PDA

Visualizza la versione completa : turbinaria


liparota andrea
22-10-2011, 16:29
salve a tutti... qualcuno sa dirmi con precisione che specie di turbinaria e questa? e perche non ha mai spolipato da 3 mesi a oggi ? grazie
http://s3.postimage.org/1afo0744/acq_002.jpg (http://postimage.org/image/1afo0744/)

Stefano G.
22-10-2011, 16:41
forse ....turbinaria reniformis #24

ricky mi
22-10-2011, 17:01
io conosco solo tre tipi di turbinaria, che sono reniformis peltata e mesenterina...
dalla foto assomiglia a reniformis,qual'è il suo reale colore?
di solito è sul giallo, verdino

liparota andrea
22-10-2011, 17:40
io conosco solo tre tipi di turbinaria, che sono reniformis peltata e mesenterina...
dalla foto assomiglia a reniformis,qual'è il suo reale colore?
di solito è sul giallo, verdino

si e blu, infatti cercavo anch io le foto ma non le trovo di quel colore.. se qualcuno ne ha una simile si faccia sentire grazie..

gasperino82
22-10-2011, 18:10
qual'è la grandezza dei pilipi? forse è una peltata.... #24 ma non si capisce bene, puoi fare una foto più da vicino? cmq se non si apre potrebbe infastidirla qualcosa... magari gli arriva troppa corrente addosso. che corallo è quello li vicino? si toccano?

ALGRANATI
22-10-2011, 18:45
caspita di quel colore non l'ho mai vista.
riesci a mettere una foto + grande e + vicina??

liparota andrea
24-10-2011, 16:58
caspita di quel colore non l'ho mai vista.
riesci a mettere una foto + grande e + vicina??

domani metto foto piu da vicino, il corallo che c e vicino non la tocca ed e rhodactis . cmq e tre mesi che e in vasca e non e ancora schiattata quindi penso che non stia proprio male...

liparota andrea
25-10-2011, 16:17
caspita di quel colore non l'ho mai vista.
riesci a mettere una foto + grande e + vicina??

domani metto foto piu da vicino, il corallo che c e vicino non la tocca ed e rhodactis . cmq e tre mesi che e in vasca e non e ancora schiattata quindi penso che non stia proprio male...

ecco qua.... allora secondo voi che tipo di turbinaria è...?
http://s3.postimage.org/eufvc0ntr/Immagine_388.jpg (http://postimage.org/image/eufvc0ntr/)

http://s1.postimage.org/y0jqj5c0b/Immagine_385.jpg (http://postimage.org/image/y0jqj5c0b/)

iapo
25-10-2011, 16:56
...come turbinaria è assai strana....boh io mi arrendo.....se non si è mai aperta come fa a campare.....comunque complimenti per la vasca ...ma è un nano?
Non frequenti la sezione nanoreef....? saresti il benvenuto please....

Ah dimenticavo....se ti stufi di quel brutto corallo vicino alla "turbinaria"....quello giallo e celeste...te lo prendo io.......

liparota andrea
25-10-2011, 17:19
...come turbinaria è assai strana....boh io mi arrendo.....se non si è mai aperta come fa a campare.....comunque complimenti per la vasca ...ma è un nano?
Non frequenti la sezione nanoreef....? saresti il benvenuto please....

Ah dimenticavo....se ti stufi di quel brutto corallo vicino alla "turbinaria"....quello giallo e celeste...te lo prendo io.......

quel corallo è una heliopora diploastrea si ha dei bei colori, la vasca e 75 x60x60 con la sump 260 litri circa ancora qualche mese poi metto le foto illuminazione monto una verex e 2 plafo sempre led della aquoss cmq grazie
http://s3.postimage.org/6zbax2ie7/Immagine_382.jpg (http://postimage.org/image/6zbax2ie7/)

gasperino82
25-10-2011, 20:08
cmq sono quasi convinto che sia una peltata#36# e di una forma molto particolare... quando l'hai comprata aveva i polipi aperti? valori dell'acqua?
------------------------------------------------------------------------
poi scusa se te lo dico... ma le 2 foto che hai messo sembrano leggermente diverse... cioè nella panoramica sembra che l'hai allontanata un pochino dalla diploastrea o mi sbaglio? dalla foto con i 2 coralli ravvicinati si vede la diploastrea leggermente bruciata da una parte... magari mi sbaglio ma dalla foto sembra così. quindi se non si apre la turbinaria è proprio xchè stava troppo vicino all'altro...

liparota andrea
26-10-2011, 08:55
cmq sono quasi convinto che sia una peltata#36# e di una forma molto particolare... quando l'hai comprata aveva i polipi aperti? valori dell'acqua?
------------------------------------------------------------------------
poi scusa se te lo dico... ma le 2 foto che hai messo sembrano leggermente diverse... cioè nella panoramica sembra che l'hai allontanata un pochino dalla diploastrea o mi sbaglio? dalla foto con i 2 coralli ravvicinati si vede la diploastrea leggermente bruciata da una parte... magari mi sbaglio ma dalla foto sembra così. quindi se non si apre la turbinaria è proprio xchè stava troppo vicino all'altro...

la diploastrea e leggermente scoperta da una parte ma da quando ce l ho e cresciuta ed e in salute non e bruciata magari e il riflesso nella foto , la turbinaria credo sia reniformis... ciao grazie a tutti