PDA

Visualizza la versione completa : Il mio 70L Netti


Morrison77
22-10-2011, 01:26
Data Avviamento: 06/08/2011

Lunghezza vasca: 50 cm
Altezza vasca: 65 cm
Larghezza vasca: 25 cm
Spessore vetri: 8 mm

Valori:
http://img641.imageshack.us/img641/6272/valoriacqua.jpg

Temperatura:
http://img821.imageshack.us/img821/8181/temperaturazc.jpg

Filtro: interno BLUWAVE 3 BIOLOGICO
http://www.abissi.com/immagini/bluwave03.jpg

Fondo: Sera Floredepot
http://www.petingros.it/catalog/product_thumb.php?img=images/4001942033756.jpg&w=200&h=150
Ricoperto con Sabbia bianca fine + in alcune zone c'è della Ghiaia bianca/nera/rosa 1-3 mm
+ Ciottoli neri

Illuminazione: 2 Neon da 8w + striscia led bianchi 40 cm + faretto immerso
Fotoperiodo: 15:50/00:40 con Timer
http://img194.imageshack.us/img194/8670/fotoperiodo.jpg

Flora:
http://img690.imageshack.us/img690/1873/pianteaquario.jpg

Fauna:
http://img577.imageshack.us/img577/4069/pesciacquario.jpg

http://img13.imageshack.us/img13/1101/lumache.jpg

Manutenzione: cambio del 20% d'acqua con 3/4 osmosi + 1/4 rubinetto ogni settimana

Foto:
http://img190.imageshack.us/img190/9361/acquario1.jpg

http://img90.imageshack.us/img90/3465/acquario2g.jpg

http://img850.imageshack.us/img850/4089/acquario3.jpg

Aspetto i vostri commenti/suggerimenti -28

Giudima
22-10-2011, 09:04
Complimenti per la coreografica esposizione dei dati.

Andando al dunque:

Metti uno sfondo scuro;
Togli quei cosi simil marino;
Spegni l'aeratore;
Guppy e Platy voglino acque più dure;
Corydoras e otocinclus vanno in gruppi di, almeno, 5 esemplari;
Non penso ci sia luce a sufficienza per Cabomba e limnophila.

Morrison77
22-10-2011, 09:41
Complimenti per la coreografica esposizione dei dati.

Andando al dunque:

Metti uno sfondo scuro;
Togli quei cosi simil marino;
Spegni l'aeratore;
Guppy e Platy voglino acque più dure;
Corydoras e otocinclus vanno in gruppi di, almeno, 5 esemplari;
Non penso ci sia luce a sufficienza per Cabomba e limnophila.

- Forse più in là vorrei costruirmi uno sfondo 3D
- Vuoi l'acquario? Io non compro niente? Scegli tutto tu... -28d#
- Si, lo accendo ogni tanto visto l'altezza della vasca
- Taglierò di meno l'acqua
- Ieri volevo comprare altri 2 cory, ma non riesco a trovare in zona quelli della stessa razza #23
- Vorrei aumentarla, ma non c'è spazio nel coperchio, anche se devo dire che le piante crescono molto bene...

Grazie mille per i consigli ;-)

Johnny Brillo
22-10-2011, 10:46
Ciao, non ho mai visto un acquario dalle misure più bizzarre:-)
Quoto i consigli che ti ha dato Giudima sullo sfondo nero, di togliere quegli arredi innaturali e di aumentare di numero i pesci che hai già.

La presentazione è stata stupenda:-D#25

Morrison77
22-10-2011, 18:06
Ciao, non ho mai visto un acquario dalle misure più bizzarre:-)
Quoto i consigli che ti ha dato Giudima sullo sfondo nero, di togliere quegli arredi innaturali e di aumentare di numero i pesci che hai già.

La presentazione è stata stupenda:-D#25

- Si, ho dovuto farlo fare su misura visto il poco spazio, riutilizzando parti di un vecchio acquario
- Per lo sfondo ci sto pensando... Gli arredi appena divorzio li tolgo ;-) :-D
- Appena trovo quelli della stessa razza ;-)

- Grazie per l'apprezzamento -28

Mat le Verseaur
22-10-2011, 18:19
Sì, l'acquario è davvero bizzarro per le misure! #36#
Ma per chi s'impegna così tanto per 1delle più belle presentazioni che abbia mai visto qui su AP, dovrebbe esser 1scherzo migliorarlo ;-)
Segui i consigli che ti hanno dato, tranne quello sugli arredi (che condivido ma è personale) son tutti per far star bene i tuoi pesci.
Per la luce prova i led in così poco spazio, ci sono migliaia di topic aperti #17

Crazy69er
22-10-2011, 19:32
Complimenti per la presentazione, comunque anche io toglierei il corallo e la stella. Per il resto c'è un bel potenziale!
OT: per definizione l'acqua d'osmosi non dovrebbe essere 100% neutra, cioè pH = 7,00?

grigo
22-10-2011, 20:28
presentazione fantastica , aggiungo la pagina ai preferiti , rivedi la popolazione come ti hanno detto e cambia qualche pianta temo non camperanno alcune ;-)

filofilo
22-10-2011, 22:16
OT: per definizione l'acqua d'osmosi non dovrebbe essere 100% neutra, cioè pH = 7,00?

In teoria si. In pratica la CO2 atmosferica sciogliendosi rende l'acqua d'osmosi leggermente acida. Per avere acqua d'osmosi a pH7 dovremmo tenerla sotto vuoto o in atmosfera di solo azoto.

loc_79
22-10-2011, 23:19
effettivamente una presentazione così fatta bene, molto accurata e scenografica non l'avevo mai vista prima#25,

volevo dirti che con una colonna d'acqua così sproporzionata rispetto le altre misure, avrai non pochi problemi a far arrivare la luce alle piante! anche se, tutto sommato, hai tutte piante che non necessitano di molta luce.
e al posto dell'ariatore inizierei a pensare a un po di CO2.;-)

matty695
23-10-2011, 00:01
quoto, complimenti per l'attenzione nella presentazione. L'acquario è carino (nemmeno io avevo mai visto una vasca di tali dimensioni!#24 ), tuttavia ci sono alcune cose da correggere. Data la colonna d'acqua notevole, i watt che hai ora sono un po' scarsi, quindi, se hai la possibilità, sostituisci il parco luci, inserisci uno sfondo nero, che, oltre a far risaltare meglio i colori dei pesci e delle piante, offre maggiore sicurezza ai pinnuti. I pecilidi preferiscono acque più alcaline e i corydoras andrebbero allevati in branco. Infine, sempre se ne avrai modo, ti consiglio un buon impianto di Co2, gradito molto dalle piante ! Ho terminato la "lista della spesa", spero di aver scritto quasi tutto, lascio agli altri trovare se ho dimenticato qualche punto importante......

Morrison77
23-10-2011, 00:38
Sì, l'acquario è davvero bizzarro per le misure! #36#
Ma per chi s'impegna così tanto per 1delle più belle presentazioni che abbia mai visto qui su AP, dovrebbe esser 1scherzo migliorarlo ;-)
Segui i consigli che ti hanno dato, tranne quello sugli arredi (che condivido ma è personale) son tutti per far star bene i tuoi pesci.
Per la luce prova i led in così poco spazio, ci sono migliaia di topic aperti #17

Grazie mille hai colto il segno... #70
Sto cercando di fare il possibile per rendere il tutto perfetto...

Complimenti per la presentazione, comunque anche io toglierei il corallo e la stella. Per il resto c'è un bel potenziale!
OT: per definizione l'acqua d'osmosi non dovrebbe essere 100% neutra, cioè pH = 7,00?

Grazie per i complimenti!
Uso i test della Sera, spero di aver fatto bene le misurazioni

presentazione fantastica , aggiungo la pagina ai preferiti , rivedi la popolazione come ti hanno detto e cambia qualche pianta temo non camperanno alcune ;-)

Ringrazio anche te per i complimenti per la presentazione ;-)
Per le piante ho solo paura che la Cobomba non si adatti

effettivamente una presentazione così fatta bene, molto accurata e scenografica non l'avevo mai vista prima#25,

volevo dirti che con una colonna d'acqua così sproporzionata rispetto le altre misure, avrai non pochi problemi a far arrivare la luce alle piante! anche se, tutto sommato, hai tutte piante che non necessitano di molta luce.
e al posto dell'ariatore inizierei a pensare a un po di CO2.;-)

Ringrazio anche te per i complimenti
Nel coperchio riutilizzato era presente un solo neon da 8W, ho aggiunto un altro neon Da 8w più una striscia di 40 cm con led bianchi con trasformatore da 12 volt, so che non è il massimo, ma per ora sta funzionando, le piante crescono in continuazione, ho solo paura per la Cobomba anche se per ora non da segni di sofferenza.
Per la CO2 per ora sto usando una volta a settimana le pastiglie della Aquili
http://www.diffusioneacquario.it/image/cache/TABLETKICO2-200x200.jpg

quoto, complimenti per l'attenzione nella presentazione. L'acquario è carino (nemmeno io avevo mai visto una vasca di tali dimensioni!#24 ), tuttavia ci sono alcune cose da correggere. Data la colonna d'acqua notevole, i watt che hai ora sono un po' scarsi, quindi, se hai la possibilità, sostituisci il parco luci, inserisci uno sfondo nero, che, oltre a far risaltare meglio i colori dei pesci e delle piante, offre maggiore sicurezza ai pinnuti. I pecilidi preferiscono acque più alcaline e i corydoras andrebbero allevati in branco. Infine, sempre se ne avrai modo, ti consiglio un buon impianto di Co2, gradito molto dalle piante ! Ho terminato la "lista della spesa", spero di aver scritto quasi tutto, lascio agli altri trovare se ho dimenticato qualche punto importante......

Grazie per i complimenti!
Ho risposto sopra a molti dei tuoi consigli, ma foro tesoro di tutte le tue giuste indicazioni #70

Un grazie di cuori a tutti voi #25

Luca_fish12
23-10-2011, 08:46
Quoto anche io i consigli di Giudima, non il modo in cui te li ha detti però! ;-)

Comunque al posto di usare immagini da internet potresti fare proprio delle foto direttamente ai tuoi pesci e alle piante! :-)
Anche perchè come ogni essere vivente non saranno mai uguali uno all'altro...

Morrison77
23-10-2011, 12:04
Quoto anche io i consigli di Giudima, non il modo in cui te li ha detti però! ;-)

Comunque al posto di usare immagini da internet potresti fare proprio delle foto direttamente ai tuoi pesci e alle piante! :-)
Anche perchè come ogni essere vivente non saranno mai uguali uno all'altro...

Bella idea grazie ;-)
Ma devo ancora attrezzarmi per questo,
Le foto all'aquario le ho fatte con il telefonino -35 -28

Giudima
23-10-2011, 13:23
Quoto anche io i consigli di Giudima, non il modo in cui te li ha detti però! ;-).........

Potrei sapere il perchè............... di grazia!

jackrevi
23-10-2011, 14:41
non vanno bene 2 cory! almeno 4! #70

Luca_fish12
23-10-2011, 14:45
Quoto anche io i consigli di Giudima, non il modo in cui te li ha detti però! ;-).........

Potrei sapere il perchè............... di grazia!

Certo! :-)

Perchè hai dato dei consigli (giustissimi) con un tono che sembravano ordini: "togli quello, sposta quell'altro, metti..." Invece trovo più giusto usare il condizionale quando si danno dei consigli, tipo "potresti, se invece provassi, ti converrebbe...ecc", almeno si risulta più simpatici agli occhi di chi legge! ;-)

Ripeto che le cose che hai detto sono giuste, infatti le ho quotate, ma anche il modo in cui si parla conta molto!
------------------------------------------------------------------------

Metti uno sfondo scuro;
Togli quei cosi simil marino;
Spegni l'aeratore;


#06

Giudima
23-10-2011, 20:48
Luca_fish12 nella vita, secondo me, conta la sostanza l'importante è non essere offensivi, se poi qualcuno è più suscettibile di altri ................ mi dispiace per lui.

Luca_fish12
23-10-2011, 21:05
Certo, ci sono opinioni differenti...ma come si dice: "L'educazione ti fa signore!" ;-)

Comunque è un'inutile polemica questa, ognuno scrive come sa e come vuole, poi le persone avranno preferenze verso utenti scorbutici e maleducati e verso altri più a modo! :-)
Il mondo è bello perchè è vario!

Giudima
23-10-2011, 21:09
Certo, ci sono opinioni differenti...ma come si dice: "L'educazione ti fa signore!" ;-)

Comunque è un'inutile polemica questa, ognuno scrive come sa e come vuole, poi le persone avranno preferenze verso utenti scorbutici e maleducati e verso altri più a modo! :-)
Il mondo è bello perchè è vario!

Allora, fino allo scorbutico ci posso anche stare per il maleducato ti inviterei a pesare le parole.

Non mi abbandono in polemiche di bassa lega e la smetto qui, anche perchè abbiamo abbondantemente inquinato il topic di Morrison77 al quale, per questo, chiedo scusa.

grigo
23-10-2011, 23:23
tornando al topic , la presentazione ci dimostra che morrison77 vuole impegnarsi per migliorare la sua vasca e la volontà c'è .
Allora adesso cosa farai la cabomba non ti camperà a lungo , fossi in te mi affiderei al ceratohpillum demersum , sopratutto se fatta crescere in verticale , non avrai difficoltà a procurartela e darà un ottimo rifugio ai piccoli dei poecilidi.
Come popolazione cosa hai in mente di fare alla fine ?

Morrison77
24-10-2011, 14:00
tornando al topic , la presentazione ci dimostra che morrison77 vuole impegnarsi per migliorare la sua vasca e la volontà c'è .
Allora adesso cosa farai la cabomba non ti camperà a lungo , fossi in te mi affiderei al ceratohpillum demersum , sopratutto se fatta crescere in verticale , non avrai difficoltà a procurartela e darà un ottimo rifugio ai piccoli dei poecilidi.
Come popolazione cosa hai in mente di fare alla fine ?

- Bella la pianta che mi hai consigliato... Ci farò un pensiero ;-)
- Vorrei aumentare la popolazione dei Corydoras trilineatus a 4, ma non riesco a trovarli in zona #23

grigo
24-10-2011, 16:13
si questa sarebbe la prima cosa da fare , però devo avvertirti del fatto che i corydoras hanno bisogno di una colonna d'acqua alta non più di 30 cm ( massimo c'è chi dice 50 ) per le frequenti boccheggiate che sono soliti prendere . So che ti hanno già consigliato di aumentare la popolazione ma io fossi in te li toglierei ...
Per non parlare del fatto che la vasca ha una base piccola , quindi non offrirà un gran che come spazio da grufolare . Vasca difficile la tua , andrei in crisi per trovare una popolazione adatta se fossi in te ... Gli otocinculus non hanno questo problema , si attaccano ai vetri , io punterei di più su quelli e toglierei i cory, sentiamo comunque i pareri di altri a riguardo ...

loc_79
24-10-2011, 17:29
io quoto pienamente grigo dal basso della mia esperienza!#36#

Morrison77
24-10-2011, 21:51
si questa sarebbe la prima cosa da fare , però devo avvertirti del fatto che i corydoras hanno bisogno di una colonna d'acqua alta non più di 30 cm ( massimo c'è chi dice 50 ) per le frequenti boccheggiate che sono soliti prendere . So che ti hanno già consigliato di aumentare la popolazione ma io fossi in te li toglierei ...
Per non parlare del fatto che la vasca ha una base piccola , quindi non offrirà un gran che come spazio da grufolare . Vasca difficile la tua , andrei in crisi per trovare una popolazione adatta se fossi in te ... Gli otocinculus non hanno questo problema , si attaccano ai vetri , io punterei di più su quelli e toglierei i cory, sentiamo comunque i pareri di altri a riguardo ...

- Per l'altezza non ci dovrebbero essere problemi se parliamo di 50cm... Se togliamo 8/10cm di fondo, calcolando che l'acquario non è riempito fino all'orlo ci dovrei rientrare.

- Per la base non saprei, allego un immagine in scala, non è perfetta, ma almeno ci possiamo fare un idea.
http://img811.imageshack.us/img811/1377/altox.jpg

Grazie per le informazioni ;-)

Johnny Brillo
24-10-2011, 22:21
Gli otocinclus vanno inseriti in vasche avviate da almeno 6 mesi.

Morrison77
24-10-2011, 22:36
Gli otocinclus vanno inseriti in vasche avviate da almeno 6 mesi.

Si hai ragione, ma quando li ho inseriti non ne ero a conoscenza #07 ;-)
Ormai e trascorso più di un mese sembra che stiano bene #21:-)

grigo
24-10-2011, 23:21
per quanto riguarda gli oto se li nutri con parsimonia non dovrebbero avere problemi ...
Infatti la scala da te proposta ci mostra una vasca con base tipicamente uguale a una da 30 litri dove di fatto tutti i pesci sono sconsigliati , è questo il problema della tua ... Per me puoi tenerli ... Faccio solo notare la cosa , non credo che le vasche debbano essere allestite secondo calcoli matematici , la popolazione si rifà al pensiero dell'acquariofilo , se per te stanno bene tanto basta ...

Luca_fish12
24-10-2011, 23:48
se per te stanno bene tanto basta ...

E' secondo questo pensiero che milioni di pesci vivono (e spesso muoiono) in vasche non adatte a loro. #07
Se ci sono anni di studio da parte di ricercatori ed eseprti a qualcosa serviranno no? ;-)

Leggete bene i libri e le schede prima di acquistare animali secondo il vostro pensiero, che spesso non ha elementi a sufficienza per poter fare una scelta consapevole!

Riguardo alla base, per me è piccola per allevarci un branco di corydoras, come detto sopra un acquario sviluppato in altezza non è comodo perchè i pesci i pesci non hanno comunque spazio per nuotare...(rispetto ad uno dello stesso litraggio ma sviluppato in orizzontale)

Morrison77
24-10-2011, 23:58
per quanto riguarda gli oto se li nutri con parsimonia non dovrebbero avere problemi ...
Infatti la scala da te proposta ci mostra una vasca con base tipicamente uguale a una da 30 litri dove di fatto tutti i pesci sono sconsigliati , è questo il problema della tua ... Per me puoi tenerli ... Faccio solo notare la cosa , non credo che le vasche debbano essere allestite secondo calcoli matematici #70 , la popolazione si rifà al pensiero dell'acquariofilo , se per te stanno bene tanto basta ...

- Seguirò il tuo consiglio per gli Oto ;-)
- I Cory li ho avuti in regalo da un amico, quando li ho inseriti avevano una colorazione un po sbiadita, ora sono cresciuti ed hanno preso quel colore tipo madreperla, io credo che stiano bene. In ogni modo leggendo i vostri consigli resta il fatto di capire se è giusto o no aggiungerne altri.

Il mio pensiero d'acquariofilo inesperto... Mi porta alla conclusione che la cosa migliore sarebbe quella di aggiungerne solo un'altro, creando un piccolo gruppo di 3 elementi, e allo stesso modo lasciando loro un giusto spazio di vita. (In medio stat virtus)

grigo
25-10-2011, 09:22
penso che in fin dei conti se uno scrive sul forum lo fa per avere dei consigli , se non ha voglia di seguirli è inutile andare avanti con sermoni di risposte ( come spesso succede ) tentando di convincerlo con ogni mezzo di cambiare idea .

Nessuno di noi potrà andare a vedere come vanno le cose nella vasca di un utente , se il suo pensiero sarà quello di tenere una popolazione inadatta di certo il mio compito non sarà quello di moralizzarlo ,sul forum si scambiano informazioni , non penso di dover moralizzare un utente o fargli la predica se pensa che una mia informazione sia sbagliata ;-)

Ovviamente mi dispiace per gli abitanti ma secondo me c'è poco da fare...

Dunque dico :"la popolazione si rifà al pensiero dell'acquariofilo , se per te stanno bene tanto basta ..."

Luca_fish12
25-10-2011, 13:45
Grigo, scusa se mi permetto (e scusate l'OT) ma questo discorso è sbagliato per tre motivi importanti:

1) se una persona scrive su un forum e chiede consigli si spera che una volta ottenuti li usi, altrimenti cosa ha scritto a fare? #24

2) i consigli dati non sono la legge, ma frutto di esperienze e/o studi che hanno fatto altre persone prima di chi scrive; se dici "ognuno faccia come crede" rendi inutile intanto lo scopo di un forum specializzato come questo (tanto vale stare su fb no?) e poi vanifichi il suddetto studio.

3) è ovvio che poi una persona può seguire o no il consiglio (intanto bisogna vedere che consiglio è e se è giusto, per prima cosa), ciò non significa che si può scrivere fai come vuoi perchè oltre alla persona interessata leggono questo post decine di utenti, magari cercando informazioni...e cosa trovano, niente di sensato ma un "fai come ti piace", ma scherziamo, che forum diventerebbe?!?

Per cui secondo me il tuo ragionamento è sbagliato, le buone intenzioni nello scrivere e nel consigliare, se si è preparati, ci devono sempre essere, indipendentemente se la persona a cui si scrivono cambierà o no idea.

Penso che questo sia il pensiero più comune tra gli utenti di questo forum (come di tutti i forum specializzati), forse siete tra i pochi che non lo avevano mai pensato! :-)

Chiuso OT, però pensateci (entrambi).

grigo
25-10-2011, 15:12
guarda che ho solo detto che per me può fare quello che vuole , il consiglio gliel'ho dato adesso sta a lui accettarlo o meno di certo non inizierò a fare il moralista .
Se qualcuno vuole informarsi legge il consiglio e bella che finita , non credo ci saranno problemi di comprensione da parte del lettore...

Morrison77
25-10-2011, 21:36
Grigo, scusa se mi permetto (e scusate l'OT) ma questo discorso è sbagliato per tre motivi importanti:

1) se una persona scrive su un forum e chiede consigli si spera che una volta ottenuti li usi, altrimenti cosa ha scritto a fare? #24

2) i consigli dati non sono la legge, ma frutto di esperienze e/o studi che hanno fatto altre persone prima di chi scrive; se dici "ognuno faccia come crede" rendi inutile intanto lo scopo di un forum specializzato come questo (tanto vale stare su fb no?) e poi vanifichi il suddetto studio.

3) è ovvio che poi una persona può seguire o no il consiglio (intanto bisogna vedere che consiglio è e se è giusto, per prima cosa), ciò non significa che si può scrivere fai come vuoi perchè oltre alla persona interessata leggono questo post decine di utenti, magari cercando informazioni...e cosa trovano, niente di sensato ma un "fai come ti piace", ma scherziamo, che forum diventerebbe?!?

Per cui secondo me il tuo ragionamento è sbagliato, le buone intenzioni nello scrivere e nel consigliare, se si è preparati, ci devono sempre essere, indipendentemente se la persona a cui si scrivono cambierà o no idea.

Penso che questo sia il pensiero più comune tra gli utenti di questo forum (come di tutti i forum specializzati), forse siete tra i pochi che non lo avevano mai pensato! :-)

Chiuso OT, però pensateci (entrambi).

- Valuta, e cerca di capire se quel consiglio è giusto per il proprio acquario...

- Lo studio è importante, ma sopratutto l'esperienza sul campo è fondamentale, perchè le variabili sono tantissime. Non puoi applicare le stesse regole per tutto, sopratutto se parliamo di "esseri viventi". Non potrai mai capire realmente di cosa hanno bisogno, tanto meno un libro può spigartelo, ti può indirizzare, darti dei punti di partenza, ma alla fine è solo l'acquariofilo con l'osservazione che si rende conto di agire nel modo giusto o sbagliato...

- Non credo che sia questa l'intenzione di grigo. Lui mi ha dato dei consigli, poi mi ha fatto capire che sta a me decidere di seguirli o meno, perchè solo io posso capire se quei consigli sono giusti

- Lui ha fatto proprio questo. E' stato il primo in questo post ad essersi accorto che la base forse era troppo piccola per ospitare dei cory. Quindi, "buone intenzione e preparazione" poi ha espresso il sua pensiero: io ti do le indicazioni poi sei solo tu a poter capire se sono adatte per la tua vasca

- Conoscere il pensiero altrui :-)) forse era meglio se scrivevi questo è il mio pensiero ;-)

- Non voglio entrare in polemica con te, hai un tuo modo di vedere le cose... Mi sei piaciuto per la presa di posizione con Giudima, ma in questo caso non hai percepito la buona fede di entrambi ;-) -28

grigo
25-10-2011, 21:59
diciamo che però ero facilmente fraintendibile , adesso non perdiamo di vista il nocciolo della discussione , cosa hai deciso di fare Morrison77 ?

Ho pensato un po' al layout della tua vasca , fossi in te accentuerei la verticalità della vasca con del bamboo , è possibile metterlo in vasca dopo dei dovuti trattamenti ma dopo questi diventa praticamente indistruttibile , che ne dici ?

Morrison77
25-10-2011, 22:50
diciamo che però ero facilmente fraintendibile , adesso non perdiamo di vista il nocciolo della discussione , cosa hai deciso di fare Morrison77 ?

Ho pensato un po' al layout della tua vasca , fossi in te accentuerei la verticalità della vasca con del bamboo , è possibile metterlo in vasca dopo dei dovuti trattamenti ma dopo questi diventa praticamente indistruttibile , che ne dici ?

Bell'idea ;-)
Ma parli di quello secco o di quello vero?
Nel secondo caso dovrei togliere il coperchio giusto?

grigo
26-10-2011, 17:19
io dicevo a quello secco , preso , lavato e fatto seccare , si procede cospargendolo di una vernice a base di poliuretano , poi lo attacchi la base del legnetto con del siclicone a un sasso che seppellisci sotto la sabbia in modo che te lo tenga giù ... l'effetto dovrebbe essere gradevole nella tua vasca e gli oto sembreranno delle scimmie da una canna all'altra ;)

Luca_fish12
26-10-2011, 21:49
Informati bene perchè ci sono esperienze contrastanti con l'utilizzo del bamboo trattato in acquario...

Secondo me è meglio usare un legno normale, anche perchè gli otocinclus e il bamboo non c'entrano niente...

Però ovviamente fai come preferisci, se piace a te ben venga! altrimenti poi si pensa che sono polemico #13

grigo
26-10-2011, 22:42
ciò che dici è giusto trovare un legno che copra tutto il retro della vasca è difficile ma sicuramente è la soluzione più ideale , però è difficile trovarlo con delle dimensioni lunghe e poco ingombranti, rischieresti davvero di togliere litri alla vasca , se trovi qualcosa di piatto e allungato però è fatta

Morrison77
26-10-2011, 23:39
Informati bene perchè ci sono esperienze contrastanti con l'utilizzo del bamboo trattato in acquario...

Secondo me è meglio usare un legno normale, anche perchè gli otocinclus e il bamboo non c'entrano niente...

Però ovviamente fai come preferisci, se piace a te ben venga! altrimenti poi si pensa che sono polemico #13

ciò che dici è giusto trovare un legno che copra tutto il retro della vasca è difficile ma sicuramente è la soluzione più ideale , però è difficile trovarlo con delle dimensioni lunghe e poco ingombranti, rischieresti davvero di togliere litri alla vasca , se trovi qualcosa di piatto e allungato però è fatta

Un bel legno era una delle cose che avrei voluto inserire dal principio nell'acquario, il problema è trovare quello giusto... #24
Ringrazio entrambi per le info ;-)

Luca_fish12
26-10-2011, 23:42
Anche una radice di mangrovia sarebbe molto bella! ce ne sono alcune abbastanza alte e ramificate, non ingombrano molto e fanno un bell'effetto! :-)

Morrison77
28-10-2011, 23:09
Anche una radice di mangrovia sarebbe molto bella! ce ne sono alcune abbastanza alte e ramificate, non ingombrano molto e fanno un bell'effetto! :-)

Ho visto un po in giro, ma dalle mie parti non la trovo, devo vedere se la riesco a trovare su internet (con foto e misure reali...)

Oggi ho fatto un po di pulizia ed ho notato 5/6 nuovi avannotti, Mi sa che i platy si sono dati da fare... -e20 :-))

Johnny Brillo
28-10-2011, 23:12
Prova ad ordinarla su aquariumline e nei commenti dell'ordine ci metti misure e più o meno forma che desideri, io chiesi un mini alberello e mi hanno mandato un legno davvero bello.

Luca_fish12
28-10-2011, 23:13
Oggi ho fatto un po di pulizia ed ho notato 5/6 nuovi avannotti, Mi sa che i platy si sono dati da fare... -e20 :-))

:-) complimenti! I poecilidi vivono solo per quello praticamente! :-D

Comunque per la radice in effetti hai ragione, non sempre si trova e spesso (almeno da me) costa parecchio... Però potresti optare per un legno di una pianta nostrana! sicuramente risparmi tanto!

Nella sezione *(bella domanda, non mi ricordo di preciso, ora controllo)* c'è un post che parla un po' dei legni raccolti in natura per uso acquaristico!

Vado a controllare e ti scrivo dove sta! ;-)

Morrison77
28-10-2011, 23:32
Prova ad ordinarla su aquariumline e nei commenti dell'ordine ci metti misure e più o meno forma che desideri, io chiesi un mini alberello e mi hanno mandato un legno davvero bello.

Ora do uno sguardo, #70



:-) complimenti! I poecilidi vivono solo per quello praticamente! :-D

Comunque per la radice in effetti hai ragione, non sempre si trova e spesso (almeno da me) costa parecchio... Però potresti optare per un legno di una pianta nostrana! sicuramente risparmi tanto!

Nella sezione *(bella domanda, non mi ricordo di preciso, ora controllo)* c'è un post che parla un po' dei legni raccolti in natura per uso acquaristico!

Vado a controllare e ti scrivo dove sta! ;-)

Grazie Luca #70

Anto86
29-10-2011, 00:10
Complimenti per la coreografica esposizione dei dati.

Andando al dunque:

Metti uno sfondo scuro;
Togli quei cosi simil marino;
Spegni l'aeratore;
Guppy e Platy voglino acque più dure;
Corydoras e otocinclus vanno in gruppi di, almeno, 5 esemplari;
Non penso ci sia luce a sufficienza per Cabomba e limnophila.

quoto

Luca_fish12
29-10-2011, 00:24
Ecco il link: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645

Morrison77
30-10-2011, 15:33
Ecco il link: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645

#70