Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto i guppy mi stanno morendo


chopsuey
22-10-2011, 00:42
Ciao a tutti,

è da circa 6-7 settimane che ho avviato l'acquario ed è da cice 2 che ho inserito 4 guppy (2 maschi e 2 femmine, lo sò che l'accopiamento è 1 maschio per 3 femmine ma và bhè!!!) ed è da metà settimana che i pesci accusano sintomi stranissimi. Premetto una cosa, uno dei guppy che ho messo era già incinta che ho lasciato partorire liberamente senza nursery ed ora mi avrà fatto si e no una ventina di avannotti. Detto questo, i sintomi che accusano i miei pesci sono questi: non nuotano piu' come prima, restano fermi per parecchio tempo nello stesso punto senza nuotare libermente, alcuni di loro stanno a pelo d'acqua, successivamente la pinna anale non rimane piu' bella aperta ma si chiude a punta e rimane chiusa, dopo poco tempo smettono di nuotare e si lasciano andare sul fondo appoggiati di lato senza muoversi mai ma continuando a respirare, oggi ne ho trovato uno che era praticamente messo in posizione verticale con la faccia verso l'alto, sembrava morto ma vedendolo da vicino si vedeva che restirava. Purtroppo 2 di loro li ho tolti dall'acquario, scusate la crudeltà ma mi piangeva il cuore lasciarli nell'acquario in quelle condizioni, sembrava dovessero morire da un momento all'altro...ora un altro pesce inizia ad accusare i primi sintomi!!!!! Me ne sono rimasti solo 2 e gli avannotti ovviamente...
Sapete dirmi cos'è? Se è qualche tipo di malattia o di virus? C'è qualcosa per curarli eventualmente?
Grazie!!!!!!!

ladysab
22-10-2011, 08:20
i valori dell'acqua li hai misurati?
capienza dell'acquario?

dacci qualche info in più ;-)

chopsuey
22-10-2011, 10:30
L'acquario è un 80 litri. Ed i valori sono:
Ph tra 6.8 e 7.2
No3 25 mg/l
No2 1 mg/l
GH 16°d
KH 6°d
Cl2 0 mg/l

nell'acquario ci sono 4 piante grosse e 2 piu' piccole, ho fatto il cambio parziale dell'acqua 2 gg fà (quando già la malattia era iniziata) ed ho cambiato 10 litri d'acqua (dato che avevo inserito da poco i pesci). Oltre ai guppy ho anche 2 otocinclus. Il fondo è ghiaioso e la temperatura dell'acqua è sui 24#25 °. Dò da mangiare ai pesci 2 volte al giorno con tetramin per pesci tropicali (alla mattina e alla sera, giusto 3-4 scagliette) e a quelli di fondo 1 pastiglia di spirulina Energy tab (che però nn mangiano quasi mai, a volte rimangono i rimasugli sul fondo), alla sera metto anche delle gocce di fertilizzante giornalero EnergyFlow Green day (ne metto 8 goccie in quanto sul retro c'è scritto una goccia ogni 10 litri).
Alte info non me ne vengono in mente.....

luca83vb
22-10-2011, 11:33
CIAOOO NO2 A 1.MGL ???????????????????????? AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

sei sicuro di aver letto giusto?????? non è magari 0.01 ?? che filtro hai? come lo pulisci? hai cannolicchi all'interno??

comunque ... il ph deve essere in un range tra 7.0 e 7,8 , kh di conseguenza , il gh va bene, no2 dovrebbe essere intorno ai 0.025 mgl , il no3 è altino ma puoi sempre aggiustarlo mettendo qualche pianta in piu .... temperatura 25 - 26 sarebbe un po meglio....

per l'alimentazione, io personalmente sono contrario ai fiocchi, sporcano di brutto! io uso i granuli ee poi va be una serie di altre cose .. . 2 volte al giorno va bene ma parsimonioso nelle somministrazioni, meglio poco che troppo .. pastiglie dagliene mezza , ma solo dopo che si son spente le luci, solo alla sera ,

interrompi la fertilizzazione!!!

fai una bella sifonata al fondo e fai un bel cambio d'acqua , penso che tu debba ridurre gli inquinanti e migliorar un po la qualità dell'acqua.

facci sapere !!! ciao luca.

dufresne
22-10-2011, 12:30
se il valore di No2 è corretto, i pesci stanno morendo di avvelenamento ...sicuro che il filtro funzioni bene? che filtro hai?

chopsuey
22-10-2011, 13:53
Ho fatto i test dell'acqua con le striscette della tetra!!!!
Sul retro ce la cartina e il valo di no2 a 1 mg/l è corretto!!! Dice che è buono come valore, poi nn sò com'è espresso se in decimali o altro.....cmq i volari che ho scritto sopra sono corretti...lo sò che mi direte che fare i test con le striscette nn è attendibile ma piu' o meno il valore dovrebbe essere lì.....
il filtro lo ho a tre scompartimenti e nella parte centrale partendo dal basso ci sono i cannolicchi, la spugna blu, e l'ovatta classica...
Proverò ad interrompere la fertilizzazione ma nn capisco però, c'è gente che lo fà sempre e l'acqua nn gli si inquina...bho!!!
A dimenticavo 2 cose, il cambio parziale con sifonatura l'ho fatto già giovedì cambiando 10 litri d'acqua e sciaccuando i filtri nell'acqua che avevo tolto dall'acquario, e poi ho anche la co2 artigianale...che purtroppo devo rifare perchè mi sà che il tappo della bottiglia ha qualche fuga di gas e nn mi và in pressione la bottiglia rilasciando veramente ma veramente pochissima co2 nell'acquario!!!!

Marcello1224
22-10-2011, 14:26
vai a comprare i test a reagente sono i più affidabili e rifai subito il test... I casi sono due o ti stanno morendo di avvelenamento o di asfissia perchè non c'è abbastanza ossigeno in vasca..

dufresne
22-10-2011, 14:34
ecco il motivo, cambi, sifonature e pulizia del filtro non si fanno mai durante la maturazione... praticamente hai rallentato il tutto ed ecco il motivo dei nitriti alti e della moria

tutto questo però... secondo me :-)

Ale87tv
22-10-2011, 14:44
può benissimo essere un picco di nitriti... quanto lo hai fatto maturare il filtro?

chopsuey
22-10-2011, 18:13
non credo centri il cambio dell'acqua....l'ho fatto gioved' ed un pesce stava già agonizzando dall'inizio della settimana quindi...per la maturazione del filtro credo abbia maturato abbastanza, piu' di 4 settimane ed i valori erano come questi solo il no3 era piu' basso...ma cosa devo fare allora...?i pesci continuano a morire e in piu' ci sono tutti gli avannotti...

gianpi_68
22-10-2011, 23:41
i credo che ora tu debba procedere con frequenti cambi parziali di acqua per abbassare i nitriti e i nitrati che sicuramente sono la causa delle morti. peraltro, come già ti hanno detto, i valori del ph sono troppo bassi per i guppy

chopsuey
25-10-2011, 21:14
Ciao ragazzi,

allora vi aggiorno e vi dico che per ora i guppy che sono morti sono 3 :-( .
Come avete detto voi credo sia un problema di inquinamento, forse dovuto (mea culpa), all'eccessivo mangime somministrato (anche se nn ho mai dato troppo hai pesci, mangiavano quasi tutto in un lampo!!!) i nitriti sono troppo alti e i pesci muoiono lenmtamente. Mi sono rimasti i piccoli avannotti di guppy, 1 guppy femmina, e 2 otocinclus (spero proprio di riuscire a salvare almeno questi)
Ho comperato dal mio negoziante un prodotto che si chiama "Cleanwater" della Wave. Sono dei sacchettini con dentro dei materiali filtranti che assorbono i nitriti i nitrati e i fosfati in eccesso dall'acquario, il negoziante mi dice che usando questo prodotto il PH dell'acqua dovrebbe abbassarsi leggermente, ma io credo che se faccio continui cambi d'acqua (almeno 2 volte la settimana) non dovrebbe scendere e dovrebbe rimanere com'è!!!
L'unica cosa che ho da chiedervi è cosa ne pensate, qualcuno di voi lo ha mai usato? E soprattutto per quanto tempo devo tenere questi materiali filtranti nel mio filtro, sul retro c'è scritto pari pari "...è efficace per 3 mesi...." M avuol dire che lo devo lasciare dentro per tutto quel tempo?
Grazie

bettina s.
25-10-2011, 21:28
M avuol dire che lo devo lasciare dentro per tutto quel tempo? si ma a mio avviso per i nitriti vanno monitorati quotidianamente e si diluiscono solo con piccoli cambi dell'ordine del 5 ogni 2 giorni e metti in funzione l'aeratore!

chopsuey
25-10-2011, 21:35
in che senso nn capisco...come monitorati quotidianamente? Questo nn va bene?
------------------------------------------------------------------------
Ma devo lasciarlo davvero nel filtro per tre mesi? non è come il carbone attivo che dopo un pò rilascia le sostanze assorbite?

bettina s.
25-10-2011, 21:46
i nitriti devono essere assenti perché sono molto nocivi: il nitrito o biossido di azoto si lega all'emoglobina al posto del sangue e fa morire il pesce di anossia.
A te 1 mg/ litro potrà sembrare poco, ti assicuro che non lo è. E' necessario eseguire il test degli no2 quotidianamente fino a quando sono a zero.

bettina s.
25-10-2011, 22:16
non è come il carbone attivo che dopo un pò rilascia le sostanze assorbite? il carbone non rilascia nulla, semplicemente smette di adsorbire.

chopsuey
26-10-2011, 09:21
ok ho capito!!! Ma il filtro che ho appena messo lo devo lasciare per tre mesi nell'acquario?

silverhand
26-10-2011, 10:58
Per prima cosa calmati, comprare mille accessori, chiedere mille consigli a mille persone non ti aiuta a capire e a miglorare la situazione.

Prima devi capire dove hai sbaligato, poi devi capire come non rifare l'errore, poi devi capire come non peggiorare la situazione e solo infine puoi provare a risolvere il problema.

Quindi non intervenire nell'acquario finchè non hai chiaro perfettamente cosa stai facendo, non ti fidare di persone che ti dicono fai questo e risolvi senza spiegarti o darti indicazioni su come capire il perchè.

Il tuo negoziante o non è perfettamente informato, o a capito male la situazione oppure aveva poco tempo per seguirti e ti ha dato la prima cosa che gli veniva in mente.

Quello che tu chiami "filtro" è il sacchetto di resine che hai inserito nel filtro (che invece è il complesso di pompa più filtro biologico più filtro meccanico).
Questo sacchetto dovrebbe diminuire la quantità di No2 e No3 e Po4 presenti nella tua acqua.

Gli No2 sono derivati direttamente dalle urine dei tuoi pesci e sono altamente tossici e non dalla abbondanza di cibo.
Ora ti serve un test affidabile per capire quanti No2 hai nell'acqua perchè con valori differenti cambia il modo di intervenire.

Il filtro va fatto maturare un minimo un mese SENZA cambi di acqua in quanto quando vai a sostituire l'acqua vai anche ad asportare i batteri che sono i responsabili della pulizia dell'acqua.
Il mese canonico è una misura di MASSIMA, nel mio 30 lt ad esempio ho dovuto aspettare 60gg prima che il filtro fosse attivo e forse ho aspettato ancora poco!
L'unico vero affidabile modo per capire se il filtro è attivo è verificare che gli No3 siano a 0.

Ora il tuo filtro non è maturo e i pesci stanno soffocando nei loro stessi scarti, l'unico modo è introdurre acqua pulita diminuendo il loro scarto, questo però rallenta la formazione dei batteri.

Quindi:
1. Leggi le guide che ho in firma e comprendi fino in fondo cosa succede nell'acquario e cosa sta sucedendo nel tuo
2. Se puoi porta tutti i tuoi pesci dal negoziante e compra un test per gli No2
3. Togli la resina
4. Verifica ogni 2 gg gli No2 senza fare niente altro, quando sono a 0 aspetta una settimana e poi vai a riprendere i tuoi pesci e reinseriscili in acquario.

Se non ti è possibile restituire temporaneamente i pesci:
1. Leggi le guide che ho in firma e comprendi fino in fondo cosa succede nell'acquario e cosa sta sucedendo nel tuo
2. Fai i test sulla no2 e comunicaceli in modo che possiamo dirti quanta acqua cambirare.
3. Da oggi dovrai cambiare l'acqua ogni 2 gg finchè gli no2 non siano completamente a 0 (considere almeno 1 mese ma forse più) e quando cambi l'acqua devi testare gli No2.

bettina s.
26-10-2011, 12:11
Ecco, fai un bel respiro e leggi con calma o rileggi a questo punto quanto consigliato da silverhand ;-)