Visualizza la versione completa : Aiuto punto bianco lanugginoso Agg. Foto
Buon giorno a tutti.
Tre giorni or sono ero assente da casa per lavoro, al mio rientro a casa alle 18.00 mi sono accorto che mancava la corrente elettrica.
Questa è mancata dalle ore 3.00 alle 18.00 in quanto era saltato il salvavite.
Conseguenze la vasca non si era accesa e la temperatura era andata a 19°.
Ieri sera mi sono accorto che un neon ha una macchiolina bianca lanuginosa alla base della coda, un corydoras presenta la stessa macchiolina sul musetto. uno scalare quello scuro a una piaga alla branchia destra. -04 -04 :-(
La vasca è un Rio 180. I valori dell'acqua sono stabili comunque ho aggiunto batteri per il filtro ed ora attendo fiducioso un vostro consiglio.
Visto che è causata di solito proprio dagli sbalzi di temperatura e che i sintomi mi sembrano quelli, io direi che è la classica "malattia dei punti bianchi", anche nota (mi pare) come "ichto"..
Io sono un ignorante e ancora un novizio, ma secondo me dovresti curarla con un qualsiasi prodotto indicato. E' una cosa diffusa, e quasi tutte le marche fanno un apposito prodotto.
Vai dal tuo negoziante e digli che vuoi qualcosa per i puntini bianchi.. Segui bene le indicazioni e dopo la cura fai un cambio d'acqua del 20% e metti il carbone attivo per 48 ore.
ps: se vuoi andare sul sicuro aspetta che qualcuno confermi/smentisca quello che ho detto, non sono nuovo a sparare minchiate involontariamente.. #06
No non è ichto, non sono i classici puntini bianchi, e come una peluria lanugginosa bianca per il momento localizzata in un solo punto.
Il prodotto della Esha è molto buono per i puntini bianchi (raffredore dei pesci per intenderci) Penso che se non migliora alzerò la temperatura fin a 28° e inseriro in vasca il Bactover Se qualcuno sa qualcosa di più mi faccia sapere.
Ciao a tutti
Può essere che sia una forma micotica?
Stò cercando su internet.
Vedi la risposta in questo topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=47021
Buona giornata
Ecco la foto dove si vede il corydoras colpito. Non riesco neppure a catturarlo in quanto molto vivace ed appena vede dei movimenti scappa nel retro dell'acquario sotto le piante.
Ciao ricc957, il punto lanugginoso si trova proprio nello stesso posto di dove si trovava nella mia guppa.Io ho messo la guppa in un litro d'acqua con 20 gr. di sale.Il giorno dopo il punto era sparito.
Io ti consiglio di provare.Prendilo anche se sarà difficoltoso e mettilo sotto sale per 45 minuti
Fammi sapere
Scusate se salo tutta la vasca cosa succede????? #12 #12
Ragazzi salve a tutti. stò trattando l'acquario con FungiCell dell' HS in quanto non riesco a catturare il pesce si nasconde nella parte piantumata e rischio di distruggere tutto l'acquario. L'animale è molto vivace e la malatia è ferma il punto sempre uguale, per il momento non regredisce.
Cosa mi consigliate??? -d14
Io mi trovo nella stessa situazione.Anzi il pesce l'ho preso e isolato.L'ho immerso in acqua salata ma pare non funzionare.
polimarzio
22-02-2006, 23:27
La lesione appare di origine micotica, giusto il trattamento antimicotico.
Controlla i valori acquatici.
Ciao
Buon giorno.
I valori dell'acqua sono regolari e stabili
Ph 6,8 kh 6 gh 7 no3 10 no2 0
Quelle 15 ore senza corrente, in quanto ero assente, sono state deterrenti e ha detta del mio pescivendolo sono stato fortunato con l'acquario cosi nuovo, 2 mesi oggi, avrei potuto trovare una strage.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |