ma almeno l'acqau un po si riscalda. adesso è circa 8 gradi... un po freddina no?
ho inserito i carboncini e lavato il primo filtro... era completamente verde. aggiunto 20 ml di biocondizionatore attivatore di batteri.
tra qualche ora rifaccio il test e vediamo come va.
Cmq devo lavare tutto per togliere le alghe?
bettina s.
24-10-2011, 17:35
per togliere tutto cosa intendi? Le alghe si riformeranno: a mio avviso facevi prima a fare un piccolo laghetto e gestirlo come tale, con le piante adatte e la giusta tempistica di inserimento dei pesci: ossia in primavera: essendo giovani avrebbero avute maggior probabilità di sopravvivere e acclimatarsi.
Piazzare dei baby carassi in una vasca all'esterno proprio alle porte dell'inverno non mi sembra una grande idea.
Oggi Dopo un paio di ore con i riscaldatori posizionati a 20 gradi la temperatura e' salita di 3 gradi... Ho notato che alzando i riscaldatori diventano molto piu caldi...
So che nn e' semplice e bello... Ma i pesci hanno ricominciato a muoversi bene... Sembrano stare bene. Per le alghe... Beh adesso c'e anche un antialghe in acqua.. Nn credo che nn ci sia il modo di arginare il problema... Un minimo almeno.. Tenerle sott'occhio... Dicevo come pulire il ghiaietto e i sassi... Sono davvero brutti e antiestetici..
Tu sei molto severa. Dici dI chiudere baracca e burattini??
bettina s.
25-10-2011, 08:55
Tu sei molto severa. Dici dI chiudere baracca e burattini?? Non è il fatto di essere severa o meno, ti sto dicendo come andranno le cose:
1) riscaldatori sempre accesi con enorme dispendio di energia e poca utilità,
2) problema alghe sempre presente e poco risolvibile on prodotti chimici;
3) pesci giovani costretti ad adattarsi in fretta a temperature rapidamente in discesa, che saranno deboli e con difese immunitarie ridotte; i nitriti alti non aiutano.
Una vasca del genere va adeguatamente preparata nei mesi estivi, ti suggerisco, se già non l'hai fatto, di leggere questo interessante e pertinente articolo di Entropy: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325732
L'acqua dopo 2 gg e' a 22 gradi. Ho impostato il termometro dei riscaldatori a 20... Penso che montero' una presa con regolatore a tempo. Certo la corrente costa. Ma se va solo di notte, per poche ore ci puo' stare. L'acqaurio e' fatto di un vetro blindato antisfondamento e antiproiettile di 3 cm... Il calore lo tiene! Ho isolato con polistirolo la plafoniera... Le alghe lo so che saranno un problema.. Ma cerco di arginarle. Questo weekend monto l'aereatore e pulisco i sassi. Faccio un cambio parziale. I nitrati cmq nn sono alti. E li tengo sotto controllo. Adesso i pesci si muovono bene e sembrano stare bene.
silverhand
27-10-2011, 09:47
Domanda fondamentale,
come hai proceduto allo startup del filtro?
Tempistiche?
che intendi? come l'ho avviato?
é stato 2-3 settimane a girare a vuoto con un secchio d'acqua che circa ogni giorno se non ogni 2 la cambiavo.
Poi l'ho inserito in acqua e fatto girare per 2-3 giorni e avviato con attivatori batterici.
inserito pesci 10 carassi.
ora è alla 5 settimana. So del picco dei nitrati... e molto probabile quello ha aiutato il tutto.
so che è stato prematuro inserire i pesci. anche il venditore me lo he detto.
ecco perchè ho inserito attivatore e solo 10 pesci piccoli. 3-4 cm
domani cambio parziale di acqua e se arriva l'aereatore inserisco.
------------------------------------------------------------------------
posto foto cosi ci intendiamo meglio
situazione odierna:
http://s3.postimage.org/6gq1yhwzj/IMG_0620.jpg (http://postimage.org/image/6gq1yhwzj/)
http://s3.postimage.org/5sh7fjy9r/IMG_0621.jpg (http://postimage.org/image/5sh7fjy9r/)
http://s3.postimage.org/il5bfh9vj/IMG_0622.jpg (http://postimage.org/image/il5bfh9vj/)
http://s3.postimage.org/7zlg3h3jz/IMG_0623.jpg (http://postimage.org/image/7zlg3h3jz/)
http://s3.postimage.org/y96im9phb/IMG_0624.jpg (http://postimage.org/image/y96im9phb/)
come era a pochi giorni dall'avviamento:
http://s7.postimage.org/joy7mlrvb/IMG_0498.jpg (http://postimage.org/image/joy7mlrvb/)
http://s7.postimage.org/8dvjy8l07/IMG_0499.jpg (http://postimage.org/image/8dvjy8l07/)
http://s7.postimage.org/psfs6ii53/IMG_0527.jpg (http://postimage.org/image/psfs6ii53/)
http://s7.postimage.org/47apiwlef/IMG_0528.jpg (http://postimage.org/image/47apiwlef/)
http://s7.postimage.org/k6td2ghg7/IMG_0529.jpg (http://postimage.org/image/k6td2ghg7/)
http://s7.postimage.org/lai2s5rh3/IMG_0552.jpg (http://postimage.org/image/lai2s5rh3/)
http://s7.postimage.org/ey2xiboev/IMG_0553.jpg (http://postimage.org/image/ey2xiboev/)
silverhand
28-10-2011, 14:27
che intendi? come l'ho avviato?
é stato 2-3 settimane a girare a vuoto con un secchio d'acqua che circa ogni giorno se non ogni 2 la cambiavo.
Poi l'ho inserito in acqua e fatto girare per 2-3 giorni e avviato con attivatori batterici.
inserito pesci 10 carassi.
ora è alla 5 settimana. So del picco dei nitrati... e molto probabile quello ha aiutato il tutto.
so che è stato prematuro inserire i pesci. anche il venditore me lo he detto.
ecco perchè ho inserito attivatore e solo 10 pesci piccoli. 3-4 cm
domani cambio parziale di acqua e se arriva l'aereatore inserisco.
Ed ecco il motivo dei nitrati alti.
1. Il filtro va fatto girare nell'acquario definitivo e non in un secchio perchè i batteri si formano in tutto l'acquario e non solo nel filtro
2. L'acqua non va cambiata mentre matura altrimenti uccidi i batteri che piano piano si sono insediati
3. Non si inseriscono i pesci tutti assieme dopo aver avviato il filtro perchè quest'ultimo non è ingrado di ripulire un aumento così considerevole di scarti
4. Dieci pesci rossi non sono proprio pochini anche se sono piccoli.
oggi ho fatto i test e i nitrati sono alle stelle! natrati anche...
come mai? ho cambiato più di metà acqua e i nitriti sono ancora a 5... nitrati scesi a 25..
adesso sono a digiuno.. sarà perchè è una settimana che ho inserito nel filtro i carboni attivi?
dovrebbero migliorare non peggiorar! non avevo sti livelli neanche durante la maturazione.
Credo che ormai la maturazione sia finita... no? i cambi di acqua con l'acqua tutta verde non li dovevo fare?
scusate ma uno dice una cosa l'altro un'altra...
qualcosa per abbassare i nitriti?
------------------------------------------------------------------------
i po4 sono a 0
Alfredo8989
29-10-2011, 22:35
oggi ho fatto i test e i nitrati sono alle stelle! natrati anche...
come mai? ho cambiato più di metà acqua e i nitriti sono ancora a 5... nitrati scesi a 25..
adesso sono a digiuno.. sarà perchè è una settimana che ho inserito nel filtro i carboni attivi?
dovrebbero migliorare non peggiorar! non avevo sti livelli neanche durante la maturazione.
Credo che ormai la maturazione sia finita... no? i cambi di acqua con l'acqua tutta verde non li dovevo fare?
scusate ma uno dice una cosa l'altro un'altra...
qualcosa per abbassare i nitriti?
------------------------------------------------------------------------
i po4 sono a 0
non mettere aeratore , togli il carbone attivo.
non cambiare l'acqua perche' il filtro sta maturando , cambiando acqua non fai che rallentare la maturazione del filtro , quando i nitriti saranno a zero vuol dire che il processo di maturazione si è quasi concluso
in questo momento dovevi inserire i pesci e non primaaa...
I nitriti si abbassano da soli con il tempo...quindi aspetta qualche settimana !
quindi lascio tutto cosi?
non tocco nulla? è ormai più di un mese che matura il filtro.. non lo è ancora?
cambio ancora l'acqua o no?
Aggiungo ancora dell'attivate batterico?
l'ho messo la settimana scorsa dopo il cambio di acqua e i valori erano molto più bassi.
Alfredo8989
30-10-2011, 00:24
quindi lascio tutto cosi?
non tocco nulla? è ormai più di un mese che matura il filtro.. non lo è ancora?
cambio ancora l'acqua o no?
Aggiungo ancora dell'attivate batterico?
l'ho messo la settimana scorsa dopo il cambio di acqua e i valori erano molto più bassi.
togli solamente il carbone attivo , non cambiare piu' acqua.
nn aggiungere piu' prodotti inutilmente
aspetta almeno altre 3 settimane poi rifai i test
posso chiederti perchè devo rimuoverlo?
perche l'ho appena inserito visto che il commerciante mi ha detto di farlo.
questo perchè avevo molte alghe. e le ho ancora.
------------------------------------------------------------------------
e se nn cambio l'acqua per 3 setimane sarà molto verde.
daniele68
30-10-2011, 12:45
Steblo,
ti elenco un pò di cavolate che ho colto leggendo velocissimamente il tuo thread
1)la vasca è esterna, che ti serve il riscaldatore? La temperatura dell'acqua se si abbassa all'esterno l'Enel ti annovererà tra i suoi migliori clienti, se si alza all'esterno anche l l'acqua si scalderà vetro anti proiettile o no, solo i raggi di sole che lo attraversano alzano la temepratura
2) la maturazione del filtro fatta in un secchio a parte chi te lo ha consigliato? I motivi qualcuno te li ha ampiamente descritti.
3) vasca esterna metti in conto alghe a menetta..potrai metterci quanti antialghe vuoi che si formeranno sempre
4)metti l'antialghe e poi ci metti i carboni? I carboni non combattono le alghe..stai facendo felice anche il venditore..
5) a vasca non avviata ci metti dieci carassi... che ti aspettavi che i nitriti non ti salivano?
Non è chiaro se hai nitriti o nitrati alti... una volta parli di nitriti, una volta di nitrati, e poi escono i natrati che non so cosa siano.
Cortesemente potresti fare un punto della situazione più chiaro?
NO3?
NO2?
Solo in base dei valori giusti sapremo se hai effettuato o meno la maturazione, in tal caso solo allora vedremo se fare i cambi d'acqua o lasciare maturare.
Cosa intendi per vasca verde? L'acqua è verde? Se fosse così hai una proliferazione di volvox e dovrai solo sterilizzare con UV.
ok grazie per la risposta. finalmente una visione completa.
Allora so di tutti i miei sbagli da principiante. ma ho anche seguito il mio venditore. sai come sono...
Ieri dopo cambio di acqua i valori erano:
NO2 5mg
NO3 25mg
prima del cambio
NO2 5mg
NO3 50mg
ora, una settimana fa erano molto molto piu bassi
NO2 2mg
NO3 10mg
sono saliti in una settimana. e questo per dirti che forse è davvero colpa dei carboni?
in questa settimana non è cambiato nulla se non ci sono i riscaldatori.
Io li ho messi ma hanno un timer per adesso e ieri sera alle 9 erano spenti perchè li ho impostati a 16 gradi e l'acqua arrivata a quella temperatura si sono spenti.
il mio dubbio era che arriva l'inverno e i pesci stavano molto fermi per il freddo... appena scaldata l'acqua subito attivi!
in inverno potrebbe anche congelare l'acqua.. Ho isolato la plafoniera con polistirolo e il vetro è spesso 3 cm quindi ha una buona tenuta termica. Ma settimana scorsa l'acqua era 8 gradi.. e siamo solo a Novembre... capisci?
Adesso lunedi dovrebbe arrivare l'aereatore... lo metto un po per movimentare l'acqua e per si che l'acqua fredda salga un po anche no?
alghe.. ormai ne sono consapevole della presenza e non mi disturba, solo non voglio avere l'acquario tutto verde e nitrati e nitriti alle stelle! verde perchè sulle pareti si formano molte alghe e l'acquario appare piu verde... hai visto le foto?
più tardi ne posto ancora se possono essere utili.
roby02091987
30-10-2011, 14:53
ok grazie per la risposta. finalmente una visione completa.
Allora so di tutti i miei sbagli da principiante. ma ho anche seguito il mio venditore. sai come sono...
Appunto, si sa come sono la stragrande maggioranza dei negozianti... ma se lo sapevi pure te, perchè l'hai seguito?
Ieri dopo cambio di acqua i valori erano:
NO2 5mg
NO3 25mg
prima del cambio
NO2 5mg
NO3 50mg
ora, una settimana fa erano molto molto piu bassi
NO2 2mg
NO3 10mg
Un'acqua del genere è veleno per i pesci. Gli no2 sono come il monossido di carbonio, si legano all'emoglobina al posto dell'ossigeno, conconseguenze che puoi imamginare. Già un valore di 1 mg/l è tossico per i pesci, 5 mg/l è veleno puro, non so come facciano ad essere ancora i vita quei carassi...
Questo è il segno che la vasca non era per nulla matura, e infatti sta maturando ora, con tanto di picco dei nitriti. Ma chi cavolo ti ha detto di far maturare il filtro in un secchio?!?
sono saliti in una settimana. e questo per dirti che forse è davvero colpa dei carboni?
in questa settimana non è cambiato nulla se non ci sono i riscaldatori.
Io li ho messi ma hanno un timer per adesso e ieri sera alle 9 erano spenti perchè li ho impostati a 16 gradi e l'acqua arrivata a quella temperatura si sono spenti.
I riscaldatori o li metti e li lasci accesi 24/7 o li togli. Metterli sotto timer è una vaccata perchè provocheresti una marea di sbalzi di temperatura all'acqua, inoltre quando raggiungono la temperatura impostata si spengono da soli, quindi il timer sui riscaldatori è inutile.
il mio dubbio era che arriva l'inverno e i pesci stavano molto fermi per il freddo... appena scaldata l'acqua subito attivi!
in inverno potrebbe anche congelare l'acqua.. Ho isolato la plafoniera con polistirolo e il vetro è spesso 3 cm quindi ha una buona tenuta termica. Ma settimana scorsa l'acqua era 8 gradi.. e siamo solo a Novembre... capisci?
Adesso lunedi dovrebbe arrivare l'aereatore... lo metto un po per movimentare l'acqua e per si che l'acqua fredda salga un po anche no?
Appunto, non avresti dovuto mettere pesci in un acquario esterno alle porte dell'inverno... anzi, facevi prima a fare un laghetto e in primavera metterci i pesci.
alghe.. ormai ne sono consapevole della presenza e non mi disturba, solo non voglio avere l'acquario tutto verde e nitrati e nitriti alle stelle! verde perchè sulle pareti si formano molte alghe e l'acquario appare piu verde... hai visto le foto?
più tardi ne posto ancora se possono essere utili.
Per l'acquario tutto verde ti hanno già risposto. Per nitrati e nitriti avresti dovuto fare la maturazione come da manuale e come fanno tutti gli acquairofili, senza cercare scappatoie o metodi personalizzati di dubbia (in questo caso nulla) utilità.
Fai prima a riportare i pesci al negoziante, fare un laghetto e reintrodurli in primavera. Oppure metti l'acquario in casa e tienilo riscaldato.
Ah, hai anche pensato all'estate? Se li ci batte il sole diretto anche solo per qualche ora, lessi pesci e piante.
invece di attaccare forse potresti capire meglio il tutto leggendo i post precedenti!
1- l'acqaurio non si sposta. non si puo' è umanamente impossibile pesa circa 2 ton!
2- c'è una guida in questo sito e per fare il filtro l'ho seguita alla lettera... il filtro non è maturato in acqaurio l'ho fatto girare per un po a vuoto li. punto. visto che è artigianale.
3- i pesci stanno benissimo. per ora. li ho inseriti perchè il negoziante mi ha detto che potevo, solo pochi per abituarli e vedere se stavano bene. con attivatore batterico.
ora sono più di un mese che ci sono e stanno alla grande.
4- i riscaldatori lo so che hanno il termomentro interno. ma è di notte che la temperatura scende di molto... e sbalzi di temperatura ci sono cmq in natura tra giorno e notte... e tutti i pesci nel mondo vivono! io li aiuto di notte alzando leggermente la temperatura per quelle 7-8 ore che sono in funzione.. anche meno anzi..
5- i pesci li ho inseriti a settembre.. qui faceva ancora molto caldo e lo ha fatto per tutto ottobre anche. un po, si sono abituati, forse non del tutto ma si sono adattati. I pesci rossi stanno in tutti i laghetti del mondo anche sotto il ghiaccio.. quindi...
6- maturazione l'ho fatta come mi hanno consigliato qui. che devo dire? è più di un mese ormai e pensavo fosse già stata e invece no. Almeno credo ci sia adesso... a sto punto.
e cmq scrivere per dire che uno fa ******* e non dare soluzioni tanto vale non scrivere.
grazie.
------------------------------------------------------------------------
Steblo,
ti elenco un pò di cavolate che ho colto leggendo velocissimamente il tuo thread
1)la vasca è esterna, che ti serve il riscaldatore? La temperatura dell'acqua se si abbassa all'esterno l'Enel ti annovererà tra i suoi migliori clienti, se si alza all'esterno anche l l'acqua si scalderà vetro anti proiettile o no, solo i raggi di sole che lo attraversano alzano la temepratura
2) la maturazione del filtro fatta in un secchio a parte chi te lo ha consigliato? I motivi qualcuno te li ha ampiamente descritti.
3) vasca esterna metti in conto alghe a menetta..potrai metterci quanti antialghe vuoi che si formeranno sempre
4)metti l'antialghe e poi ci metti i carboni? I carboni non combattono le alghe..stai facendo felice anche il venditore..
5) a vasca non avviata ci metti dieci carassi... che ti aspettavi che i nitriti non ti salivano?
Non è chiaro se hai nitriti o nitrati alti... una volta parli di nitriti, una volta di nitrati, e poi escono i natrati che non so cosa siano.
Cortesemente potresti fare un punto della situazione più chiaro?
NO3?
NO2?
Solo in base dei valori giusti sapremo se hai effettuato o meno la maturazione, in tal caso solo allora vedremo se fare i cambi d'acqua o lasciare maturare.
Cosa intendi per vasca verde? L'acqua è verde? Se fosse così hai una proliferazione di volvox e dovrai solo sterilizzare con UV.
ho rifatto i test. nessun miglioramento.
NO2 5 mg
NO3 50 mg..
PO4 1mg.
i pesci sembrano stare bene. oggi gi ho dato pochissimo da mangiare...
posto alcune foto
che posso fare?
lascio cosi.. siamo davvero al picco di maturazione? dopo più di un mese? circa 40 GG?
forse non dovevo fare in assoluto nessun cambio di acqua fino ad oggi?
Purtroppo 2 settimane fa quando sono tornato a casa il ricircolo dell'acqua era assente per il fatto che l'ingresso dell'acqua era tappato.. quindi acqua super verde. esplosione di alghe. Ho cambiato subito. e li mi sembrava essersi ristabilizzato. nitrati e nitriti erano quasi nella norma, sia prima che dopo il cambio.
http://s7.postimage.org/eghz7sfw7/IMG_0626.jpg (http://postimage.org/image/eghz7sfw7/)
http://s7.postimage.org/48zfvdto7/IMG_0627.jpg (http://postimage.org/image/48zfvdto7/)
http://s7.postimage.org/pwszjkjg7/IMG_0628.jpg (http://postimage.org/image/pwszjkjg7/)
http://s7.postimage.org/63gvqv62f/IMG_0629.jpg (http://postimage.org/image/63gvqv62f/)
http://s7.postimage.org/41gecm83b/IMG_0630.jpg (http://postimage.org/image/41gecm83b/)
daniele68
30-10-2011, 22:32
non mi convincono i 5 mg/l di NO2... con quelle concentrazioni è impossibile che i pesci stiano bene..
per il resto, nessuno ti attacca ma sono concorde con roby02091987.
L'acquario si può spostare, togliendo acqua e arredi nonchè il fondo..lo porti in casa e tutto è più facile..nel frattempo metti i pesci in un catino con un riscaldatore..ho spostato così un acquario da trecento litri e uno da 220 in un pomeriggio con l'aiuto di mia moglie
no no ragazzi non avete capito.
L'acquario è stato costruito per stare li. Cioè costruito li sul posto.
é fatto con lastre di vetro blindato antirapina da 3 cm... per 3.50 metri. Ci vuole una gru per spostarlo.
Fidatevi. L'ha costruito mio padre che è vetraio.
Non si sposta. é un'acquario esterno. Non sono il primo ad averlo. Sarà una specie di acquario naturale.
E forse dalle foto non si capisce, ma non ci sta in casa.
L'acqua stasera era molto più limpida. da un lato vedevo attraverso l'acqua fino al lato opposto. Ieri non era possibile. Non so se possa valere qualcosa ma...
I pesci si muovono per tutto l'acqaurio e stanno sia in alto che sul fondo. A me non sembrano pesci che soffrono, anzi. Quindi non so.
Aspetto ancora 2-3 gg sperando NO2 e NO3 si abbassino e poi vediamo.
O metto qualche prodotto tipo acquatan.. o non so.
Io credo che il problema sia la maturazione dei carboni. Se non migliora la cosa li rimuovo (cmq hanno durata di 3 mesi)
Alfredo8989
31-10-2011, 11:37
no no ragazzi non avete capito.
L'acquario è stato costruito per stare li. Cioè costruito li sul posto.
é fatto con lastre di vetro blindato antirapina da 3 cm... per 3.50 metri. Ci vuole una gru per spostarlo.
Fidatevi. L'ha costruito mio padre che è vetraio.
Non si sposta. é un'acquario esterno. Non sono il primo ad averlo. Sarà una specie di acquario naturale.
E forse dalle foto non si capisce, ma non ci sta in casa.
L'acqua stasera era molto più limpida. da un lato vedevo attraverso l'acqua fino al lato opposto. Ieri non era possibile. Non so se possa valere qualcosa ma...
I pesci si muovono per tutto l'acqaurio e stanno sia in alto che sul fondo. A me non sembrano pesci che soffrono, anzi. Quindi non so.
Aspetto ancora 2-3 gg sperando NO2 e NO3 si abbassino e poi vediamo.
O metto qualche prodotto tipo acquatan.. o non so.
Io credo che il problema sia la maturazione dei carboni. Se non migliora la cosa li rimuovo (cmq hanno durata di 3 mesi)
togli il carboneee
il carbone si utilizza per assorbire medicinali
tu nn ne hai messi...
bettina s.
31-10-2011, 16:07
con una maturazione così bizzarra è normale che tu abbia il picco più tardi, non è solo il filtro a dover maturare, ma tutta la vasca e se è lunga 3, 5 metri ce ne vuole di tempo, perché le colonie di batteri si moltiplicano sempre allo stesso tempo, non puoi farli andare più veloci.
Chi ha vasche all'aperto in genere non le fa di vetro e i pesci spesso neanche li vede, quando hai tempo leggi qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138903
Non mi pare che roby ti abbia attaccato, anzi ha sollevato una questione importante: ti sei preoccupato di considerare quanta luce e come arriverà in estate?
In queste condizioni le alghe le devi considerare come parte integrante dell'allestimento e i pesci che si muovono poco, col freddo, poverini cosa vuoi che facciano, che ballino la samba?
roby02091987
31-10-2011, 18:56
invece di attaccare forse potresti capire meglio il tutto leggendo i post precedenti!
1- l'acqaurio non si sposta. non si puo' è umanamente impossibile pesa circa 2 ton!
2- c'è una guida in questo sito e per fare il filtro l'ho seguita alla lettera... il filtro non è maturato in acqaurio l'ho fatto girare per un po a vuoto li. punto. visto che è artigianale.
3- i pesci stanno benissimo. per ora. li ho inseriti perchè il negoziante mi ha detto che potevo, solo pochi per abituarli e vedere se stavano bene. con attivatore batterico.
ora sono più di un mese che ci sono e stanno alla grande.
4- i riscaldatori lo so che hanno il termomentro interno. ma è di notte che la temperatura scende di molto... e sbalzi di temperatura ci sono cmq in natura tra giorno e notte... e tutti i pesci nel mondo vivono! io li aiuto di notte alzando leggermente la temperatura per quelle 7-8 ore che sono in funzione.. anche meno anzi..
5- i pesci li ho inseriti a settembre.. qui faceva ancora molto caldo e lo ha fatto per tutto ottobre anche. un po, si sono abituati, forse non del tutto ma si sono adattati. I pesci rossi stanno in tutti i laghetti del mondo anche sotto il ghiaccio.. quindi...
6- maturazione l'ho fatta come mi hanno consigliato qui. che devo dire? è più di un mese ormai e pensavo fosse già stata e invece no. Almeno credo ci sia adesso... a sto punto.
e cmq scrivere per dire che uno fa ******* e non dare soluzioni tanto vale non scrivere.
grazie.
Non ti sta attaccando nessuno... le soluzioni te le hanno già date gli altri, perchè avrei dovuto ripeterle?
Capisco che sentirsi dire risposte del tipo "fai così, fai cosà" e basta è la via più semplice, però con interventi del genere non capiresti né dove hai sbagliato né come evitare gli errori in futuro...
1- In qualche modo sarà arrivata li quella vasca... secondo me messa li così è al limite dell'inutilizzabile, soprattutto se vuoi acqua sempre pulita e niente alghe. (P.S. un normalissimo 7-8mm di spessore sarebbe bastato e avanzato per quel litraggio).
2- Dubito fortemente che la guida dica di far mautare il filtro in un secchio... ed è stato proprio qui l'errore.
3- Appunto, per ora... ma con tutti quei nitriti devi tenerli molto sotto controllo...
4- In natura ci sono si sbalzi di temperatura, ma nei fiumi non sono così forti tra la notte e il giorno, a causa dell'elevata inerzia termica dell'acqua... poi conta che gli strati profondi (dove i pesci passano i mesi freddi) sono ancora meno influenzati dagli sbalzi, specie quelli giornalieri. Mettendo i riscaldatori sotto timer, in inverno potresti anche fargli fare sbalzi di 10°C in un giorno, ogni giorno. I vetri ultraspessi aiutano, ma non è che hai creato un dewar.
5- Si ma quella vasca senza riscaldatori congela perchè è esposta all'aria a 360°, a differenza dei laghetti (di certe dimensioni, non tutti) nei quali si congela solo lo strato superificiale e l'acqua sotto rimane liquida. In inverno dovrai lasciare i riscaldatori sempre accesi, e enel ringrazierà.
6- Anche qui, dubito che qualcuno ti abbia consigliato di far girare il filtro in un secchio per avviarlo.
Poi, ripeto, rimane il problema delle temperature estive... L'acqua in quella vasca supererà senza problemi i 30°C, per non parlare dell'evaporazione: ti serviranno vagonate di acqua osmotica per i rabbocchi...
Io nn ho mai detto di aver fatto maturare il filtro in un secchio... L'ho fatto girare li perche e' artigianale e quindi per "pulirlo" da eventuali sostanze tossiche si sarebbe pulito... Poi l'ho fatto girare in acquario poco.. Questo si.. Ma quando sono andato a comprare pesci il negoziante mi ha detto che nn era il massimo... Allora mi ha dato dei bioattivatori da inserire. Cosa che ho fatto.
Per ripetere per l'ennesima volta, l'acquario e' stato costruito li anni fa... E nn si muove come lo devo dire? E' vertro perche' mio papa ha pensato e voluto farlo cosi anni fa.. Tipo 10... Questo tipo di vetro trattiene molto di piu il freddo se e' per quello... Ha un coefficiente k molto inferiore alla plastica! E fare un'acqaurio di plastica o altro materiale in esterno con l sole potrebbe produrre sostanze nocive... Il vetro e' eterno.
Ora io nn dico che ho fatto bene, ci mancherebbe... Oggi ho aggiunto un po di batteri e domani rifaccio i test.... Temperature estive... L'acqua in movimento se va bene raggiunge 28 gradi... Forse... Ma se ci batte il sole a picco! Cosa che nn sucede perche' specialmente d'estatel sole e' alto e le piante lo coprono totalmente... Quindi questo proprio e un minor problema... Nn credo di essere l'unico ad avere un acquario esterno o no?
Io piuttosto di lasciarlo li vuoto... L'ho rimesso in funzione!!
Cmq acqua in movimento costante e abbastanza veloce nn congela. E' un fatto fisico... Nn abito in antartide che fanno -20 gradi...al sole...
daniele68
01-11-2011, 21:42
ok Steblo...
allora non ti arrovellare il cervello per cercare di combattere le alghe..in un acquario esterno sono naturali e presenti
Controlla i pesci perchè sono giovani , in mezzo ai nitriti e all'abbassamento della temperatura esterna... condizioni difficili...A maggior ragione non farti saltare in mente di mettere roba chimica e prodotti vari.
se vedi sofferenza fai un cambio abbondante altrimenti lascia che la vasca faccia il suo ciclo.Un aeratore aiuterebbe...
spero che tutto sto casino ti possa essere utile in futuro ;-)
Buona fortuna
ciao
Oggi ho rifatto il test. Po4 a 1
No2 uguali 5
No3 scesi a 25.
che dite?
adesso a parte tutto quello che ci siamo detti. Possibile che il filtro sia ancora in maturazione?
Cosa posso fare? inserire un attivatore batterico? Tipo sera nitivic? magari faccio un cambio di acqua?
Quanto tempo il picco di nitrati dura?
bettina s.
02-11-2011, 00:24
non farti saltare in mente di mettere roba chimica e prodotti vari.
Un aeratore aiuterebbe...
poi fai un po' tu.:-)
Alfredo8989
02-11-2011, 01:48
Oggi ho rifatto il test. Po4 a 1
No2 uguali 5
No3 scesi a 25.
che dite?
adesso a parte tutto quello che ci siamo detti. Possibile che il filtro sia ancora in maturazione?
Cosa posso fare? inserire un attivatore batterico? Tipo sera nitivic? magari faccio un cambio di acqua?
Quanto tempo il picco di nitrati dura?
ancora con sto cambio d'acqua ???#07#07#07#07
roby02091987
02-11-2011, 10:48
Oggi ho rifatto il test. Po4 a 1
No2 uguali 5
No3 scesi a 25.
che dite?
adesso a parte tutto quello che ci siamo detti. Possibile che il filtro sia ancora in maturazione?
Si, potrebbe essere ancora in maturazione... solitamente il tempo di maturazione è di un mese*, però se fai cambi d'acqua rallenti il tutto, e credo che anche il fatto che tu abbia dentro pesci contribuisca alla lentezza:
maggiore carico organico (e i rossi non scherzano da questo punto di vista, anche da piccoli) -> maggior numero di batteri necessari per trasformare il tutto in no3 -> maggior tempo necessario per formare una colonia di adeguate dimensioni).
Cosa posso fare? inserire un attivatore batterico? Tipo sera nitivic? magari faccio un cambio di acqua?
L'unica cosa che potresti fare è togliere da li i pesci e metterli in un'altra vasca, dando a questa il tempo di maturare... ma 8 rossi non sono facili da piazzare, anche momentaneamente... servirebbero almeno 50 litri d'acqua.
L'attivatore potrebbe aiutare, però io non ne ho mai usati e non mi sono mai documentato su cosa contengano o i loro effetti in casi come questo... aspetta qualcuno che ne sappia di più.
Come ti è stato detto e come ho scritto poco sopra, il cambio d'acqua rallenterebbe solamente la maturazione, e per far scendere i nitriti ad un livello meno pericoloso dovresti cambiare qualcosa come il 70#80% di acqua, però cos' annulleresti quel poco di maturazione che c'è stato fino ad ora e dovresti ricominciare tutto daccapo... meglio evitare, sarebbe un controsenso.
Quanto tempo il picco di nitrati dura?
Il picco di nitriti solitamente dura tra i 4 e i 7 giorni, ma non è una scadenza precisa, ogni vasca fa storia a se... c'è chi non vede neanche il picco dei nitriti, chi invece ha nitriti alle stelle per 2-3 giorni che poi al quarto spariscono come per magia (quest'ultima cosa mi è successa con il caridinaio da 30 litri).
Comunque, a scanso di equivoci:
Nitriti - NO2 - tossici per i pesci a qualunque concentrazione diversa da 0 (zero) mg/l. In vasche mature non sono presenti.
Nitrati - NO3 - molto meno tossici dei nitriti, sempre presenti in vasca. Devono stare sotto i 50 mg/l (valore limite, già sarebbero troppi)... molto meglio se sotto i 25 mg/l.
bettina s.
02-11-2011, 11:42
Cosa posso fare? inserire un attivatore batterico? Tipo sera nitivic?
gli attivatori batterici a questo punto non servono e potrebbero anche essere controproducenti, poiché contengono ceppi batterici ed enzimi (pappa per batteri) del genere nitrosomonas che trasformano ammonio e ammoniaca in nitriti; questi ceppi batterici si moltiplicano molto velocemente dando luogo ad un repentino aumento dei nitriti, il famoso picco, molto pericoloso per la fauna, poiché impedisce all’emoglobina di trasportare ossigeno, e questo ha come conseguenza la morte dei pesci per anossia.
Al raggiungimento della concentrazione di No2 (nitriti) comincerà la produzione di un altro ceppo di batteri, i nitrobacter , deputati alla trasformazione degli No2 in No3 (nitrati) che non sono tossici se non ad alte concentrazioni (50 mg/l).
Il motivo per cui tutto questo procedimento deve avvenire in vasca in assenza dei pesci è perché i batteri che producono i nitriti si moltiplicano molto più velocemente di quelli che trasformano i nitriti in nitrati e questa è una tempistica che non può essere modificata con alcun espediente, preparato miracoloso o formuletta magica.
spero di essere stata chiara, mi piacerebbe vivere in un mondo dove i poveri carassi costassero 10 euro l'uno, così non verrebbero utilizzati per fare esperimenti.#07
Mi spiace che la pensi cosi... Non sto facendo alcun tipo di esperimento. Mi interessa avere una vasca che funzioni e che i pesci siano sani e possano vivere bene. Domani faccio cosi... Trasporto i pesci in una vasca o forse in un secchio... Magari piu di uno... E lascio la vasca in maturazione ok?
Ora... La lascio cosi? Senza cambio di acqua e senza far nulla?
Come sposto i pesci? Con un retino? Sara' dannoso per loro? lo sistemro in casa... Cosi nessun problema per temperatura..
Dite che dovro aspettare un mese? O sara piu veloce?
Approfitto per pulire un po dalle alghe o lascio tutto cosi?
Grazie cmq per l'aiuto... So che un po mi odiate!!! Ahaha;-)
bettina s.
03-11-2011, 22:25
Mi interessa avere una vasca che funzioni e che i pesci siano sani e possano vivere bene allora che ti costava aspettare a prendere i pesci?:-))
Non si può dire quando maturerà la vasca, quello che puoi fare è tenere sotto controllo i nitriti, per i pesci sarebbe meglio metterli in un contenitore rettangolare piuttosto che in un secchio per avere maggior scambio gassoso, poi dovrai cambiare almeno il 20% di acqua opportunamente decantata.
A vasca vuota nulla vieta di fare un po' di pulizia dalle alghe, il problema ce l'avrai quando dovrai rimettere i pescetti all'aperto, forse il contenitore sarebbe meglio tenerlo direttamente fuori con un aeratore per smuovere l'acqua e il riscaldatore.
ps. non ti odia nessuno, non preoccuparti.;-)
La pazienza forse. Anche di mio padre che visto l'acquario tornare in vita a voluto insistere sul prendere i pesci.
Ma a sto punto, visto che ho notato che l'acquario perde anche... (Che palle, comincio a credere sia maledetto!!)
Se tengo i pesci altrove per 2-3 mesi? passato l'inverno? e smonto l'acqaurio... rimetto il silocone a dovere capendo dov'è la perdita?
certo poi va tutto rifatto da capo... è un'idea stupida?
come mi comporto con le piante? filtro? dove li metto?
bettina s.
04-11-2011, 09:47
visto che ho notato che l'acquario perde anche.. noooooooooooo!:#O
Se tuo papà è vetraio potresti farti fare una vasca un po' più piccola intorno ai 120 cm di lunghezza e magari 50 di profondità e 50 di altezza, da tenere in casa, sotto la scala, nel garage oppure nell'ingresso, ci sposti i pescetti e poi li metti fuori in primavera, intanto lasci girare il filtro nel megavascone fino a che non è pronta l'altra vasca e poi ci trasferisci filtro, ghiaia e piante e dopo qualche giorni anche i pesci che nel frattempo avrai tenuto nei contenitori.
Alla fine della fiera potrai sempre vendere una splendida vasca da 300 litri, che ti assicuro piazzerai in una settimana. :-))
visto che ho notato che l'acquario perde anche.. noooooooooooo!:#O
Se tuo papà è vetraio potresti farti fare una vasca un po' più piccola intorno ai 120 cm di lunghezza e magari 50 di profondità e 50 di altezza, da tenere in casa, sotto la scala, nel garage oppure nell'ingresso, ci sposti i pescetti e poi li metti fuori in primavera, intanto lasci girare il filtro nel megavascone fino a che non è pronta l'altra vasca e poi ci trasferisci filtro, ghiaia e piante e dopo qualche giorni anche i pesci che nel frattempo avrai tenuto nei contenitori.
Alla fine della fiera potrai sempre vendere una splendida vasca da 300 litri, che ti assicuro piazzerai in una settimana. :-))
Eh ma non lo è più, ora è in pensione... e non credo abbiamo ancora vetro sufficiente in casa.
E comunque 2 acquari.. significa doppio sbatti! Io quello esterno lo voglio tenere.. perchè è particolare. lo so è un po da pazzi e disgraziati... ma non lo vendo.
E non per essere peso, ma è invenibile! Da li non si puo' muovere... pera 2 tonnelate circa. Ci vorrebbe una gru per spostarlo e poi uno dove se le mette? in case è troppo pesante. Li ci sta perchè è costruito sopra un muretto di cemento armato.
io li sposto dei contenitori.. ma se li sposto nei contenitori per 2-3 mesi.. che faccio con la vasca? e le piante?
bettina s.
04-11-2011, 12:27
non hai capito, intendevo di farti fare una vasca da 300 litri e poi vendere quella in primavera.
io li sposto dei contenitori.. ma se li sposto nei contenitori per 2-3 mesi.. che faccio con la vasca? e le piante?
La vasca dovrebbe stare col filtro in funzione e le piante leggermente riscaldate, altrimenti rischi di perderle.
Ma se devi svuotare la vasca per sistemare la perdita poi dovrai rifare la maturazione, d'altra parte una perdita in una vasca di quelle proporzioni non può certo essere ignorata.
Forse a questo punto è il caso che consideri l'ipotesi di cedere piante e pesci, sistemi la vasca e riallestisci in primavera. :-)
Ah ol scusa nn avevo capito...
Potrei forse.
Ma nn posso tenere le piante in acqua in un contenitore? nn vorrei darle via. Pesci e compresi! Siamo affezzionati ormai! eh si la vasca la voglio riparare per benino!
Va risiliconata tutto dall'
bettina s.
04-11-2011, 21:18
se sono le anubias, possono andare bene nelle vasche con i pescetti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |