Entra

Visualizza la versione completa : consiglio per marino


giuba
21-10-2011, 22:30
Salvea tutti
vengo subito al sodo ,dopo 5 anni passati con il dolce mi attira fare il marino ,avendo gia l'acquario ( non ricorlo la marca ) di dimensioni 1000x450x500mm con vetri hai me da 8 mm è troppo un rischio passare al marino? la mia intenzione è di fare una bella rocciata ed alcuni pesci senza esagerare ne andare su elementi troppo delicati. per le luci non ho problemi a costruirmi una plafoniera e metterei dai 4 hai 6 neon t5 ,roccie vive una quarantina di chili,oppure per limitare i costi venti vive e venti morte,il grosso dubbio è lo chiumatoio che lo metterei in vasca ma che modello?
tutto questo sempre che sia possibile riutilizare la mia vasca
voi che dite grazie a tutti

fappio
21-10-2011, 23:12
ciao ,per un marino , l'ideale e farlo funzionare con una sump ... 8mm è poco se non tirantato .... per il resto non ci sono grossi problemi ....

giuseppe86xx
21-10-2011, 23:41
quoto fappio, prima di riempirlo comunque potresti mettere dei tiranti sopra, nei due lati lunghi, e sotto tutto intorno al fondo, certo se avresti la sump sarebbe un'altra cosa, a limite mette le rocce vive, parti con 1kg di rocce ogni 5lt, per lo skimmer ti potresti orientare su un deltec mc300, sono i migliori in assoluto da appendere, a limite mc600 ma secondo me è gia grande per la tua vasca, parti cosi, senza fondo e ne niente....

Amphiprion95
21-10-2011, 23:58
se propio non vuoi forarlo per non fare la samp perche non ti fai la sump laterale se vai sul faidate ne trovi un articolo

DiBa
22-10-2011, 00:13
Ma non e' impossibile avere un acquario senza sump! E' solamente piu comoda! Se hai bisogno chiedi :)

Cmq le misure nn sono il massimo... Ma vabbe' .. Metti dei tiranti assolutamente ;)

K-Killer
22-10-2011, 10:05
Se aspetti novembre verrà pubblicata una guida generale per il marino nella sezione articoli :-)

mauro56
22-10-2011, 21:23
secondo me una vasca (di marca) che nasce non tirantata per il dolce puo' restare non tirantata anche per il marino (ovviamente i tiranti danno piu' sicurezze, ma lo spanciamento del vetro dipende dal peso del'acqua, non dal sale :-)))
Il deltec MCE600 regge tranquillamente il carico organico di una vasca di 200 litri senza sump
40 kg di rocce sono corrette, e forse anche un po troppe, ma se in parte morte, il rapporto è corretto.
i neon che puoi usare sono i 39w (85 cm lunghezza) i 54 w sono troppo lunghi, dovrestimettene 6 per allevare anche qualche sps (la mia prima vasca aveva 4x54, un deltec 600 e le montipore e alcune acropore erano di colori splendidi )
devi pensare ad un sistema di rabocco, magari con un reattore di kalkwasser

giuba
24-10-2011, 17:33
dato che la mia vasca non è giovanissima stavo valutando anche il fatto di costruine una,oggi sono passato da in vetraio ho chiesto il preventivo dei vetri da 12 mm per una vasca da 1000x500x500mm in extra chiaro ,mi ha detto 220 euro conpreso la foratura e la molature ,che dite?

mauro56
24-10-2011, 18:21
tutta in extrachiaro? credo sia onesto (almeno per i prezzi dalle mie parti).
Le dimensioni classiche (120x50x50) potrebbero essere piu' adeguate se scegli una illuminazione a neon, infatti i 54w con plafoniera sono circa 120 cm, mantre i 39w sono 90 cm circa e non coprono bene i 100 cm

dimaurogiovanni
24-10-2011, 18:29
dato che la mia vasca non è giovanissima stavo valutando anche il fatto di costruine una,oggi sono passato da in vetraio ho chiesto il preventivo dei vetri da 12 mm per una vasca da 1000x500x500mm in extra chiaro ,mi ha detto 220 euro conpreso la foratura e la molature ,che dite?

è un ottimo prezzo!

mauro56
24-10-2011, 18:31
quindi con sump!! bene bene! è un grosso passo in avanti non avere tutte quelle cose in vasca (skimmer, riscaldatore ecc)
Il problema puo' essere l'incollaggio che è sicuramente da far fare ad un professionista con materiali adatti (il silicome del brico non va bene :-) )

Miguelito
24-10-2011, 18:35
Anche io ti consiglio vasca nuova.... al limite se non vuoi spendere molto si trovano ottime occasioni nel mercatino.. magari vasca, sump e mobile...

giuba
26-10-2011, 18:38
mi sarebbe piaciuta una vasca più grande ma lo spazio che ho non me lo consente , per l'incollaggio con silicone non ho nessun tipo di problemi nel farlo io dato che gia lo faccio tutti i giorni per lavoro anche se con materliali diversi dal vetro, ora sto valutando un po tutto visto i costi che si presentano peru un nuovo avvio e dato che ho anche una famiglia da mantenere faro una spesa per volta cosi ho tutto il tempo per far le cose fatte benese poi ci vorranno 5 o 6 mesi per avere un acquario avviato fa nulla perche è sempre meglio che spendere altri soldi per aver preso materiale errato

mauro56
27-10-2011, 19:18
correttissimo, ci sono anche dei post del tipo "prima di comprare leggi questo ecc", ovviamnete siamo qui :-)